martedì 14 ottobre 2008

cinecittà.com
Bellocchio: "Racconto l'Italia del fascismo ma anche quella di oggi"
qui















l’Unità 14.10.08
Università occupate, la protesta si allarga
Corsi bloccati a Roma e Milano. Il rettore di Verona: dopo Siena, crisi nera anche per la Federico II
qui
l’Unità 14.10.08
Licei e università: tutti “okkupati”
Si muovono anche i sindaci fiorentini
di Silvia Casagrande
qui

Corriere Fiorentino 14.10.08
Occupati, ma non troppo Nei licei la rivolta è soft
Ventisei scuole in agitazione anche se la didattica va avanti La fiaccolata: in ventimila dall'Annunziata a Piazza Signoria
di Lisa Baracchi
qui

La Repubblica Firenze 14.10.08
Nuove occupazioni: Dante, Michelangelo, Galileo, Matematica
Ventimila ieri in corteo contro il decreto Gelmini, la fiaccolata unisce padri e figli
di Laura Montanari
qui

La Repubblica Firenze 14.10.08
Le assemblee. Se ne organizzano dappertutto: per non criticare senza essere informati. E si invitano anche gli insegnanti
Macché scialo, questa è politica
Gli studenti: parliamo di tasse e futuro, prendeteci sul serio
di Gaia Rau
qui

Repubblica 14.10.08
Se l'Italia arretra tra condotta e grembiulini
di Francesco Merlo
qui

Repubblica 14.10.08
Com'era l'educazione ad Atene e Roma
La lezione dell’antichità
di Maurizio Bettini
qui

Repubblica 14.10.08
Fenomenologia del corpo insegnante
Quei docenti nelle trincee
di Marco Lodoli
qui

l’Unità 14.10.08
Scuola, pioggia di e-mail al Colle
Napolitano: decidono le Camere
di Maristella Iervasi
qui

l’Unità 14.10.08
Renata Polverini. Il segretario dell’Ugl: certo che bisogna innovare e premiare il merito, ma se a rimetterci è l’occupazione degli insegnanti tutto il progetto si svuota
«Finora è solo una riforma di tagli, se non cambia scioperiamo»
di Maristella Iervasi
qui

il Riformista 14.10.08
Il colle: «Decide il parlamento»
Perde pezzi il fronte anti-Gelmini
di Alessandro De Angelis

qui





clicca sull'immagine per renderla leggibile

Corriere della Sera 14.10.08
L'invecchiamento Secondo le Nazioni Unite nel 2028 ci saranno 14 lavoratori ogni 10 over 60. Invece il rapporto resterà di 21 a 10
Gli ingressi Tra il 1999 e il 2004 sono entrati nel nostro Paese 300 mila stranieri ogni anno. Cifra confermata per il futuro
Italia, la rivoluzione demografica
60 milioni e 300 mila abitanti, tre milioni in più del 1998 Sbagliate le previsioni dell'Onu. Il ruolo dell'immigrazione
di Gian Antonio Stella
qui

Corriere della Sera 14.10.08
Tanti errori nei conti. Così l'onda straniera travolge gli scienziati
La questione che ha modificato tutte le cifre è quella relativa agli irregolari. Che producono ricchezza
di Francesco Billari Gianpiero Dalla Zuanna
qui

Corriere della Sera 14.10.08
Rivisitazioni Da giovedì nel complesso monumentale si discute dell'architettura anni 30 e dei suoi «valori fondanti». Tra i relatori la Meloni
Foro Italico, la destra riscopre lo «spirito del Ventennio»
Convegno con la Rauti sulle «pari opportunità nell'Opera Balilla». Chiude il veltroniano Borgna
di Edoardo Sassi
qui

Corriere della Sera 14.10.08
Storiografia Chabod, Cantimori, «I re taumaturghi»: maestri e letture del biografo di Mussolini
Quando De Felice per capire il fascismo s'ispirava a Gramsci
di Giovanni Belardelli
qui

l’Unità 14.10.08
L’analisi di Fidel Castro: è la crisi peggiore per i governi ma i popoli si ribelleranno
«Non ci volevano insegnare la ricetta per lo sviluppo?». Dall’America Latina chi ha fatto scelte diverse guarda con ironia alle difficoltà di Washington
di Gabriel Bertinetto
qui

l’Unità 14.10.08
Maurizio Zipponi. L’esponente vendoliano di Rc: dobbiamo parlare con i Democratici che manifesteranno
«La Sinistra? Con il Pd bisogna fare i conti. O c’è rischio catastrofe»
di Andrea Carugati
qui
l’Unità 14.10.08
Rosario Crocetta. Il sindaco di Gela: a sinistra c’è chi si contende la nicchia che non porta da nessuna parte
«Diliberto addio. Il 25 ottobre starò accanto a Walter»
di Maria Zegarelli
qui
La Stampa 14.10.08
Opposizione, fatela credibile
di Emanuele Macaluso
qui

l’Unità 14.10.08

Il presidente della Camera: «I datori di lavoro sfruttano gli immigrati»
qui

l’Unità 14.10.08
L’Argentina finisce sul lettino
di Silvia Garambois
qui
l’Unità 14.10.08
Stasera su Rai3 il documentario «Tanos»
Italiani torturati nel lager argentino
qui
l’Unità 14.10.08
Kundera respinge l’accusa di delazione: «Attacco a me come autore»
di Bruno Gravagnuolo
qui

l’Unità 14.10.08
Beni culturali: lo scippo e il silenzio
di Vittorio Emiliani
qui

l’Unità 14.10.08
Le vittime di don Cantini puntano il dito contro chi lo ha protetto in Curia
Papa Ratzinger riduce allo stato laicale l’ex parroco responsabile di abusi
su minori
Il portavoce delle vittime: «Ora si chiarisca il ruolo di Maniago»
di Maria Vittoria Giannotti e Osvaldo Sabato
qui

l’Unità 14.10.08
Firenze è sempre più multicolore
I cittadini stranieri sono oltre 37mila, il 10% dei residenti. In testa rumeni, albanesi e cinesi
di Tommaso Galgani
qui

Il Mattino 14.10.08
Counseling filosofico. La filosofia che cura il disagio
di Giovanna Borrello
qui

Il Giornale 14.10.08
Manifestare? Sì, no, forse: A sinistra è psicodramma. Tutti in corteo ma di nascosto
di Federico Novella
qui

il manifesto 14.10.08
Quando la pena è inutile Una lezione francese
di Giuliano Pisapia
domani su ilmanifesto.it, oggi nelle edicole

il manifesto 14.10.08
Il Pc cinese affronta lo tsunami finanziario e la rabbia contadina
Campagna di Cina
Il Terzo Plenum del Pcc non annuncia l'attesa «riforma storica» della proprietà delle terre ma assicura che le campagne cambieranno e i redditi degli agricoltori raddoppieranno entro il 2020. Ma dopo 30 anni di riforme la situazione resta drammatica
di Angela Pascucci
domani su ilmanifesto.it, oggi nelle edicole

lunedì 13 ottobre 2008

L'edizione elettronica de l'Unità anche questa mattina non è disponibile su Internet
questo ci impedisce di inserire i testi degli articoli che segnaliamo

l'Unità 13.10.08
L'intervista. Paolo Ferrero. Il segretario di Prc: chiudiamo questa faseiperpoliticista e apriamo una fase in cui costruire un movimento politico di massa anticapitalista
«La piazza di Roma vuole un'opposizione di sinistra»
di Simone Collini
nelle edicole

l'Unità 13.10.08
Ultrà, fascisti da esportazione
nelle edicole

l'Unità 13.10.08
Lascia il posto a un italiano: botte a ragazza marocchina
nelle edicole

l'Unità 13.10.08
Dalla parte del malato
di Ignazio Marino
nelle edicole

Repubblica 13.10.08
"Tagli alle scuole, ricorso alla Consulta"
Regioni sul piede di guerra. Sciopero, Bonanni ci ripensa: revoca se governo ci convoca
di Marco Reggio
qui

Repubblica 13.10.08
Mario Riccio: "Per molti giusto non fare trasfusioni ma illegale interrompere l'alimentazione. Ma sono entrambi trattamenti sanitari"
Il medico di Welby: troppa confusione sul no alle cure
di Enrico Bonerandi
qui

Repubblica 13.10.08
Sindacati contro la cura Brunetta "Così muore la ricerca italiana"
di Luisa Grion
qui

Repubblica 13.10.08
Il Comitato centrale del Partito comunista approva una radicale riforma agraria I campi rimarranno solo formalmente dello Stato: i privati potranno cederne l'utilizzo
Cina, la terra in mano ai contadini
di Edward Wong
qui

Repubblica 13.10.08
Dieci anni dopo il suo primo libro cult, un altro atto d'accusa di Paolo Cornaglia Ferraris Dal business dei ricoveri alla corruzione dell'industria del farmaco fino alle parentopoli
La casta bianca che fa male alla sanità
di Maria Novella De Luca
qui

Repubblica 13.10.08
Pablo Picasso. Classico, cubista, astratto, surrealista
L'esposizione al Vittoriano di Roma
qui

Repubblica 13.10.08
Madrid. Rembrandt pittore di storie
Museo del Prado. Dal 15 ottobre
qui

Repubblica 13.10.08
Roma. Etruschi. Le antiche metropoli del Lazio
Palazzo delle Esposizioni. Dal 21 ottobre
qui

Corriere della Sera 13.10.08
Scuola, sindacati e Pd, i riformisti del no
di Ernesto Galli della Loggia
qui

Corriere della Sera 13.10.08
Praga. La storia negli archivi sul regime comunista. Lo scrittore aveva 21 anni, l'accusato finì in miniera
«Kundera aiutò la polizia segreta»
Giornale ceco: nel 1950 denunciò un ragazzo «spia degli Usa»
di Stefano Montefiori
qui














clicca sull'immagine a sinistra per renderla leggibile

Corriere della Sera 13.10.08
La ricerca I risultati dell'indagine della Fondazione «Farefuturo» che dimostra l'impegno femminile
I numeri L'80 per cento di chi ha un lavoro regolare nel nostro Paese non si sente discriminato
L'integrazione in Italia: il ruolo delle immigrate
Il 70% ha casa e reddito sufficiente
di M. Antonietta Calabrò
qui
Corriere della Sera 13.10.08
Il sociologo Marzio Barbagli: il più alto tasso di episodi criminali si manifesta all'interno di gruppi etnici omogenei
«Ma sono ancora le prime vittime della violenza»
Nel '92 la presenza femminile era di 66 donne ogni 100 uomini, oggi sono 102
di M.A.C.
qui
Corriere della Sera 13.10.08
Le peripezie di Bombacci dal bolscevismo a Salò
di Sergio Romano
qui

il Riformista 13.10.08
Nessi. Se tramonta l'egemonia degli Usa, rinasce l'uovo del serpente La crisi americana e i fascistelli italiani
di Antonio Polito
qui

il Riformista 13.10.08
Quanto influisce il colore della pelle
Le razze esistono, checché ne dica la genetica
E Obama rischia di capirlo il 4 novembre
di Anna Meldolesi
qui

La Stampa 13.10.08
Il "Dottor morte" pubblica on line la guida all'eutanasia
Il medico australiano mette su Internet un libro con le istruzioni su come togliersi la vita senza dolore
qui

La Stampa 13.10.08
Santi poeti navigatori e razzisti
La storia mai raccontata del periodico fascista "La difesa della razza"
di Miguel Gotor
qui

domenica 12 ottobre 2008














CENTINAIA DI MIGLIAIA DI DONNE E DI UOMINI
HANNO MANIFESTATO A ROMA PROVENENDO
DA TUTTO IL PAESE
CONTRO IL GOVERNO!
LA SINISTRA C'È




























































queste immagini sono di Marta Rossato e di Paolo Cipriani, altre ne pubblicheremoo domani

l'Unità che è nelle edicole questa mattina non è disponibile su Internet "per difficoltà tecniche"... Si puà leggere l'Unità on line qui

il manifesto non è ancora disponibile su Internet
Liberazione è invece - come sempre - integralmente disponibile su Internet qui
il Riformista la domenica non esce

i testi degli articoli segnalati di seguito - se non diversamente indicato - sono tutti disponibili su spogli

l'Unità 12.10.08
La sinistra riparte da sinistra
Diliberto si rifiuta di fare la foto di gruppo con l'ex Arcobaleno
Molti slogan contro la Gelmini. Nel mirino c'è anche il Pd
A prevalere sono le bandiere rosse. Quelle del Sole che ride sono solo qualche
sprazzo
Oltre 100mila persone al corteo della sinistra
Manifestazione a roma di Rifondazione, Pdci, Verdi e Sd. Ma Ferrero e Vendola marciano divisi
di Simone Collini
(nelle edicole)
l'Unità 12.10.08
Comunisti. Ringraziamenti e contestazioni per Bertinotti
di s. c.
(nelle edicole)

il manifesto 12.10.08
I segretari non si aspettavano la folla
Ma sul dopo ognuno resta sulle sue
di Matteo Bartocci
(nelle edicole)

il manifesto 12.10.08
Bertinotti. Fischi e insulti per il comunismo «indicibile»
di Ma. B.
(nelle edicole)

Repubblica 12.10.08 pagina 12
Trecentomila per gli organizzatori, Bertinotti protagonista tra strette di mano e fischi
Sinistre in corteo dopo la sconfitta "Qui finisce la stagione del ritiro"
Il popolo rosso chiede unità, ma i dirigenti sfilano divisi
di Carmelo Lopapa
su spogli

La Stampa 12.10.08
Riecco la sinistra: slogan, striscioni e fischi a Bertinotti
In corteo dopo la batosta del voto
di Francesca Schianchi
qui

Corriere della Sera 12.10.08 pagina 11

Doppia iniziativa Ferrero sfila con Bertinotti. Urla contro l'ex leader: il comunismo è il futuro
La sinistra si riprende la piazza «L'opposizione siamo noi»
In 300 mila per gli organizzatori, in 20 mila secondo la questura
Di Pietro, sit-in anti immunità. Alfano: manifesterò per difenderla
di Alessandro Capponi
su spogli

Corriere della Sera 12.10.08
Decreto anti crisi, sì del Pd «Ma il 25 manifesteremo»
Marini: italiani preoccupati, giusto il voto a favore
Veltroni: in Italia non c'è un regime. Finocchiaro: le misure adottate dal governo sono rassicuranti e vanno bene
su spogli

Corriere della Sera 12.10.08
Contrari Anche la Binetti critica: in piazza rischio disordini, io farò un bel seminario
Rossi-Calearo, cresce il fronte «no corteo»
di Roberto Zuccolini
su spogli
l'Unità 12.10.08
La Paura della Paura
di Furio Colombo
(nelle edicole)

l'Unità 12.10.08
Si salvi chi può
di Loretta Napoleoni
(nelle edicole)

l'Unità 12.10.08
Testamento biologico. 25 anni ad aspettare una legge
di Maria Zagarelli
(nelle edicole)

l'Unità 12.10.08
Tor Bella Monaca
Teste rasate e baby gang anti-Stato nella «Scampia» di Roma
di Tommaso Pincio
(nelle edicole)

l'Unità Roma 12.10.08
Scioperi e fiaccolate: la scuola si organizza
di Camilla Furia Corsi
(nelle edicole)

Marco Bellocchio
l'Unità 12.10.08

Il regista sta montando il suo nuovo film «Vincere»: è ispirato a Ida Dalser, che nel 1915 partorì Benito Albino. Il duce spedì entrambi in manicomio
Marco Bellocchio: «Mussolini ebbe un figlio segreto, racconto la sua tragedia»
«Parlo dell'Italia del fascismo ma anche quella di oggi che non si oppone, non reagisce alle violenze verso i più deboli»
(nelle edicole)

l'Unità 12.10.08
Socialismo
di Vincenzo Cerami
(nelle edicole)

Repubblica 12.10.08
E Brunetta avverte i ricercatori: "Assumerò solo 1.886 precari su 4.523"
Gli altri 2.600 troveranno qualcosa. Chi fa questo mestiere è un capitano di ventura, stabilizzarlo è un po' farlo morire
di Luisa Grion
su spogli
Repubblica 12.10.08
Il governo chiude quattromila scuole
Tagli alle scuole, l'ultima beffa via gli istituti con meno di 50 alunni
Lo prevede il decreto sanità. Chiusura per 4.000, rivolta delle regioni
Il 7 ottobre il diktat alle Regioni Scatta la protesta Il ministro: la sinistra mente
di Salvo Intravaia
su spogli

Repubblica 12.10.08
"Troppi corsi e finanziamenti a pioggia" La Gelmini vuole "razionalizzare" gli atenei
di l.sp.
su spogli
Repubblica 12.10.08
E ora arriva la tassa sull'immigrato
La Lega: fondo antiflussi, 200 euro per ogni permesso di soggiorno
Bodega: proposte vicine alla gente L'avvocato Paggi: balzello insopportabile
di Vladimiro Polchi
su spogli

Repubblica 12.10.08
Vergogna Italia, cori per il Duce
di Fabrizio Bocca
su spogli

Il Sole 24 Ore Domenica 12.10.08
Il mito del sangue nordico
Un inedito di Furio Jesi sulle radici esoteriche del razzismo tedesco
Le SS istituite da Hitler nel 1925 erano un «ordine», i cui membri dovevano avere antenati tedeschi nel 1750, Rappresentavano il «Volk», il popolo come collettività mistica e riscatto della nazione
di Giulio Bosi
(nelle edicole)
Il Sole 24 Ore Domenica 12.10.08
Combattenti della purezza
di Furio Jesi
(nelle edicole)
Il Sole 24 Ore Domenica 12.10.08
Federico II, il derubato
di Giovanni Pacchiano
(nelle edicole)

Il Sole 24 Ore Domenica 12.10.08
Festival della Scienza
Chi ha paura della diversità
Dal 23 ottobre al 4 novembre, viaggio in un mondo disegnato al plurale. La mente, la vita, i linguaggi, la tecnologia, le materie, le idee...
di Guido Barbujani
tre pagine sul tema (nelle edicole)
Il Sole 24 Ore Domenica 12.10.08
Povera malfamata «Ousia»
Essenza o sostanza? Le complesse avventure di un concetto spesso criticato dai filosofi moderni. Aristotele fu il primo ad adottarlo, proprio in contrasto alla domanda «cos'è l'essere?» che riteneva troppo vacua e astratta
di Enrico Berti
(nelle edicole)

Il Sole 24 Ore Domenica 12.10.08
Aron: «Dimenticate il '68»
di Giuseppe Bedeschi
(nelle edicole)


il programma e le info qui












È DISPONIBILE UN NUMERO SPECIALE DI "PLECTRUM" DEDICATO A
DIMITRI NICOLAU
Chi volesse ricevere il pdf può richiederlo con una mail a segnalazioni.box@gmail.com.
ALLO STESSO INDIRIZZO SI PUÒ FARE RICHIESTA ANCHE IL PDF DI UN NUMERO SU DIMITRI NICOLAU DI "CONCERTINO", LA PIÙ IMPORTANTE PUBBLICAZIONE DI MUSICA PER STRUMENTI A PLETTRO DELLA GERMANIA, EDITA AD AMBURGO - VERRÀ INVIATA CON IL PDF ANCHE LA TRADUZIONE DAL TEDESCO DEL TESTO
SU SPAZI È DISPONIBILE ANCHE LA LOCANDINA DI UN CONCERTO CHE SI TERRÀ SABATO 11 OTTOBRE A KERATEA, IN OMAGGIO A DIMITRI NICOLAU

sabato 11 ottobre 2008

PIETRO INGRAO
FA APPELLO ALLA PARTECIPAZIONE
ALLA MANIFESTAZIONE DI OGGI A ROMA

si estende la mobilitazione degli studenti in tutto il Paese
"segnalazioni" sarà ulteriormente aggiornato questa sera o domattina







La controcopertina di left da oggi nelle edicole
Sabato 11 ottobre in piazza della Repubblica a Roma dalle 14:
«Ci siamo anche noi di left. Con uno striscione nuovo di pacca. Il primo per noi! Vi aspettiamo»


Agenzia DIRE 10.10.08
«Far sentire la voce delle masse nello scontro mondiale»
Pietro Ingrao rivolge un appello a partecipare alla manifestazione di domani in un’intervista al settimanale ’Left’. «È importante, anzi necessario- aggiunge Ingrao - ripetere il successo del 20 ottobre 2007. Io partecipai, con le mie deboli forze. Ma oggi manifestare serve anche di più. Oggi c’è ancora più bisogno di far sentire la voce delle masse nello scontro mondiale. Questo è il livello della lotta». È importante, sottolinea, «che ci sia gente in piazza nella capitale del nostro paese, per dare il segnale che partecipiamo a questo momento cruciale del globo. Deve essere una grande manifestazione. La prova che affronteremo - continua Ingrao - non è solo l’esteriorità della manifestazione di volontà. Serve l’intesa reale delle forze di sinistra che, dopo aver subito una dura sconfitta, è ora dispersa e disaggregata, con scontri interni che non mi convincono. Dobbiamo fare l’impossibile per ricostruire un’unità attiva della sinistra. Bisogna scendere in campo ed essere uniti». (Com/Rai/ Dire)
segnalazione di Donatella Coccoli
















Scuola, mezzo milione in piazza

In oltre ottanta città italiane sono scesi a manifestare gli studenti delle scuole superiori e delle Università

Una partecipazione mai vista negli ultimi anni
Hanno manifestato in tutta Italia: da Roma a Napoli, da Milano a Bologna, da Firenze a Bari. Un fiume gigantesco di ragazze e ragazzi per dire no alla riforma della scuola del ministro Gelmini. Per contestare i tagli di 8 miliardi, il maestro unico, il voto in condotta. Ma la protesta degli studenti non finisce qui: sfileranno con i sindacati il 30 ottobre mentre per il 17 novembre è stata indetta la giornata internazionale di mobilitazione studentesca.
da l’Unità, altre immagini qui di seguito alla data di ieri


i testi degli articoli segnalati di seguito sono disponibili su spogli
l’Unità 11.10.08
In 500mila, per fermare la distruzione della scuola
di Maristella Iervasi

l’Unità 11.10.08
Scuola, rompiamo il silenzio
di Marina Boscaino

l’Unità 11.10.08
La rabbia degli studenti torna in piazza
Grande manifestazione ieri a Firenze di universitari e liceali contro la riforma del ministro
Una mobilitazione massiccia che riapre la stagione della protesta organizzata
di Silvia Casagrande
l’Unità 11.10.08
Anpi: resistere, resistere, resistere
Angela, ex partigiana alla festa del Saschall a Firenze: «Tira una brutta aria per il paese»
di Sonia Renzini

l’Unità 11.10.08
Napolitano: nessuna forzatura sul Parlamento
E sulla crisi: niente allarmismi, più etica nelle banche. Allerta sul diffondersi del pregiudizio razzista
di Marcella Ciarnelli
l’Unità 11.10.08
Il sondaggio
Sale all’82% la fiducia nel Presidente
Decreti: la maggioranza li accetta solo per casi urgenti
l’Unità 11.10.08
Ecco la «Carta di Roma», il protocollo sottoscritto da Ordine dei giornalisti e Fnsi in collaborazione con l’Alto commissariato Onu per i rifugiati
In arrivo un Osservatorio
Migranti e rifugiati, mai più pregiudizi e informazioni scorrette

l’Unità 11.10.08
Prc, Pdci, Sd, Verdi: a Roma il corteo della sinistra
L’Idv in piazza Navona raccoglierà le firme per il referendum contro il Lodo Alfano
l’Unità 11.10.08
Grazia Francescato. La portavoce dei Verdi: «Non firmerò per il referendum sul Lodo Alfano. Alle europee? Importante non è il nostro simbolo ma che gli eletti vadano nella famiglia ambientalista»
«C’è un’emergenza democratica, ci saremo oggi e con il Pd»
di Simone Collini
il Riformista 11.10.08
Il ritorno del comunismo. Oggi a Roma in piazza della Repubblica
di Alessandro De Angelis

il Riformista 11.10.08
25 ottobre infuria il dibattito sul senso della manifestazione
«Non contro il governo», il Pd riempie la piazza di se e di ma
di Francesco Nardi


Liberazione 11.10.08
Oggi pomeriggio alle 14 a Roma (piazza Esedra) il corteo contro governo e Confindustria
Scuole vuote, piazze piene
Gli studenti: «Non è che l'inizio». Ecco l'opposizione
E oggi va in piazza la sinistra
di Checchino Antonini

su liberazione.it pp 1 e 6

il manifesto 11.10.08
Domanda alle sinistre
Non credo che una sinistra possa dirsi esistente se di fronte alla più grossa crisi del capitalismo dal 1929 non sa che cosa proporre
di Rossana Rossanda

domani su ilmanifesto.it

il manifesto 11.10.08
Giovanna Mezzogiorno. Dialogo sul pluralismo dell'arte e della stampa
Vivere da indipendente

«Quella per il manifesto è l'unica pubblicità che ho fatto perché sono una persona di sinistra, convinta che l'ideologia sia un valore al di là del momento storico e dei partiti». Giovanna Mezzogiorno ha cominciato a leggere il nostro giornale all'età di 14 anni e non vuole smettere di farlo. La grande attrice italiana e il manifesto, «che non può chiudere»
domani su ilmanifesto.it

il manifesto 11.10.08
Un'intervista con la filosofa Seyla Benhabib
Cittadini del mondo

La presenza dei migranti nelle società capitaliste pone con forza il problema di un equilibrio tra eguaglianza e «rivendicazione della diversità». Per questo «dobbiamo imparare a vivere insieme»
domani su ilmanifesto.it

Repubblica 11.10.08
A Ronciglione, a 50 chilometri da Roma
Tutte le classi a messa protesta dei genitori

Repubblica 11.10.08
La Lega: regolarizzare le ronde dei cittadini
Proposta shock del Carroccio. "Aiutano le forze di polizia, le usino gli enti locali"
di Liana Milella

Repubblica 11.10.08
A nord di Berlino una scoperta archeologica getta luce su eventi di 1300 anni prima di Cristo
Trovate le tracce della strage in un villaggio, con donne e bambini, distrutto da un esercito di invasori
di Luigi Bignami

Repubblica 11.10.08
Con Darwin in pancia
L'evoluzione dei batteri. Un esperimento dell´università del Michigan
di Piergiorgio Odifreddi

Corriere della Sera 11.10.08
Modelli Strategie politiche e rapporti di collaborazione tra categorie sociali nell'antichità: un sistema solo in apparenza contraddittorio
Il potere
Quando i ricchi guidano il popolo: nasce la democrazia aristocratica
La sfida (riuscita) di Pericle nell'Atene del V secolo a.C.
di Luciano Canfora

Corriere della Sera 11.10.08
Concita De Gregorio indaga sulle ragioni di una violenza che non passa nonostante l'emancipazione
Nel segno del dolore: le donne che sperano di cambiare gli uomini
di Daniela Monti

Corriere della Sera 11.10.08
Beni culturali, il suicidio dei tagli
Salvatore Settis: «Il governo penalizza Paestum e Pompei»
di Stefano Bucci

Corriere della Sera 11.10.08
E Don Chisciotte incontrò Paul Klee
I grandi artisti usano il potere della fantasia per capire le cose vere
di Carla Sini

dio c'è: il leader neonazista Joerg Heider è morto...


segnalazione di Elena Canali



clicca sull'immagine per renderla leggibile

venerdì 10 ottobre 2008

Centinaia di migliaia in piazza in tutt'Italia
questa mattina contro il governo












































Scendono in piazza gli studenti: 40mila a Roma, 30mila a Milano, 40mila a Napoli e altrettanti a Torino, 15mila a Salerno, Firenze e Genova, 10mila a Bologna, Bari e Trieste. Altre migliaia di studenti hanno manifestato nelle altre città. Manifestazione colorata e chiassosa. Chiedono di ritirare il decreto Gelmini, di poter studiare in scuole che non cadono a pezzi, dicono basta ai tagli alle loro scuole. Blocchi e occupazioni nelle Università.
(dall’Unità on line)


clicca sull'immagine per renderla leggibile














l’Unità 10.10.08

La scuola si ferma il 30. Oggi le piazze agli studenti
di Maristella Iervasi
qui

l’Unità 10.10.08

Mimmo Pantaleo, Segretario della Flc-Cgil: il governo sta rompendo con una parte del paese. Brunetta si scusi con gli insegnanti
«Bloccheremo la privatizzazione del sistema-istruzione»
di ma.ier.
qui

l’Unità 10.10.08
Rivolta degli statali contro Brunetta
Tre scioperi regionali e poi lo stop nazionale. Il ministro: non capisco cosa vogliono
di Felicia Masocco
qui

l’Unità 10.10.08
La Sinistra che non vede
di Aldo Bonomi
qui

l’Unità 10.10.08
Domani la sinistra radicale manifesterà a Roma, Di Pietro raccoglie firme
Ma oggi il segretario di Rc Ferrero farà il «processo» a Liberazione. Il partito metterà soldi per ripianare il debito. Potrebbe però chiedere la destituzione del direttore
di Simone Collini
qui
Corriere della Sera 10.10.08
Direttore in bilico
Sansonetti-Ferrero Resa dei conti a «Liberazione»
di Alessandro Trocino
qui

Liberazione 10.10.08
Il cupio-dissolvi in un partito che non sopporta il suo giornale
di Ritanna Armeni
su liberazione.it pp 1 e 23
l’Unità 10.10.08
La Sinistra torna in piazza
di Piero Di Siena
qui

l'Unità 10.10.08
Benedetto XVI vuol beatificare Papa Pacelli. In fretta
«Non tacque su Shoah e nazismo»: così Ratzinger l’ha ricordato alle celebrazioni per i 50 anni dopo la morte
di Roberto Monteforte
qui (segnalazione di Tonino Scrimenti)

l’Unità 10.10.08

I Beni Culturali e lo scippo Capitale
di Vittorio Emiliani
qui

Corriere della Sera 10.10.08
Germania Il fondatore della Raf accusato di incitamento all'odio razziale
Mahler, da terrorista rosso a ideologo dei neonazisti
Sotto processo per aver negato l'Olocausto
Intervistato sugli anni della Raf da un politico-giornalista ebreo, lo salutò con il braccio teso: «Heil Hitler»
di Danilo Taino
qui










Corriere della Sera 10.10.08

Un libro sull'eccidio compiuto nel 1893 contro i nostri connazionali che cercavano lavoro nelle saline francesi della Camargue
Quando erano italiani gli immigrati da linciare
La strage di Aigues-Mortes e il pregiudizio xenofobo
di Gian Antonio Stella
qui

La Stampa 10.10.08
Picasso il cannibale si diverte
In due mostre le identità di un genio
di Marco Vallora
qui
su left da oggi nelle edicole, cfr "Picasso e gli anni del pastiche" di Simona Maggiorelli
Liberazione 10.10.08
Zygmunt Bauman: «La vita a credito è attraente come nessuna altra droga»
di Susanna Marietti
su liberazione.it p 4

il Riformista 10.10.08
Sulla nostra proposta per migliorare il sistema
Separare le carriere ma anche riformare il diritto penale
di Giuliano Pisapia
qui

Corriere della Sera Milano 10.10.08
Appello di familiari, volontari e associazioni. «Da sei mesi nessuno ci convoca»
«Salute mentale, 35 mila firme. Ma la Regione non ci ascolta»
qui







Repubblica Roma 10.10.08
Al Palazzo delle Esposizioni. Appuntamento martedì 21 ottobre con i capolavori da Veio, Cerveteri, Vulci e Tarquinia. Ricostruito il Tempio di Apollo
Le metropoli etrusche
di Carlo Alberto Bucci
qui

il manifesto 10.10.08
Fateci uscire. Il decreto Tremonti
Il parere del presidente dei costituzionalisti Alessandro Pace a Mediacoop
Incostituzionale sei volte
La nostra Carta tutela le cooperative editoriali e il governo non può cancellare il «legittimo affidamento» sui fondi pubblici garantiti per legge. È possibile ricorrere al giudice per avere il risarcimento da parte dello Stato
di Matteo Bartocci
domani su ilmanifesto.it



ISTITUTO CONFUCIO
Facoltà di Studi Orientali “La Sapienza”

http://www.istitutoconfucio.it/

Venerdì 10 ottobre 2008 ore 16
nell’AULA MAGNA DELLA FACOLTÀ DI STUDI ORIENTALI
Via Principe Amedeo 182/b Roma
il Prof. Yuan Xingpei dell'Università di Pechino parlerà sul tema
LA BELLEZZA DELLA POESIA CINESE
La notte della luna in fiore sul fiume di primavera - poesia Tang
il comunicato qui

giovedì 9 ottobre 2008

QUI DI SEGUITO
LE IMMAGINI DELLA MANIFESTAZIONE ANTIRAZZISTA

DI SABATO 4 OTTOBRE 2008



Il sogno della farfalla n. 4/2008



Le Nuove Edizioni Romane comunicano:
il Sogno della farfalla n. 4/2008
è stato spedito agli abbonati.


Chi si è abbonato segnalando di voler ritirare la rivista in Casa Editrice è invitato a farlo.

I non abbonati possono acquistare la rivista presso la Casa Editrice,
la Libreria Amore e Psiche e gli altri usuali punti vendita


Segnaliamo a tutti che è iniziata la campagna abbonamenti 2009.
Nel numero 4/2008 della rivista si trovano tutte le informazioni necessarie
nonché il bollettino postale.






le immagini qui sopra, colte nel corso della manifestazione antirazzista di Roma di sabato, sono di Marta Rossato, Paolo Cipriani (flickr.com/photos/imagestalk), Gianna Marianetti, Barbara Curio, Anna Maria Novelli, Rosalba Zubcich, Luce e di un'altra compagna. Altre ne verranno via via aggiunte.
Per scaricarle e leggere i credit qui
i credit possono essere letti anche cliccando su ogni singola immagine

IN VENTIMILA ABBIAMO MANIFESTATO SABATO SCORSO A ROMA
E A MIGLIAIA ANCHE IN ALTRE CITTÀ
nell'immagine, qui di seguito, l'appello di left pubblicato sul numero nelle edicole da Venerdì





l’Unità Roma 5.10.08
Roma raccoglie l’appello antirazzista
qui di seguito, alla data di domenica 5























sul "Giornale della Libreria", 10 ottobre 2008, che è stato distribuito gratuitamente nel corso dei recenti Stati Generali dell'Editoria c'è, a p. 37, all'interno di un articolo sulla fiera della piccola editoria, una foto del libro Das Unbewusste di Massimo Fagioli, pubblicato dalle Nuove Edizioni Romane. Clicca sull'immagine per ingrandirla


ancora per oggi:
nelle edicole e in Libreria
il n. 40 di LEFT
con MASSIMO FAGIOLI

in questo numero:
Si può curare se la parola ricrea la vitalità e la fantasia
Si crea da noi stessi

Gli articoli precedenti di Massimo Fagioli sono disponibili qui
Su una sezione del sito di left è possibile sfogliare i numeri arretrati online
L'articolo di Severino citato è disponibile qui



RadioLeft è andato in onda sabato 4 alle 9.50
Sono intervenuti Ezio Mauro, Vincenzo Vita e Agorà Vox

La registrazione della trasmissione è disponibile qui



















la controcopertina di left ancora nelle edicole
il numero nelle edicole contiene l'appello alla partecipazione alla Manifestazione Nazionale contro il razzismo che si è svolta sabato a Roma



Italienisches Kulturinstitut Hamburg
Istituto Italiano di Cultura di Amburgo

Un Incontro sul tema:
Il sogno e la psiche umana nella teoria di Massimo Fagioli
Nuovi orizzonti della psichiatria in Italia
si è tenuto lunedì 22 settembre all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
Una registrazione audio dell'evento - in tedesco - sarà in seguito disponibile
Citato - leggi qui