giovedì 19 giugno 2014








































l’Unità 19.6.14
Riforme, blitz del governo. Renzi: «Presidenzialismo? Non ora»
Il testo sul nuovo Senato in aula il 3 luglio
Aumentati i poteri rispetto alla bozza precedente
Oggi l’incontro tra la ministra Boschi e il capogruppo Fi Romani

su spogli
Il Giornale 19.6.14
Il Cav dà il via libera a Renzi. Sulle riforme ormai è fatta
Affidato a Verdini il compito di appianare le ultime divergenze
di Francesco Cramer
qui

Corriere 19.6.14
Incontri ravvicinati tra governo e FI
di Massimo Franco
qui

Repubblica 19.6.14
Riforme, ecco l’accordo addio al bicameralismo Senato di regioni, meno sindaci
Renzi: “Ora tutti mangino questa minestra o si salta dalla finestra”
di Francesco Bei
su spogli
il Fatto 19.6.14
Riforme avanti tutta. L’anticorruzione può attendere
Renzi e i berlusconi procedono assieme su Italicum e Senato
Il premier, l’ex Cavaliere e Calderoli hanno trovato l’intesa
Senato, quasi accordo Renzi-B. e in cambio sparisce l’Anticorruzione
L’ultima versione della riforma è stata scritta due sere fa a Palazzo Chigi
La discussione sul testo contro i ladri scivola ancora a fine luglio
di Wanda Marra
su spogli

l’Unità 19.6.14
Cantone: «Tangenti? Via l’appalto»
Il presidente dell’Anticorruzione favorevole al ritorno della legge sul falso in bilancio
L’ipotesi di estrarre a sorte i membri delle commissioni che decidono l’assegnazione dei lavori
su spogli
il Fatto 19.6.14
I milioni di Matteo alla Firenze di Pitti

su spogli

il Fatto 19.6.14
Mazzette sulle chiese: un “corvo” avvertì Bertone
Interessi poco chiari all’interno della Chiesa
di Antonio Massari

su spogli

il Fatto 19.6.14
Scandali e mazzette
La Chiesa al gran ballo della corruzione italiana
di Marco Politi

su spogli

il Fatto 19.6.14
Il libro
“Caso Orlandi, una centrale della pedofilia con 15 mila foto nel palazzo del Vaticano”
di Fabrizio Peronaci

su spogli

L’imputato per l’assassinio di Yara era tutto casa e parrocchia
La Stampa 19.6.14
Il prete: “Pregate e non parlate”
E il paese intero difende Bossetti
Consegna del silenzio a Mapello. In strada: “Non è bello vengano fuori certe storie”
di Niccolò Zancan

qui

La Stampa 19.6.14
Yara tradita dalla cortesia del killer
Gli inquirenti: caduta in trappola perché lo conosceva poi lui l’ha uccisa con particolare crudeltà
di Paolo Colonnello

qui

La Stampa 18.6.14
Accoltella i passanti nel Milanese:
“Mi sono difeso, erano peccatori”

qui
l’Unità 19.6.14
Follia a Milano. Tre uomini accoltellati
«Erano peccatori, andavano puniti»

su spogli
il Fatto 19.6.14
La tradizione orale di Renzi: così l’Italia cambia verso
Solo promesse su lavoro, scuola, debiti della pubblica amministrazione
di Salvatore Cannavò

su spogli
il Fatto 19.6.14
Madia la riformista e il maestro Bassanini
Dopo l’ennesimo richiamo europeo per l’inefficenza della PA il Quirinale attende per oggi il decreto
su spogli










Corriere 19.6.14
Effetto Pd su Sel
Si dimette Migliore. Scissione vicina
di Monica Guerzoni

su spogli
Repubblica 19.6.14
Dimissioni accettate del capogruppo Migliore Vendola: “Non ci sarà una Opa di Renzi”
Sel vota gli 80 euro ma si spacca scissione in vista
di Tommaso Ciriaco
su spogli

l’Unità 19.6.14
Sì al decreto Irpef. Sel si spacca
Guerra nel partito sul dialogo col Pd. Il capogruppo Migliore si è dimesso
Vendola: «Sequestro di linea politica, noi restiamo opposizione. Non siamo renziani»
su spogli

il Fatto 19.6.14
Sinistrati
Sugli 80 euro Sel si spacca e Vendola “dimissiona” il capogruppo Migliore
di Sa. Can.
su spogli

l’Unità 19.6.14
Roberto Speranza
«Il Pd vuole il dialogo non alza muri a sinistra»
«Molti punti di contatto con Sel. Sulle riforme andiamo avanti, è la nostra missione storica Grillo? Non c’è da fidarsi né di lui né dei suoi modi»
su spogli

Formiche.net 18.6.14
Renzi, Vendola e le “anguille sul bancone” di Sel
di Fabrizia Argano
qui
l’Unità 19.6.14
Il Pd tra alleanze e vocazione maggioritaria
Giorgio Merlo

su spogli
Corriere 19.6.14
L’identità del Pd e le riforme da fare
L’ombra lunga dell’era Berlinguer
di Michele Salvati
su spogli












l’Unità 19.6.14
Grillo agita il manganello: «L’Unità chiude? Bene»
Vergognoso attacco ai lavoratori de l’Unità. Il leader M5S attacca il giornale e chi ci lavora: «Senza di voi più informazione, una buona notizia»
Il Pd: «Insulti che offendono la democrazia»
Fnsi: «Parole che sanno di olio di ricino

su spogli
il Fatto 19.6.14
Il blog di Grillo: “Evviva, chiude l’Unità”
Rivolta bipartisan in rete contro l’attacco dell’ex comico ai giornalisti
di Giulia Merlo
su spogli

l’Unità 19.6.14
Grillo e a strategia dell’odio
di Claudio Sardo
su spogli

l’Unità 19.6.14
Lo sciacallo
su spogli

il Fatto 19.6.14
Campagna acquisti, ultimo atto. Grillo a destra in Europa
Farage e Grillo fanno il gruppo, ma grazie a 5 estremisti di destra
Il leader dell’Ukip inglese riesce a racimolare 48 eurodeputati di 7 Paesi
Decisivi due nazionalisti svedesi, una transfuga del Front di Marine Le Pen e due ultrà lituani
di Luca De Carolis
su spogli

il Fatto 19.6.14
Trasparenza, Grasso chiede il 730 a Beppe
su spogli
L’Huffington Post 19.6.14
Mi spiace Grillo, ma l'Unità ripartirà
di Carlo Patrignani
qui
Repubblica 19.6.14
Senza soldi pubblici partiti in profondo rosso
di Ettore Livini

su spogli
m
 





il Fatto 19.6.14
Jihad & Co. Fare soldi con i massacri
Kuwait, sauditi e Qatar sono gli sponsor dei guerriglieri sunniti che pubblicano un report per attirare donatori
di Alessio Schiesari

su spogli
Repubblica 19.6.14
Tra le strade di Hebron la città sotto assedio in cerca dei ragazzi rapiti
di Fabio Scuto
su spogli

La Stampa 19.6.14
Scontro tra Abu Mazen e Hamas  sul sequestro dei tre ragazzi israeliani
La condanna dell’Anp: “Chi ha compiuto questo atto dovrà risponderne”.
Nelle ultime 24 ore arrestati altri 65 militanti di Hamas , inclusi 50 che erano stati liberati nel 2011 in cambio della liberazione di Gilad Shalit
di Maurizio Molinari
qui














Repubblica 19.6.14
Il reportage.
Recife, la coppa e le baby prostitute Quei figli del porto nati per un regalo
Un esercito di operai per i cantieri mondiali. Bambine di 12-13 anni adescate. Sesso in cambio di un telefonino
È la storia di Maite e tante altre. Che ora hanno deciso di ribellarsi
di Concita De Gregorio

su spogli
m

 















La Stampa 18.6.4
Giappone, la legge anti-pedofilia lascia liberi fumetti e manga
Fino ad oggi Tokyo non aveva ancora previsto leggi che limitassero il possesso di materiale pedo-pornografico. oggi è stata approvata, ma con la licenza di utilizzare immagini di minori
di Ilaria Maria Sala

qui
m

 














Repubblica 19.6.14
Viaggio nella sinistra europea Rischia davvero di scomparire?
di Marc Lazar

su spogli
Repubblica 19.6.14
idare ai cittadini fiducia nella democrazia
di Guido Crainz
su spogli

Repubblica 19.6.14
Basta con il collettivo il centro è l’individuo
di Alain Touraine
su spogli

Repubblica 19.6.14
Combattere l’eterna lotta alle disuguaglianze
di Massimo L. Salvadori
su spogli

Repubblica 19.6.14
Ritrovare l’identità contro il neoliberismo
di Marco Revelli
su spogli









La Stampa 19.6.14
La passione per la musica, il cinema, la montagna
In un’intervista del ’99 l’altra faccia del filosofo
Da ragazzo suonavo in un’orchestrina jazz
di Norberto Bobbio

su spogli
m

 















Corriere 19.6.14
Oltre il movimento
Quel ritmo corporeo che mima l’armonia dell’universo

E il cammino diventa danza per procedere con dignità
L’uomo va avanti nel suo destino. Da interpretare
di Carlo Sini

su spogli
m

 



l’Unità 19.6.14
Il giullare torna in Rai
Domenica su Rai 1 Dario Fo celebra i due Francesco
Dopo 15 anni il premio Nobel rientra dalla porta principale e in prima serata con uno spettacolo incentrato sul povero d’Assisi e Bergoglio

su spogli
il Fatto 19.6.14
Su RaiUno
Miracolo di S. Francesco, Dario Fo in prima serata
di Patrizia Simonetti
su spogli
l’Unità 19.6.14
David Grossman apre «Anteprime in Versiliana»

su spogli
m

 







Corriere 19.6.14
Venti poemi inediti di Neruda scoperti in Cile: parlano d’amore

su spogli
m

 












Repubblica 19.6.14
Tre giorni per scoprire arti e tradizioni popolari. Dal Giappone a Bologna
“Città creative” Summit Unesco a Fabriano
di Raffaella De Santis

su spogli
m

 




Il Sole 19.6.14
Terza edizione dell'iniziativa del Sole 24 Ore - Presenti i ministri Franceschini e Giannini
Cultura, Stati generali a Roma
Un ecosistema da rilanciare
di Pier Luigi Sacco

su spogli
Il Sole 19.6.14
Al via gli Stati generali della Cultura: parola chiave, valorizzare il patrimonio
di Armando Massarenti

qui









Repubblica Roma 19.6.14
Una intervista a Micaela Quintavalle è disponibile qui
segnalazione di Nuccio Russo

con la collaborazione di Susanne Portmann

mercoledì 18 giugno 2014




l’Unità 18.6.14
Un brand è un brand
Ma l’Unità è un super brand
di Bruno Gravagnuolo

su spogli
l’Unità 18.6.14
Le Feste della verità
il Cdr

su spogli
Repubblica.it 18.6.14
Grillo: "Chiudono altri giornali e l'Unità, evviva"
Il leader M5S esulta per la crisi del giornale fondato da Gramsci: sarcasmo sui giornalisti che non prendono lo stipendio. "Da Renzi il bacio della morte", e conia l'hashtag ironico #unitàstaiserena. Replica il Pd: "Grillo è tornato a fare lo sciacallo"

qui
Repubblica Lettere 18.6.14
Se Francesco scavalca la sinistra
risponde Corrado Augias

su spogli

il Fatto 18.6.14
Polemiche
L’harakiri della sinistra che non c’è
di Paolo Flores d’Arcais

su spogli



















Il Sole 18.6.14
Riforme, vertice tra Renzi e il Pd Il premier vuole l'asse con Fi-Lega
Il premier «stringe» sulla riforma del Senato
Ieri incontro a Palazzo Chigi con i vertici Pd sui contenuti del Ddl e sui numeri a sostegno in Parlamento
Renzi punta sull'asse con Fi e Lega. Forse sarà lui stesso a incontrare la delegazione del M5S sulla legge elettorale
di Emilia Patta

su spogli
il Sole 18.6.14
Fi. L'ex Cavaliere ora teme l'isolamento: Grillo vuole emarginarci
Oggi il referendum sul presidenzialismo
E Berlusconi aspetta le mosse del premier
di Barbara Fiammeri

su spogli

Repubblica 18.6.14
Rush finale del premier “Serve il sì del Senato entro la fine di giugno”
I dubbi di Berlusconi
L’ex Cavaliere teme che il processo Ruby possa far saltare definitivamente il patto del Nazareno
di Francesco Bei

su spogli




















Repubblica 18.6.14
A Piacenza il Pd imbavaglia le critiche via web
di Valerio Varesi

su spogli
l’Unità 18.6.14
«L’art. 67 non si tocca, da Zanda un chiarimento importante»
Vannino Chiti
Il senatore Pd: «La nostra sospensione è rientrata ma la scelta di sostituire me e Mineo resta un grave strappo. Continueremo
a dire la nostra»
«Non capisco perché Renzi voglia trasformare la dialettica interna in una guerra permanente»

su spogli


















il Fatto 18.6.14
Pubblica amministrazione
Nel decreto Madia il “cavillo” ad personam per il caro premier
Renzi prova a cancellarsi la condanna per decreto
di Tommaso Rodano

su spogli
l’Unità 18.6.14
Made in Italy, il governo: «Investimenti a tappeto»
All’inaugurazione di Pitti Uomo, il viceministro Calenda annuncia nel 2015 uno sforzo straordinario per sostenere i marchi nostrani della moda e del cibo

su spogli

Corriere 17.6.14
Il Battistero vestito
Un foulard di Pucci come opera d’arte
L’installazione avvolge l’intero monumento
Da Canova a Bill Viola, non solo Rinascimento
di Matteo Persivale

su spogli

Il Sole 18.6.14
Pitti Uomo 86. Il premier elogia i risultati del settore all'inaugurazione della rassegna internazionale
Renzi: moda centrale per crescere
Calenda annuncia un piano straordinario nel 2015 per il made in Italy
di Silvia Pieraccini

su spogli

Corriere 17.6.14
Tangenti per ricostruire le chiese L’Aquila, 5 arresti e 17 indagati

su spogli

il Fatto 18.6.14
Senza fine. Arrestati dirigenti del Mibac e imprenditori
La nuova cricca dell’Aquila rubava sulle chiese
La lettera del vescovo a Gianni ed Enrico Letta per “agevolare” gli appalti
di Antonio Massari

su spogli

il Fatto 18.6.14
Giovanni D’Ercole
Il vescovo, i soldi a sua insaputa e la messa per Rauti
di Ant. Mas.

su spogli

il Fatto 18.6.14
L’uomo di Bertolaso e la casa di Propaganda Fide
di Val. Pa.

su spogli
il Fatto 18.6.14
Milano, un altro Kabobo Ma questa volta è italiano
Un 34enne armata di coltello ha ucciso un uomo e ne ha ferito altri due, tutti nei pressi di autolavaggi. È stato arrestato mentre nudo gridava: “sono libero”
di Giovanna Trinchella

su spogli
m

 








l’Unità 18.6.14
Ma l’esame dovremmo farlo allo stato della nostra scuola
di Mila Spicola

su spogli
l’Unità 18.6.14
Il rapporto Crc
L’asilo nido solo per il 13,5% dei bambini

su spogli












il Fatto 18.6.14
Librerie, una specie in via di estinzione
Ultimi casi a Roma, la Arion di Piazza Montecitorio
Stessa fine per la storica e poco distante Herder
di Chiara Daina

su spogli
m

 



l’Unità 18.6.14
Eutanasia clandestina: i media trovino la voce
di Carlo Troilo

Associazione Luca Coscioni
su spogli
Repubblica 18.6.14
Quella legge che manca sull’eutanasia
di Umberto Veronesi

su spogli






La Stampa 18.6.14
Boldrini: “Diremo agli immigrati: benvenuti in un posto sicuro”
La Presidente della Camera: “Tutte le regioni italiane si facciano carico dell’accoglienza di migranti. L’emergenza è nei loro Paesi, non da noi”
intervista di Francesca Sforza

qui
Corriere 18.6.14
I limiti dell’operazione «Mare Nostrum»
Accogliere sì ma ragionare
di Ernesto Galli Della Loggia
qui














il Fatto 18.6.14
Bianca, cristiana e crociata: ecco l’Europa anti-Islam
La crisi irachena risveglia lo “scontro di civiltà” e le autocritiche contro la mollezza occidentale
di Caterina Soffici

su spogli
l’Unità 18.6.14
Caccia al rom a Parigi: in fin di vita un sedicenne
Sequestrato, linciato e abbandonato in un carrello

su spogli

il Fatto 18.6.14
La faccia triste degli Usa
L’esercito di baby clandestini che sogna l’America e trova un Cie
di Angela Vitaliano

su spogli










Repubblica 18.6.14
Le notti insonni di Teheran tra l’incubo della guerra e la mano tesa dell’America
di Bijan Zarmandili

su spogli
Repubblica 18.6.14
Le sfide della Pax Americana
di Ian Buruma

su spogli
La Stampa 18.6.14
Iraq, il reclutamento degli innocenti
Bambini arruolati nell’esercito contro l’avanzata dei jihadisti dell'Isil
di Francesca Sforza
qui








La Stampa 18.6.14
La Kirchner agli Usa: è estorsione
Tango bond, la Corte Suprema impone all’Argentina di pagare il debito. Spettro default
di Filippo Fiorini

su spogli
m

 


















Repubblica 18.6.14
La lingua è stanca, il luogo comuna avanza
di Guido Ceronetti

su spogli
Corriere 18.6.14
All’Europa serve una Cassandra
Ultimo avviso alla Ue: o ritrova se stessa o è disastro per tutti
di Guido Ceronetti

su spogli







Repubblica 18.6.14
Dilettanti allo sbaraglio la cultura diventa karaoke
Conformista, frenetica, dominata dall’irresponsabilità: la filosofa Dubravka Ugresic demolisce l’era social con ironia impietosa Scatenando un dibattito globale
di Andra Bajani

su spogli

l’Unità 8.6.14
Grandi paure, scienza e senso comune
di Roberto Vacca

su spogli

La Stampa TuttoScienze 18.6.14
“Polimorfismi e computer: così ho letto il Dna dove c’è la firma del killer di Yara”
di Valentina Arcovio

su spogli
m

 














Corriere 17.6.14
Bresci, il regicida che fu «suicidato»
di Arturo Colombo

su spogli
m
Corriere 18.6.14
A Fabriano il forum Unesco dedicato alle «Città creative»

Da sabato 21 al 24 giugno, Fabriano ospiterà il Forum Unesco delle «Città creative». La città marchigiana è stata, infatti, riconosciuta come una delle «Città creative» nella sezione «Craft and folk arts ». Si incontreranno i rappresentanti di Santa Fe (New Mexico, Usa), Aswan (Egitto), Kanazawa (Giappone), Incheon (Sud Corea), Hangzhou (Cina), Paducah (Kentucky, Usa) e Bologna, l’altra città italiana che ha ottenuto il riconoscimento. Il network «Città creative» ha come obiettivo l’istituzione di un legame tra centri urbani in grado di sostenere e di fare della creatività culturale un elemento essenziale per il proprio sviluppo economico. Attraverso questa rete, divisa in sette aree corrispondenti a settori culturali (musica, letteratura, folk art, design, media arts, gastronomia, cinema), le «Città» possono valorizzarsi reciprocamente.




















Corriere 18.6.14
Numeri, alfabeto del mondo da Platone al bosone di Higgs
È così che si capiscono la natura, l’arte e il virtuale
di Armando Torno

su spogli
Corriere 18.6.14
Algebra, fortuna e senso comune i giochi (divertenti) della scienza
Perfino estrarre a sorte non significa affidarsi al cas
di Roberta Cavallotti

su spogli

Corriere 18.6.14
Teoremi raccontati come un’avventura
Si inizia con Fermat
di Ida Bozzi

su spogli

Corriere 18.6.14
Il connubio inscindibile tra geometria proporzioni pittoriche e forme animali

su spogli
con la collaborazione di Susanne Portmann

martedì 17 giugno 2014

STAINO, IN PRIMA PAGINA
SULL'UNITÀ DI OGGI:




















l’Unità 17.6.14
Il cdr ai lettori

Sono trascorsi cinque giorni dalla decisione dell'assemblea dei soci di mettere in liquidazione la società editrice del nostro giornale. Nonostante le ripetute richieste di chiarimenti avanzate dalle rappresentanze dei lavoratori, nessuno si è fatto vivo. Non c'è alcuna certezza sul futuro de l'Unità e dei lavoratori, giornalisti e poligrafici che continuano a far uscire il giornale senza ricevere gli stipendi. L'assemblea dei redattori ha indicato ai liquidatori la scadenza ultima di giovedì prossimo per una convocazione del Cdr. In caso contrario, fin da ora è indetta una giornata di sciopero, venerdì su sabato, a sostegno della nostra battaglia. IL CDR
m
il Fatto Lettere 17.6.14
Le strategia di Renzi: morte della democrazia
di Giampiero Buccianti

su spogli
La Stampa 17.6.14
Qualcuno

In Italia c’è rimasto ancora qualcuno che non sia renziano?
Jena

La Stampa 17.6.14
Vestiremo alla Renzi con la benedizione di Pitti
Oggi parte la kermesse e molte linee sembrano ispirate al premier
di Maria Corbi

su spogli

La Stampa 17.6.14
Il galateo del 40 per cento
di Marcello Sorgi

su spogli

Corriere 17.6.14
Il premier alla «settimana decisiva»: non mollo, sono l’ultima spiaggia
di Marco Galluzzo

su spogli

Corriere 17.6.14
Il governo, le tasse e la luna di miele con gli industriali del Nordest
di Dario Di Vico

su spogli

Il Sole 17.6.14
Tutti bussano a Palazzo Chigi e Renzi ha nuove carte da giocare
di Stefano Folli

su spogli





















l’Unità 17.6.14
Grillo giura: «Faccio sul serio» Renzi: «Ieri ero un appestato»
L’ironia degli espulsi: «Ecco la nuova linea del M5S: credere, obbedire, dibattere»

su spogli
il titolo della vignetta a sinistra, di Edoardo Baraldi, è "Apertura"
Repubblica 17.6.14
Renzi pronto al dialogo con Grillo “Ma la via resta il patto del Nazareno” Tra una settimana l’incontro col M5S

di Francesco Bei
su spogli

Corriere 17.6.14
Lo scetticismo del Pd riflette  il timore di una melina di Grillo
Grillo pensa alle riforme ma anche ai giochi sul Quirinale
di Massimo Franco

qui

l’Unità 17.6.14
Il Quirinale: «Coinvolgere il più ampio arco di forze»

su spogli












l’Unità 17.6.14
Il centrodestra teme il ribaltone sull’Italicum

su spogli
l’Unità 17.6.14
Riparte il processo Ruby Forza Italia allo sbando. Partito senza strategia
Nessuno sa se il patto del Nazareno reggerà o no

su spogli















il Fatto 17.6.14
Il piano di Fassino e Renzi per avere il tesoro degli ex-Ds
di Stefano Feltri e Carlo Tecce

su spogli
l’Unità 17.6.14
Caso Mineo, Zanda prova a ricucire Più vicino il rientro degli autosospesi
Ieri l’incontro con il capogruppo Pd di Palazzo Madama
Chiti: «Non siamo dei sabotatori»

su spogli

il Fatto 17.6.14
Non si muore per Mineo
Ai dissidenti Pd basta Zanda per ricredersi
Il presidente del gruppo non ci ripensa sull’espulsione del senatore
I 14 “dimessi” soddisfatti del “chiarimento”
di Wanda Marra

su spogli

Corriere 17.6.14
Tregua nel partito: rientrano i 14 autosospesi
di Monica Guerzoni

su spogli

Repubblica 17.6.14
Gli “autosospesi” firmano l’armistizio
Rientra la protesta dei senatori del Pd per la sostituzione di Mineo nella commissione riforme. Chiti: mai pensato di cercare un’altra casa, rassicurati dal capogruppo Zanda sulla libertà di mandato. Ma alcuni vogliono tenere duro

di Goffredo De Marchis
su spogli
Repubblica 17.6.14
Michele Ragosta
Un altro deputato lascia Sel “Un inutile partito del ‘900 ora darò una mano a Renzi”
di Tommaso Ciriaco

su spogli










Repubblica 17.6.14
Pippo Civati
“Dal leader una chiusura totale, in aula tornerà lo scontro”
intervista di G. D. M.

su spogli
m

 








La Stampa 17.6.14
Governo
Sì alle unioni civili, ma non riguarderà le coppie etero
A settembre la legge Pd. Scalfarotto: i conviventi di fatto? Possono sposarsi
di Francesco Grignetti

qui
m

 










Repubblica 17.6.14
Il Gotha delle toghe a casa per decreto

di Liana Milella
su spogli
il Fatto 17.6.14
L’Anticorruzione con le mani legate
di Bruno Tinti

su spogli

il Fatto 17.6.14
L’intervista a Massimo D’Alema
“Lobby e partiti? I nostri pm negli Usa arresterebbero tutti”
di Alan Friedman

su spogli











l’Unità 17.6.14
Il mondo virtuale di un padre killer

di Luigi Cancrini
su spogli
Repubblica 17.6.14
La parrocchia, la bici, gli amici al bar la vita perfetta di Carlo “il represso”
di Massimo Pisa

su spogli

Corriere Io Donna 17.6.14
Dietro l’orrore
Vittorino Andreoli sulla strage di Motta Visconti: "Carlo Lissi non è matto. È incapace di gestire i sentimenti"
di Anna Maria Speroni

qui

il Fatto 17.6.14
Vittorino Andreoli
“Per lui la famiglia era un ostacolo da superare”
intervista di Alessio Schiesari

su spogli

La Stampa 17.6.14
Vittorino Andreoli
Lo psichiatra: “Ha eliminato tutti perché li riteneva un ostacolo a una nuova vita”
intervista di Egle Santolini

su spogli

l’Unità 17.6.14
I vicini increduli: «Una persona tranquilla»

su spogli

il Fatto 17.6.14
L’inverosimile vero del male assoluto. I particolari in cronaca
di Daniela Ranieri

su spogli

Repubblica 17.6.14
Dostoevskij a Motta Visconti
di Adriano Sofri

su spogli

Repubblica 17.6.14
L’amaca
di Michele Serra

LA COSA più impressionante, nel famiglicidio di Motta Visconti e in tanti altri casi simili, è che alla scoperta di quel genere di stragi domestiche oramai scatta, immediato e automatico, il sospetto che ad architettarlo sia stato il marito e padre: come è poi stato puntualmente appurato. Avventurarsi nelle spelonche psichiche dove maturano simili orrori è complicato anche per psicanalisti e criminologi, figurarsi per noi atterriti e sprovveduti osservatori. Viene da osservare, però, che cronache e statistiche indicano nelle famose “mura domestiche” uno dei più diffusi scenari del crimine; e nei congiunti stretti, con larghissima prevalenza dei maschi, gli assassini. Le “mura domestiche” da protettive, in un attimo, diventano un reclusorio che alimenta la pazzia dell'uccisore, occulta allo sguardo sociale crudeltà e violenze, infine, quando tutto esplode, impedisce la fuga degli inermi.
Abbiamo imparato a dubitare della retorica della libertà sessuale, con tutte le facilonerie connesse, i rischi sottovalutati, le cicatrici inferte e subite; ma la retorica della “famiglia tradizionale” come luogo di sole virtù e soprattutto di sole sicurezze: quella, quando è che verrà messa finalmente in dubbio, magari aprendo un varco di salvezza per chi scappa?

Corriere 17.6.14
Caso Orlandi, la verità è un thriller
Marcinkus, Vaticano, trame e sesso: cocktail esplosivo di Pietroni
di Francesco Cevasco

su spogli

La Stampa 17.6.14
Il dramma di una mamma che sapeva
di Ferdinando Camon

su spogli











l’Unità 17.6.14
La democrazia e l’opinione pubblica
di Michele Ciliberto

su spogli
Repubblica 17.6.14
L’Europa e il fallimento dell’austerità
di Giorgio Ruffolo e Stefano Sylos Labini

su spogli




Corriere 17.6.14
Continuano le ricerche
Abu Mazen condanna il sequestro ma anche le violazioni da parte dello Stato ebraico
di Cecilia Zecchinelli

su spogli
Internazionale 16.6.14
Cisgiordania
Altri 40 palestinesi arrestati
Tra gli arrestati, anche il presidente del parlamento palestinese Aziz Duwaik
qui

 









Corriere 17.6.14
L’intervento dell’Iran contro l’Isis

I costi di una guerra di religione
di Farian Sabahi

su spogli
l’Unità 17.6.14
Iraq, cade un’altra città
La crisi avvicina Usa e Iran
su spogli



















l’Unità 17.6.14
Requiem per Brescia
«In memoriam» è un disco per ricordare la strage fascista di Piazza della Loggia

di Marco Buttafuoco
su spogli
m

 







l’Unità 17.6.14
Io, un’aliena e l’infimo mondo
autoritratto di Maria Ortese

su spogli
m

 










La Stampa 17.6.14
Fabrizio Gifuni
“Sono un maratoneta con il mito di Volontè”
L’attore, premio David per “Il capitale umano”: “Ora mi do al teatro è il solo luogo dove una comunità si ritrovi davanti a un’emozione”
intervista di Simonetta Robiony

su spogli

Corriere 17.6.14
Manifestazione alle 16 in Campidoglio
Estate Romana, protesta in Comune
Martedì sit-in contro le graduatorie
Protestano organizzatori, attori, musicisti e maestranze: contestati i criteri di assegnazione dei fondi, i tagli drastici, la «mancanza di una politica culturale»

qui


con la collaborazione di Susanne Portmann