martedì 16 marzo 2010

Repubblica Roma 16.3.10
“Un nuovo rapporto con i cittadini e un welfare senza discriminazioni". E la Archibugi firma la regia dello spot
"Altro che stadio, io vado in periferia" La Bonino presenta il suo programma
di Chiara Righetti
su spogli
Corriere della Sera 16.3.10
Bonino attacca: «La legalità prima di tutto»
«Da noi niente promesse illusoria»
qui

Repubblica 16.3.10
Le regole nel paese di Alice
di Guido Crainz
su spogli

Repubblica 16.3.10
"Bonino e Vendola subito nel Pd"
su spogli

il Riformista 16.3.10
Primarie 2013. Nichi vs. Bersani per la premiership
Vendola ha già in mente la sfida al segretario del Pd per la guida della coalizione
Ma prima serve vincere in Puglia, e poi fare una Cosa a sinistra con De Magistris
di Tommaso Labate
qui






Repubblica 16.3.10

Germania, la rivolta dei fedeli "Via il pedofilo dalla parrocchia"
La protesta in Baviera. I vescovi: "Ripensiamo al celibato"
È allarme anche in Olanda dove ben 137 religiosi sono coinvolti in casi di violenze in passato
di Andrea Tarquini
su spogli
Repubblica 16.3.10
Le vittime accusano il cardinal Brady: non denunciò alla polizia le violenze dei religiosi
"Tacque sugli abusi dei preti si dimetta il primate d'Irlanda"
Ascoltò le confessioni nel tribunale canonico ma non ne parlò agli inquirenti
di Enrico Franceschini
su spogli

il Riformista 16.3.10
Bagnasco rompe il silenzio della Cei. Parlerà di abusi al Consiglio permanente
di Francesco Peloso
qui

Corriere della Sera 16.3.10
«Quel prete e le molestie durate tredici anni»
Bolzano: le segnalazioni e-mail alla Curia
di Giuseppe Sarcina
qui

Avvenire 16.3.10
Il «pm» vaticano: «Chiesa rigorosa sulla pedofilia»
intervista di Gianni Cardinale
qui

Avvenire 14.3.10
I nostri 400mila preti cattolici
Questi uomini che amano i figli d'altri come figli loro
di Marina Corradi
qui

Il Mattino 16.3.10
Lo scandalo Si allarga la protesta in Europa sugli abusi sessuali dei preti e il silenzio delle gerarchie
Pedofilia, la rivolta dei gruppi cattolici
Germania: il Papa parli o si dimetta. Olanda: nuovi casi. Irlanda: Il primate nella bufera
di Claudio Guidi
qui

l’Unità 16.3.10

Pedofilia
Cattolici tedeschi chiedono le dimissioni del Papa
su spogli

LEGGI TUTTI GLI ALTRI MATERIALI SUI CRIMINI DI PEDOFILIA DEL CLERO CATTOLICO E GUARDA IL DOCUMENTARIO DELLA BBC "SEX CRIMES AND THE VATICAN" QUI DI SEGUITO ALLA DATA DI IERI E A QUELLA DI VENERDI 12 MARZO
l’Unità 16.3.10
Olanda, si scioglie il partito pedofilo
Troppo poche firme per presentare la lista

su spogli

Avvenire 16.3.10
Br: il terrorista è gnostico
La lettura ideologica marxista-leninista non basta a spiegarle
Le Brigate rosse erano una setta rivoluzionaria con molte analogie col fondamentalismo religioso e le comunità delle catacombe
La tesi controcorrente del sociologo Orsini

di Roberto Beretta
su spogli











l’Unità 16.3.10
Sanatorie e quote
Le porte strette degli ingressi in Italia

su spogli
l’Unità 16.3.10
Muscoli e famiglia
di Giancarlo De Cataldo
su spogli
l’Unità 16.3.10
Consumi insostenibili. Il benessere non fa felicità
Per salvare noi e la Terra bisogna cambiare cultura
di Cristiana Pulcinelli
su spogli












l’Unità 16.3.10
Sarkozy si appella ai delusi
La gauche sogna la svolta
Il Ps primo partito tesse alleanze a sinistra pensando alle prossime presidenziali del 2012
di Luca Sebastiani
su spogli
l’Unità 16.3.10
Intervista a Massimo L. Salvadori
«I partiti socialisti cuore della sinistra. In Italia l’opposizione superi i contrasti»
di Umberto De Giovannangeli
su spogli







l’Unità 16.3.10

Scontro su Gerusalemme Est
Il premier israeliano tira dritto. Israele non fermerà il piano di nuove abitazioni a Gerusalemme Est condannato dagli Usa, dall’Onu e dalla Ue. Obama avrebbe chiesto l’alt. Da Netanyahu arriva un altro no
di Umberto De Giovannangeli
su spogli
ultim’ora:
La Stampa 16.3.10
Gerusalemme, torna la violenza
Battaglia nella città vecchia tra palestinesi e polizia
qui

Corriere della Sera 16.3.10

Quei partiti religiosi che tengono in pugno il governo di «Bibi»
di Francesco Battistini
qui









Corriere della Sera 16.3.10

Dubbi sul sistema di mercato e sul valore della libertà
Sondaggio choc in Germania
Un tedesco su quattro rimpiange il Muro
di Danilo Taino
qui

Corriere della Sera 16.3.10
Così la cultura modifica i geni
di Giuseppe Remuzzi
qui









Corriere della Sera 16.3.10
Kierkegaard e i giovani d’oggi
di Alberto Bevilacqua
qui

l’Unità 16.3.10
Acqua pubblica, sabato 20 in piazza
su spogli









l’Unità 16.3.10
Palma Bucarelli la diva dell’arte che attraversò tutte le tempeste
di Flavia Matitti
su spogli


Terra 16.3.10
Da un cocktail di farmaci la via italiana antitumori
di Federico Tulli
nelle edicole







Terra 16.3.10

Cohn Bendit: «Con noi il Ps può vincere tutte le regioni»
Il raggruppamento ecologista si è confermato la terza forza politica del Paese e la seconda organizzazione più forte a sinistra
di Susan Dabbous
nelle edicole
Siamo proprio sicuri che sia una buona idea fare affidamento su Daniel Cohn Bendit?
Qui di seguito due articoli dall'Archivio storico del Corsera. Non fanno venire in mente la celebre intervista dell'85 di Stefano Malatesta a Nichi Vendola su Repubblica?

Corriere della Sera 9.3.01

Il caso Cohn Bendit
L'ex del 68 e il diario di un pedofilo
di Francesco Merlo
qui

Corriere della Sera 20.3.01
Grazia Francescato, presidente dei Verdi, interviene nella discussione sul libro di memorie dell'ex leader della contestazione giovanile
Cohn-Bendit, la pedofilia e i fantasmi del Sessantotto
di Grazia Francescato
qui

lunedì 15 marzo 2010

QUI DI SEGUITO, INSIEME:
LE SEGNALAZIONI DI IERI DOMENICA 14
E QUELLE DI OGGI LUNEDI 15 MARZO

"LA REPUBBLICA" DI OGGI LUNEDI 15 MARZO:
EMMA BONINO IN TESTA PER CINQUE PUNTI!
leggi qui di seguito










L’opposizione in piazza a Roma:
Siamo 200mila. Bersani: è riscossa civile
Bonino: serve un nuovo inizio, un mondo diverso è possibile
CERCA LO STRISCIONE DI LEFT NELLA FOTO NAVIGABILE DI PIAZZA DEL POPOLO
PUBBLICATA SU REPUBBLICA.IT: QUI





















l’Unità 14.3.10

L’equilibrio e la forza
di Concita De Gregorio
su spogli
l’Unità 14.3.10
Emma cita Politkovskaja «No a sentimenti tiepidi»
La leader radicale rilancia l’allarme per la democrazia «Ringrazio Bersani, ha avuto fiducia. Non abbiamo fatto finta di essere uguali, ma saprò rappresentare tutti voi...»
di Mariagrazia Gerina
su spogli

UnoNotizie.it 13.3.10
''PER EMMA'' / Bonino: un territorio da rilanciare, a cominciare dalla dignità delle persone
di Carlo Patrignani
qui

«I miei compagni sono assenti ma io sono felice di esserci»
«Cittadini e cittadine. Oggi mi piace chiamarvi così. Cittadini e non sudditi. Cittadini responsabili e consapevoli che serve un nuovo inizio a partire dal modo di vivere e di pensare la politica». Ha esordito così Emma Bonino. «I miei compagni radicali oggi non sono qui ha proseguito ma io sì, grata di essere la candidata di tutti voi e di tutte le forze politiche che mi hanno sostenuta e mi sostengono». La candidata del centrosinistra nel Lazio parla di rimettere al centro la «speranza». «Non è il momento dello sconforto ma della riscossa democratica e civile. Potremo vincere, qui e in altre regioni. Per riuscirci, ognuno di voi deve essere militante, sapendo che io sono con voi». Cita Gandhi, esorta la coalizione: «Che questa sia una manifestazione di proposta. Dobbiamo avere l’abitudine di costruire il futuro e di non fare polemica sterile». Per l’alternativa «al vecchio, a questo regime da basso impero, prepotente perché si sente moribondo». E la speranza – ancora lei – «di rappresentare anche chi in passato ha votato altro, ma che ora sente come noi bisogno di legalità, pulizia, rispetto delle regole, decenza e decoro istituzionale». (da il Riformista di oggi)

Repubblica Roma 14.3.10
"Con lei possiamo farcela" in piazza l'abbraccio alla Bonino
"Dal Lazio la rinascita". E c'è chi vende il panino alla Milioni
"No alle leggi ad personam" "Siamo tanti serviva un luogo più grande"
di Carlo Picozza
su spogli

Repubblica Roma 14.3.10
Bonino: "Alla fine ce la faremo ma temo ancora molte trappole"
"C'è bisogno di legalità, pulizia, rispetto delle regole, decenza e decoro istituzionale"
su spogli

il Fatto 14.3.10
Potere e politica, muro di gomma italiano
Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Norberto Bobbio, un ciclo di lezioni torinesi aperte dall’intervento di uno storico rigoroso
di Paul Ginsborg
su spogli

NUOVO: LUNEDI 15 MARZO:
Corriere della Sera Roma 15.3.10

Bonino: ecco la mia lista
«Potete votarmi due volte»
qui

NUOVO: LUNEDI 15 MARZO:
Repubblica Roma 15.3.10

Nuovo sondaggio Bonino in testa per cinque punti
Una rilevazione della Key Research. Polverini: "Renata contro tutti"
di Giovanna Vitale
su spogli

NUOVO: LUNEDI 15 MARZO:
Repubblica Roma 15.3.10

Presentati i candidati radicali. "Chi vuole può votarmi anche due volte"
Emma sulle liste del Pdl escluse "Le regole non si aggiustano in corsa"
di Carlo Picozza
su spogli

"Toh chi si rivede, Bertinotti. Tutto sbagliato, naturalmente, «quelle bandiere rosse», arrota, «spariscono nella piazza, sembra un patchwork»"
L’espresso 15.3.10
Il pugno di Bersani, Emma, Nichi e quella piazza
qui
NUOVO: LUNEDI 15 MARZO:
l’articolo che segue cita Massimo Fagioli
Agenzia Radicale 15.3.10
I giovani italiani e gli altri
di Flore Murard-Yovanovitch
qui

DA NON PERDERE!
BARBARA EVOLA SABATO 13 MARZO A PIAZZA DEL POPOLO:
STANNO MASSACRANDO LA SCUOLA




NUOVO: LUNEDI 15 MARZO:
Corriere della Sera 15.3.10

Francia, battuto Sarkosy
Sinistre oltre il 50 per cento
di M. Na.
qui









La Stampa 14.3.10
Vaticano il male nascosto
di Barbara Spinelli
qui
La Stampa 14.3.10
Pedofilia, la Santa Sede fa muro:
"C'è chi complotta contro il Papa"
qui

l’Unità 14.3.10
Nuove rivelazioni del settimanale Spiegel sullo scandalo pedofilia
La difesa del Vaticano «Cercano invano di coinvolgere il Papa»
Ex-corista stuprato: Georg Ratzinger era collerico. Ci tirò sedie addosso
Nuove rivelazioni su violenze sessuali nel convitto di Ratisbona sino al 1992, quando il coro era diretto dal fratello di papa Ratzinger. Il Vaticano: cercano invano di coinvolgere il pontefice
di Gabriel Bertinetto
su spogli

Repubblica 14.3.10
Pedofilia, altri casi in Svizzera "A Ratisbona abusi fino al '92"
Nelle diocesi elvetiche si indaga su sessanta presunte vittime di sacerdoti
di Orazio La Rocca
su spogli

Repubblica 14.3.10
Clima pesante di sfiducia nella cattolica Baviera dopo la denuncia di casi di abusi
"Noi fedeli aspettiamo una parola chiara dal Papa"
Nella Monaco di Ratzinger sotto shock "Chi porterà più i nostri figli in chiesa?"
È qui l'epicentro della crisi e la gente ora ha paura "Le vittime non vengono difese"
di Andrea Tarquini
su spogli

Repubblica 14.3.10
Sono gli stessi sacerdoti a raccontare vecchie storie di abusi, chiedendo che riaffiori la verità
Denunce e richieste di risarcimento ora la Santa Sede teme il fronte italiano
di Marco Ansaldo
su spogli













Repubblica 14.3.10

La chiesa e l'educazione
di Chiara Saraceno
su spogli

Corriere della Sera 14.3.10
Un nuovo teste: violenze fino al ’92
di Danilo Taino
qui








Corriere della Sera 14.3.10
Il Vaticano contro la pedofilia
Shanley: la Chiesa da sola non bloccherà gli abusi
di Alessandra Farkas
qui

L’Osservatore Romano 14.3.10
Lo scandalo degli abusi sessuali sui minori
Il rigore di Benedetto XVI contro la sporcizia nella Chiesa
di Giuseppe Versaldi
Vescovo di Alessandria, Ordinario emerito di diritto canonico e psicologia alla Pontificia Università Gregoriana
su spogli

NUOVO: LUNEDI 15 MARZO:
Corriere della Sera 15.3.10

Vaticano: «Dagli anni sessanta diffusa una cultura che ritiene tutto ammissibile»
«Le misure anti pedofili: più selezione nei seminari»
di Gian Guido Vecchi
qui

NUOVO: LUNEDI 15 MARZO:
Corriere della Sera 15.3.10

Il tormento dello scrittore: violentato nel convitto a dodici anni
di Danilo Taino
qui

NUOVO: LUNEDI 15 MARZO:
Repubblica 15.3.10

"Io, vittima di un prete a 12 anni ora il Papa esca dall’ambiguità”
Germania, parla Benedikt: segnato dalla pedofilia
di Andrea Tarquini
su spogli

LEGGI TUTTI GLI ALTRI MATERIALI SUI CRIMINI DI PEDOFILIA DEL CLERO CATTOLICO E GUARDA IL DOCUMENTARIO DELLA BBC "SEX CRIMES AND THE VATICAN" QUI DI SEGUITO ALLA DATA DI VENERDI 12 MARZO

"Pedofilia e Vaticano, scomunichiamoli" di Paolo Izzo su Cronache Laiche, qui

un sito sul tema:
BISHOP ACCOUNTABILITY. ORG
Documenting the Abuse Crisis in the Roman Catholic Church
qui
citato in “Pedofilia. Se trecento vi sembran pochi” di Federico Tulli, su Terra di oggi












NUOVO: LUNEDI 15 MARZO:

La Stampa 15.3.10

Bobbio, chi ha tradito quei giovani eroi?
La "squallida eredità" dei resistenti e le promesse non mantenute della democrazia
di Franco Sbarberi
qui
nell’immagine Dante Di Nanni (Torino, 27 marzo 1925 – Torino, 18 maggio 1944) è stato un partigiano torinese, insignito della Medaglia d'oro al valor militare.
Su di lui leggi qui e qui
ASCOLTA LA CANZONE CHE GLI HANNO DEDICATO GLI STORMY SIX SU YOUTUBE QUI O QUI


su Norberto Bobbio cfr l'articolo di Noemi Ghetti su LEFT adesso nelle edicole






l’Unità 14.3.10

Accuse americane a Israele Netanyahu sotto shock
Per il Wall Street Journal Obama «livido» per l’annuncio di nuove case a Gerusalemme Est
di Umberto De Giovannangeli
su spogli
l’Unità 14.3.10
«Non si può fidare del premier israeliano. Obama lo ha capito»
A colloquio con i politologi americani Mearsheimer e Walt: «Lo scontro Usa-Israele non è un incidente di percorso A rischio è il nuovo inizio di Barack con arabi e musulmani»
di U. D. G.
su spogli








Repubblica Roma 14.3.10
Rossini: "A Roma sono felice"
E compose il Barbiere di Siviglia

su spogli








Repubblica Roma 14.3.10
Marta Agerich
"Al piano, i suoni della mia terra"
di Leonetta Bentivoglio
su spogli

La Stampa 14.3.10
Internet, diritto dell'uomo
Anche Fini sostiene la campagna di Negroponte per il Nobel alla Rete
Lessig: “Attenzione: la guerra al web è una guerra contro i nostri figli”
di Anna Masera
qui

Terra 14.3.10
Che bella unione
di Luca Bonaccorsi
nelle edicole

Terra 14.3.10
Pedofilia nel clero
Se 300 vi sembran pochi
di Federico Tulli
nelle edicole

Terra 14.3.10
Una condanna chiamata Italia per un migrante in cerca d’aiuto
di Pino Di Maula
nelle edicole

Terra 14.3.10
La finta utopia di donne senza uomini
Flore Murard-Yovanovitch
nelle edicole

Joumana Haddad il cui libro “Il ritorno di Lilith” è stato pubblicato da L’Asino d’oro editore, Giovedì 18 marzo alle 10.30 sarà alla Università degli Studi di Milano, Facoltà di Lettere e Facoltà di Scienze Politiche per una Lettura/Incontro con gli studenti, Venerdì 19 marzo 2010, alle 11.30, sarà alla Casa di Reclusione di Bollate per una Lettura/Incontro coi detenuti, Sabato 27 marzo 2010 alle 11 sarà all’Auditorium – Parco della Musica di Roma per una Tavola rotonda sul tema Come si scrive una poesia.


Agorà film finalmente proiettato in Italia
La Mikado Film ha acquistato “Agorà”, il film del regista cileno Alejandro che sarà proiettato nelle sale italiane verso la fine di aprile 2010. Il film è stato aspramente criticato dalla chiesa cattolica che secondo le più disparate voci si sarebbe opposta alla distribuzione del film in Italia. La protesta di migliaia di persone che hanno votato la petizione in favore della distribuzione del flm in Italia, da noi caldamente pubblicizzata sul nostro blog pare abbia avuto il desiderato fine. Un grazie sentito a tutti coloro firmatari e/o altri soggetti che hanno dato un contributo così importante, per evitare la censura film nel nostro paese, si badi bene, non tanto dare per scontato un verdetto di colpevolezza per i monaci cattolici che avrebbero ucciso brutalmente la scienziata Ipazia ellenista, ma, per consentire a tutti i cittadini dopo la visione del film, di dare il proprio personale ed insindacabile giudizio sul film e la storia ivi narrata, in un paese civile e democratico, senza censure preventive. Duole che ormai nell'anno 2010 il Vaticano sia ancora sommerso in un torpore quasi medioevale di censore di uomini e cose, come se avesse il monopolio della verità, forse avendone paura, dando un'immagine del suo operato tutt'altro in linea con l'amore e la mitezza di quel verbo evangelico originario, almeno sulla carta, così bistrattato, forse dimenticato da secoli dai tempi di Giordano Bruno, filosofo e scrittore, frate domenicano italiano condannato alrogo dall'Inquisizione cattolica per eresia, l'otto febbraio 1600.
segnalazione di Stefania Sposito e di Walter Di Mauro

sabato 13 marzo 2010










OGGI A PIAZZA DEL POPOLO


Apre Emma Bonino
Alle 14.30 la candidata alla Regione Lazio parla: apre lei la scaletta degli interventi dal palco.

Diretta su Youdem
La tv del Pd trasmette la manifestazione minuto per minuto.

SUL CANALE 813 DI SKY

l’Unità 13.3.10
L’intervista
Bersani: «Sento aria di riscossa civile Fermeremo Berlusconi»
A Piazza del Popolo sarà una manifestazione festosa: per la prima volta politica e società civile scendono insieme. Avvilente la vicenda premier-tg
di Pietro Spataro
su spogli
















Corriere della Sera 13.3.10
L’opposizione in piazza
La Bonino decide: ci sarò
di M. Gu
qui

Corriere della Sera 13.3.10
Bonino: «Da Berlusconi spudorate bugie»
qui

Corriere della Sera 13.3.10
«Cgil, un milione in cento città»
Il premier: è uno sciopero politico
qui

Repubblica 13.3.10

Il popolo viola col centrosinistra "Va in piazza la riscossa civile"
"Sarà la piazza della riscossa civile" La Bonino apre la kermesse di Roma
di Giovanna Casadio
su spogli

Repubblica 13.3.10
Inedito intervento scritto di Ricci, presidente dell´Anpi
"Italia verso un sistema autoritario" e i partigiani si mobilitano per il voto
di Donatella Alfonso
su spogli

il Riformista 13.3.10
La Bonino parlerà per prima sul palco
Pannella assente
di Alessandro Da Rol
qui







l’Unità 13.3.10
Cronache da un Paese virile
di Claudio Fava
su spogli
l’Unità 13.3.10
Quando una sentenza sacrifica il bene e la tutela dei minori
su spogli

il Fatto 13.3.10
Tutti i modi per perseguitare i bambini stranieri
Dalle ordinanze dei comuni alla sentenza della Cassazione
di Elisabetta Reguitti
su spogli















l’Unità 13.3.10

Lo scandalo ora lambisce persino il Papa
di Roberto Monteforte
su spogli
il Fatto 13.3.10
Lo scandalo pedofilia arriva fino a Ratzinger
Spunta un caso a Monaco, quando il Papa era vescovo
di Marco Politi
su spogli

l’Unità 13.3.10
Molestie sessuali e frustate anche a Bolzano e Innsbruck
su spogli

Repubblica 13.3.10
Caso di pedofilia a Monaco con Ratzinger vescovo
Pedofilia, lo scandalo sfiora il Papa "Nella sua diocesi un prete condannato"
di Andrea Tarquini
u spogli

Repubblica 13.3.10
Preoccupazione per l'allargamento dello scandalo: la linea resta rigore e trasparenza
Il dolore del Vaticano "È la Via Crucis del Pontefice"
di Orazio La Rocca
u spogli

LEGGI TUTTI I MATERIALI SUI CRIMINI DI PEDOFILIA DEL CLERO CATTOLICO QUI DI SEGUITO ALLA DATA DI IERI
Repubblica 13.3.10
Fecondazione, nuova bocciatura Consulta "Sì alla crioconservazione degli embrioni"
su spogli

il Fatto 13.3.10
Le ragioni della scuola
di Caterina Perniconi
su spogli

Repubblica 13.3.10
"Niente sbarre per i detenuti matti" l'esperimento segreto dell´Emilia
Castrocaro, da manicomio criminale a comunità aperta. L'annuncio dopo 2 anni di "prova"
"Non ne abbiamo parlato per paura. Pensavamo che chi abita qui non avrebbe capito"
"I risultati? Abbiamo avuto 27 ospiti, sedici sono qui oggi. Mai nessuna fuga"
di Jenner Meletti
su spogli











l’Unità 13.3.10
È crisi tra Israele e gli Stati Uniti «Sigillata» la Cisgiordania
di Umberto De Giovannangeli
su spogli

"Lombardi e il fenicottero" di Carlo Patrignani per L'Asino d'oro edizioni
Notizie Radicali 3.2.10

Riccardo Lombardi, per rendergli giustizia e verità
di Marco Pannella

su spogli

Terra 13.3.10
Mine vaganti, senza esplosivo
di Alessia Mazzenga
nelle edicole

venerdì 12 marzo 2010

OGGI:
LO SCIOPERO GENERALE
NAZIONALE
DOMANI:
LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA

DALLE 14 A PIAZZA DEL POPOLO
CON EMMA BONINO
vedi qui di seguito

QUI DI SEGUITO
SOTTOTITOLATO IN ITALIANO
IL FILM DELLA BBC
"SEX CRIMES AND THE VATICAN"
SUI CRIMINI DI PEDOFILIA DEL CLERO CATTOLICO
E SULLE RESPONSABILITÀ DI RATZINGER.
VISTO NEL 2007 DA QUASI UN MILIONE DI SPETTATORI SU INTERNET


Monsignor Girotti della Penitenzieria Apostolica del Vaticano:
un pedofilo può essere perdonato dei suoi peccati e quindi assolto dal confessore senza particolari problemi
ed è assolutamente vietato denunciarlo all'autorità giudiziaria
mentre per assolvere una donna che ha abortito è necessaria una dispensa speciale del vescovo
perché abortire è un peccato molto più grave!
dal Messaggero di oggi, leggi qui di seguito

Da LEFT: una intervista di Federico Tulli sulla pedofilia del clero cattolico del 2008
leggi qui di seguito


LA PRIMA LEZIONE DEL 2010
DEL PROF. MASSIMO FAGIOLI


UNIVERSITÀ DI CHIETI - PESCARA
NONO ANNO DEL CORSO DI PSICOLOGIA DINAMICA

LA REGISTRAZIONE DELL'EVENTO
È DISPONIBILE
QUI
Una produzione dell'Associazione culturale Amore e Psiche
realizzazione tecnica di Mawivideo
clicca sull'immagine per ingrandirla
L'immagine appare su LEFT adesso nelle edicole



QUESTO POMERIGGIO
VENERDI 12 MARZO ALLE 18

INCONTRI CON L'AUTORE
ALLA LIBRERIA AMORE E PSICHE

Viaggio attraverso l’America

Filippo La Porta
presenterà
Diario di un patriota perplesso negli USA
E/O Editore
Un libro sulle differenze tra l’elasticità mediterranea e la rigidità americana, con i rispettivi paradossi.
Cosa vuol dire essere italiani? E’ con questa domanda che inizia il libro di Filippo la Porta “Diario di un patriota perplesso negli USA”, scritto durante un suo lungo soggiorno negli Stati Uniti. Tra appunti , aneddoti e divagazioni, nasce un confronto tra due identità, quella statunitense e quella italiana. Un viaggio tra luoghi reali e analisi di cliché che raccontando come gli americani vedono gli italiani, e viceversa, si trasforma in una riflessione sul nostro carattere di “patrioti inclini all’autodenigrazione”. E’ con l’aiuto di Carlo Levi, uno dei «maestri irregolari», che Filippo La Porta cerca di rispondere alla domanda iniziale: mentre «altri popoli vivono attorno a un’istituzione, a un patto giuridico, a un esercito, a una religione, a una certa idea dello stato», gli italiani si raccolgono attorno all’arte, cioè al «primato del momento estetico». «La bellezza» per Levi esprime la verità, ed è la prima radice dell’Italia che sta scomparendo.





UN "UNO-DUE" PER LA LIBERTÀ

OGGI VENERDI 12 MARZO

SCIOPERO GENERALE NAZIONALE

DOMANI
SABATO 13 MARZO A ROMA

DALLE 14 A PIAZZA DEL POPOLO
MANIFESTAZIONE NAZIONALE
DI TUTTA L'OPPOSIZIONE
CON EMMA BONINO





















il Fatto 12.3.10

Bonino avanti nel Lazio
su spogli




Repubblica 12.3.10
L’intervista
Bersani: "In piazza con il popolo viola, caduti gli steccati"
Il leader pd: vinciamo nella maggioranza delle Regioni
di Goffredo De Marchis
su spogli

Repubblica 12.3.10
Ginsborg: folle l'impeachment del Colle
di Maria Cristina Carratù
su spogli

Altre tabelle
Corriere della Sera 12.3.10

Ultimo sondaggio, 4 Regioni in bilico
Il 17% ha cambiato idea dopo il caos delle liste. Aumenta l’astensione
Tre Regioni sicure per il centrodestra (Lombardia, Veneto e Calabria), sei per il centrosinistra (Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Puglia e Basilicata), quattro incerte (Piemonte, Liguria, Lazio e Campania). Sono i risultati dell’ultimo sondaggio, prima che cali il blackout imposto dalla legge elettorale. Ma il 19% dei cittadini delle Regioni interessate dal voto non hanno ancora deciso. E il 17% ha cambiato idea dopo il caos liste. Infine peserà l’astensione, prevista in aumento.
di Renato Mannheimer
qui

Manie di grandezza: «lo tacciano di berlusconismo di sinistra»
Corriere della Sera 12.3.10
La sfida di Vendola
«Partiti crepati. Io parlo al popolo»
di Maria Teresa Meli
qui

Altre tabelle
il Riformista 12.3.10
Ora Bonino-Polverini pari sono Ma la sinistra mette la freccia
e altri articoli
qui









l’Unità 12.3.10
Il permesso non può attendere
Perché un immigrato deve aspettare dieci mesi per un permesso di soggiorno? La legge è chiara e parla di venti giorni. Lettera al ministro Sacconi
di Luigi Manconi
su spogli
l’Unità 12.3.10
L’Onu e Amnesty «Il Piano nomadi di Alemanno viola i diritti umani»
Amnesty International boccia il Piano nomadi capitolino. E teme che altri «enti locali possano copiare la giunta Alemanno». Che si arrabbia: «Dossier partigiano». Ma anche l’Onu è contro il sindaco di Roma
di Umberto De Giovannangeli
su spogli

il Fatto 12.3.10
La Cassazione “caccia” i genitori
“Via i clandestini anche se hanno i figli a scuola”
di Vittorio d'Almaviva
su spogli

Corriere della Sera 12.3.10
Il richiamo degli Usa
«Gli stranieri devono essere accolti»
di Maurizio Caprara
qui

Repubblica 12.3.10
Vento, onde e paura ecco le rotte dei nuovi schiavi
di Daniele Mastrogiacomo
su spogli










l’Unità 12.3.10

Pedofilia, vescovo di Ratisbona attacca la ministra tedesca
Il vescovo di Ratisbona contro il Guardasigilli tedesco reo di aver accusato la Chiesa di scarsa collaborazione. «È massone e favorevole alla pedofilia». Nessun nesso tra celibato e pedofilia. Oggi parla Benedetto XVI
di Roberto Monteforte
su spogli
Corriere della Sera 12.3.10
La Chiesa e il celibato
«Non c’entra con gli abusi»
di M. Antonietta Calabrò
qui

Corriere della Sera 12.3.10
Violenze in monastero
Sospesi 3 preti austriaci
di Danilo Taino
qui

La Stampa 12.3.10
Il silenzio è il rimedio peggiore
di Gian Enrico Rusconi
qui

Emanuela Orlandi
La Stampa 12.3.10
L’ultimo grande mistero della holding del male
Un intrigo internazionale lungo venti anni
di Francesco Grignetti
qui

Parla il Reggente del Tribunale della Penitenzieria Apostolica del Vaticano,
monsignor Gianfranco Girotti

Il Messaggero 11.3.10
Girotti: «Più facile assolvere un pedofilo pentito che una donna che ha abortito»
di Franca Giustolisi
CITTA’ DEL VATICANO - Nel segreto del confessionale è più facile assolvere un pedofilo (pentito) che non una donna che ha abortito. Un tema scottante ma nel campo sacramentale, la disciplina e la prassi della Chiesa sono ferree.
(…)
Come si deve comportare un confessore che raccoglie la confessione di un pedofilo? Che consigli fornite?
«Un penitente che si è macchiato di un delitto simile, se è è pentito sinceramente, lo si assolve...».
Ma il confessore può andare dall’autorità giudiziaria e denunciarlo?
«Assolutamente no. Il confessore non solo non può imporgli l’autodenuncia, ma non può nemmeno recarsi da un magistrato per denunciarlo. Romperebbe il sigillo sacramentale. Una cosa gravissima. Se lo facesse il confessore incorrerebbe nella scomunica ipso facto, immediata (…)».
Perchè i confessori possono assolvere direttamente un omicidio o anche un abuso sessuale ma non possono assolvere una donna che ha abortito se non prima di avere ottenuto dal vescovo una dispensa speciale?
«L’aborto viene considerato un peccato riservato, diciamo speciale. Oltre all’aborto vi è la violazione del sigillo sacramentale, l’assoluzione di un complice e la profanazione dell’eucarestia. Nel caso specifico è chiaro che la Chiesa vuole tutelare al massimo la vita della persona più debole, più fragile, e cosa c’è di più inerme di una vita che è in divenire e non è ancora nata?»

Il testo integrale è qui (segnalazione di Matteo Fago)





Ieri mattina su Radio 3

è andata in onda una trasmissione sul tema
"Chiesa e sessualità"
sono intervenuti:
Franco Garelli, docente di Sociologia delle Religioni e Sociologia dei processi culturali all’Università di Torino
Gianni Gennari, dispensato da sacerdote, si è poi sposato
Antonio Marziale, sociologo e Presidente dall’ Osservatorio sui diritti dei minori Vania Lucia Gaito, autrice del libro Viaggio nel silenzio. I preti pedofili e le colpe della Chiesa (Chiarelettere, 2008)
Silvia Vegetti Finzi, psicologa e docente di Psicologia dinamica all'Università di Pavia (
qui)
La registrazione della trasmissione è disponibile qui:

Una scheda sul libro della Gaito - sulla pedofilia nella storia della chiesa cattolica - con l'anticipazione di alcune pagine qui

SU CLERO E PEDOFILIA LEGGI ANCHE I POST DI BISPENSIERO DA QUI

cfr.anche:
Left 32-33/08

Viaggio nel silenzio della Chiesa sui preti pedofili

di Federico Tulli
su spogli

ASSOLUTAMENTE DA VEDERE
IL FAMOSO DOCUMENTARIO DELLA BBC SUL TEMA DEI CRIMINI DI PEDOFILIA DEI PRETI CATTOLICI "SEX CRIMES AND THE VATICAN": LO TROVI QUI (39' ca)
"Segnalazioni" lo aveva già segnalato nella primavera del 2007 (vedi nei nostri Archivi), grazie a una segnalazione di Matteo Fago quando era ancora disponibile solo in inglese. Allora su Google Video e fu visto da quasi un milione di persone. Poi a è in seguito rimasto disponibile in rete per merito di Vania Lucia Gaito che ne aveva curato anche la traduzione in italiano: vedi qui

Lo si trova anche su Youtube, (qui) anche nella versione originale diviso in più parti.








Roma, Piazza Navona: Un museo "fantasma" in Vaticano
un video de Le Iene qui


l’Unità 12.3.10

Francia, alle amministrative attesa la vittoria della gauche
Ora il Presidente della Repubblica vuol sminuire la portata del voto amministrativo, che potrebbe dare 22 regioni su 22 all’opposizione. Per il Ps è in gioco il ruolo di candidato alle presidenziali: Aubry, Royal o Strauss Kahn?
di Luca Sebastiani
su spogli







l’Unità 12.3.10
Intervista a Yasser Abed Rabbo
«Basta colonie. Obama deve fermare il governo Netanyahu»
Il segretario del Comitato esecutivo dell’Olp: «Una provocazione l’annuncio di nuovi alloggi a Gerusalemme Est. Sono accecati dal fanatismo»
di U.D.G.
su spogli






l’Unità 12.3.10
Intervista
Morin: ripartiamo da Marx
Parla il filosofo francese: Senza un pensiero, per la sinistra è difficile arginare la crisi”
di Manuela Modica
su spogli






Musei Capitolini
Repubblica 12.3.10
L’età della conquista
Quando Roma s'innamorò della Grecia
su spogli
Repubblica 12.3.10
Intervista al curatore Eugenio La Rocca
E la città di terracotta scoprì il marmo
di Raffaella De Santis
su spogli

Corriere della Sera 12.3.10
Quando Roma era ellenica
di Lauretta Colonnelli
qui

Corriere della Sera 12.3.10
E il dominio divenne un’arte feroce
A Oriente l’impero puntò sul profitto, a Occidente sfiorò il genocidio
di Luciano Canfora
qui
il Riformista 12.3.10
Censura. Nella monumentale raccolta della lirica latina, edita dalla Salerno, contraffatte e ammorbidite le espressioni oscene e scurrili
Nudi alla metrica (con pudore)
di Luca Canali
qui

Terra 12.3.10

Sciopero. In piazza con la CgIl
di Luca Bonaccorsi
nelle edicole

Terra 12.3.10
Pedofilia nel clero, è stato il giorno più lungo
di Federico Tulli
nelle edicole

Terra 12.3.10
Il grido coraggioso delle donne di Neshat
di Alessia Mazzenga
nelle edicole

Terra 12.3.10
Fuori dalla crisi. ecco la scommessa del MiArt
di Simona Maggiorelli
nelle edicole

Terra 12.3.10
La danza dei colori di Daniel Buren
di Simona Maggiorelli
nelle edicole


clicca sull'immagine per renderla leggibile