mercoledì 17 febbraio 2010

CITATO:








MAURIZIO COSTANZO INTERVISTA FRANCO BASAGLIA
su you.tube qui

CITATO:
Il Giorno 24 maggio 1964
L'autogoverno li strappa alla fossa dei serpenti
Una clinica psichiatrica senza celle, senza camicie di forza, senza infermieri, dove i malati vivono in libertà, discutono con i sanitari i loro problemi: ecco quanto si è realizzato nella "comunità" di Roma, una iniziativa per certi aspetti unica e che comunque sta tentando una strada nuova in questo campo delicatissimo.
di Stelio Martini
su spogli
segnalazione di Sandro Belloni

l’Unità 10.2.10
Capiremo i folli solo con la nostra follia
L’esperienza basagliana travalica i confini suscitando entusiasmi In Brasile, in Norvegia, in Canada le tracce del suo insegnamento
di Luigi Cancrini
su spogli alla data del 10.2

su "AVANCES":





Creatività come immagine e pensiero
Presentazione di una nuova Associazione
di Antonio Di Micco

qui


L’Associazione Ipazia IP:
17 febbraio:
Nel nome di Giordano Bruno - Il valore laico della libertà
qui








POETRY

di Alessandro Ferraro
qui


CITATO:

Repubblica 31.12.09
Il dottor Hester la signora Anna e l'elogio della follia
di Oliver Sacks
su spogli


Repubblica Roma 17.2.10
La sfida E i tifosi della Lazio sul blog della Polverini: sulla scheda scriveremo "Lotito vattene"
Zingaretti, volata per la Bonino "Ha intrapreso la via giusta"
di Chiara Righetti
su spogli
Corriere della Sera 17.2.10
Bonino, interviene Veltroni
qui
Repubblica 17.2.10
"La pedofilia è un crimine contro Dio"
L'ira del Papa con i vescovi irlandesi: "La Chiesa ritrovi credibilità"
di Marco Ansaldo
su spogli
Repubblica 17.2.10
Si allarga lo scandalo nel Paese di Ratzinger. Le violenze al Canisius Kolleg di Berlino e in altri istituti nel Paese
Germania, allarme nelle scuole cattoliche "Cento casi di abusi sessuali già denunciati"
di Andrea Tarquini
su spogli
Il Fatto 17.2.10
“Le Monde” racconta la vergogna italiana
Da Rosarno a Verona, dalle ronde alle espulsioni il giornale francese spiega il nuovo razzismo
Com’è possibile che un paese che ha fatto emigrare 27 milioni di persone si comporti così?
Pubblichiamo ampi stralci di un reportage di Le Monde in cui il corrispondente dall’Italia ha cercato di spiegare al pubblico francese il nuovo razzismo italiano esploso a Rosarno.
di Philippe Ridet
su spogli
Repubblica 17.2.10
Immigrati, la destra e la tattica dei cattivi
di Carlo Galli
su spogli

Agenzia Radicale 14.2.10
Milano. Niente rabbia, è violenza psichica
di Flore Murard-Yovanovitch
qui segnalazione di Francesco
Repubblica 17.2.10
"In questo vaso cresceva l'albero con il ramo d'oro"
Il mito di Ovidio e Frazer: la scoperta a Nemi
di Francesco Erbani
su spogli

Repubblica 17.2.10
Da Freud a Eliot, le influenze di un rito
di Marino Niola
su spogli

Repubblica 17.2.10
La demolizione della scuola pubblica
risponde Corado Augias
su spogli

radicalibologna.it
Marco Bellocchio Candidato Nella Lista Bonino Pannella Alle Regionali 2010 In Emilia Romagna
qui segnalazione di Francesco

L’espresso
Bluff depressione
Uno studioso americano ha messo le mani sulle carte segrete delle aziende che producono antidepressivi. E ha scoperto che non sono più efficaci dei placebo. Lo abbiamo intervistato. Colloquio con Irving Kirsc
di Agnese Codignola
qui

Terra 17.2.10

Caravaggio, il pittore che seppe dare “luce al buio”
di Simona Maggiorelli
nelle edicole

Terra 17.2.10
Haneke e la crudeltà dell’animo umano
di Alessia Mazzenga
nelle edicole

Terra 17.2.10
Le verità nascoste della coppia borghese
di Francesca Pirani
nelle edicole









Parla lo psichiatra dell’Analisi collettiva «La malattia mentale va affrontata e non annullata. Non basta liberare e assistere»
su left adesso nelle edicole: “Massimo Fagioli. Quella prassi senza idee” intervista di Ilaria Bonaccorsi





Una fiction e un convegno celebrano l’ispiratore della legge 180. Quale eredità a trent’anni dalla sua morte? Il commento di Silvio Garattini, farmacologo, e di Andrea Piazzi, psichiatra
su left adesso nelle edicole: “Quel che resta di Basaglia” di Federico Tulli





Abdicando alla sua formazione medica, Basaglia si fece “pensatore”. In un cortocircuito da Sartre a Heidegger
su left adesso nelle edicole: “Lo psichiatra bifronte” di Simona Maggiorelli









Fin dai tempi di Gorizia un gran clamore mediatico attorno allo psichiatra veneziano. Ma i giornali si fermano ai fatti, non indagando il retroterra teorico
su left adesso nelle edicole: “Sbatti il mito in prima pagina” di Donatella Coccoli






Parla l’esponente dell’associazione Migrare che si batte per l’integrazione degli stranieri. L’appello al governo e al ministro Maroni per il rispetto della legge sul permesso di soggiorno è stato un successo
su left adesso nelle edicole: “Shukri Said. Regolarizzare sconfigge la criminalità” di Simona Nazzaro




Con i tagli di Tremonti arriva il “paghi uno e prendi due”. Eccola qua, la “matemese” o l’“ingletica”. E c’è chi chiama riforma questa lenta agonia
su left adesso nelle edicole: “L’ircocervo di Viale Trastevere” di Giuseppe Benedetti






Il governo: 5.000 euro di prestito agevolato per chi attende un figlio. L’ennesimo spot. Basta fingersi incinta e precaria. E bussare alla porta delle banche. Per raccogliere solo dei no
su left adesso nelle edicole: “Il fondo mai nato” di Flaminia Attanasio






«La mia generazione è stata costretta a rinnegare il proprio passato e a vergognarsi delle proprie speranze». Parla l’autore di Voi, ex leader degli Stormy six, insegnante e poeta
su left adesso nelle edicole: “Umberto Fiori. Le ideologie sono finite? Un bene” di Donatella Coccoli






Strinati: «La sua vita e l’opera sono al fondo connesse». Attraverso una selezione di venticinque capolavori, tutto il percorso del genio lombardo. In un’attesa mostra alle Scuderie del Quirinale che si apre il 20 febbraio
su left adesso nelle edicole: “L’essenziale di Caravaggio” di Simona Maggiorelli









Dal miracolo delle cellule staminali adulte al feto che sogna. Storie di ordinaria disinformazione mediatica
su left adesso nelle edicole: “Abbacchio ergo sum” di Federico Tulli








Pellicola incantata e poetica, L’Uomo fiammifero tornerà al Nuovo cinema Aquila di Roma da 19 febbraio all’11 marzo
su left adesso nelle edicole: “Marco Chiarini. Con gli occhi di un bambino” di Alessia Mazzenga

lunedì 15 febbraio 2010

l'Unità 15.2.10
Emma balla ma non da sola
Volata rosa per Bonino
di Mariagrazia Gerina
qui

Repubblica 15.2.10
L'addio della Binetti divide il Pd esulta il popolo di Facebook
Bersani: contro la crisi tassare i grandi patrimoni. No dal Pdl
di g.c.
su spogli

Repubblica 15.2.10
L'ombra del sultanato impone l´unità
di Mario Pirani
su spogli

l'edizione on line del Corsera di oggi non è al momento disponibile

«i ratti ... non si ammalano come gli umani di depressione, ansia, sindrome bipolare»
Repubblica 14.2.10
Nel campus dei ricercatori Glaxo "La nostra vita sospesa senza lavoro"
Costa troppo fare ricerca sulle cure per le malattie mentali e troppe sono le incognite
di Roberto Mania
su spogli segnalazione di Silva Stella

domenica 14 febbraio 2010


l'Unità 14.2.10
Fondi, la Bonino ci prova «I cittadini onesti hanno il voto per ricominciare»
di Maria Grazia Gerina
qui
Repubblica 14.2.10
Blitz a Fondi, che il prefetto voleva sciogliere per mafia
La Bonino avverte gli elettori "Pdl, candidati non trasparenti"
Accuse al senatore azzurro Fazzone, uno dei grandi elettori di Renata Polverini
di Giovanna Vitale
su spogli

Corriere della Sera Roma 14.2.10

La Guerritore testimonial per Emma
qui
l'Unità 14.2.10
Il Papa: «La vita è un diritto inalienabile»
«Gli scienziati non possono pensare di avere tra le mani solo materia inanimata»
di Roberto Monteforte
qui

Corriere della Sera 14.2.10
L'acquarello di Hitler all'asta
«Era nello studio di Freud»
Il quadro arriva dall'Italia dove lo portò un soldato americano
di Mara Gergolet
qui

Corriere della Sera 14.2.10
Cristiani sull'orlo dell'ateismo
di Giovanni Reale
qui

«i ratti ... non si ammalano come gli umani di depressione, ansia, sindrome bipolare»
Repubblica 14.2.10
Nel campus dei ricercatori Glaxo "La nostra vita sospesa senza lavoro"
Costa troppo fare ricerca sulle cure per le malattie mentali e troppe sono le incognite
di Roberto Mania
su spogli segnalazione di Silva Stella

Terra 14.2.10

Razzismo all'inglese
di Luca Bonaccorsi
nelle edicole

(clicca sulle immagini per renderle leggibili)

venerdì 12 febbraio 2010

LA REGISTRAZIONE DELLA PUNTATA DI ANNOZERO DI GIOVEDI 11 FEBBRAIO CON EMMA BONINO SARÀ PRESTO DISPONIBILE QUI

Repubblica Roma 12.2.10
La polemica Alemanno: "Sono d'accordo con Renata". Mazzoli: "Annuncio elettorale". Bonelli: "Una balla atomica"
Polverini: "Il nucleare non ci serve". Bonino: "Poteva dirlo al premier"
di Chiara Righetti
su spogli
Corriere della Sera Roma 12.2.10
Emma rilancia con gli infermieri di quatiere
di Francesco di Frischia
qui

l’Unità 12.1.10

I sondaggi premiano De Luca e Bonino
Bersani: «Ora combattere»
di Simone Collini
su spogli

l’Unità 12.1.10
Una visione solo legalitaria mortifica la politica. A volte la difesa di un diritto può anche voler dire violare la legge. Pannella lo ha dimostrato
Immacolati e pregiudicati
di Luigi Manconi
su spogli

il Riformista 12.2.10
I separati in casa Tensione Bonino-Pd
Polemiche. Emma lamenta lo «scarso contributo» del partito alla campagna elettorale
Sotto tiro Milana e D’Ubaldo, l’ex dc nominato responsabile programma. E Franceschini: «Non avrei scelto lei».

di Emanuele Costanti
qui

l’Unità 12.1.10
La «par condicio» allargata costa 3 milioni alla Rai
A tanto ammontano i ricavi pubblicitari delle trasmissioni azzerate dalla Vigilanza
Incontro tra Zavoli eNapolitano
Bonino in controtendenza: «Non è un bavaglio»

di Natalia Lombardo
su spogli

il Fatto 12.2.10
Tv politica, politica tv
di Furio Colombo
su spogli

Liberazione 11.2.10
Riccardo Iacona: «Chiudere giornali e programmi è assurdo e incostituzionale»
di Laura Eduati
su spogli

Notizie Radicali 12.2.10
Par condicio, Beltrandi: cade la licenza di arbitrio dei conduttori
qui

Repubblica 12.2.10
Nel "milleproroghe" salta il "diritto soggettivo" a ottenere i fondi pubblici
Giornali, contributi a rischio "Così soffocano cento testate"
di Aldo Fontanarosa
su spogli
l’Unità Lettere 12.2.10
Le famiglie dei pazienti psichiatrici
Luigi Cancrini risponde a una lettera di Paolo Izzo
su spogli, con il testo della lettera originalmente inviato al giornale
















il Fatto 12.2.10

Protezione civile
Perché i potenti hanno bisogno delle prostitute?
di Luca Telese
su spogli
Corriere della Sera 12.2.10
La svolta di Luxuria: spero nella destra liberale
«Mi piacerebbe lavorare ancora con la Carfagna sui diritti civili»
di Alessandro Trocino
qui
segnalazione di Teresa Coltellese, Nuccio Russo, Francesco













Repubblica 12.2.10

La tesi nel libro di Hamerow uscito ora da Feltrinelli
“Gli Alleati non fermarono l’Olocausto”
di Massimo L. Salvadori
su spogli















il Fatto 12.2.10

Il sangue degli oppositori dietro il velo del regime
Manifestazioni in tutto l’Iran per l’anniversario della rivoluzione
di Mauro Mauri
su spogli
Liberazione 11.2.10
Abol Hassan Banisadr Primo presidente della Repubblica Islamica
«La rivoluzione del 1979 è stata tradita dai mullah. Dobbiamo completarla»
di Guido Caldiron
su spogli
il Fatto 12.2.10
“Gaza anno zero: sopravviviamo grazie ai tunnel”
Mohammad Halabi racconta la vita della città palestinese, un anno dopo i raid israeliani di "Piombo fuso"
di Stefania Pavone
su spogli

Repubblica 12.2.10
Così il cervello ascolta il suono del silenzio
di Elena Dusi
su spogli













Corriere della Sera Roma 12.2.10

Le due verità su Tolstoj e la moglie: lui non fu un mostro né lei una santa
di Vitaliij Remizov
qui

Terra 12.2.10
Roberto Bolano
L’avventura letteraria di di un geniale grafomane
di Simona Maggiorelli
nelle edicole

Terra 12.2.10
Lourdes: il miracolo laico della Hausner
di Alessia Mazzenga
nelle edicole











Al Palazzo delle Esposizioni di Roma per gli Incontri su Calder, questo pomeriggio venerdì 12 febbraio, ore 19.00 Anna Maria Panzera legge La grande vitesse, (1969).
nelle edicole e in Libreria:

il n. 6.2010 di LEFT
con MASSIMO FAGIOLI

Nell’essere umano si crea il rapporto con il tempo e il divenire della mente
Esistenza ed essere


Gli articoli precedenti di Massimo Fagioli sono disponibili qui
Su una sezione del sito di left è possibile sfogliare i numeri arretrati online


la pagina dell'Associazione culturale Amore e Psiche su left questa settimana nelle edicole

giovedì 11 febbraio 2010

QUESTA SERA
EMMA BONINO
AD ANNO ZERO

con Francesco Storace, Lucia Annunziata, Paolo Mieli e Roberto Natale
In studio anche Manuele Bonaccorsi giornalista di LEFT
segnalazione di Barbara Calvetta, Anna Guerzoni, Nereo Benussi



UN BLOG IN DIRETTA DALLE STRADE DI TEHERANwww.astreetjournalist.com


UNA TELEFONATA DI
MARCO PANNELLA DOMENICA 7 A RADIO RADICALE (15'):


l’intervista a Fausto Bertinotti citata qui da Marco Pannella, andata in onda sabato 6 sera
nel programma di Fabio Fazio, è disponibile all’interno della registrazione di quel programma qui
segnalazione di Annalina Ferrante e Nereo Benussi


LE PAROLE DI MARCO PANNELLA NEL CORSO DELLA CONVERSAZIONE SETTIMANALE CON MASSIMO BORDIN
DI DOMENICA 7 SU RADIO RADICALE
(IN PARTICOLARE, ASCOLTA DA 1h 14' A 1h 23' CIRCA):


segnalazione di Sabrina Danielli
il video corrispondente, qui - segnalazone di Fabio Della Pergola

Emma Bonino è stata intervistata da Corradino Mineo
martedì mattina a "Il Caffè" su RAINEWS 24
La registrazione è disponibile qui

Il Video Forum dell’Unità di martedì
Bonino a l'Unità: la mia politica è trasparenza
qui

IL VIDEO FORUM DELL'UNITÀ CON EMMA BONINO
GUARDA IL VIDEO DELL’INCONTRO QUI

Altri articoli sul Forum
qui di seguito alla data di mercoledì 10

ancora per oggi nelle edicole e in Libreria:

il n. 5.2010 di LEFT
con MASSIMO FAGIOLI

Non hanno voluto comprendere che si può conoscere l’inconoscibile
La cultura antica


Gli articoli precedenti di Massimo Fagioli sono disponibili qui
Su una sezione del sito di left è possibile sfogliare i numeri arretrati online

SU SPOGLI ALLA DATA DELL'8.2: L'ARTICOLO DI E.DUSI DA REPUBBLICA DEL 25 GENNAIO SCORSO
E ANCHE QUI - INOLTRE SU GIULIO E GIORGIO TONONI SI PUÒ LEGGERE UN ARTICOLO QUI
segnalazioni di Francesco

AL TG UNO BILLY RAI DELLE 13.30
DEL 7 FEBBRAIO
È STATO PRESENTATO IL LIBRO DI CARLO PATRIGNANI
"LOMBARDI E IL FENICOTTERO"
USCITO PER L'ASINO D'ORO EDIZIONI
L'EDIZIONE INTEGRALE DEL TG UNO BILLY È DISPONIBILE QUI

UNA NUOVA RECENSIONE DEL LIBRO DI CARLO PATRIGNANI
È STATA PUBBLICATA SUL SITO DI RAINEWS24 QUI
























su Panorama di questa settimana


Venerdì 5 febbraio Carlo Patrignani è stato intervistato su Radio Popolare Roma a proposito dell'uscita del suo libro "Lombardi e il fenicottero" pubblicato da L'Asino d'oro edizioni. La registrazione dell'intervista è disponibile qui:





CITATI:

senza parole...
da Repubblica del 4 febbraio
















Nel corso di questa intervista Fausto Bertinotti cita Massimo Fagioli
Corriere della Sera 4.2.10

Bertinotti dal comunismo al gossip: mi sento inattuale
«Vivo e sto con mia moglie, chi non ci crede mi citofoni. Pensiamo piuttosto alla crisi del pianeta»
di Aldo Cazzullo
qui e qui

Fausto Bertinotti è stato intervistato da Fabio Fazio sabato 6 febbraio a "Che tempo che fa". La registrazione dell'intervista è disponibile - all'interno della registrazione della trasmissione - qui
A chi piace Nichi Vendola? ai post-fascisti!
Ansa.it 7.2.10
Regionali: Puglia, Vendola fa una nuova storia per la sinistra
BARI, 7 FEB - 'Il comunista poeta che non vuole stare all’opposizione’: così titola il Secolo d'Italia, diretto da Flavia Perina, l'editoriale dell'edizione di oggi, un ritratto del leader di Sinistra ecologia e libertà, Nichi Vendola.
Il governatore pugliese è indicato come esempio di nuova politica a tutto campo, "protagonista ed interprete di una nuova storia della sinistra italiana".
Il 'Secolo' analizza anche le linee culturali di fondo del pensiero del presidente della Regione Puglia. "Ribalta - è scritto - gli stereotipi minoritari della sinistra e li coniuga con l'opzione non violenta di Fausto Bertinotti. Non esalta nessuna vocazione alla marginalità. Ha studiato il berlusconismo, rifugge dalle derive giustizialiste e ne ha tratto una lezione che declina quotidianamente con successo". (ANSA).
su Youtube.com
Preti Pedofili
una intervista a Pino Nicotri
qui
segnalazione di Ferdinando Maida










Liberazione 9.2.10
Lavoro, ambiente, sanità: i 6 punti che legano Bonino e sinistra
qui













Corriere della Sera 11.2.10
Agenda vuota e niente manfesti
La Bonino e il Pd latitante
di Maria Teresa Meli
qui

Corriere della Sera Roma 11.2.10

Bonino: «Stimo Renata, meno alcuni che la circondano»
di Ernesto Menicucci
qui

Europa 11.2.10
Con Emma va bene, con i radicali meno
di Mario Lava
su spogli

Repubblica Roma 11.2.10
Bocciato Ceccanti, arriva D'Ubaldo Un altro ex dc nello staff della Bonino
Ruolo chiave per il senatore Popolare: responsabile del programma
La nomina dell'ex segretario del Ppi è un nuovo segnale agli elettori cattolici
di Giovanna Vitale
su spogli







«Numeri, bilanci e la scure sul collo

139 milioni Sono i contributi statali destinati alla carta stampata
270 Le testate che ne beneficiano tra quotidiani e riviste
50% I tagli previsti dal governo per il settore»
l’Unità 11.2.10
Un colpo al cuore all’informazione libera
di Bianca Di Giovanni
su spogli
l’Unità 11.2.10
Fini chiama ancora Tremonti. Da decidere i criteri dei tagli
di Susanna Turco
su spogli






l’Unità 11.2.10
Pubblicità, mercato drogato dallo strapotere televisivo
Il 51% dell’intera torta degli spot è assegnata ai network. Le briciole a tutti gli altri
Ecco come le grandi aziende soggette a concessioni governative «preferiscono» investire
di Roberto Rossi
su spogli

l’Unità 11.2.10
Media, in 4mila a rischio. La Fnsi: pronti allo sciopero
di Roberto Monteforte
su spogli

il manifesto 11.2.10
Saliamo sul tetto
qui

l’Unità 11.2.10
Elezioni, bavaglio alla Rai Il premier: «Solo un pollaio»
di Natalia Lombardo
su spogli

La Stampa 11.2.10
E ora torna il gelo tra Pd e radicali
Nel mirino Beltrandi: ha votato col centro-destra
di Carlo Bertini
qui














l’Unità 11.2.10
Intervista a Mehdi Khalaji
«Regime moribondo, Khamenei e Ahmadinejad sono sempre più soli»
di Gabriel Bertinetto
su spogli
l’Unità 11.2.10
Yehoshua: «Pace con i palestinesi per fermare gli ayatollah»
su spogli

il Riformista 11.2.10
Rispunta l’Onda
Pronta a ribaltare il regime iraniano
di Marco Innocente Furina
qui

il Fatto 11.2.10
L’11 febbraio dell’Iran:
Storia di una rivoluzione tradita
Nell’anniversario della cacciata dello Scià, Ahmadinejad intima gli oppositori a non manifestare. Sanzioni Usa contro le aziende dei pasdaran
di Mauro Mauri
su spogli
La Stampa 11.2.10
Obama, la fede fa bene alla democrazia
di Federico Vercellone
qui

Manuele Bonaccorsi giornalista di LEFT questa sera ad "Annozero"
segnalazione di Anna Guerzoni





Dopo l’aumento in busta paga dei docenti di religione, un altro provvedimento ad hoc. Nei moduli di iscrizione non sono previste le materie alternative
su left adesso nelle edicole: "L’ombra lunga del Vaticano" di Giuseppe Benedetti





Con l’essere umano in primo piano. I migliori scatti dei più famosi professionisti di National Geographic. Dal 6 febbraio al 2 maggio 2010, al palazzo delle Esposizioni di Roma, la mostra Il Nostro Mondo
su left adesso nelle edicole: "L’altra faccia della Terra" di Federico Tulli










Al Mart di Rovereto duecento opere ripercorrono la storia dei rapporti fra pittura e teatro
su left adesso nelle edicole: "Il demone della scena" di Simona Maggiorelli







Benché espunto dalle teorie cromatiche, fece di quel “non colore” la cifra preziosa del suo omaggio all’universo femminile
su left adesso nelle edicole: "L’oro vivo delle donne di Klimt" di Simona Maggiorelli







Accusato di pedofilia il pittore autriaco si raccontò in un centinaio di pagine dal carcere
su left adesso nelle edicole: "Nel diario inedito, la pazzia di Schiele" di Simona Maggiorelli





Caso letterario negli Usa, Ogni paziente racconta la sua storia di Lisa Sanders, fa discutere anche in Italia. Il cardine della medicina analizzato da Carlo Flamigni, ginecologo, e Luana Testa, psichiatra
suleft adesso nelle edicole: "Nel diario inedito, la pazzia di Schiele" L’arte di fare diagnosi" di F. Tulli

mercoledì 10 febbraio 2010



















l’Unità 10.2.10

L’incontro de l’Unità
«Legalità e trasparenza Così governerò il Lazio»
di Jolanda Bufalini
su spogli
l’Unità 10.2.10
«E se noi donne scioperassimo per un giorno?»
di Mariagrazia Gerina
su spogli

l’Unità 10.2.10
«Il nucleare non produce posti di lavoro»
di Ma.Ge.
su spogli

Repubblica Roma 10.2.10
Regionali, Bonino avanti su Polverini ma il Pdl stacca il centrosinistra
Nuovo sondaggio sul voto: centrodestra al 43%, Pd al 26
di Giovanna Vitale
su spogli

Repubblica Roma 10.2.10
L’accusa di Staderini: "Non in regola i cartelloni negli spazi del Comune"
I radicali all'attacco di Renata "Non paga i diritti per i manifesti"
di Chiara Righetti
su spogli

Corriere della Sera 10.2.10
E sui manifesti abusivi arriva il condono preventivo
qui

Corriere della Sera 10.2.10
Emma Bonino «chiama» il Pd: serve convinzione
«Si pensava di aver già perso»
di E. Men.
qui

il Riformista 10.2.10
Emma e Nichi vincenti anche perché fuori dal Pd
di Ritanna Armeni
qui

Repubblica 10.2.10
Escluse le forze che non hanno raggiunto il 4 per cento alle Europee: Radicali, Prc, Pdci, Verdi , Destra
Partiti minori fuori dalle tribune Rai e nei talk show obbligo di ospitare tutti
di Silvio Buzzanca
su spogli
Repubblica 10.2.10
Roccella: le affermazioni dei parenti non bastano
"Nessun ritardo sulla legge lavoriamo per un'intesa"
Speriamo di trovare un accordo con l'opposizione, ma le accuse sulle mancanze del governo rasentano la diffamazione
di Mario Reggio
su spogli
Repubblica 10.2.10
Veronesi: così si impone l'alimentazione forzata
"Ma il testo in discussione è contro la Costituzione"
di Carlo Brambilla
su spogli
l’Unità 10.2.10
Gelmini-Tremonti, una rifoma con la scure
di Francesca Puglisi
su spogli











l’Unità 10.2.10
Su Radio Radicale storie di ordinaria illegalità al Cie di Bari
su spogli

l’Unità 10.2.10
Fondo editoria: pressing bipartisan sul governo Ma c’è il rischio fiducia
di B. Dig.
su spogli

l’Unità 10.2.10
Capiremo i folli solo con la nostra follia
L’esperienza basagliana travalica i confini suscitando entusiasmi In Brasile, in Norvegia, in Canada le tracce del suo insegnamento
di Luigi Cancrini
su spogli alla data del 10.2

















l’Unità 10.2.10
L’azionismo? Molto laico e socialista
di Bruno Gravagnuolo
su spogli

Terra 10.2.10
Sulla pelle di Eluana Englaro
di Federico Tulli
nelle edicole

Terra 10.2.10
Comunista per nascita anaffettivo per sfortuna
di Orietta Possanza
nelle edicole