giovedì 26 agosto 2010

IN USCITA OGGI
PER L'ASINO D'ORO EDIZIONI







MENTRE VA OGGI IN LIBRERIA IL NUOVO LIBRO DE L'ASINO D'ORO CON UNA PREFAZIONE DI MARGHERITA HACK
, ESCE UNA INTERVISTA DELL'ASTROFISICA ALL'UNITÀ
l’Unità 26.8.10

Intervista a Margherita Hack
«Contro una banda di malfattori una “giornata di passione civile”»
L’astrofisica aderisce alla manifestazione lanciata da Paolo Flores D’Arcais. Appuntamento a Roma il 25 settembre o il 2 ottobre. «Viviamo in una dittatura soft. Difendiamo la Carta»
di Federica Fantozzi
su spogli
Repubblica 26.8.10
Micromega, già diecimila firme per la manifestazione antipremier
ROMA - In meno di 24 ore hanno già superato quota diecimila le firme in calce all´appello lanciato l´altro ieri sul sito di MicroMega da Andrea Camilleri, Paolo Flores d´Arcais, don Andrea Gallo e Margherita Hack per una grande manifestazione nazionale contro il governo Berlusconi. Lo rende noto Micromega aggiungendo che sono già oltre tremila anche gli iscritti alla pagina Facebook dell´appello.
Procede a pieno ritmo, intanto, la macchina organizzativa del Popolo Viola per la manifestazione da titolo "No Berlusconi day 2" che si svolgerà il 2 ottobre a Roma.







Repubblica 26.8.10
"Addio Unione, ora Nuovo Ulivo e un'Alleanza democratica per sconfiggere Berlusconi"
La svolta di Bersani: è ora di suonare le nostre campane
di Pierluigi Bersani
su spogli

Repubblica 26.8.10
E il Pd blinda il segretario "È il nostro candidato premier"
Dalla segreteria del Pd uno stop alla candidatura di Chiamparino. Vendola contro l'ex segretario
su spogli

La Gazzetta del Mezzogiorno 25.8.10
Vendola: primarie ora. Dialogo con i cattolici
qui

Europa 26.8.10
Bersani: coi cattolici ci parlo io
Un convegno il 7 settembre a Roma: il Pd rilancia il dialogo con uno dei suoi mondi di riferimento
qui

Leggi anche "Nichi' NAAA!!!", qui. L'intervista nella quale il catto-comunista governatore delle Puglie difende la pedofilia è comunque sempre disponibile qui
l’Unità 26.8.10
Maroni, i clandestini e quelle bugie sui complimenti Ue
Il ministro dell’Interno al Meeting afferma che anche l’Unione apprezza l’accordo con la Libia sui respingimenti. Ma mente
di Umberto De Giovannangeli
su spogli


l’Unità 26.8.10

Il ministro degli Esteri israeliano rigetta la richiesta palestinese: «Abbiamo già fatto regali»
Una sfida al presidente degli Usa, Barack Obama a una settimana dal summit di Washington
«Nessuno stop alle colonie» Lieberman silura il dialogo
Dopo il 26 settembre, Israele riprenderà la realizzazione di nuove unità abitative negli insediamenti in Cisgiordania. Parola di Avigdor Lieberman, ministro degli Esteri dello Stato ebraico. Un siluro ai negoziati
di Umberto De Giovannangeli
su spogli

FRA GLI APPUNTAMENTI, L'ASINO D'ORO
il Fatto 26.8.10
Kermesse democratica
Torino si veste a festa, per due settimane
di Stefano Caselli
su spogli

il Fatto 26.8.10
Ridotti alla fame per la scuola, la protesta silenziosa dei precari
Digiuno volontario a Palermo, Pordenone e Pisa
di Michele De Gennaro e Caterina Perniconi
su spogli






il Fatto 26.8.10
Staino contro (la centrale) De Benedetti
di Chiara Paolin
su spogli

il Fatto 26.8.10
Giochiamo un’altra partita
Secondo i sondaggi Berlusconi potrebbe, al netto degli indecisi, rivincere le elezioni: ma potrebbe essere battuto, ripristinando le regole del gioco
di Elias Vacca
su spogli

Corriere della Sera 26.8.10
Quando Roosevelt chiese aiuto al boss Lucky Luciano
Dal carcere, il capo dei capi garantì la protezione del porto di New York
di Ennio Caretto
su spogli



Corriere della Sera 26.8.10

Genio e fragilità: Pirandello recita se stesso
Grande scrittore, padre discutibile, amante attempato, sostenitore del fascismo
di Antonio Debenedetti
su spogli
Corriere della Sera 26.8.10
E lo sguardo vellutato di Marta gli fece dimenticare tutti gli affanni
L’incontro con la Abba quando aveva 58 anni
di Matteo Collura
su spogli

Il Mattino 26.8.10
Pirandello stregato dal fascino di Napoli
di Matteo Collura
qui
Il Giornale 26.8.10
Le cause delle morte di Mozart? Un medico americano ne ha contate 118
di Enrico Silvestri
qui

Il Giornale 26.8.10
Studio shock su Hitler: aveva origini ebraiche e la prova è nel suo Dna
di Domizia Carafoli
qui







se li conosci li eviti... all'udienza del mercoledì BXVI propone l'esempio di Agostino, il contemporaneo di "San" Cirillo, il massacratore di Ipazia
L’Osservatore Romano 26.8.10

All’udienza generale il Papa invita a non aver paura della verità
I santi come Agostino compagni di viaggio del cristiano
qui
Ha scritto:
"I coniugi peccano non appena si abbandonano alla voluttà per cui, dopo, devono pregare: «Perdona, o Dio, la nostra colpa!»"
"Quanto maggiore il piacere, tanto più grave il peccato. Chi ama con troppo calore la moglie è un adultero!"










Il Messaggero 26.8.10
Faulkner. L’incanto è un Albero dei desideri
di William Faulkner
qui
Il Messaggero 26.8.10
Il mondo rovesciato dei sogni
di Fiorella Iannucci
qui

mercoledì 25 agosto 2010


















l’Unità 25.8.10

Fiat, Napolitano con gli operai: «Rispettare lo stato di diritto»
di Luigina Venturelli
su spogli






l’Unità 25.8.10

Sempre più in calo la popolarità di Sarkozy. La cacciata dei rom non lo aiuta a recuperare
Prima ministro e poi presidente da anni si occupa di sicurezza senza risolvere i problemi
Parigi, il razzismo logora chi lo alimenta I sondaggi non confortano
Sarkozy. La cacciata dei rom non gli vale un’impennata nei sondaggi. «Parla di sicurezza da 10 anni, non convince più». E la virata xenofoba rischia di trasformarsi in un boomerang
di Marina Mastroluca
su spogli
l’Unità 25.8.10
Intervista a Nadia Urbinati
«La Francia ritrova l’energia civic del no a LePen»
Secondo la studiosa l’opposizione in Italia sbaglia quando va a rimorchio della destra. Non ha senso il baratto fra diritti e sicurezza
di Federica Fantozzi
su spogli
l’Unità 25.8.10
Per il magistrato le norme varate da Obama consentono la distruzione di embrioni umani
Polemiche nella comunità medica americana. Soddisfazione in Vaticano
Usa, alt alla ricerca sulle staminali Giudice federale blocca i fondi
Un giudice blocca i fondi pubblici per la ricerca sulle staminali autorizzati da Obama. Protesta la comunità scientifica. Plaude il Vaticano. La Casa Bianca ribadisce l’importanza di quel tipo di ricerche
di Roberto Monteforte
su spogli
l’Unità 25.8.10
5 domande a Maurizio Mori
«Non finisce qua. Credo che Obama andrà avanti»
su spogli




il Fatto 25.8.10
Io, ex Brigatista, e Cossiga simili e diversi
“Non ho scoperto mai chi era l’uomo e non so dire esattamente cosa mi unisse a lui. Tutto sembrava separarci”
di Adriana Faranda
su spogli
il Fatto 25.8.10
Lei e via Fani
di Luca Telese
su spogli
il Fatto 25.8.10
“Non possiamo perdere tempo: subito in piazza”
Flores d’Arcais lancia l’appello: tutti uniti a ottobre per difendere la democrazia da Berlusconi
di Chiara Paolin
su spogli

Repubblica 25.8.10
Tra trono e altare alleanza al tramonto
di Carlo Galli
su spogli
Corriere della Sera 25.8.10
Famiglia Cristiana: «Costituzione dimezzata»
Attacco al premier: comanda solo lui. Il Pdl: disgusto
di M. Antonietta Calabrò
su spogli

Repubblica 25.8.10
No agli assemblaggi
"Primarie subito, poi le alleanze parlando anche coi cattolici"
Vendola: positiva la candidatura del sindaco di Torino
intervista di Mauro Favale
su spogli
Leggi anche "Nichi' NAAA!!!", qui. L'intervista nella quale il catto-comunista governatore delle Puglie difende la pedofilia è comunque sempre disponibile qui

un video:
il Fatto 13.8.10
Antonio Pennacchi: “Vendola? Perfetto per perdere”
qui segnalazione di Rocco Giordano

La Stampa 25.8.10

Chiamparino: io in ticket con Vendola? Meglio Letta
«Comunque sono pronto»
di Carlo Bertini
qui








Corriere della Sera 25.8.10
«Lettera al Paese», Veltroni fa discutere il Pd
Lodi da Chiamparino ed ex ppi. Franceschini: l’alleanza anti premier serve. I dalemiani: populismo
su spogli
Corriere della Sera 24.8.10
«Scrivo al mio Paese e vi dico che cosa farei. No a sante alleanze anti premier, così si perde»
Lettera di Veltroni: intervengo perché due anni fa quasi 14 milioni fecero una croce sul mio nome
di Walter Veltroni
su spogli








Repubblica Firenze 25.8.10
Le cartelle cliniche di San Salvi all'Archivio di Stato
di Michele Bocci
su spogli
L’espresso nelle edicole
Ecco i manicomi lager
Esistono ancora, a 32 anni dalla Legge Basaglia. Sporcizia, degrado, sovraffollamento, assenza di cure mediche, scarsa assistenza psichiatrica. Sono le condizioni degli Ospedali psichiatrici giudiziari, prigioni che non aiutano a recuperare il paziente-detenuto. E dove si rischia l'"ergastolo bianco". Le ispezioni a sorpresa della Commissione d'inchiesta sulla sanità hanno scoperto situazioni vergognose. Ne parla il presidente Ignazio Marino
di Lara Crinò
qui

Giornalettismo.com 23.8.10
Primarie: Vendola primo nel sondaggio “estivo” de L’Espresso
qui




la scrittrice di “La fonte meravigliosa”

il Giornale 25.8.10
È grazie ad Ayn Rand se siamo liberi
Negli Usa i suoi libri sono i più influenti dopo la Bibbia. E per lei c'è chi compie follie, come percorrere migliaia di chilometri per pubblicizzarla su Google Earth
di Carlo Lottieri
qui

L’espresso nelle edicole
Il partigiano Giorgio
Ha combattuto con il fucile durante la Resistenza. E con l'inchiostro sui giornali. Ma sempre per la libertà. L'omaggio dello scrittore Roberto Saviano al giornalista per i suoi novant'anni
di Roberto Saviano
qui

Terra 25.8.10
L’America pignorata
di Luca Bonaccorsi
qui

Terra 25.8.10
Un giudice boccia la storica svolta di Obama
di Federico Tulli
qui

Terra 25.8.10
Shrek, felici e scontenti
di Alessia Mazzenga
qui

Boston Review July/August 2010
Curtain Call
Marco Bellocchio’s Vincere
qui segnalato da Anna Pettini e Roberto Martina

sabato 21 agosto 2010



COME OGNI ANNO, LE PUBBLICAZIONI SONO INTERROTTE PER UNA PAUSA ESTIVA CHE TERMINERÀ MERCOLEDI 25 AGOSTO. BUONE VACANZE!

È IN CORSO DI REALIZZAZIONE E SARÀ COMPLETATA PER IL 25 "SPOGLI D'ESTATE 2010", UNA RASSEGNA DEGLI ARTICOLI USCITI NEL PERIODO DI CHIUSURA ESTIVA DI "SEGNALAZIONI", REALIZZATA ANCHE GRAZIE ALLE VOSTRE MAIL, DISPONIBILE QUI




LA LIBRERIA AMORE E PSICHE RIAPRIRÀ LUNEDI 23 AGOSTO


IL NUOVO NUMERO DI LEFT SARÀ NELLE EDICOLE VENERDI 27 AGOSTO



«Leggiamo gli articoli di Massimo su Left, poi frettolosamente alcuni di noi concludono è difficile, è incomprensibile, oppure, è più comprensibile, mi ha emozionato... Rifletto.
Le parole, le immagini, i capoversi, le virgole o i punti nello scrivere di Massimo formano un filo che tesse un rapporto, sta a noi che leggiamo stare nel rapporto, rispondere oltre la coscienza, la razionale comprensione. Ma. Entrare in rapporto con un metodo di pensiero, con un pensiero assolutamente nuovi, con un linguaggio che contiene sensi, non significati, con una realtà umana che ha saputo vedere, rifiutare - sola in una congerie culturale religiosa e razionale – e avvicinarsi sempre un po' di più, non è immediato. Non lo è non per banale difficoltà di comprensione del testo ma per una, mi viene da dire, malata resistenza ad abbandonare quel legame scellerato col credere di poter vedere e comprendere solo con gli occhi aperti della veglia e della ragione.
“Capacità di immaginare”, che anche noi avevamo alla nascita e poi abbiamo perso.
Che la conoscenza, il vedere oltre, passi attraverso un rapporto profondo con un altro essere umano oltre la visione cosciente degli occhi aperti sulla realtà materiale? Che sia questa quella trasformazione che ci porta a ritrovare la nostra nascita?»
Giulia Ingrao






LEGGI «NICHI?! NAAAA!!!», QUI
(con nuovi interventi)
E CONTRIBUISCI CON UNA TUA LETTERA

«SE LI CONOSCI LI EVITI...»
Nichi Vendola si è candidato
nientedimeno che a leader della sinistra italiana...
!!!
Chi vuole uno che si dichiara contemporaneamente cattolico, e particolarmente devoto a San Paolo(*), e insieme anche comunista, come leader della sinistra?!? Non pensiamo che il silenzio sia un bene. Se volete, scrivete una e-mail ai giornali e mandatecene una copia all'indirizzo segnalazioni.box@gmail.com
(*) A proposito di San Paolo, oggetto di appassionate conversazioni notturne fra Vendola e Bertinotti, leggi, ad esempio, qui, o la Lettera a Timoteo qui
Un esempio delle parole di San Paolo che piacciono a Nichi: "La donna impari in silenzio, con tutta sottomissione. Non concedo a nessuna donna di insegnare, né di dettare legge all'uomo; piuttosto se ne stia in atteggiamento tranquillo. Perché prima è stato formato Adamo e poi Eva; e non fu Adamo ad essere ingannato, ma fu la donna che, ingannata, si rese colpevole di trasgressione. Essa potrà essere salvata partorendo figli, a condizione di perseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con modestia".
L'intervista nella quale il catto-comunista governatore delle Puglie difende la pedofilia è comunque sempre disponibile qui
Per Euromedia Research Nichi Vendola raccoglierebbe già il 49 per cento di fiducia tra gli elettori del centrosinistra...

venerdì 30 luglio 2010

La registrazione dell'incontro è disponibile su mawivideo

GIOVEDI 29 LUGLIO 2010 ALLE 21.30
AL LUNGOTEVERE DEGLI ANGUILLARA
ingresso da Ponte Cestio
NELLO SPAZIO MARSILI INIZIATIVE
STAND DI "RINASCITA"
SI E' TENUTA LA PRESENTAZIONE DI


ISTINTO DI MORTE E CONOSCENZA
DI MASSIMO FAGIOLI
Relatori:
Tiziana Amici
Noemi Ghetti
Barbara Pelletti
Andrea Filippi

lasinodoroedizioni.it

venerdì 16 luglio 2010




nelle edicole e in Libreria:





il n. 28.2010 di LEFT
con MASSIMO FAGIOLI


Il pensiero verbale che nega le immagini del sonno è ragione anaffettiva
Il teatro greco


Gli articoli precedenti di Massimo Fagioli sono disponibili qui
Su una sezione del sito di left è possibile sfogliare i numeri arretrati online









Solo in questo mese nove delitti. Per i media la causa è un eccesso di passione o anche un forte senso del possesso. Parla lo psichiatra
su left adesso nelle edicole: "Massimo Fagioli. Uomini che uccidono le donne" di Ilaria Bonaccorsi





I “cieli azzurri”di Berlusconi che scompaiono e il terremoto nei due schieramenti. La ricetta del segretario del Pd: un partito popolare con forme nuove della tradizione di sinistra
su left adesso nelle edicole: "Pierluigi Bersani. Il governo non arriva alla fine" di Donatella Coccoli








Vivere in alloggi con spazi comuni per condividere energia e servizi sociali. Una nuova edilizia sbarca in Italia. E conquista l’attenzione degli enti locali
su left adesso nelle edicole: "Utopia co-housing" di Anna Guerzoni






Il diplomificio rappresentato dagli istituti privati emerge eclatante durante i giorni degli esami di Stato. E meno male che sarebbero paritari
su left adesso nelle edicole: "I miracoli dei san Giuseppe" di Giuseppe Benedetti






Alle origini del pensiero greco. Indagando il tema della follia nell’epos e nei culti dall’Oriente
su left adesso nelle edicole: "Giulio Guidorizzi. Le radici dionisiache dell'Europa" di Simona Maggiorelli








Adele Cambria ripercorre nel suo libro Nove dimissioni e mezzo oltre cinquant’anni di storia del Paese. Il racconto di una donna che ha sbattuto molte porte. «La mia utopia era essere libera»
su left adesso nelle edicole: "La giornalista ribelle" di Donatella Coccoli






Nel ventennale del Comitato nazionale per la bioetica, parla il vice presidente che ha condotto il gruppo di lavoro sull’etica degli studi che si occupano di mente e cervello
su left adesso nelle edicole: "Luca Marini. Prossima frontiera: neuroscienze" di Federico Tulli











Chiese e musei aperti per una notte. Tra il 17 e il 18 luglio si ricorda l’ultima fuga del genio lombardo
su left adesso nelle edicole: "Tracce di Caravaggio" di Simona Maggiorelli








A Roma la star del cinema persiano parla del suo Paese e di un nuovo progetto italo-iraniano
su left adesso nelle edicole: "Fatemeh Matamed Aria. Simin, argento vivo" di Alessia Mazzenga









Musica
su left adesso nelle edicole: "Taranto, 'U popole mije" di Giovanni Senatore


GIOVEDI 15 LUGLIO 2010
ELENA PAPPAGALLO
È STATA OSPITE DI UNO MATTINA SU RAI UNO



LA REGISTRAZIONE È DISPONIBILE ANCHE
SUL SITO RAI
QUI

materiale video fornito di Nuccio Russo - segnalazione di Angelo


Lezione sulla Pedofilia di venerdi 7 maggio 2010
Università degli studi G. D’Annunzio – Chieti-Pescara

Sono intervenuti:
Prof. ANDREA MASINI, Prof.ssa ANNAMARIA ZULLI, FEDERICO TULLI-Giornalista,
FRANCESCO DALL’OLIO-Magistrato, CLEMENTINA RUGGERI-Avvocato.


DISPONIBILE QUI

Realizzazione di Mawivideo


ELENA PAPPAGALLO AL TG3 LINEA NOTTE
DI LUNEDI 12 LUGLIO 2010


materiale video fornito da Nuccio Russo




Venerdi 16 luglio alle 21.30
alla Festa dell'Unità delle Terme di Caracalla

presentazione di
L'identità umana
di Livia Profeti

Relatori:
Eva Gebhardt
Blume Gra
Giulio Pelonzi
Gianluca Santilli
Sarà presente l'Autrice

***

GIOVEDI 29 LUGLIO 2010 ALLE 21.30
AL LUNGOTEVERE DEGLI ANGUILLARA
ingresso da Ponte Cestio
NELLO SPAZIO MARSILI INIZIATIVE
STAND DI "RINASCITA"
SI TERRÀ LA PRESENTAZIONE DI


ISTINTO DI MORTE E CONOSCENZA
DI MASSIMO FAGIOLI

Relatori:
Tiziana Amici
Noemi Ghetti
Barbara Pelletti
Andrea Filippi


lasinodoroedizioni.it





ALLA LIBRERIA AMORE E PSICHE
DOMENICA 18 LUGLIO ALLE 20


Happy hour
Romi Krieger live acustico

chitarra e voci: Stefano Casanica
basso: Manlio Massimetti
percussioni: Luca Micheli


Libreria Amore e Psiche
via s. caterina da siena, 61 Roma
(piazza della Minerva, Pantheon)
info:06/6783908 mailto:libreria@amorepsiche.it/
i nostri orari: lunedi 15-20
dal martedi alla domenica 10-20
http://www.amorepsiche.it/






L'associazione "Ipazia Immaginepensiero" fino al 25 luglio alla FESTA DELL'UNITÀ, Zona Cultura, di Roma (Terme di Caracalla)
LO STAND È STATO VISITATO DA PIERLUIGI BERSANI
GUARDA LE IMMAGINI DELLO STAND QUI
UN'ALTRA SERIE DI IMMAGINI DELLO STAND E DELLE OPERE ESPOSTE IN ESSO È DISPONIBILE QUI
le immagini di questa serie sono di Nereo Benussi
Tutte le info su "spazi"










BANDA CONNEMARA
in concerto
Sabato 17 Luglio a Subiaco (Rm): sarà presentato il nuovo cd OLTRECONFINE, un viaggio in musica tra la Galizia e l'Irlanda
Massimo Ponti-violino, Marcello Romani-chitarra e voce, Matteo mantaldi-fisarmonica, Iacopo Florio-chitarra e mandolino, Paolo Scozzi-contrabbasso, Paolo Rossetti Murittu-percussioni




SGUARDI DIVERSI, alla ricerca di chi non è come me
. Rassegna Cinematografica al Giardino del Cenacolo di Firenze, a cura dell’Associazione Il Gigante. 13 LUGLIO - 26 AGOSTO 2010
20 film all’insegna della diversità. L’arte, il cinema, le immagini degli altri e sugli altri, per mettere in crisi il nostro sguardo europeo. Sarà un viaggio fra volti, paesi e luoghi sconosciuti. Il Giardino del Cenacolo quest’estate diventerà il porto da cui partire e a cui approdare per conoscere artisti noti e meno noti al nostro sguardo occidentale. Un lungo percorso nello spazio e nel tempo, per indagare nuovi tipi di linguaggio e diverse sensibilità.
IL PROGRAMMA COMPLETO QUI




L'Associazione Ipazia Immaginepensiero alla FESTA DELL'UNITA', Zona Cultura, fino al 25 luglio. E' on line il catalogo di "Immagini per pensare".

Sabato 17 luglio alle 18,00 nell’Atrio del Palazzo comunale di Casole d’Elsa si inaugura la mostra delle opere di Sabrina Danielli “…sul bianco…”. La mostra proseguirà poi fino al 30 luglio

È disponibile il nuovo disco di Stefania Tallini, in piano solo, "THE ILLUSIONIST”. Presso tutte le Librerie Feltrinelli.



È in corso la mostra di pittura di Orazio Cordischi al Dodicipose, via Casilina 117. La mostra rimarrà aperta fino al 15 luglio.
TUTTE LE INFORMAZIONI SU "SPAZI"

giovedì 15 luglio 2010


su left adesso nelle edicole

***

QUESTA SERA
Giovedì 15 luglio alle 21
alla Casa internazionale delle donne
Palazzo del Buon Pastore, via della Lungara 19
Non tutte le streghe sono state bruciate
Presentazione dei libri di Carlo Flamigni
e Corrado Melega

RU486. Non tutte le streghe sono state bruciate
e La pillola del giorno dopo. Dal silfio al levonorgestrel
Intervengono:
Maurizio Balistreri
Elisabetta Canitano
Francesco Dall'Olio
Vittoria Franco
Coordina:
Monica Soldano
Sarà presente l’Autore, Carlo Flamigni
Organizza Vita di Donna

L'evento è segnalato anche su varii siti in rete: qui, qui e qui
segnalazione di Francesco Maiorano

è disponibile
IL SOGNO DELLA FARFALLA 3/2010

lasinodoroedizioni.it





LA SERA DI GIOVEDI 8 LUGLIO ALLA FESTA DELL'UNITÀ DI ROMA, ALLE TERME DI CARACALLA,
IL SEGRETARIO DEL PD PIERLUIGI BERSANI, INTERVENUTO ALLA FESTA,
È STATO INTERVISTATO DAL DIRETTORE RESPONSABILE DI LEFT, DONATELLA COCCOLI











LA REGISTRAZIONE DELL'INTERVENTO DI PIERLUIGI BERSANI ALLA FESTA DELL'UNITÀ DI ROMA È DISPONIBILE QUI



Altritaliani.net 12.7.10
Il partito democratico ri-scopre Riccardo Lombardi, il poliico che sognava “una società diversamente ricca”
Puo’ tornare a vincere il socialismo come progetto dell’uomo?

Per l’economista Anna Pettini, docente di Economia Politica all’Università di Firenze, Facoltà di Scienze Politiche, la sinistra dispone di un pensiero forte per coniugare uguaglianza e libertà: la teoria della nascita di Massimo Fagioli
di Carlo Patrignani
qui lo stesso articolo è disponibile anche qui





ancora per oggi nelle edicole e in Libreria:


il n. 27.2010 di LEFT
con MASSIMO FAGIOLI

Con la parola tempo il termine movimento diventa soltanto umano
Uno, nessuno, centomila

Gli articoli precedenti di Massimo Fagioli sono disponibili qui
Su una sezione del sito di left è possibile sfogliare i numeri arretrati online

RADIOLEFT CON ILARIA BONACCORSI, NOEMI GHETTI, PAOLA MIRENDA E CLAUDIO RENDINA
LA REGISTRAZIONE DELLA TRASMISSIONE È DISPONIBILE
QUI



















Dimissioni Cosentino,
Bersani esulta
"È vittoria netta delle opposizioni"

Pier Luigi Bersani ha commentato le dimissioni di Nicola Cosentino. "La maggioranza è nei guai, ma questa è una vittoria netta dell'opposizione, del Pd e di tutte le oppoosizioni" ha detto al Tg2. (da TgCom)

"SEGNALAZIONI È IN CORSO DI AGGIORNAMENTO"

un'intervista di Massimo D'Alema
Corriere della Sera 15.7.10

«Dalla crisi non si esce con la via giudiziaria: ora governo di transizione»
D’Alema: patto per la crescita, come negli anni ’90
È evidente anche alla maggioranza che l’attuale equilibrio non regge più. L’esecutivo non ha credibilità
intervista di Maria Teresa Meli
su spogli

Corriere della Sera 15.7.10
Squitieri: quando nel ’68 uccidemmo i nostri padri
su spogli

l’Unità 15.7.10
Gheddafi aveva assicurato: li libereremo. Ma gli eritrei respinti dall’Italia sono ancora lì
La Ue: con la Libia parleremo di diritti umani. Si punta a superare l’accordo con l’Italia
«Siamo profughi, aiutateci»
Messaggio disperato da Brak
di Umberto De Giovannangeli
su spogli
l’Unità 15.7.10
Una vergogna. L’Italia li accolga subito e cessi i respingimenti
Profughi torturati e imprigionati. Il governo è complice Il ministro Maroni conferma di averli consegnati a Gheddafi in modo indiscriminato, senza rispettare le nostre leggi
di Rita Borsellino
su spogli
l’Unità 15.7.10
Lo stalking e la psichiatria
risponde Luigi Cancrini
su spogli

l’Unità 15.7.10
Comitato “10 luglio antirazzista”
Una giornata contro i CIE
su spogli

l’Unità 15.7.10
Fabbrica Italia guarda al passato
Sorvegliare e punire chi dissente

Licenziamenti e sanzioni contro i lavoratori, Marchionne alza la tensione sociale e il livello dello scontro mentre prepara la divisione tra Fiat Auto e il resto del gruppo. Ci sono sorprese in arrivo?
di Rinaldo Gianola
su spogli

l’Unità 15.7.10

Intervista a Rossana Dettori
«Non ci arrendiamo»
La scuola e i pubblici di nuovo in piazza
La segretaria della Fp Cgil: Finanziaria punitiva per i cittadini, che avranno sempre meno servizi. E in autunno si rischia un’altra «correzione»
di Laura Matteucci
su spogli

Repubblica 15.7.10
Guerra di religione in Nigeria: 8 morti
Scontri fra musulmani e cristiani per la costruzione di una moschea
Nell'area da mesi ci sono tensioni che hanno provocato oltre 1200 vittime nel distretto di Jos
di Daniele Mastrogiacomo
su spogli
Repubblica 15.7.10
Argentina
È il primo paese latino-americano a discutere la legge che concede agli omosessuali gli stessi diritti delle altre coppie
Ma il clero chiama a raccolta i fedeli. In piazza a gridare: "I bimbi hanno bisogno di un babbo e di una mamma"

È lite fra Chiesa e governo per il sì ai matrimoni gay
La "presidenta" Cristina Kirchner "Sembra che siamo tornati all'epoca dell'Inquisizione"
di Omero Ciai
su spogli
Repubblica 15.7.10
Prendiamola con filosofia
“L’unica saggezza è riscoprire il mondo reale"
Il francese Michel Onfray e Maurizio Ferraris discutono su cosa significa "vivere" nell´epoca contemporanea
"Tra eccessi virtuali e ideologie della perfezione abbiamo disimparato ad accettare il nostro destino"
"Tutti vorremmo un corpo più bello ma bisogna anche saper imparare di invecchiare"
"Pensatori come Epicuro e Montaigne sono sempre più attuali"
di Maurizio Ferraris Michel Onfray
su spogli

Repubblica 15.7.10
Newton si è sbagliato la gravità non esiste
Gravità addio. Negli Usa si è riaperto il dibattito sui principi formulati dal celebre scienziato grazie ai lavori di un fisico olandese
di Federico Rampini
su spogli

Repubblica 15.7.10
Golem
Nelle strade di Praga. Qui il mostro è diventato un mito
Tra passato e presente viaggio alla ricerca del rabbino Loew, il cabalista che creò il gigante d’argilla
di Marek Halter
su spogli

Agenzia Radicale 14.7.10
La donna annullata
di Flore Murard-Yovanovitch
qui

Agi e Affari Italiani 15.7.10
Istat: Pettini, dati povertà situazione grave e persistente
su spogli

il Riformista 15.7.10
Nanni psicanalista del Conclave
Un analista da 8 milioni per Celestino V
di Michele Anselmi
qui (pp 1 e 13)

il Riformista 15.7.10
Cinque date che spiegano lo stalking assassino
di Caterina Soffici
qui (pp 1 e 6)

il Riformista 15.7.10
Sinistra e diritto. Giustizialisti del Dna
Il Dna stalinista della sinistra l’ha allontanata dal garantismo
di Piero Sansonetti
qui (pp 1 e 7)

Avvenire 14.07.10
Gerusalemme, trovato testo del 1400 a.C.
su spogli segnalazione di Fabio della Pergola

Una lettera di Paolo Izzo su Liberazione di oggi

CITATI:





LA "STORIA DI COPERTINA" SULL'UNITÀ DI DOMENICA SCORSA...
Quelli che seguono sono alcuni dei pezzi che l'Unità questa mattina dedica alla propria "storia di copertina" in ben OTTO pagine. Avvertiamo i lettori che la lettura di alcuni di essi potrebbe non essere piacevole, ma crediamo di doverli segnalare per completezza dell'informazione

l’Unità 12.7.10

I sacerdoti sono una categoria molto richiesta nei numerosi siti on line per incontri gay
Registrarsi è semplice, se hai pazienza e costanza arriva finalmente la risposta del “don”
In cerca di preti nelle chat popolate di solitudini
di Ilaria Donatio
su spogli




l’Unità 12.7.10
«Prego, dico messa e ho sensi di colpa: mi piacciono gli uomini
In chat con un sacerdote: «So che dal punto di vista della Chiesa sono in errore, ma è più forte di me Ti ho spaventato? Per favore ora non sparire...»
di I. D.
su spogli

l’Unità 12.7.10
Intervista a Giannino Piana
«Sulla sessualità la Chiesa cambi alcune regole morali»
Il teologo «Una visione negativa del sesso mette in moto un meccanismo perverso di colpa. Attraverso le chat on line certi preti cercano una dimensione dove poter vivere»
di L. D.
su spogli

l'intero contenuto - a nostro avviso vergognoso - del dossier di quattro pagine sulla pedofilia dell'Avvenire uscito sabato è disponibile qui di seguito
l’Unità 12.7.10

Pedofilia
Il giornale Avvenire «Fermiamo anche gli orchi laici»
su spogli








L’Osservatore Romano 11.7.10
Il mistero della redenzione dal «Convivio» alla «Divina Commedia» (passando per san Tommaso)
Come si rimargina la ferita dell'origine
di Giovanni Di Giannatale
qui










dialettiche?
Repubblica 10.7.10

La grazia della fede e il senso del peccato
di Pietro Citati
su spogli segnalazione di Noemi Ghetti


Qualcuno potrebbe essere incuriosito da come il quotidiano della Cei, l'Avvenire, di sabato 10 luglio, ha affrontato in un dossier di quattro pagine il problema della pedofilia, "causa" alla quale gli eminenti associati di tanta congrega hanno dato e danno un fondamentale contributo? Allora legga qui:

Avvenire 10.7.11
Dossier. Scandalo pedofilia
qui










Repubblica Roma 11.7.10

I segreti del Vaticano
Residence, cliniche e tv il Vaticano di via Aurelia
di Claudio Rendina
su spogli segnalazione di Noemi Ghetti
cfr. su left adesso nelle edicole: “Claudio Rendina. In missione alle Cayman per conto di Dio” di Federico Tulli. Claudio Rendina è anche intervenuto alla trasmissione di RadioLeft di sabato 10 (vedi qui sopra)





Repubblica 12.7.10

Il direttore Bordin lascia durante un lungo faccia a faccia con Pannella
di Mauro Favale
su spogli
«Tu sei più popolare di Emma e di me!»
Corriere della Sera 12.7.10

Radicali, il lungo addio radiofonico tra Pannella e Bordin
Accuse e parolacce in diretta ma senza la parola «fine»
di Maria Teresa Meli
qui

«Spiace che Pannella… si faccia risucchiare da una deriva di piccolo autocrate suscettibile e bizzoso»
Corriere della Sera 12.7.10
Se Radio Radicale perde la voce (rauca) di Bordin
di Pierluigi Battista
qui











Sansonetti!!! Dicci con chi vai... («se li conosci li eviti»)

il Riformista 10.7.10
Se cade Berlusconi il Paese si sposterà sempre più a destra
di Piero Sansonetti
qui
Piero Sansonetti - come si sa - è fra i più accaniti sostenitori di Nichi Vendola, al fianco di un consistente numero di soci che va da De Benedetti (L'espresso e Repubblica e il supplemento Donna di Repubblica di oggi, con altre 11 pagine - dopo le 4 dell'Espresso della scorsa settimana, i testi disponibili qui - tra il subliminale e il patinato, un mega-spot pubblicitario gratuito [?], qui di seguito) a Paola Concia (senatrice amica dei fasci di Forza Nuova come del resto il Sansonetti stesso), da Ilvo Diamanti a Vladimir "Guadagno" Luxuria (di recenti affetti berlusconiani), da Curzio Maltese alla redazione del Manifesto e del Riformista (un'immagine del Vendola correda qui l'articolo del Sansonetti). Tutti in combinato disposto con una nutrita "posse" di cattolici di ogni appartenenza partitica...






Dopo le quattro pagine (i testi sono disponibili qui) su L'espresso della scorsa settimana, oggi mega-spot gratuito (?) - 11 pagine! - di De Benedetti per il catto-comunista Nichi Vendola

Donna di Repubblica 10.7.10
Abbiamo visto il futuro (in Puglia)
e Nichi e Lorella: «ci mettiamo la faccia»
di Mara Accettura
qui

Nell'intervista qui sopra Vendola si riferisce alla Bibbia e a Sant'Agostino, e a proposito della pedofilia cattolica risponde «Abbiamo bisogno del cristianesimo»...

il Riformista 11.7.10
Viva Nichi, ma non ci farà vincere
di Peppino Caldarola ex direttore dell’Unità


«se li conosci li eviti»

il Riformista 13.7.10
E Nichi presenta le sue Fabbriche
«Alla sinistra servono parole chiare»
di Samantha Dell’Edera
qui

L'intervista nella quale il catto-comunista governatore delle Puglie difende la pedofilia è comunque sempre disponibile qui







È uscito "L’immagine femminile in Shakespeare", di Paolo Randazzo, se ne può leggere una recensione sul blog di Gian Carlo Zanon “L’uomo in rivolta” qui dove sono indicate anche le librerie in cui l’opera è già disponibile

La rosa e la peonia di Valentina Pedone, L'Asino d'oro edizioni, è recensito questa settimana su Internazionale e su Gli Altri
segnalazione di Giovanni Senatore







l'articolo che segue cita Massimo Fagioli:

Quaderni Radicali - n. 105, speciale luglio 2010
Immigrazione, pulsione e trasformazione
«un contributo sulla realtà ineludibile dell’immigrazione, in cui si suggerisce la lettura dei cambiamenti culturali in atto, attraverso la teoria elaborata dallo psicoterapeuta Massimo Fagioli riguardo le dinamiche disumanizzanti che si creano nella nostra società»
di Flore Murard-Yovanovitch
disponibile presso la Libreria Amore e Psiche di Roma

Mostra “Bianco Modigliani” a Palazzo Taverna
via di Monte Giordano, 36 a Roma
Tra altre sue opere “Donna dagli occhi blu” per la prima volta.
Da oggi al 17 luglio con ingresso gratuito.
su Repubblica.it qui segnalazione di Rosalba Zubcich

















Sul numero di Archeo nelle edicole (giugno 2010) un lungo articolo (14 pagine) a firma di Marco di Branco, docente di Storia Bizantina all'Università di Roma - Facoltà Scienze Umanistiche
segnalazione di Cecilia Santi








Una religione molto “terrena”. Tesori nascosti, scandali e affari della Chiesa, nel nuovo libro dello storiografo
su left adesso nelle edicole: “Claudio Rendina. In missione alle Cayman per conto di Dio” di Federico Tulli









A Strasburgo la Grande Chambre ha discusso il ricorso contro la sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo che di fatto condanna l’Italia per l’obbligo di esporre il crocifisso nelle aule scolastiche. E la polemica riesplode
su left adesso nelle edicole: “Ma quale simbolo di libertà umana” di Ilaria Bonaccorsi










l’intervista
su left adesso nelle edicole: “Antonio Menniti Ippolito.Non è un’arma da brandire” di Ilaria Bonaccorsi




Per mantenere il suo potere il Vaticano, non riuscendo più a far presa sulla gente, deve far conto su truffe e intrighi. Nuovi libri inchiesta ne ricostruiscono le trame
su left adesso nelle edicole: “Pallottole di carta” di Simona Maggiorelli







Nell’ultima catechesi Ratzinger ha ripercorso l’intera struttura della Summa Theologiae di Tommaso d’Aquino, il teologo medievale che provvide a fondere la religione con il pensiero di Aristotele
su left adesso nelle edicole: “L’antropologia immobile di Benedetto XVI” di Noemi Ghetti
nella tavola di Benozzo Gozzoli (al Louvre 1470-1475) S. Tommaso è rappresentato tra Aristotele e Platone











Spigolature fra gli ipse dixit vaticani. Scherzando ma non troppo
su left adesso nelle edicole: “La santa ignoranza” di Simona Maggiorelli









Attuali le parole di Piero Calamandrei nel celebre discorso del 1950 in difesa del diritto di tutti alla conoscenza. Contro il potere che favorisce gli istituti privati
su left adesso nelle edicole: “Istruzione pubblica ovvero democrazia” di Giuseppe Benedetti








Dal 10 al 17 luglio il Meeting internazionale organizzato dall’Arci. Incontri con scrittori, mostre, convegni. Tra i progetti, la campagna di mobilitazione per il diritto di cittadinanza dei figli degli stranieri nati in Italia. Parlano Paolo Beni e Giuseppe Caliceti
su left adesso nelle edicole: “Il sapere contro il razzismo” di Donatella Coccoli









l’intervista
“Sergio Staino. Quanti briganti”
su left adesso nelle edicole: di Donatella Coccoli






Depressione post partum. Occorre più informazione. E possibilità di colloqui con terapeuti in strutture non ideologizzate
su left adesso nelle edicole: “Annelore Homberg. Serve una vera prevenzione” di Simona Maggiorelli







I neuroscienziati s’interrogano su mente- corpo e sul libero arbitrio. Ma se per loro il cervello è una macchina, dov’è l’autonomia di scelta?
su left adesso nelle edicole: “Arnaldo Benini. I pronipoti di Cartesio” di Simona Maggiorelli








Nella complessa e vitale koinè degli inizi del XV secolo. Fra lasciti del Gotico e nuovo umanesimo
su left adesso nelle edicole: “Siena e il primo Rinascimento” di Simona Maggiorelli