
Fausto Bertinotti:
«Il parlamento deciderà nella sua autonomia. Io penso che la vocazione del Paese sia andare avanti con coraggio verso una politica di pace»
«Il pronunciamento contro il raddoppio della base Usa è molto trasversale, nella logica comunitaria di controllo del proprio destino che sta riemergendo in tutto il paese»
Il presidente della Camera Fausto Bertinotti ai microfoni del Gr1 alla vigilia del suo viaggio in Sud America.Repubblica 27.1.07
"Platone politico" di Giorgio Colli, sulle "dottrine non scritte" del filosofo
Quando la filosofia libera dal male
di Franco Volpi
(segnalazione di Noemi Ghetti)
il manifesto 28.1.07Kossiga ci covavadi Alessandro RobecchiquiIl Sole 24 Ore Domenica 28.1.07Montanelli: l'altro '77di Raffaele Liucci(nelle edicole)Il Sole 24 Ore Domenica 28.1.07Così fallì la Nuova Sinistradi Andrea Casalegno(nelle edicole)Il Sole 24 Ore Domenica 28.1.07Estremisti allo specchiodi Piero Craveri(nelle edicole)Il Sole 24 Ore Domenica 28.1.07Però, simpatici quegli indianidi Giuliano Zincone(nelle edicole)
l'Unità 28.1.07Dio, l'eutanasia e la saggezza di Martinidi Luigi Manconi e Andrea Boraschi(nelle edicole)Liberazione 28.1.07
Ingrao parla agli studenti di Torbellamonaca: «Sono uno sconfitto e vi spiego perché»
(nelle edicole)
Repubblica Roma 28.1.07Ingrao, una lezione sul '900 "Catastrofe da non dimenticare"di Gabriele Isman(nelle edicole)il manifesto 28.1.07Piero Fassino. «Fecondazione, il referendum non ha chiuso la partita»qui
il Riformista 28.1.07Conversioni. Quando il Mahatma disconobbe il figlio HariralIl Gandhi musulmano che non piaceva a papàdi Anna MomiglianoquiCorriere della Sera 28.1.07DIALOGHI Giulio Giorello e Umberto Veronesi si interrogano su eutanasia e clonazioneSe la vita è illimitata si tradisce la specieLa libertà di scelta è individuale, ma non deve compromettere l'Evoluzionedi Pierluigi Panza
qui
www.nogod.it 27.1.07Giuliano Ferrara e il disegno intelligente mal riuscitoIeri sera su La7tv GiIuliano Ferrara ha presentato una trasmissione dedicata al "disegno intelligente" cercando di trasformare l'evento in una sfacciata marchetta a favore degli inventori della nuova teoria pseudo-scientifica. In effetti, dopo il definitivo crollo di credibilità per l'insostenibile "miracolo" della creazione in 7 giorni, quelli che proprio non si rassegnano alla sparizione del "creatore" che zipitì-zipitè ti apparecchia l'universo, si sono inventati un "disegnatore". Che è più o meno la stessa balla, solo che il "disegnatore" non avrebbe fatto tutte le cose, gli animali e gli uomini così come sono ora e sempre, ma li ha disegnati in maniera intelligente, una sorta di "work in progress" che si evolve e migliora col tempo. Furbacchioni. Così mettono una toppa per parare l'evoluzionismo di Darwin che aveva sbugiardato il precedente "creatore". Giuliano Ferrara ha tentato per tutta la trasmissione di accreditare la credibilità del "disegno", di far passare la scienza per intollerante e alla fine di far credere che il "disegno" (di dio, naturalmente) sia stato dimostrato scientificamente. Ma 8...) la marchetta pro-deo gli si è ritorta contro come un boomerang. Molto significativi sono stati gli interventi di Telmo Pievani autore del libro "Creazione senza Dio". Chi l'avrebbe mai detto che il grande Ferrara, un tempo ateo e laico di ferro, si sarebbe riciclato come un clone mal riuscito degli inimitabili Blues Brothers in missione per conto di Dio?Repubblica 26.1.07 pag 29Il ministro: un incarico gratuitoIl fratello di D'Alema consulente della TurcoRoma - Scoop del sito "Dagospia": Marco d'Alema, fratello di Massimo, è diventato consulente della Turco. Il ministro della salute conferma e precisa: D'Alema è responsabile del centro di Salute Mentale della Asl RmH, lavora sulla legge 180. La sua consulenzaè gratuita. Il ministro aveva annunciato il suo arrivo nell'ottobre del 2006(segnalazione di Livia Profeti. Marco D'Alema è di professione psichiatra)