mercoledì 27 gennaio 2010

Terra 27.1.10
Di pil, Fmi e altre amenità
di Luca Bonaccorsi
nelle edicole

Terra 27.1.10
Iran, ancora violenze e morti L’ombra del terrore sul voto
di Annalena Di Giovanni
nelle edicole

Terra 27.1.10
La prostituzione forzata all’interno dei campi di concentramento del nazional-socialismo
Una storia dimenticata nei bordelli dei lager
di Rossella Anitori
nelle edicole












CITATO:

Su Repubblica di ieri, nella cronaca di Roma, a corredo dell'articolo qui a sinistra la Lista Pannella Bonino è data al 7%.
clicca sull'immagine per renderla leggibile
segnalazione di Dicta Cavanna

l’Unità 27.1.10
Emma, l’aborto e la nuova ipocrisia
di Adele Cambria
su spogli
Repubblica Roma 27.1.10
Di Pietro promuove la Bonino: "Vincerà"
Ancora malumori nel Pd. Mazzoli: "Non ho alcuna intenzione di dimettermi"
Vendola: "Verrò nel Lazio a dare una mano a Emma È un´ottima candidata"
di Anna Maria Liguori
su spogli

Il Messaggero 27.1.10
La Bonino incassa il via libera anche da Di Pietro
di Mauro Evangelisti
qui

Il Tempo 27.1.10
Perché Bonino e Vendola possono vincere
di Paolo Messa
su spogli

il Riformista 27.1.10
«Emma, che ipocrita a non volermi con te nel Lazio»
Tinto Brass. «La Bonino ha ceduto alle regole del sistema.
Comunque, fortuna che c’è lei: ero tentato dal votare la Polverini. Io con i Radicali in Veneto e forse Lombardia».
di Alberto Alfredo Tristano
su spogli

Repubblica.it (Agi) 26.1.10 ore 21
Bonino: Rosi Bindi, candidatura scelta con intelligenza
"La candidatura di Emma Bonino e' stata una decisione presa con una certa intelligenza. Lo si vedra' dal programma 'plurale' che presentrera'". Lo ha detto il presidente del Pd Rosy Bindi intervenendo a Ballaro'. Per l'ex dirigente di Azione Cattolica, che intendeva forse replicare alla campagna anti-Bonino di alcuni media che hanno pubblicato una foto della candidata radicale ripresa da giovane mentre praticava un'interruzione di gravidanza, "oggi i problemi sociali sono tanti, non c'e' solo l'aborto, e si vedra' che la Bonino sapra' affrontarli tutti"

Asca.it 26.1.10 ore 20
Bonino, ringrazio Di Pietro per appoggio candidatura
(ASCA) - Roma, 26 gen - ''Ringrazio Antonio Di Pietro per il sostegno dell'Italia dei Valori alla mia candidatura a governatrice del Lazio. Indicando nella partitocrazia la vera peste da debellare, il leader dell'IDV raccoglie una battaglia storica radicale e una priorita' di fondo del mio programma. L'unione, come dice Di Pietro, fa la forza ma spero anche la determinazione e l'entusiasmo necessari per raggiungere i nostri obiettivi''. Lo spiega in una nota Emma Bonino, candidato alla presidenza della Rgione Lazio per il centrosinistra.
l’Unità 27.1.10
Il Partito Democratico dallo psicanalista
di Francesca Fornario
su spogli















il Fatto 27.1.10

Milano-Auschwitz
di Furio Colombo
su spogli
l’Unità 27.1.10
Come testimoniare per i testimoni
La responsabilità di insegnare e tramandare ai giovani il nostro passato recente, le dittature e lo sterminio
di Nicola Tranfaglia
su spogli

La Stampa 27.1.10
Siegfried Lenz, il bene e il male dopo il Terzo Reich
"Certe questioni restano cruciali, il passato non passa mai"
di Alessandra Iadicicco
qui

La Stampa 26.1.10
La contraddizione di Primo Levi
di Marco Belpoliti
qui

Repubblica 27.1.10
Wiesel: "L'eterna battaglia contro i negazionisti"
intervista a Elie Wiesel
su spogli
l’Unità 27.1.10
Via del popolo somalo
di Igiaba Scego
su spogli


















il Fatto 27.1.10

“Il burqa offende la repubblica” e Parigi vota il divieto
Ma non lo porta nessuno: solo 350 donne in tutto il paese
di Gianni Marsilli
su spogli
Repubblica 27.1.10
L'esponente radicale: "Bene Parigi, se obbligatorio il velo integrale è il simbolo della morte civile delle donne"
Bonino: "Nessuna discriminazione ma tutte devono essere riconoscibili"
Non si possono usare copricapi. Non si va con il casco o con il passamontagna negli uffici
di Caterina Pasolini
su spogli

La Stampa 27.1.10
Se lo Stato laico invade le identità
di Michele Ainis
qui

Il Mattino 27.1.10
L’intervista Lo storico Cardini
«Limitazione travestita da libertà per le donne»

di Donatella Trotta
qui

Repubblica 27.1.10
Le forze politiche si dividono. Cinque disegni di legge in Parlamento
La Lega esulta, il Pd frena Carfagna: presto anche da noi
Critici gli islamici d'Italia: "Libertà di scelta"
di Vladimiro Polchi
su spogli

Repubblica 27.1.10
Che cosa c’è dietro quel velo
di Jean Daniel
su spogli
Repubblica 27.1.10
Aborto, nuovi ritardi per la Ru486
di Michele Bocci
su spogli

il manifesto 26.1.10
Le prigioni della tolleranza zero
di Elisabetta Grande
qui










Repubblica 27.1.10
Pàus, il primo ominide della Pianura padana
di Luigi Bignami
su spogli

Repubblica 27.1.10
Galileo in ginocchio davanti al Sant’Uffizio
risponde Corrado Augias
su spogli

il Fatto 27.1.10
Israele
No a commissione su Piombo fuso
Nessuna commissione accerterà se Israele abbia compiuto crimini di guerra durante l’operazione contro Hamas “Piombo fuso”, lo scorso anno a Gaza. Le accuse erano contenute nel rapporto della commissione dell’Onu presieduta dal giudice sudafricano Richard Goldstone. Lo ha dichiarato il ministro dell’Informazione Yuli Edelstein, secondo cui Israele consegnerà domani all’Onu un documento con i risultati dell’inchiesta interna condotta dalle sue forze armate.

l’Unità 27.1.10
Per Basaglia
In tv il 7 e 8 febbraio la vita dello psichiatra che affrancò la sofferenza mentale dai manicomi
Impresa riuscita: una vicenda corale per capire la rivoluzione del padre della legge 180
L’antieroe che liberò i matti val bene questo film
di Toni Jop
su spogli

Terra 27.1.10
Comunicato dei lavoratori
L’assemblea congiunta dei redattori e dei poligrafici di Terra, riunitasi lunedì 25 gennaio 2010, esprime la propria preoccupazione per la situazione dell’editoria, in seria difficoltà a causa della crisi economica che colpisce l’intero settore e continuamente minacciata dal ritardo nell’erogazione dei finanziamenti pubblici che investe alcune testate. Durante la discussione è stata esaminata la pesante situazione dei lavoratori del giornale, che hanno percepito l’ultimo stipendio con la mensilità di novembre, e che nonostante questo hanno fino ad oggi svolto con professionalità e senso di responsabilità il proprio lavoro, cercando di assicurare ai lettori un servizio di informazione puntuale ed equilibrato. Il pluralismo mediatico è un bene imprescindibile per una società democratica. Il ritardo nell’erogazione dei finanziamenti pubblici e la continua messa in discussione delle norme che lo tutelano rischiano di comprometterlo in maniera irreparabile. I lavoratori, preoccupati per il futuro dell’azienda e dei propri posti di lavoro, hanno deciso di entrare in stato di agitazione, dando mandato agli organismi sindacali di muoversi in direzione della propria tutela nella difficile situazione attuale.

Terra 27.1.10
La7, il Giorno della memoria si vive in tv

Dopo aver già trasmesso in prima visione il film Ultimo treno, La7 dedicherà l’intera giornata al ricordo di tutte le vittime dell’Olocausto. Tra approfondimenti, interventi e collegamenti, spazio anche alle produzioni cinematografiche a tema. Si inizia alle 14:00 con il film per la tv Fuga da Sobisor di Jack Gold che racconta la fuga di centinaia di prigionieri da un campo di concentramento della Polonia orientale. A seguire, il documentario The sworn to secrecy - Il segreto dell’Olocausto, che mostrerà immagini e testimonianze ancora poco note al grande pubblico. Alle 18:00, sarà la volta del moderno classico Train de vie, capolavoro del ’98 diretto e sceneggiato dal regista franco-rumeno Radu Mihaileanu: una pellicola che affida alla favola il compito di raccontare l’Olocausto, coniugando dramma, avventura e umorismo tipicamente yiddish. Protagonisti, gli abitanti di uno shtetl dell’Est europeo che nel 1941 organizzeranno una straordinaria messa in scena per sfuggire ai nazisti.


IL LAGER DI BOLZANO
RICOSTRUITO IN 3D DALL'ANED

La Giornata della Memoria 2010 a Firenze qui qui e qui

IL FORUM MANDELA DI FIRENZE
È UNA STRUTTURA DI 10.000 METRI QUADRATI E CAPACE DI PIÙ DI 3.000 POSTI
IL 27 MATTINA SARÀ PIENO DI STUDENTI DEGLI ISTITUTI SUPERIORI DEL CAPOLUOGO TOSCANO.
NON ABBIAMO NOTIZIA DI INIZIATIVE ANALOGHE DI IMPORTANZA CITTADINA A ROMA E NEL LAZIO
TUTTAVIA LE OCCASIONI PROGRAMMATE NELLA CITTÀ DI ROMA
SONO ELENCATE QUI

martedì 26 gennaio 2010

Terra 26.1.10
Newton Compton e i suoi primi quarant’anni
di Orietta Possanza
nelle edicole

l’Unità 26.1.10
Sondaggio Crespi: Bonino avanti su Polverini: 40-37
È in vantaggio di stretta misura la candidata del centro sinistra, la radicale Emma Bonino su Renata Polverini (Pdl) per la carica di governatore del Lazio. È un sondaggio di Crespi per l’agenzia Omniroma: Bonino 40,5%, Polverini 37%. Molti gli indecisi
Notizie Radicali 26.1.10
Emma è un’occasione unica per il Paese, non un’autocandidatura
di Marco Pannella
qui

il Clandestino 26.1.10
Intervista a Emma Bonino
“Subito un’operazione verità”
di Antonio Pitoni
qui

l’articolo che segue cita Massimo Fagioli
Agenzia radicale 26.1.10
Il sogno e l’umano secondo 'la Repubblica'
di Paolo Izzo
qui









l’Unità 26.1.10
Un altro ricordo
Costa, l’altro socialista
di Vittorio Emiliani
su spogli








l’Unità 26.1.10
In vista del loro primo sciopero leggiamo cosa succederebbe se tutti incrociassero le braccia
«Blacks out» Il giorno che scomparvero gli immigrati
di Iglaba Scego
su spogli
l’Unità 26.1.10
Ma gli stranieri sciopereranno davvero: il primo e il 20 marzo
di Cesare Buquicchio
su spogli

l’Unità 26.1.10
Italia-razzismo
L’impietoso confronto con l’America, quella di Kennedy (1957)
su spogli

l’Unità 26.1.10
World Report 2010
La guerra ai diritti
Mille modi di fermare i paladini delle libertà. Li racconta il rapporto 2010 di Human Rights Watch La repressione nel mondo aumenta anche perché è cresciuta la capacità del movimento di battersi per la tutela delle persone Nella lista nera finiscono la Cina e l’Iran ma anche Corea del Nord e Burundi Le critiche agli Usa
di Umberto De Giovannangeli
su spogli

il Fatto 26.1.10
Quel vecchio confine che inghiotte le anime
A Nova Gorica, il varco da cui ogni anno entrano in Italia migliaia di immigrati
di Elisabetta Reguitti
su spogli








Repubblica 26.1.10
Leggere il pensiero? è medicina non fantascienza
di Arnaldo D’Amico
su spogli

Repubblica 26.1.10
Il governo di Pechino lancia un sito per gli impiegati pubblici single Crollato il numero dei matrimoni, è in crisi anche la politica dei figli unici
Ai cuori solitari pensa il partito nasce la banca dell'amore di Stato
di Giampaolo Visetti
su spogli

Repubblica 26.1.10
Il rapporto con la morte al tempo della tecnica
di Roberto Esposito
su spogli

Repubblica 26.1.10
Torino, 1938 "Montalcini sospesa"
di Massimo Novelli
su spogli






il Fatto 26.1.10
Albert Camus
I partiti che tradirono la Resistenza
“Criticava la democrazia ‘finta’, quella che esclude i cittadini e premia gli apparati”
di Paolo Flores D’Arcais

nelle edicole














Corriere della Sera 26.1.10
Distacco dalla base e caso Bologna
I nuovi fronti di un partito spaccato
di Maria Teresa Meli
qui

il Riformista 26.1.10
Il segreto di Vendola
Vi spiego perché Nichi piace e vince
Terremoto? La forza tranquilla di Vendola
di Rina Gagliardi
su spogli

il Riformista 26.1.10
Germania, addio di Oskar “il rosso” L’unità a sinistra ora è più vicina
Lafontaine. Il leader che ha sdoganato a Ovest i post-comunisti della Ddr si ritira. La sua Linke rischia il caos. E la scena politica può cambiare
di Tonia Mastrobuoni
su spogli

lunedì 25 gennaio 2010

Terra 24.1.10
Obama va alla guerra
di Luca Bonaccorsi
qui
Terra 24.1.10
La poesia della fantascienza e quegli alieni più umani di noi
di Flore Murard-Yovanovitch
qui

CITATO:
il Riformista 21.1.10
Berlusconi guida il Milan come guida il suo partito. E il modo assomiglia a quello con cui seleziona la sua “classe dirigente”. Basato sulla fantasia
Soltanto Silvio capisce di calcio


di Piero Sansonetti
qui segnalazione di Matteo Fago












Vince con grandi numeri il cattolico e comunista. Il "popolo delle primarie" pronuncia un netto no all'alleanza strategica del Pd con i "democristiani" dell'Udc, ma per farlo in che mani si mette?!
l'Unità 25.1.10
Primarie, la notte di Vendola Il governatore sconfigge il Pd
di Simone Collini
su spogli
nell'immagine: "il pifferaio di Hamelin", leggi qui qui e
qui
l’Unità 25.1.10
Primarie e populismo
di Francesco Piccolo
su spogli

Corriere della Sera 25.1.10
L'esplosione del laboratorio
di Massimo Franco
qui

La Stampa 25.1.10
Sconfitta la linea del partito
di Federico Geremicca
qui










l’Unità 25.1.10

Bonino a Libero: «Rivendico tutta la mia storia»
Nella storica sezione di Giubbonari, scatta il feeling tra Bonino e il Pd. Ma intanto è bufera sulla scelta del democratico Milana come coordinatore. E intanto Rutelli minaccia una terza candidata, Linda Lanzillotta
di Mariagrazia Gerina
su spogli
Repubblica 25.1.10
Bonino: il Lazio non è solo il Vaticano ma fa "traslocare" Tinto Brass in Veneto
Roma - «Il Lazio è una grande regione d'Europa per vocazione, ce l'ha nel Dna. Non può essere fagocitata dal Vaticano, che certamente ha la sua importanza». Lo ha detto la candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Lazio, Emma Bonino, intervenendo al Circolo Pd di via dei Giubbonari a Roma. La Bonino ha però precisato che il regista Tinto Brass, possibile candidato nel Lazio, potrebbe invece essere inserito nelle liste autonome radicali in Veneto o in Lombardia.

Corriere della Sera 25.1.10
Duello rosa nel Lazio
di Renato Mannheimer
qui





Repubblica 25.1.10
Piccoli sogni crescono assenti nei bimbi si formano con l'età
Scoperta in Usa: la vera attività onirica inizia a 5 anni
Solo nel 20% dei piccoli il sonno è animato da qualche scena. Quasi mai d´azione. Le prime storie interessanti arrivano dopo
di Elena Dusi
su spogli
Repubblica 25.1.10
Giulio Tononi, neuroscienziato dell'Università del Wisconsin
"Di notte il film d'un regista maldestro che ci saccheggia il fondo del cervello"
La corteccia cerebrale "suggerisce" un tema, per esempio la paura, e lì parte un’elaborazione piuttosto disorganizzata
di e. d.
su spogli
Repubblica 25.1.10
Apocalisse
La violenza dell’uomo e la furia di Dio
di René Girard
su spogli








Repubblica 25.1.10
Albert Camus
Così Jean Daniel racconta le passioni di un inviato speciale
di Bernardo Valli
su spogli

Repubblica 25.1.10
Su "Reset" un filosofo agnostico spiega le ragioni della fede
Perché io ateo difendo la religione
di Eugene Goodheart
su spogli

Corriere della Sera 25.1.10
Dopo l'attacco sulla presunta eutanasia nella storia Mater Morbi
Polemica Dylan Dog, la Roccella replica: «Male interpretata. Non ho letto la storia»
Il sottosegretario alla Salute risponde allo sceneggiatore Recchioni: «Anche io dico no al rifiuto della malattia»
di Alessandro Trevisani
qui




Corriere della Sera 25.1.10
La vittoria giustifica i mezzi
Corruzione e patti con la mafia, il prezzo per battere il comunismo
di Emanuele Severino
qui

Corriere della Sera 25.1.10
La crisi, solo una corsa alla felicità
«Gli americani si sono indebitati per sfuggire a esistenze troppo vuote»
di Massimo Muchetti
qui






La Stampa 25.1.10
Svolta nella lunga contesa sull’archivio finito in Israele
Liberate Kafka
Tel Aviv, un giudice ordina alle eredi di Max Brod di consegnare le carte segrete
di Mario Baudino
qui






The Guardian 20.1.10
Heidegger, Hitler's 'spiritual guide'
Martin Heidegger's work is powerful and original – but it should be regarded as Nazi theory rather than philosophy
by John Keenan
qui

Affari italiani 25.1.10
Il battesimo si fa sul web
di Francesco Pira
qui segnalazione di Dina Battioni

Reprint. Joumana Haddad parla di Roma e della Libreria Amore e Psiche
Il Sole 24 Ore 16.1.10
Le 7 meraviglie di Joumana Haddad
qui ricevuto da Tonino Scrimenti

domenica 24 gennaio 2010


QUESTA MATTINA ALLE 12

PER GLI APERITIVI IN MUSICA
DELLA LIBRERIA AMORE E PSICHE DI ROMA
MARILENA PARADISI

CON FRANCESCO PONTICELLI AL CONTRABBASSO
IN "IMPROMPTU
"
LEGGI LE INFO SU SPAZI














l’Unità 24.1.10
Emma, campagna fai-da-te «Subito club e comitati»
Prove di passo a due con il Pd. «Ma bisogna galvanizzare anche chi non fa politica». Via a comitati e club. E a coordinare la campagna, la radicale Bernardini insieme al Pd Milana. Ma su di lui nel Pd è bufera.
di Mariagrazia Gerina
su spogli







il Fatto 24.1.10

Emma parte dai mercati
Inizia la campagna elettorale della Bonino
di Alberto Grossi
su spogli

il Fatto 24.1.10
Bonino, una Fatwa interessata
In questi giorni di attacchi frontali, si intuisce meglio il senso dell’ostracismo nei confronti di Emma, un’idiosincrasia dettata da ragioni economiche e industriali
di Furio Colombo
su spogli

il manifesto 24.1.10
La crociata porta fortuna a chi non la fa
di Alessandro Robecchi
nelle edicole

Agi.it 24.1.10
Regionali: Bonino, Attacchi sbagliati da certi giornali
Roma, 24 gen. - "C'e' una campagna sbagliata da parte di alcuni giornali che difendono valori che sono regionalmente importanti ma non universali". Lo ha detto la candidata per il centrosinistra alla Regione Lazio, Emma Bonino, nel corso del suo intervento alla sezione Pd di via dei Giubbonari. Ad un cronista che chiedeva se si riferisse in particolare all'imprenditore editoriale di Libero e del Riformista, Gianpaolo Angelucci, che ha interessi nel settore della sanita', Bonino ha risposto: "Anche". "Credo - ha aggiunto - che il nervosismo della destra sia sintomo della sua debolezza, continuino pure, se vogliono sono pronta a dargli qualche suggerimento". "Io credo - ha proseguito - nella buona amministrazione, ma questa e' un atto dovuto. Per me la politica e' di piu', sono valori e sono una visione. La politica non e' un consiglio di amministrazione, dobbiamo riappropriarci della res pubblica".

Unità on line 24.1.10
Polverini, saluti romani e nostalgia
di Jolanda Bufalini
qui
Agi.it 24.1.10
Regionali: Saluti romani, Bonino
“Ognuno ha la sua storia”

qui
Agi.it 24.1.10
Regionali: Bonino, Brass forse si candiderà in Veneto e Lombardia
qui

Repubblica Roma 24.1.10

Regionali, Bonino lancia la sfida
Nascono gli "Emma club"
Ma nel Pd è scontro sulla nomina di Milana coordinatore
di Chiara Righetti
su spogli

Repubblica Roma 24.1.10
Il presidente della Provincia accompagna la candidata del centrosinistra nel primo giorno del tour elettorale: è la persona giusta per un progetto trasparente
Zingaretti: "Con lei il Lazio può spiccare il volo"
di Anna Rita Cillis
su spogli

Il Foglio di Giuliano Ferrara continua anche oggi la sua schifosa campagna qui
l’Unità Lettere 24.1.10
Una pandemia psichiatrica
risponde Luigi Cancrini
su spogli












Repubblica 24.1.10
Il Pd, un partito senza fissa dimora
di Ilvo Diamanti
su spogli
Repubblica 24.1.10
E le torri crollano dalla vergogna
In altri tempi sarebbe già partita la richiesta di dimissioni, ma i dirigenti non hanno il controllo del partito
Bologna, la crisi sotto le Due Torri e sfuma la moralità emiliana del Pci
di Edmondo Berselli
su spogli

il Fatto 24.1.10
Bologna-Gate, un po’di decoro
di Silvia Truzzi
su spogli

La Stampa 24.1.10
Bersani: "Non ci chiuderanno in una riserva indiana"
di Federico Geremicca
qui





Repubblica 24.1.10
Ritorno a Fossoli stazione per l'inferno
di Tahar Ben Jelloun
su spogli

il manifesto 23.1.10
Appello del Manifesto
«Il carcere va visto da vicino. Apriamo le porte ai giornalisti»
di Ornella Favero
qui
il manifesto 24.1.10
Appello carceri
Il manifesto ha ragione I penitenziari sono in uno stato d'illegalità
di Rita Bernardini
nelle edicole













l’Unità 24.1.10

Intervista con l’autrice di «Quando Nina Simone ha smesso di cantare»
«Il dramma femminile è l’assumere su di sé il giudizio maschile»
Darina Al Joundi: “Io, donna araba, mi appartengo”
di Monica Capuani
su spogli





l’Unità 24.1.10
Dolorosi ricordi di migranti
Un doc di Andrea Segre dà voce e corpo alle storie terribili degli immigrati rimandati in Libia
“Come un uomo sulla terra” di Andrea Segre, Dagmawi Yimer e Riccardo Biadene
di Dario Zonta
su spogli

Corriere della Sera 24.1.10
L’ex presidente della Camera: nessun tradimento. La moglie: non è vero che a sinistra non ci si separa
I Bertinotti scrivono alla stampa: questioni private
di R. Zuc.
qui

Corriere della Sera Salute 24.1.10
Nei bimbi le scosse più profonde
Pool di psicologi e medici per 7mila piccoli abruzzesi
di Maria Giovanna Faiella
qui






Il Sole 24 Ore Domenica 24.1.10
Aspettando il 27 gennaio
Oltre la memoria c'è la storia
Oggi i testi sulla Shoah sono opera di scrittori che non l'hanno vissuta in prima persona: l'esperienza diretta fa spazio alla letteratura
di Sergio Luzzatto
nelle edicole

Il Sole 24 Ore Domenica 24.1.10
L'immigrato in sciopero
Gli extracomunitari rappresentano il 10% della forza lavoro ma le discriminazioni normative sono forti
di Michele Ainis
nelle edicole

sabato 23 gennaio 2010

ULTIM’ORA:
Libero News 23.1.10 ore 12.49
Regionali: Bonino, per Lazio ancora nessuna lista
su Brass solo strumentalizzazioni
qui

Apcom 23.1.10 ore 17
Regionali/ Crespi: Bonino in vantaggio di 4 punti su Polverini
Dieci giorni fa il distacco era di un punto e mezzo
qui

Reset Italia 23.1.10 ore 20.10
Contro Bonino e Polverini il pollice verso di Ritanna
di Domenico Ciardulli
qui

Asca 23.1.10 ore 20.30
D'Alema ha affermato che ''Emma Bonino e' una donna di grandissima qualita'... Ci sono poche donne con un senso dello Stato, con una capacita' di fare e di collaborare come la Bonino''


Terra 23.1.10

Uomini che odiano le donne
di Luca Bonaccorsi
qui

Terra 23.1.10
Diritti e la speranza nell’uomo che verrà
di Alessia Mazzenga
qui










il Fatto 23.1.10
Fiumi di inchiostro contro Emma: la strategia degli Angelucci
Cliniche private, comandano loro
di Enrico Fierro
qui
l’Unità 23.1.10
oggi Emma Bonino inizia il proprio tour elettorale dai mercati della Capitale
su spogli

Il Riformista, che come Libero appartiene agli Angelucci (vedi sopra l'articolo su il Fatto) lancia la notizia in prima pagina con il titolo «La chiave di Emma è Tinto Brass», e la riprende in un altro di Sonia Orajes all'interno, ma non è giunta fino ad ora nessuna conferma da parte del partito radicale della veridicità della notizia, la cui unica fonte finora a quanto ci risulta è Brass stesso che parlava ieri pomeriggio in una trasmissione di intrattenimento di RadioDue:
Repubblica on line 22.1.10
Regionali, 
I radicali candidano Tinto Brass: "Eros in politica"
qui segnalazione di Francesco e altri

ULTIM’ORA:
Libero News 23.1.10 ore 12.49
Regionali: Bonino, per Lazio ancora nessuna lista
su Brass solo strumentalizzazioni
qui
il manifesto 23.1.10
Esorcisti unitevi
Esorcisti di tutto il mondo uniamoci contro Emma Bonino, l’abortista assassina
di Norma Rangeri
qui

Il Messaggero 23.1.10

Il comitato a Trastevere
Bonino in ticket con Milana, ma il Pd si divide
qui




l’Unità 23.1.10
La nostra civiltà la loro libertà
I figli degli immigrati
di Marta Meo
su spogli
Repubblica 23.1.10
Tra gli immigrati-fantasma di Rosarno
"Nascosti nei ruderi, usciamo col buio"

di Attilio Bolzoni
su spogli

Liberazione 23.1.10
Sindacato e migranti, un problema c'è
di Dino Greco
su spogli

l’Unità Firenze 23.1.10
Il candidato governatore della Toscana
Rossi ai lavoratori immigrati: «Appoggio il vostro sciopero»
su spogli




l’Unità 23.1.10
«Sogno che uccidono papà»
La guerra di Gaza negli incubi dei bambini
Nel rapporto di Amnesty i racconti dei sopravvissuti all’operazione Piombo Fuso lanciata da Israele un anno fa. Il blocco strangola la Striscia: disoccupazione al 40%
di Umberto De Giovannangeli
su spogli

Repubblica 23.1.10
Fausto e Lella, fulmini in casa Bertinotti
di Filippo Ceccarelli
su spogli
l’articolo che segue cita Massimo Fagioli
Il Tempo 23.1.10
L’amore in pericolo di Fausto e Lella
Il sito Internet Dagospia annuncia la separazione dei Bertinotti. Lei smentisce: "Crisi passeggera"
qui

Il Giornale 23.1.10
Giallo in casa Bertinotti: la separazione in vista? Ma Lella smentisce tutto
qui

ne parla anche il Corsera







Repubblica 23.1.10
Bari, il ciclone Vendola e la "capagira" del Pd
«Guaglio', calmi, che la capa gira!». È diventato lo slogan amaro nei quartier generali del Pd pugliese.
Ciclone Vendola in Puglia quell´Opa ostile sul Pd alla ricerca di un leader
Domani la sfida del "Berlusconi rosso" con Boccia
di Curzio Maltese
su spogli
l'immagine qui sopra è apparsa sull'Unità nelle scorse settimane

La Stampa 23.1.10
La strada di Primo Levi tra i sogni e gli incubi
di Alberto Papuzzi
qui
Unità on line 23.1.10
Memoria senza memoria
di Moni Ovadia
qui
a Londra
Il Messaggero 23.1.10

Sentenza shock: due bambini condannati all’ergastolo
«Pericolosi per la società»
di Deborah Ameri
qui












Repubblica 23.1.10
Csm, radiato il giudice anti-crocifisso
La sanzione per il rifiuto di tenere udienza anche senza simboli religiosi in aula
Si astenne nelle aule dove era appesa la Croce. Ora, dice, farò ricorso
di Elsa Vinci
su spogli
Repubblica 23.1.10
Michele Ainis, costituzionalista a Roma: il ricorso gli darà ragione
"È una decisione gravissima in conflitto con la Cassazione"
di Vladimiro Polchi
su spogli

il manifesto 22.1.10
Roma sfida l'Europa per difendere il crocifisso
qui
Liberazione 21.1.10
Luciano Canfora docente di filologia greca e latina all'università di Bari
1921, nasceva il Pcd'I. Chi lo studia più oggi?
intervista di Tonino Bucci
su spogli

venerdì 22 gennaio 2010

Terra 22.1.10
Santoro hai perso un’occasIone
di Shukri Said Segretaria e portavoce dell’Associazione Migrare
nelle edicole
Italianotizie.it 22.1.10
Lombardi e il fenicottero
di Carlo Patrignani
L’Asino d’oro Edizioni
qui segnalazione di Giovanni Senatore
Ieri Carlo Patrignani, nell'occasione della uscita del suo libro è stato ospite di SKY TG24
La registrazione è disponibile su "Videosegnalazioni"
materiale video fornito da nuccio Russo

Il Fatto 22.1.10 p.5

il Fatto 22.1.10
REGIONALI. Ruini e gli Angelucci contro la candidata radicale
Vaticano e cliniche
Guerra alla Bonino
di Marco Politi Enrico Fierro
qui da questa pagina volendo si può scaricare il pdf per una più agevole lettura
altri attacchi a Emma Bonino anche oggi su "Libero" di proprietà degli Angelucci, imprenditori privati in Sanità

Anche il Riformista, come Libero, è di proprietà degli Angelucci
il Riformista 22.1.10
l Pd e i cattolici
La Bonino Opportunità o problema?
La Bonino è forte ma pure problematica Il rischio è la guerra aperta con la Chiesa
di Peppino Caldarola
1 e 5 pag, la prima parte su “spogli”, la seconda qui

il Riformista 22.1.10
Offensive. Dopo il pranzo insieme al premier con Ruini, Gianni Letta incontra Bagnasco
Voto dei cattolici
La Cei si muove. ma non si pronuncia
di Francesco Peloso
qui

Repubblica Roma 21.1.10
Parla Diego Bianchi. Oltre 14 mila contatti in quattro giorni per l´ultima video-storia dedicata alla candidata
"Emma? Un monumento" il blogger Zoro dà la carica al Pd
"E Giggi (Bersani) deve festeggiarla come deve: farsi una canna col suo solito sigaro"
di Simona Casalini
su “spogli

Corriere della Sera 22.1.10
«Emmatar» vola sul pianeta Pandora-Lazio. Ma senza la Binetti
di Maria Laura Rodotà
qui

Il Messaggero 22.1.10
Pd agitato dalla scelta del “vice” Bonino
Ipotesi un cattolico, Riccardo Milana
qui

Alcuni sondaggi elettorali qui e qui
segnalazione di Fabio Della Pergola

La rassegna stampa di Radicali italiani di oggi è disponibile qui
Repubblica 22.1.10
L'annuncio di Letta dopo lo stop di Strasburgo al simbolo nelle scuole. La soddisfazione della Cei
Crocifisso, ricorso contro la Ue "Cancellate quella sentenza"
di Elsa Vinci
su "spogli"

Repubblica 22.1.10
L’anno orribile dell'Italia raccontato da Bocca
di Filippo Ceccarelli
su "spogli"

Repubblica 22.1.10
L’Austria offre Croce d'onore per l´impegno a Boris Pahor
su "spogli"
Repubblica 22.1.10
"Si poteva dire no" i cinquanta fascisti che salvarono gli ebrei
La Rai nel "Giorno della Memoria"
di Silvia Fumarola
su "spogli"

Repubblica 22.1.10
E l'attore presenta "Binario 21" uno spettacolo dal poema di Yitzhak Katzenelson che ora è diventato libro +dvd
Ovadia: urlo di dolore, dai lager a Rosarno
di Anna Bandettini
su "spogli"

Corriere della Sera 22.1.10
Canetti quel Viaggio alle radici della Shoah
di Elias Canetti
qui
Il Messaggero 22.1.10
«Qui la gente impazzisce, servono anche gli psicologi»
Gli esperti Onu: non bastano medicine e cibo
di Anna Guaita
qui

The Lancet 23.1.10
In Operation Iraqi Freedom or Operation Enduring Freedom
Psychiatric problems in medically evacuated service members
qui

Oggi il giudice Luigi Tosti, noto per aver rifiutato di tenere udienza nel tribunale in presenza di simboli religiosi, è stato rimosso dall'ordine magistrati
qui qui e qui
segnalazione di Mario Cirillo e di Franco Pantalei