lunedì 10 dicembre 2012

IN PRIMA PAGINA SULL'UNITA' DI OGGI:

l’Unità 10.12.12
Le primarie portano i democratici al 34,6%
Grillo supera il Cav. e tanti sono gli incerti
Berlusconi flop
Al Pd il triplo dei consensi Pdl
di Carlo Buttaroni
presidente Teknè

il Fatto 10.12.12
Verso sinistra
I bersaniani avvertono “Così Monti rischia di perdere tutto”
di Wanda Marra
La Stampa 10.12.12
E Bersani frena Monti: “Meglio non si candidi”
Il segretario Pd: serve all’Italia, deve restare super partes
di Carlo Bertini
Corriere 10.12.12
I timori del Pd: più utile se il Professore resta fuori
Bersani preoccupato all'ipotesi di una lista Monti
di Maria Teresa Meli

Repubblica 10.12.12
Bersani avverte tutti “Alle elezioni resto io il candidato premier”
“In caso di pareggio niente Monti bis”
di Giovanna Casadio

Repubblica 10.12.12
Letta: “Dobbiamo impostare la nostra campagna nel segno dell’ottimismo”
“Monti e Pierluigi troveranno un’intesa”
di Alberto D’Argenio

Corriere 10.12.12
«In Sicilia e Lombardia Pd costretto ad allearsi»
di Dino Martirano
































l’Unità 10.12.12
La laicità del cardinale Scola tra diritto e morale
La cultura secolarista nasce nella società prima che nella politica e nel diritto positivo
di Nicola Colaianni
Corriere 10.12.12
Bagnasco: irresponsabile chi pensa a se stesso mentre la casa sta bruciando
«Non si possono mandare in malora tutti i sacrifici fatti dai cittadini»
di Gian Guido Vecchi




















il Fatto 10.12.12
Firenze doc
Un forno, un fondo e un campetto per Renzi
di Marco Lillo
Repubblica.10.12.12
Né controlli esterni né dati ufficiali le mani di Grillo e Casaleggio sulla macchina delle primarie
Giallo sui voti dei candidati. I dissidenti: più trasparenza
di Annalisa Cuzzocrea e Tiziano Toniutti
Repubblica 10.12.12
L’hacker
“Il software utilizzato non garantisce dagli abusi”

Corriere 10.12.12
La cultura liberale in Italia rimane un fantasma senza eredi
di Ernesto Galli Della Loggia
su spogli 












Repubblica 10.12.12
Il cavalier Rieccolo e il muro del Professore
di Ilvo Diamanti

su spogli

 






Corriere 10.12.12
Serve un pool di giudici anti stalking per evitare altre vittime tra le donne
di Fiorenza Sarzanini

su spogli

 



l’Unità 10.12.12
Tra Netanyau e Meshaal è scontro aperto
di U. D. G.

Repubblica 10.12.12
Il presidente allo Spiegel: “Ci saranno due Stati e tre blocchi di colonie. Ma dovremo cedere pezzi di territorio”
Israele, Peres avverte Netanyahu “Adesso trattiamo con i palestinesi”
di Fabio Scuto















La Stampa 10.12.12
Tibet, svolta di Pechino È caccia ai monaci che incitano a darsi fuoco
Arrestati un religioso e il nipote. Il regime accusa “Agivano su istruzione del Dalai Lama”
di Ilaria Maria Sala


Corriere 10.12.12
I Tory favorevoli ai matrimoni gay, le unioni civili non hanno colore
di Dino Messina

su spogli
m 

 














Questa mattina a "Pagina 3" la trasmissione quotidiana di Radio 3 Rai, Nicola Lagioia
ha dato lettura dell'intervista di Simona Maggiorelli a Salvatore Settis
apparsa sabato scorso su Left con l'Unità
Repubblica 10.12.12
I beni culturali senza una politica
di Salvatore Settis

su spogli

 












La Stampa 10.12.12
Ho visto stelle che voi umani...
di Piero Bianucci

su spogli

 








Corriere 10.12.12
Il mito dell'eugenetica, una storia in nero
La scienza che migliora la razza: un'idea trasversale alla politica e alle religioni
di Armando Torno

Corriere 10.12.12
Quando padre Gemelli lodava la selezione «buona»
di Lucetta Scaraffia

domenica 9 dicembre 2012
































l’Unità 9.12.12
«La politica è di tutti»
Pietro Ingrao: quel che è stato e le speranze per il futuro
Testo tratto dal discorso di Pietro Ingrao a Brescia per il quinto anniversario della strage di Piazza della Loggia
di Pietro Ingrao

su spogli






l’Unità 9.12.12
Il Pd: «Meglio le elezioni che il Vietnam in Aula»
Finocchiaro: «Vedo aria di tempesta da parte del Pdl, così non si può andare avanti»
Bersani convoca i segretari regionali per discutere le primarie per i parlamentari
di S. C.

su spogli
Corriere 9.12.12
Bersani: «Dal premier un atto di dignità»
Il leader pd: pronti a operare il più in fretta possibile
E ai suoi: si voterà a febbraio
di Maria Teresa Meli

su spogli

il Fatto 9.12.12
Il tecnico sbatte la porta. Dimissioni prima di Natale
Sospiro di sollievo di Pd e Udc: “Scelta giusta”
A Bersani non conveniva reggere da solo un esecutivo impopolare e Casini spera di attirarlo al centro
di Carlo Tecce

su spogli

Repubblica 9.12.12
Bersani: "Atto di dignità, adesso tempi rapidi"
Casini: "Servito chi voleva costringere il premier a galleggiare"
Il leader pd anticipa il rientro a Roma. Fini: le dimissioni fanno onore a Monti

su spogli

il Fatto 9.12.12
Al fianco di Bersani. Matteo Orfini
Primarie subito per i candidati, è l’unica soluzione
di C. Pe.

su spogli

Repubblica 9.12.12
Ora le primarie per i parlamentari
di Nadia Urbinati

su spogli

Repubblica 9.12.12
E Vendola toglie il veto sul leader Udc "Ma stop al rigore, qui serve Keynes"
Il capo di Sel: un pezzo d’Italia stremato, democrazia a rischio
intervista di Giovanna Casadio

su spogli














l’Unità 9.12.12
Quanto ci costa il populismo della destra
di Paolo Gurrieri

su spogli
Corriere 9.12.12
Chi paga il conto
di Massimo Franco

su spogli

Repubblica 9.12.12
Un gesto che mette a nudo i ricatti del cavaliere
Berlusconi vuole rappresentare i moderati ma la sua posizione non ha nulla di moderato
Ora si tratta di ricostruire lo Stato, di modernizzare il welfare, di accrescere la produttività
di Eugenio Scalfari

su spogli

il Fatto 9.12.12
“Gioco per vincere” dice l’ex premier, e prepara l’arca di salvataggio per un centinaio di fedelissimi
Marco Belpoliti: “Giocherà la sua partita, non vincerà”
intervista di Luca De Carolis

su spogli















il Fatto 9.12.12
L'intervista: Stefano Ceccanti, costituzionalista. È senatore nella lista del Partito Democratico.
“Elezioni entro febbraio, ci sarà anche il Prof”
di Caterina Perniconi

su spogli
il Fatto 9.12.12
Resta il Porcellum, vince la Casta
Roberto Giachetti, deputato Pd: “Il Pdl non vuole cambiare, al Pd non conviene”
di C. Pe.

su spogli

il Fatto 9.12.12
Parisi: le regole andavano cambiate, sono passati 5 anni

su spogli

il Fatto 9.12.12
Chi comanda chi cinguetta
di Paolo Flores d’Arcais

su spogli










Corriere 9.12.12
Grillo blinda i dati delle Parlamentarie
Parenti in lista, è lite
di Emanuele Buzzi

su spogli


 






























l’Unità 9.12.12
Corruzione, Italia maglia nera d’Europa
Oggi la giornata mondiale per la legalità
I dati di Transparency International: peggio di noi fanno solo Bulgaria e Grecia
di Marco Mongiello

su spogli

l’Unità 9.12.12
I nuovi italiani
Moustapha, un anno dopo monumento anti razzismo
Il 13 dicembre sarà passato un anno dalla strage di piazza Dalmazia, quando uno squilibrato simpatizzante fascista fece fuoco contro i senegalesi
di Marco Bucciantini

su spogli
l’Unità 9.12.12
Imola decide: cittadinanza ai bambini i nati in Italia
La piccola città romagnola vara un protocollo e finanzia il sostegno all’alfabetizzazione e la mediazione culturale dentro e fuori le famiglie
di Rachele Gonnelli

su spogli


















il Fatto 9.12.12
Il Papa: salvate la sanità cattolica
Benedetto XVI contro i tagli agli ospedali. Quelli della Chiesa, però
di Carlo Di Foggia

su spogli
la vignetta a sinistra appare su "il Fatto Quotidiano di oggi

il Fatto 9.12.12
I “cattolicisti”: quando la fede serve al potere
di Furio Colombo

su spogli

Repubblica 9.12.12
Dallo Ior a casa Orlandi la mappa dei misteri
di Corrado Augias

su spogli














Il Fatto 9.12.12
Due pagine da il “Misfatto de Il Fatto" di oggi di satira contro il Vaticano

qui

La Stampa 9.12.12
Il rientro dall’esilio dopo 45 anni: folla immensa per il suo primo discorso
Meshaal: non cederemo mai a Israele
Il leader di Hamas infiamma Gaza. E punta all’unità con l’Olp
di Paola Caridi

su spogli
La Stampa 9.12.12
Intervista a Amos Gitai
“Solo l’ottimismo può cambiare il Medio Oriente”

su spogli











Corriere 9.12.12
Una norma voluta da Lukashenko ripristina la servitù della gleba
di Fabrizio Dragosei

su spogli

Repubblica 9.12.12
Pubblicità con le carceri cinesi, bufera sulla Bosch
Le organizzazioni per i diritti umani insorgono contro il colosso tedesco della tecnologia
di Andrea Tarquini

su spogli

 







Corriere 9.12.12
Arfè, la fede «una e trina» in una certa idea di sinistra
di Arturo Colombo

su spogli

La Stampa 9.12.12
A Sant’Anna di Stazzema i tedeschi che non dimenticano
“I nazisti fecero un eccidio, ma in Germania si preferisce il silenzio”
L’indignazione: «A Stoccarda sono stati archiviati i crimini di guerra»
di Niccolò Zancan

su spogli

Corriere 9.12.12
Quei libri coperti dal cellophane. Piove nella Biblioteca di Firenze
Pochi fondi e troppe sedi, così il patrimonio va in rovina
di Gian Antonio Stella

su spogli
m 

 







l’Unità 9.12.12
Le due facce di Chomsky
È davvero necessario, per chi oggi si interessa di linguaggio, mettere da parte le questioni che investono società e politica?
di Massimo Adinolfi

su spogli

l’Unità 9.12.12
Cultura, una cura contro l’anoressia
Finanziamenti: la Germania è «obesa» l’Italia invece «muore di fame»
«Kulturinfarkt» nella versione italiana viene trasformato in un appello al liberismo
Ma il senso è ben altro, perché altra è la situazione tedesca dove l’offerta culturale è enorme
di Giordano Montecchi

su spogli


 









Corriere 9.12.12
Al ballo dei nobili sovietici
Il romanzo-cronaca (incompiuto) di Curzio Malaparte sbeffeggia «l'aristocrazia comunista» nella Mosca del '29
di Mario Andrea Rigoni

su spogli


 













Corriere La Lettura 9.12.12
E il grano plasmò l'uomo
Grande fonte di civiltà ma anche di conflitti
Società e frumento si sono modificati a vicenda
di Telmo Pievani

su spogli















Corriere La Lettura 9.12.12
Il dominio dell’aratro
Quell'attrezzo escluse le donne Oggi la sua eredità le penalizza
di Alberto Alesina

su spogli







Corriere La Lettura 9.12.12
Nell’era del web il lettering diventa ancora di più espressione dell’anima

A lezione di calligrafia: la bella scrittura come brand
di Michele Boroni

su spogli











Corriere La Lettura 9.12.12
Deputati più devoti dei cittadini
Un quinto degli americani adulti non ha credo
Ma al Congresso c'è solo un eletto senza Chiesa
di Marco Ventura

su spogli
Corriere La Lettura 9.12.12
Il revisionismo di Oliver Stone: meglio Stalin di Truman
di Ennio Caretto

su spogli
Corriere La Lettura 9.12.12
Il falso mito degli “Italiani brava gente”
di Dino Messina

su spogli
m 

 








Belfast, Beirut, Gerusalemme, Mostar e Nicosia
Corriere La Lettura 9.12.12
I muri dell'apartheid nelle cinque città divise
Jon Calame e Esther Charlesworth: gli esiti strutturali e sociali delle barriere
di Vittorio Gregotti

su spogli


 





Corriere La Lettura 9.12.12
La forza mite degli italiani
I mattoidi buoni e gli eroi disarmati veri campioni del carattere nazionale
Nella crisi attuale patiamo un sentimento diffuso di colpe non commesse
Ma abbiamo come antidoti risorse insospettabili come follia e coraggio
di Emanuele Trevi

su spogli
m 

 




Corriere La Lettura 9.12.12
La figlia di Lucian, scomparso un anno fa, e pronipote di Sigmund, apre le porte di casa
Scolpisco mio padre (e mio nonno)
Jane McAdam Freud fa i conti con il suo cognome «Sì, la mia arte è anche una forma di psicoanalisi»
di Gianluigi Colin

su spogli
m 

 











Corriere Salute 9.12.12
Doc Holliday. La tubercolosi lo costrinse a recarsi nel West. Dove imparò a usare la “sei colpi”
Il dentista pistolero all'O.K. Corral per la Tbc
di Alberto Paleari

su spogli


Corriere Salute 9.12.12
L’Oms: Anche la salute mentale è una priorità

su spogli
Corriere Salute 9.12.12
Che cosa si può fare per non sentirsi sempre più «a disagio»
Tra le cause, il venir meno delle certezze sociali, la fragilità di fronte alle malattie e legami affettivi deboli

su spogli

Corriere Salute 9.12.12
Psicologi a portata di mano
«Sedute» in farmacia e in ambulatorio

su spogli

Corriere Salute 9.12.12
A chi rivolgersi. La rete di igiene mentale
Tanti servizi molta confusione

su spogli

Corriere Salute 9.12.12
Le difficoltà compaiono sempre più presto

qui












Repubblica 9.12.12
Liliana Cavani
"Foucault intervenne per difendere il ‘Portiere di notte´ allora eravamo europei oggi siamo animali marginali"
Rifiutai la cinepresa che mio padre volle regalarmi
Dopo un gesto di rottura mi chiedo: e ora che accadrà?
intervista di Antonio Gnoli

su spogli

sabato 8 dicembre 2012

«A voi le favole e i cieli azzurri, noi alla testa del cambiamento»
L'intervento di Pier Luigi Bersani alla Camera dei Deputati:

IL TESTO INTEGRALE DELL’INTERVENTO DI PIER LUIGI BERSANI
E’ DISPONIBILE QUI






l’Unità 8.12.12
Bersani: irresponsabili, non ci faremo logorare
Il segretario del Pd a colloquio con Napolitano assicura lealtà, ma avvisa:
«Il Pdl non può pensare di caricare tutto
sulle nostre spalle»
Bene il voto a marzo
di Simone Collini

su spogli
l’Unità 8.12.12
Chi si oppone al cambiamento
di Guglielmo Epifani

su spogli

l’Unità 8.12.12
Il prezzo del berlusconismo
di Giuseppe Provenzano

su spogli

il Fatto 8.12.12
L’intervista
Emanuele Macaluso: “L’errore vero l’ha fatto il Pd”
di Eduardo Di Blasi

su spogli
 




















l’Unità 8.12.12
I cattolici e il bene comune
di Domenico Rosati

su spogli
m 

 













Repubblica 8.12.12
“I populisti giocano l’ultima carta ma gli italiani non ci cascheranno”
Fassina, responsabile economia del Pd: il premier costretto a misure dure dall’eredità di Berlusconi

su spogli
La Stampa 8.12.12
Pd al bivio tra propagenda e responsabilità
Al Colle i malumori Pd “Su di noi il peso del governo”
Ora diventa il principale partito a sostegno di Monti
di Federico Geremicca

su spogli

il Fatto 8.12.12
Udc all’angolo Pd a rischio logorio
Bersani chiede al Colle che si voti il prima possibile
di Wanda Marra

su spogli

Corriere 8.12.12
L'argine del Quirinale ridimensiona le pretese di un Pdl antigovernativo
di Massimo Franco

su spogli

Corriere 8.12.12
Stefano Passigli: «L’election day va contro l'equilibrio tra i poteri»

su spogli

Corriere 8.12.12
«Leali sì, non fessi». Perché il Pd si oppone a posticipare il voto
di Maria Teresa Meli

su spogli

Corriere 8.12.12
Renzi organizza il movimento. E vede lo stratega di Obama

su spogli

Repubblica 8.12.12
Il Cavaliere chiama la sua guardia armata
di Carlo Galli

su spogli
Repubblica 8.12.12
Tra risparmio e rinuncia ecco l’Italia del Censis
di Guido Crainz

su spogli
m 

 




Corriere 8.12.12
Grillo, c'è un caso votanti «Erano solo in 30 mila»
Il comico: gli iscritti scriveranno il programma

su spogli
Corriere 8.12.12
Candidati grillini. Quanti parenti
di Emanuele Buzzi

su spogli

il Fatto 8.12.12
Primarie 5 stelle senza trionfo. Si vince con 100 preferenze
Alle Parlamentarie hanno partecipato solo 32 mila iscritti
di Emiliano Liuzzi

su spogli

il Fatto 8.12.12
Servizio pubblico. Le 20 domande
Chiedi a Casaleggio e al massimo risponde il portiere
di Giulia Innocenzi

su spogli
il Fatto 8.12.12
Vendetta di Panorama, Buttafuoco “licenziato”
di Malcom Pagani

su spogli


 










il Fatto 8.12.12
La delocalizzazione degli spioni cinesi
di Valerio Venturi

su spogli
m 











Corriere 8.12.12
Burqa e Niqab proibiti in Belgio, un divieto inutilmente paternalista
di Marco Ventura

su spogli
m 

 

















La Stampa TuttoLibri 8.12.12
La carriera di 80 intellettuali
I volenterosi cervelli di Hitler che inseguivano il mito dell’ariano
di Giovanni De Luna

su spogli

Corriere 8.12.12
Al via il tavolo interministeriale per rilanciare l'editoria
di Edoardo Sassi

su spogli


 







Repubblica 8.12.12
Chimica della sofferenza. Perché ci piace soffrire per amore
Perché siamo attratti dalle persone imprevedibili
L’interesse per i partner “sbagliati” non si spiega con la sola propensione alla sofferenza È anche ricerca del piacere: gli stimoli inattesi accendono i meccanismi della gratificazione
di Richard A. Fridman

su spogli

l’Unità 8.12.12
Il «Tarquinia» a Bellocchio e Mengaldo

Piergiorgio Bellocchio e Pier Vincenzo Mengaldo riceveranno oggi, nella chiesa di Santa Maria in Castello, il Premio Tarquinia Cardarelli, rispettivamente per la critica italiana e per la storia della letteratura e della filologia. Premiata anche Patrizia Cavalli, per la poesia, e Donzelli, per l’editoria di qualità. A Gloria Ghioni, Matteo Marchesini e Paolo Di Paolo sarà assegnato il premio per la critica militante under 35, novità del Premio Tarquinia Cardarelli.

venerdì 7 dicembre 2012


A TUTTA PAGINA
SU L'UNITA' DI IERI E DI OGGI:

OGGI, SULL'UNITA':







































L'IMPAGINAZIONE DELLA PAGINA 6 DELL'UNITA'  DI OGGI:






















L'ARTICOLO DI QUESTA SETTIMANA DI MASSIMO FAGIOLI
E' DISPONIBILE QUI




l’Unità 7.12.12
Bersani: noi leali, il Pdl chiarisca subito
«Non assisteremo passivamente al loro gioco allo sfascio»
di M. Ze.

su spogli
il Fatto 7.12.12
Il Pd “leale”, ma pronto al voto
Bersani assicura la propria fedeltà al governo, ma chiarisce: “Le elezioni non ci fanno paura”
di Wanda Marra

su spogli

l’Unità 7.12.12
Anna Finocchiaro
«Non consentiremo che le loro risse travolgano tutto»
«Sulla legge elettorale è Berlusconi che fa saltare il tavolo ogni volta che si profila un accordo»
di Maria Zegarelli

su spogli
Corriere 7.12.12
il mondo ci guarda
di Massimo Franco

su spogli
il Fatto 7.12.12
Kamikaze allo sbaraglio
di Antonio Padellaro

su spogli

il Fatto 7.12.12
Lo psicanalista Recalcati
Mollare vuol dire affrontare la morte

su spogli

Corriere 7.12.12
L'altra ribellione anti-premier «Sulla Palestina scelta sbagliata»

su spogli

Repubblica 7.12.12
E la metà dei sostenitori “in sonno” avrebbe voluto le primarie
Il Cavaliere e la destra delusa solo per un ex elettore su cinque il suo ritorno fa bene al Pdl
di Roberto Biorcio e Fabio Bordignon

su spogli
l’Unità 7.12.12
Primarie, tre consigli al Pd per conservare l’unità
di Giorgio Merlo

su spogli
Repubblica 7.12.12
Il potere delle primarie Pd al 38%, Grillo in calo
di Ilvo Diamanti

su spogli
Corriere 7.12.12
Fuori lista i condannati a oltre 2 anni
Il decreto sull'incandidabilità
Quasi tutti salvi Anche Dell'Utri

su spogli



il Fatto 7.12.12
Servizio pubblico
Lettera della vedova Agnese Borsellino: “Paolo vide Mancino e respirò aria di morte”
Agnese Borsellino: “Mancino spregiudicato”
“Quale ruolo rivestiva allora ministro dell’interno, quando il primo luglio del ’92 incontrò mio marito?”
“Tutto il mio sdegno per l’ex ministro” che per beghe personali non ha avuto scrupoli nel telefonare al Capo dello Stato. Cordero: “Sui nastri, la partita non è chiusa”
di Francesca Fagnani

su spogli

il Fatto 7.12.12
Ok alla corte internazionale ma niente reato di tortura
Nell’ordinamento italiano continua a non essere previsto perché potrebbe mettere nei guai le forze di sicurezza
di Gaia Giuliani

su spogli


l’Unità 7.12.12
Scola: la laicità non sia idolo anti-religioso
Alla festa di Sant’Ambrogio il cardinale attacca l’idea di laicità dello Stato come «neutralità» e «secolarismo»: «La libertà religiosa è la cartina al tornasole della civiltà»
di Tullia Fabiani

su spogli
La Stampa 7.12.12
Il cardinale Scola: “L’Europa emargina la religione”
di An. Tor.

su spogli

Corriere 7.12.12
Scola contro la laicità di Stato
Il cardinale Scola e la laicità: «No a uno Stato senza Dio»
Contro il «modello francese di laicité»
E contro la «riforma sanitaria di Obama» laddove essa «impone polizze che includano contraccettivi, abortivi e procedure di sterilizzazione»
di Paolo Foschini

su spogli

Repubblica 7.12.12
Scola, lo Stato laico e la libertà religiosa
di Vito Mancuso

su spogli

Repubblica 7.12.12
Il sindaco difende la tutela dei diritti civili senza discriminazioni
Pisapia: “Nessun credo va privilegiato rivendico l’autonomia della politica”
di Alessia Gallione

su spogli

La Stampa 7.12.12
Caro Scola, laicità dello Stato non è nichilismo
di Gian Enrico Rusconi

su spogli
Repubblica 7.12.12
Chiesa, da subito il pagamento dell’Imu
Napolitano: l’imposta sulla casa torni ai Comuni. Confcommercio: allo Stato 28 miliardi
di Valentina Conte

su spogli

l’Unità 7.12.12
Attacco alla Chiesa, ministra francese divide la gauche
Toni duri della «verde» Duflot sulle case ai clochard
Il premier Ayrault si dissocia
di Luca Sebastiani

su spogli
m 

 


















l’Unità 7.12.12
Insediamenti dei coloni, Merkel critica Netanyahu
di U.D.G.

su spogli
il Fatto 7.12.12
Registi ebrei e arabi insieme per raccontare il problema cruciale della terra che si contendono i due Paesi
L’acqua unisce Israele e Palestina (solo in un film)
di Federico Pontiggia

su spogli
La Stampa 7.12.12
Due fronti inconciliabili. Solo l’esercito può unirli
Il raiss ha sottovalutato il dissenso laico, difficile ora tornare indietro
di Vittorio Emanuele Parsi

su spogli
Repubblica 7.12.12
La costituzione che divide il Paese
La Rivoluzione contesa tra laici e Fratelli musulmani E l’incognita resta l’esercito
La Primavera araba torna rovente, non solo in Egitto
di Bernardo Valli

su spogli

Repubblica 7.12.12

Lo scrittore: “Vogliamo toglierceli di torno una volta per tutte”
Al Aswani: “Ci hanno mentito non è il governo del popolo”
di Francesca Caferri

su spogli
l’Unità 7.12.12
Il voto in Romania e il principio di legalità
di Pino Arlacchi

su spogli

Corriere 7.12.12
Ora è possibile fotografare l'attività del singolo neurone
di Massimo Piattelli Palmarini

su spogli

Corriere 7.12.12
Maria Zambrano
Sant’Agostino erede di Platone
di Armando Torno

su spogli

Repubblica 7.12.12
La società stressata secondo Sloterdijk
Un saggio del filosofo e un numero di Aut Aut dedicato al suo lavoro
di Antonio Gnoli

su spogli
m 

 





Repubblica 7.12.12
Renzo Piano: “Niemeyer un architetto con lo stile di Saramago”
di Francesco Erbani

su spogli
l’Unità 7.12.12
Architetto da Oscar
Se n’è andato a 104 anni Niemeyer ideatore della città di Brasilia
Era il 1957 quando il presidente Kubitschek gli disse: «Sto per costruire una nuova capitale del Paese e voglio che mi aiuti». Un’idea socialista con tutte le case del governo affittate ai lavoratori
di Renato Pallavicini

su spogli

l’Unità 7.12.12
Il cinismo dei ricchi
Parlava sempre dei poveri. E per ultimare in tempi rapidi il progetto di Ravello dormì spesso nel suo studio
di Domenico De Masi

su spogli

il Fatto 7.12.12
L’Oscar dell’architettura
Niemeyer, ideatore di Brasilia, si è spento a 104 anni
Da 50 era una leggenda vivente
di Giuseppe Bizzarri

su spogli

Corriere 7.2.12
Niemeyer. L'utopista che creò la sua città dal nulla
di Stefano Bucci

su spogli
il Fatto 7.12.12
Pillole on line. La “radio-follia” che fa bene
Un gruppo di pazienti psichiatrici e un programma su Internet per essere liberi di parlare di tutto, dal Medio Oriente al calcio
di Francesco Maesano

su spogli

Repubblica 7.12.12
La libertà di Internet
di Timothy Garton Ash

su spogli
m 

 


Corriere 7.12.12
Editoria, il ruggito dei piccoli
Fatturato e vendite scendono meno rispetto ai grandi gruppi
di Edoardo Sassi

su spogli
Repubblica 7.12.12
Quei titoli in classifica grazie a Twitter e ai blog
Una ricerca dell’Aie a “Più libri più liberi” sull’influenza nelle vendite della Rete
di Simonetta Fiori

su spogli
















Repubblica 7.12.12
Casa Freud
Esce in Francia la corrispondenza inedita tra i due, che rivela il lato intimo del rapporto Sono quasi 300 missive: fino al 1938, un anno prima della morte del padre della psicoanalisi
di Anais Ginori

su spogli

Sul Venerdi di Repubblica (7/12, non disponibile on line) a pag. 76/77 si parla del libro di Telmo Pievani
segnalazione di Barbara Calvetta