sabato 21 luglio 2007

Venerdì mattina
è andata in onda su Rai Uno
un’intervista a
MASSIMO FAGIOLI
e a Giovanni Jervis
La registrazione è disponibile su Internet
in due parti: qui e qui
(una realizzazione di Nuccio Russo e di Pieritalo Pompili)


______________________________________________________




Dal dibattito Cpn del Prc 14-15 luglio 2007
Liberazione 21.07.2007
Giordano: il soggetto unitario deve diventare un fatto di massa
qui
L'intervento di Salvatore Bonadonna
«Eugenio Scalfari, il Pd, il veltronismo
qui

venerdì 20 luglio 2007


left n.28 è nelle edicole e in Libreria
con Massimo Fagioli


in questo numero:
Spinoza e il Partito democratico

Gli articoli precedenti sono disponibili qui
Su una sezione del sito di Left è possibile sfogliare i numeri arretrati online
left sarà regolarmente nelle edicole tutti i venerdì, fatta eccezione per il solo 17 agosto





In allegato a left:
il secondo numero di
ALTERNATIVE PER IL SOCIALISMO
la nuova rivista di Fausto Bertinotti


LA LIBRERIA AMORE E PSICHE COMUNICA:


OGGI:
Venerdì 20 luglio 2007 alle ore 19.00

La libreria Amore e Psiche invita al concerto di:
Stefania Tallini, Houman Vaziri, Mohssen Kasirossafar
il concerto si terrà, come di consueto.
all'interno dei locali di "Amore e Psiche"
e non sarà coinvolta Piazza della Minerva

(vedi qui di seguito)








No left? No party!
Arriva l'estate, ma left non vi lascia (salteremo solo il numero del 17 agosto).
Intanto per salutarci vi invitiamo a brindare alle vacanze che arrivano venerdì 20 Luglio al nostro stand a Liberafesta al Parco della Resistenza (Piramide).
Il programma è il seguente:
- ore 22 maxi concerto-spettacolo dell'inimitabile donpasta letture, ricette e la musica della band Mescla
- dopo il concerto tutti a brindare presso lo stand di left (all'ingresso principale della festa).
Vi aspettiamo tutti!




LE NUOVE EDIZIONI ROMANE COMUNICANO:


Il numero 3/2007 de Il sogno della farfalla
è disponibile presso la Libreria Amore e Psiche di Roma
e negli altri punti vendita
(A Firenze alla Libreria del Porcellino e alla Libreria Feltrinelli)

In questo numero:

- Pazzia, amore, identità, annullamento, libertà
Intervista di Carlo De Blasio a Massimo Fagioli

- La caduta degli dèi filosofi
Incontro con Giacomo Marramao e Massimo Fagioli

- L' immagine femminile e la fantasia del poeta.
Una ricerca tra i personaggi di Shakespeare
Daniela Polese, Rossella Carnevali, Alice Masillo

- Il pensiero violento. Alcuni spunti di analisi
degli anni Settanta
Giuseppe Scuto

- Recensioni, note e commenti


www.nuoveedizioniromane.it


la registrazione video dell'intervista di Carlo De Blasio per Rainews24 è disponibile qui
la registrazione video dell'incontro con Giacomo Marramao è su Mawivideo
Ansa.it 20.7.07 6:32
Governo e sindacati hanno raggiunto questa mattina a Palazzo Chigi un accordo sulla riforma del sistema previdenziale e la modifica dello scalone Maroni, dopo otto ore di confronto









Corriere della Sera 20.7.07

Estetica. Il risveglio del sublime
Un grande filologo e la storia di un'idea: dalla Grecia al '700 sino a Mark Rothko e Barnett Newman
di Glenn W. Most
qui


Aprileonline 20.7.07

Note sui nuovi conflitti comunitari e la politica
di Rina Gagliardi
qui

Liberazione 20.7.07
Cossutta: «Bertinotti, hai ragione
Subito la costituente di sinistra»
di Angela Mauro
qui

giovedì 19 luglio 2007

LA LIBRERIA AMORE E PSICHE COMUNICA:

è disponibile in Libreria il dvd
"Pensiero immagine. Immagine Pensiero"
il video che è stato proiettato a Torino
presso lo stand Nuove Edizioni Romane/Amore e Psiche
in occasione della ventesima edizione della Fiera del libro

Aprile on line 18.7.07
Massa critica e nuovo soggetto politico
di Fausto Bertinotti
qui



intenzioni di voto: Linke al 12,5 Verdi al 9,7 Spd al 28,3

il Riformista 19.7.07
Germania a sinistra, ma la Spd è nei guai
di Paolo Soldini
qui

l’Unità 19.7.07
Intervista a Mussi
«Fermiamo la lotta di classe dei ricchi contro i poveri»
«La minaccia al governo non viene da sinistra»
di Simone Collini
qui

Repubblica 19.7.07
Maurizio Zipponi, Prc: il superamento della riforma Maroni è compatibile con le regole della Ue
di Roberto Mania
qui

Repubblica 19.7.07
E Prodi in dirittura alza l'asticella
Inaspriti quote e coefficienti. Giordano: "È l'effetto Draghi-Bonino"
di Claudio Tito
qui

Rosso di Sera 18.7.07

Boselli, ma che fai?
qui

Repubblica 19.7.07
Vedi alla voce anima
di Umberto Galimberti
qui

La Stampa 16.7.07
Ai confini della coscienza
Il nostro cervello non riposa mai
di Rosalba Miceli
qui

Repubblica 19.7.07
L'albero della vita
È di Linneo la prima classificazione genetica di piante e animali
Le sue teorie irritarono i teologi del tempo
di Piergiorgio Odifreddi
qui

La Stampa 19.7.07
"Antifascista per caso". Le virtù di Nello
Storia di un intellettuale eroe schiacciato dalla figura del fratello
di Angelo D’Orsi
qui

l’Unità 19.7.07
Clamoroso, Aga Rossi e Zaslavski riabilitano Togliatti e salvano Enrico Berlinguer
qui

Corriere della Sera 19.7.07
Carteggi. Divisa tra i due, la Karplus mette in forse il sodalizio tra gli ispiratori della Scuola di Francoforte
Gretel tra Adorno e Benjamin, un triangolo filosofico
di Pierluigi Panza
qui










l’Unità 19.7.07

A Palazzo Venezia il mistero del bambino di Pinturicchio
di Adele Cambria
qui

Repubblica Firenze 19.7.07
Etruschi mai visti. Tornano a casa i nostri antenati
di Mara Amorevoli
qui
sugli Etruschi vedi: Noemi Ghetti, "Un popolo antichissimo, simile a nessun altro per modo di vivere e per lingua": il mistero estrusco, in Il sogno della Farfalla 1, 1999 Nuuove Edizioni Romane






Repubblica Roma 19.9.07

Affiancate a villa Giulia le 2 statue etrusche del tempio di Veio.
L'Ercole restaurato ritrova l'Apollo
di Carlo Alberto Bucci
qui (un analogo articolo sul Corsera è disponibile qui)

Repubblica 19.7.07
Michele Placido: "Io, poliziotto e poi contestatore vi racconto il film della mia vita"
di Leandro Palestini
qui










un'immagine dell'Assemblea della Sinistra Europea del 16 e 17 giugno scorsi al Palafiera di Roma, su
Liberazione di oggi
(clicca sull'immagine per ingrandirla, un'altra immagine qui - segnalazione di Paolo Izzo)

mercoledì 18 luglio 2007

Quaderni Radicali n. 100, luglio 2007
Non c'è libertà senza identità
MASSIMO FAGIOLI
intervistato da Paolo Izzo
La rivista è disponibile presso la Libreria Amore e Psiche
il testo dell'intervista è qui






DAI TITOLI DI OGGI:
Intesa con il Prc
I radicali, dal trascorso sostegno a Berlusconi all'attacco di oggi alla sinistra: «Siamo al monocolore comunista.
Romano, segui Craxi, il nemico resta a sinistra»
Capezzone: «Cara Emma, te l'avevo detto...»
Boselli: «Se lei lascia da noi appoggio esterno»
(l'immagine è di Vincino, sul Corsera di oggi)

Franco Giordano, questa mattina:
"Penso che sia giunto il momento della responsabilita' collettiva. (...) la differenza tra un governo di centro destra ed uno di centro sinistra e' che un governo di centro sinistra su un argomento delicatissimo come quello del futuro previdenziale di tante lavoratrici e tanti lavoratori cerca un consenso con le organizzazioni dei lavoratori, con i sindacati. Credo che questo consenso debba essere costruito in sintonia con il programma. Noi abbiamo costruito e stiamo costruendo una proposta che e' all'intero del programma dell'Unione, non e' la proposta del Prc, e' una mediazione sul terreno di politiche previdenziali mentre il programma era perfino piu' netto e piu' chiaro". (AGI) - Roma, 18 lug. (ricevuto da Walter Di Mauro)

Corriere della Sera 18.7.07

Migliore: conservatrice è lei, che ci fa nel governo?
di Mario Sensini
qui

Liberazione 18.7.07
La ministra della Rosa nel Pugno contro sindacati e Rifondazione
Bonino ricatta Prodi: punisci i sindacati o me ne vado
di Frida Nacinovich
qui

Aprile on line 17.7.07
Pensioni, ricatto radicale
di Marisa Nicchi
qui

La Rinascita della sinistra on line 18.7.07
Pensioni: un no radicale
Sgobio: «O ha sbagliato coalizione o non ha mai letto bene il programma»
qui

il Riformista 18.7.07
La dimissioni di Bonino e i diktat della sinistra pari sono
qui (segnalato da Nuccio Russo)

il Riformista 18.7.07
I cattivi pensieri di Scalfari
di Emanuele Macaluso
qui (segnalato da Walter Di Mauro)

Liberazione 18.7.07

Migliore: «Costituente è qualsiasi atto che renda irreversibile il percorso unitario a sinistra»
Il Prc apprezza il saggio di Bertinotti. Giordano: «Stessa analisi e sintonia»
di Angela Mauro
qui

Liberazione 18.7.07
«Il sistema pensionistico è costruito a misura d'uomo e non di donna»
E le parlamentari della sinistra radicale bocciano la ministra
di Tiziana Barrucci
qui

Liberazione 18.7.07
Intervista al professore di Economia della Sapienza:
«Costringere gli anziani al lavoro è un danno per tutti»
Pizzuti: «Non è vero che abolire lo scalone costa dieci miliardi»
di Fabio Sebastiani
qui

Liberazione 18.7.07
Sintesi della relazione del segretario nazionale di Rifondazione comunista al Cpn
Giordano: «Lanciamo una sfida al Partito Democratico,
una sfida innanzitutto culturale e sociale, non una sfida identitaria»
qui

Liberazione 18.7.07
Il documento approvato al Cpn
Presentato dalla Segreteria Nazionale e approvato con il 90% dei voti
qui

il manifesto 18.7.07
Manipolazioni
di Rossana Rossanda
qui

Rosso di Sera 16.7.07
Diritti civili, emergenze e priorità
di Maura Cossutta

qui

Repubblica 18.7.07
Procreazione, la legge scaduta
di Stefano Rodotà
qui

La Stampa 18.7.07
L’anima Cartesio e l’esperienza
di Piergiorgio Strata
(Istituto nazionale di neuroscienze)
qui

Repubblica 18.7.07
L’uomo camminò su due zampe per risparmiare energia
Studio sull’evoluzione. Gli scimpanzè bruciano il quadruplo
di Elena Dusi
qui

Repubblica 18.7.07
I segreti di Togliatti
di Nello Ajello
qui

Repubblica 18.7.07
Religione e politica
Perché si sceglie il fondamentalismo
di Olivier Roy
qui

Repubblica 18.7.07
Come muta e migliora una specie
La vita non si riproduce uguale a se stessa
di Luca e Francesco Cavalli-Sforza
qui

Corriere della Sera 18.7.07
Colonialismo. Un volume analizza i diari dei nostri connazionali in Africa orientale
Esotica quanto erotica, l'Abissinia degli italiani
Il fascino delle indigene era più forte dello spirito imperiale
di Giovanni Belardinelli
qui

il manifesto 18.7.07
La Cina s'adegua: a morte aguzzino di operai
Diritti umani e fucilazione
di Giulio Abbadie

qui

irriducibili /1: continua l'apologia del pedofilo francese
il manifesto 18.7.07

L'etica della filosofia sul filo dell'inquietudine
Parla lo studioso statunitense, fra i massimi conoscitori del pensiero di Michel Foucault
di Marica Setaro e Elisa Del Chierico
qui

irriducibili /2: su Cartesio...
L'espresso n.28/07

A proposito dell'amore secondo Jean-Luc Marion
di Eugenio Scalfari
qui (segnalato da Paolo Izzo)

martedì 17 luglio 2007

ultim'ora
«il lupo perde il pelo ma non il vizio»
la radicale Emma Bonino - ex sostenitrice di Berlusconi -
attacca la sinistra
in odio a quelle che definisce «le posizioni conservatrici e reazionarie
della sinistra comunista e di alcuni leader sindacali»
(vedi Repubblica on line e Corriere on line)
Rifondazione:"Alle porte c'è un buon compromesso"
Russo Spena: "Quello di Bonino è un tentativo irresponsabile di impedire l'accordo"
qui

______________________________________________________


È disponibile presso la Libreria Amore e Psiche
il n. 100 di Quaderni Radicali con
un’intervista a Massimo Fagioli

disponibile anche in allegato a il Riformista
e su "segnalazioni" qui di seguito



______________________________________________________
Quaderni Radicali n. 100, luglio 2007
Non c'è libertà senza identità
MASSIMO FAGIOLI
intervistato da Paolo Izzo
qui

Il testo integrale sarà sul n.2 di "Alternative per il socialismo"
che uscirà venerdì prossimo allegato a left
Liberazione 17.7.07

Fare presto perché il movimento operaio rischia di essere cancellato
Una costituente e un programma per il nuovo soggetto della sinistra
di Fausto Bertinotti
qui (segnalato da Nuccio Russo)

Liberazione 17.7.07
Approvato il documento del segretario: «I riformisti vogliono passivizzare la politica e la società»
Alle minoranze: «Infondata la vostra tesi». A Prodi: «I soldi per abolire lo scalone ci sono»
Con Giordano il 90 percento del Comitato politico nazionale
di Angela Mauro
qui (segnalato da Nuccio Russo)

Liberazione 17.7.07
Gli organizzatori dicono di essere vicini al traguardo per la raccolta delle firme
La loro iniziativa è molto costosa
(a proposito di sprechi della politica),
non risolve nessuno dei problemi istituzionali aperti, toglie potere di scelta agli elettori

A che serve questo referendum? A dare più potere al ceto politico
di Piero Sansonetti
qui

Rosso di Sera 16.7.07
Una Costituente per la sinistra? La risposta può essere una sola: “sì”
di Pietro Folena
qui

Aprile on line 16.7.07
Socialisti in ordine sparso
di Emiliano Sbaraglia
qui

Aprile on line 16.7.07
Lo stallo a sinistra
di Giovanni Perrino
qui

La Stampa 17.7.07
La razionalità della fede
Tra Ratzinger e il diavolo
di Gian Enrico Rusconi
qui

La Stampa 17.7.07
E la Chiesa divorziò dalla politica italiana
di Andrea Riccardi
qui

Repubblica 17.7.07
Monsignor Betori in Parlamento: conseguenze gravi sul matrimonio dal rischio-poligamia
Libertà religiosa, lo stop della Cei: errore parificare i cattolici agli altri
Per i vescovi c'è una forzatura sulla laicità: "Non è il fondamento della libertà di culto. È quest'ultima che struttura la laicità"
di Marco Politi
qui

Repubblica 17.7.07
Se muore l'engagement
Il filosofo francese Alain Badiou: "Sparisce l'intellettuale di sinistra. Meglio così"
di Giampiero Martinotti
qui (segnalato da Noemi Ghetti. Nella foto a sinistra: J.P.Sartre durante il Maggio francese)
L'articolo fa riferimento a ""L''intellectuel de gauche va disparaître, tant mieux", intervista di Nicolas Weill a Alain Badiou, uscito su Le Monde il 14 u.s. disponibile qui


Repubblica 17.7.07
Parla Asor Rosa
Ma la vera crisi è politica
di Francesco Erbani
qui (segnalato da Noemi Ghetti)

Corriere della Sera 17.7.07
L'Unicef: «Bambini allo stremo, stavano meglio con Saddam»
Manca l'acqua pulita. Impossibile distribuire cibo e medicine. E le scuole sono deserte
di Monica Ricci Sargentini
qui


l'Unità Firenze 17.7.07
Piazza Tasso, la memoria dell’eccidio
Stasera alle Leopoldine letture e concerto per ricordare i 5 civili uccisi dai fascisti e il partigiano Fanciullacci
qui (nella foto Bruno Fanciullacci, Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria della Guerra di Liberazione, artefice dell'esecuzione del Ministro Giovanni Gentile, proclamato nel 1944 Eroe nazionale dal Comando generale delle Brigate Garibaldi, operaio e vittima dei nazifascisti all'età di 25 anni)

lunedì 16 luglio 2007

NEL MESE DI GIUGNO 2007
IL SITO DELLA LIBRERIA AMORE E PSICHE
È STATO VISITATO 5.913 VOLTE
CON UN INCREMENTO DI 1.280 CONTATTI
RISPETTO AL MESE DI MAGGIO 2007

NEL MESE DI GIUGNO 2007
"SEGNALAZIONI" HA FATTO REGISTRARE 55.739 CONTATTI.
LE PROVENIENZE DAI PIÙ DIVERSI PAESI DEL MONDO
SONO DISPONIBILI IN DETTAGLIO
QUI

______________________________________________________


La Stampa 16.7.07
Fausto: la Cosa Rossa deve nascere con il Pd
Fausto Bertinotti ex leader di Rifondazione: «Dobbiamo correre»
Il nuovo partito della sinistra secondo Bertinotti
di Riccardo Barenghi
qui

l'Unità 16.7.07
«Le risorse ci sono, l’intesa è possibile»
Approvata la linea Giordano, ma il partito farà una «consultazione di massa» sulla presenza al governo
di Wanda Marra
qui

l'Unità 16.7.07
Pensioni, l’ultimatum dei sindacati
Giorni decisivi per il negoziato. Epifani: «Non firmo accordi con fabbriche e uffici chiusi»
In caso di rinvio, sciopero generale dopo l’estate. Prodi prepara la proposta finale
di Rinaldo Gianola
qui

l'Unità 16.7.07
Luciano Gallino. «Pensioni, la leggenda dell’onere insopportabile»
di Bruno Gravagnuolo
qui

l'Unità 16.7.07
La «grande stampa» ha nostalgia dell’uomo forte
Dal «Corriere» a «Repubblica» l’elogio del «cesarismo»
Prodi indeciso? Meglio la crisi. «Impari da Sarkozy...»
di Maria Zegarelli
qui

l'Unità 16.7.07
Il referendum comincia a far paura ai piccoli dell’Unione
Il comitato ormai vicino al traguardo delle firme
La sinistra radicale: attenti ai poteri forti
di Natalia Lombardo
qui

Repubblica 16.7.07
Il comitato politico finisce con il 90% dei consensi alla linea del segretario sulla previdenza
Il Prc schiaccia la minoranza sconfitta la linea anti-riforma
di Goffredo De Marchis
qui

Repubblica 16.7.07
Il leader del Pdci: "Rutelli spaccia per riforme un pesante arretramento sul piano dei diritti"
Diliberto: "C'è un disegno centrista per scardinare il governo Prodi"
di Francesco Bei
qui

il Riformista 16.7.07
A proposito del pd e di un centrosinistra «di nuovo conio»
Ai Coraggiosi manca una cosa: il coraggio
qui (segnalato da Livia Profeti)

Corriere della Sera 16.7.07
Zipponi, il mediatore rosso che «salvò» Romano
L'autore della proposta: al Professore non c'è alternativa. E basta commiserare gli operai
di Antonella Baccaro
qui

Repubblica 16.7.07
Referendum e nuove alleanze nell'Unione riparte lo scontro
Fassino ai rosso-verdi: la maggioranza deve allargarsi
di Gianluca Luzi
qui

Repubblica 16.7.07
Pedofilia, risarcimento record i preti Usa pagano 660 milioni
Si tratta dell'indennizzo più alto nella storia americana, al quale vanno aggiunti 114 milioni promessi dalla diocesi californiana in accordi precedenti. Che spenderà, da sola, 774 milioni di dollari

di Mario Calabresi
qui

Corriere della Sera 16.7.07
Le diocesi americane sotto accusa
Steven, Mary e gli altri 10.665 violentati Mezzo secolo di abusi. Il ruolo del cardinale Mahony: sacerdoti trasferiti hanno commesso ancora reati
di Ennio Caretto
qui










Repubblica 16.7.07

In quei vasi la storia della tutela in Italia
di Salvatore Settis
qui

l'Unità 16.7.07
Da «Science»: Individuata l’area cerebrale dell’«oblio»
I brutti ricordi cancellabili senza farmaci
qui

da domani nelle edicole e presso la Libreria Amore e Psiche
«Non c’è libertà senza identità» intervista a Massimo Fagioli
all'interno del nuovo numero di Quaderni Radicali in allegato a il Riformista L'intervista è di Paolo Izzo. Nella rivista anche una recensione di Gamantea di Antonella Pozzi (a c. di Giovanna Bruco) e un reportage da Israele di Anna Rolli.
L'intervista sarà disponibile da domattina su "segnalazioni"

domenica 15 luglio 2007

Liberazione 15.7.07
Giordano al Cpn di Rifondazione polemizza aspramente con il Pd
Ferrero: vogliono batterci sulle pensioni. E Angeletti (Uil) conferma
Il Prc denuncia: «C'è una azione centrista per destabilizzare»
di Alessandro Antonelli
qui

La Stampa 17.7.07
Perchè firmo il referendum
di Luca Cordero di Montezemolo
qui

Corriere della Sera 15.7.07
Pensioni, il Prc all'attacco «C'è un piano neocentrista»
Il segretario Giordano: se fossi Prodi, sarei preoccupato
Accuse di Ferrero. Dini: contro di voi l'80 % degli italiani

di Fabrizio Roncone
qui

Repubblica 15.7.07
Il risarcimento pattuito è il più elevato degli ultimi anni per la Chiesa cattolica americana
Il processo centrato sulle testimonianze di dodici vittime sarebbe dovuto iniziare lunedì

Preti pedofili, la chiesa di Los Angeles pagherà 660 milioni di indennizzi
qui (segnalato da Franco Pantalei)

Repubblica 15.7.07
Varata la Costituente socialista
Boselli: "Il nuovo partito lo chiamerei Psi"
Angius (Sinistra democratica): "Lavorerò con voi per una forza socialista e democratica"
qui (segnalato da Nuccio Russo)

Il Sole 24Ore Domenica 15.7.07
All’attacco con l’anti-libro nero Polemiche dalla Francia
di Marco Filoni
qui (segnalato da Roberto Altamura)

Repubblica 15.7.07
Un governo in affanno che deve durare
di Eugenio Scalfari
qui

Liberazione 15.7.07
Dini, Rutelli, Veltroni e gli altri che minano il governo...
di Giovanni Russo Spena
qui

il manifesto 15.7.07
L'esodo della soggettività alla vigilia del postfordismo
Riproposto da Ombre Corte «Dall'operaio-massa all'operaio sociale» di Toni Negri
di Gigi Roggiero
qui
sull'argomento cfr. "Il pensiero violento. Alcuni spunti di analisi degli anni Settanta", di Giuseppe Scuto, sul n.3/2007 - attualmente in commercio - de Il sogno della farfalla, Nuove Edizioni Romane

Rosso di Sera 13.7.07
Tra Veltroni e Bertinotti si decide il futuro del centrosinistra
qui

Ansa 14.7.07
I set dell'estate, da Bellocchio a Sorrentino
qui

Corriere della Sera 15.7.07
Il libro di Paolo Teobaldi
Tutti i segreti di un manicomio
di Ermanno Paccagnini
qui

Corriere della Sera 15.7.07
Al 50˚ Spoleto Festival, «Ecce Homo», regista e interprete Walter Malosti
Il suono della follia di Nietzsche
di Franco Cordelli
qui

sabato 14 luglio 2007

14 Luglio
Liberté Egalitè Fraternité

l’Unità 14.7.07
Intervista al Presidente Fausto Bertinotti
«Non c’è alternativa a questa maggioranza»
di Simone Collini
qui

Liberazione 14.7.07
Il presidente ad Ancona. Allarme su morti bianche e precarietà
Bertinotti: «Preoccupante l'oscuramento della questione del lavoro»
di Alessandro Antonelli
qui

La Stampa 14.7.07
Intervista a Franco Giordano
(non ancora disponibile on line)
Reuters 14.7.07
Pensioni, Giordano: scalino a 58 anni, poi fermarsi
ROMA (Reuters) - Il segretario di Rifondazione comunista ha detto oggi in un'intervista che il suo partito accetta la proposta di innalzare l'età pensionabile a 58 anni nel 2008, ma con un ampio spettro di eccezioni, mentre rifiuta l'ipotesi di arrivare almeno "quota 95" -- ossia la pensione a 60 anni con 35 anni di contributi.
"Accettiamo i 58 anni", ha detto al quotidiano La Stampa. "Ma in cambio deve esserci una larga platea di coloro che saranno esentati, ossia che possono andare in pensione prima dei 58 anni. Li elenco così non ci sono dubbi: i lavoratori che hanno 40 anni di contributi, i turnisti, quelli che stanno alla catena di montaggio e pure quelli che fanno lavori 'vincolati', ossia dipendono da lavori che fanno altri. Quindi siamo molto oltre i cosiddetti lavori usuranti". Rifondazione, di cui si riunisce questo fine settimana il comitato politico nazionale per esprimere la posizione definitiva sulla previdenza, chiede anche un sistema di incentivi per chi vuole restare al lavoro. Se questo sistema non funzionasse, dopo due o tre anni di sperimentazione, "allora si potrà anche discutere di quote. Ma non oltre 94, ossia 59 anni e 35 di contributi", ha aggiunto Giordano. Obiettivo del governo è quello di innalzare gradualmente l'età pensionabile. Le ultime ipotesi parlano di scalini per innalzare l'età a 58 anni dal 2008, per poi passare ai 59 nel 2009 o nel 2010 e successivamente al sistema delle quote.
Repubblica 14.7.07
Nasce una strana alleanza tra la Uil e Rifondazione contro l'ipotesi degli scalini e delle quote
Angeletti e il Prc, attrazione fatale e i riformisti: non tirate la corda

di Roberto Mania
qui

Repubblica 14.7.07
Da Medea a Clitennestra, un libro di Eva Cantarella
Storie antiche
di Siegmund Ginzberg
qui

Corriere della Sera 14.7.07
Distrutto nella provincia dell'Hubei un complesso architettonico del terzo secolo. Le autorità: tutta colpa della speculazione
Cina, le ruspe contro un tempio millenario
di Fabio Cavalera
qui





Corriere della Sera 14.7.07

Durante il nazismo le opere liriche più ascoltate in Germania erano italiane
Hitler amava Wagner, i tedeschi Leoncavallo
I preferiti: Mascagni, Puccini e il maestro de «I pagliacci»
di Paolo Valentino
qui

Corriere della Sera 14.7.07
Il Negri non violento che seduce i francesi
di Antonio Carioti
qui
sull'argomento cfr. "Il pensiero violento. Alcuni spunti di analisi degli anni Settanta", di Giuseppe Scuto, sul n.3/2007 de Il sogno della farfalla, Nuove Edizioni Romane





Corriere della Sera Milano 14.7.07

I viaggi di Mozart in Lombardia tra teatri, conventi e locande
Ma nessuno gli offrì un lavoro

A Lodi il primo quartetto, a Milano conobbe l'amore
di Armando Torno
qui

l’Unità 14.7.07
Argentina. Crimini contro l’umanità
La Corte suprema annulla l’indulto a ex generale della dittatura
qui

venerdì 13 luglio 2007


left n.27 è nelle edicole e in Libreria
con Massimo Fagioli


in questo numero:
L’OLTRE. Spinoza liberò l’uomo?



Gli articoli precedenti sono disponibili qui
Su una sezione del sito di Left è possibile sfogliare i numeri arretrati online


L'articolo di Valentino Parlato è disponibile qui
l'articolo di Massimo Giannini è disponibile qui
l'articolo su Spinoza e Nietzsche è disponibile qui




In allegato a
left è ancora disponibile presso la Libreria Amore e Psiche:
ALTERNATIVE PER IL
SOCIALISMO
la nuova rivista di Fausto Bertinotti

il secondo numero sarà nelle edicole con left n.28 da venerdì prossimo