giovedì 4 settembre 2014

il Fatto 4.9.14
Renzi taglia come Tremonti
“Occorrono 20 miliardi”. Ma spera di trovarli con i tagli lineari come l’ex ministro Pdl: ogni dicastero rinunci al 3% delle spese
Statali e professori, ecco chi paga il conto
La Madia smentisce se stessa: “Blocco degli stipendi pubblici anche nel 2015”
La Cgil fa i conti: “In quattro anni gli statali hanno perso in media 4.200 euro a testa
E il prossimo anno ne perderanno altri 600
E i prof si pagano il costo della riforma da soli
di Carlo Di Foggia

su spogli


Corriere 4.9.14
Cigl sul piede di guerra

«Se il Governo Renzi pensa di umiliare ulteriormente i dipendenti pubblici» allora «la nostra risposta non potrà essere che la mobilitazione». Così Rossana Dettori, segretario generale Fp-Cgil, che giudica «intollerabile» la «prosecuzione del blocco della contrattazione». E «senza un passo indietro del Governo», avverte, «torneremo nelle piazze». Il sindacato calcola che a causa del blocco dei contratti fino al 2015, i dipendenti pubblici perderanno in media 4.800 euro, 600 dei quali nel prossimo anno. Fino al 2014 i mancati aumenti valgono invece 4.200 euro.

La Stampa 4.9.14
“Superiamo l’articolo 18”
L’affondo del premier riapre lo scontro con la Cgil
L’Ocse: in 7 anni raddoppiati i giovani senza un posto
di Roberto Giovannini

su spogli


il Fatto 4.9.14
Domenico Pantaleo, sindacalista Cgil
“L’istruzione schiava delle imprese”
intervista di Sa. Can.

su spogli


Repubblica 4.9.14
Su MicroMega
Un’altra scuola è possibile

È questo il titolo del nuovo numero di MicroMega in edicola e su iPad da oggi L’idea centrale è quella di una scuola pubblica e laica come fondamento della democrazia. Tra gli autori degli articoli (oltre a Valerio Magrelli, del cui testo qui pubblichiamo una sintesi)Pasi Sahlberg, Marco Rossi-Doria, Nicola Piovani, Piergiorgio Odifreddi, Paolo Zellini, Tomaso Montanari e tanti altri

Repubblica 4.9.14
Landini: “Giusto lo sciopero della Pa Renzi non può gestire le crisi da solo”
Il leader della Fiom, Maurizio Landini, ha un filo diretto con il premier Matteo Renzi che lo ha ricevuto a Palazzo Chigi mercoledì 27 agosto
di Paolo Griseri

su spogli


il Fatto 4.9.14
Bologna. D’Alema e Bersani la festa la fanno a Renzi
Poca Unità all’appuntamento nazionale del Pd
I maggiori applausi sono andati a chi ha contestato il premier
Le riforme non tirano
D’Alema: Noi ci chiamiamo Partito democratico... Poi uno dice una cosa e subito viene coperto di insulti da quattro energumeni su Twitter
Con l’Italicum e la riforma del Senato i cittadini non scelgono nessun parlamentare, essendo i senatori scelti dai consigli regionali e i deputati dai partiti
di Wanda Marra

su spogli


Repubblica 4.9.14
D’Alema parla dei renziani come di “4 energumeni su Twitter”
Riparte il vecchio scontro fra i due big democratici
Tra insulti e abbracci Massimo e Matteo mettono in scena la recita in famiglia
di Filippo Ceccarelli

su spogli


Repubblica 4.9.14
Matteo Orfini, presidente Pd
“Il governo non ha deluso, e pochi sono d’accordo con D’Alema”
intervista di Giovanna Casadio

su spogli


Corriere 4.9.14
Debora Serracchiani
«Non devono intralciarci le debolezze di chi pensa che non arrivi mai l’ora della pensione»
intervista di Tommaso Labate

su spogli


Corriere 4.9.14
Il premier va avanti  tra scetticismo e «fuoco amico»
Arrivano attacchi da fronti diversi a cominciare dai democratici
di Massimo Franco

qui

Il Sole 4.9.14
Il dilemma irrisolto di Renzi: tenersi il consenso o trasformare il paese?
di Stefano Folli

su spogli


il Fatto 4.9.14
Nando dalla Chiesa
“Quel giorno la mafia non uccise da sola”
intervista di Alessandro Ferrucci

su spogli


La Stampa 4.9.14
Blitz delle Regioni: “Eterologa gratis”
L’accordo: stesso colore della pelle per bimbo e coppia, a 25 anni si potrà conoscere il genitore biologico
di Grazia Longo

su spogli


La Stampa 4.9.14
“Abbiamo eliminato il rischio Far West e garantito un diritto”
L’assessore toscano: oggi partiamo
di Gra. Lon.

su spogli


Repubblica 4.9.14
Enrico Rossi, governatore della Toscana
“Noi abbiamo fatto bene ad applicare la sentenza della Corte Costituzionale”
intervista di L. M.

su spogli


Corriere 4.9.14
Monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei
«È solo un giro di valzer per giustificare una selezione genetica»
intervista di Gian Guido Vecchi

su spogli


il Fatto 4.9.14
Csm, il balletto del vicepresidente
Tutto è bloccato perché la politica non ha ancora deciso chi sarà
Ma la Costituzione non parla di “elezione”?
Perché allora è diventata una “ratifica”?
di Bruno Tinti

su spogli


il Fatto 4.9.14
Roma. Sgomberato anche il cinema America

Il Messaggero 4.9.14
Cinema America, l’occupazione è finita
Dopo il Teatro Valle sgombero anche per la sala di Trastevere Mobilitazione delle star, da Sorrentino a Servillo
Era stata occupata 18 mesi fa da alcuni studenti delle superiori
Il ministro ai Beni culturali: «I vincoli richiesti sono operativi. Non si può cambiare destinazione d’uso»
Paolo Virzì e l’attore Elio Germano: siamo pronti a comprarlo
di Laura Larcan

su spogli


Il Messaggero 4.9.14
1999: l’anno di chiusura della sala cinematografica di via Natale del Grande costruita negli anni ’50
2003: il cinema America viene acquistato dagli attuali proprietari
Battaglia dei proprietari contro i vincoli: «Pronti a costruire, impugnamo i divieti»
di L. Lar.

su spogli


Corriere 4.9.14
Cinema occupato, sgombero e proteste
Germano e Virzì: lo compriamo noi
Attori e registi in strada, assemblea con i ragazzi di Trastevere
di Claudia Voltattorni

su spogli


il manifesto 4.9.14
Com’è triste la città. Sgomberato l’America
di Valerio Renzi

su spogli


Repubblica 4.9.14
Il Maxxi di Roma entra nella rete di Google Project
Dopo l’intesa con il gigante del web dal 9 settembre si potrà visitare il museo online ad alta definizione
di Stefania Parmeggiani

su spogli


Corriere 4.9.14
Rifiuti a Roma, la nuova mega discarica arriva sottobanco
A 40 Km dalla capitale è spuntato un progetto di un impianto in grado di accogliere due milioni di metri cubi di immondizia. Eppure nessuno sapeva
di Andrea Palladino

qui

Corriere 4.9.14
Emigrazione nel Mediterraneo: chi sta meglio chi sta peggio
risponde Sergio Romano

su spogli


Repubblica 4.9.14
La minaccia
Quello guidato da Al Baghdadi ora è uno Stato che gestisce un esercito e ha i suoi servizi sociali. E che è riuscito persino a superare Al Qaeda
Alle origini del Califfato
Così gli “uomini neri” hanno realizzato il sogno di Osama Bin Laden
di Shiraz Maher

su spogli


Internazionale 1067 5/11.9.14
Netanyahu non vuole la pace
Ha’aretz, Israele

su spogli


Internazionale 1067 5/11.9.14
L’esproprio dopo il cessate il fuoco
Dalia Hatuqa, Al Jazeera, Qatar

su spogli


Internazionale 1067 5/11.9.14
Il piano palestinese

su spogli


Internazionale 1067 5/11.9.14
Il passo falso di Israele

su spogli


Internazionale 1067 5/11.9.14
Rotherham e i limiti della società multiculturale
Bisognerebbe fare un parallelo tra gli avvenimenti di Rotherham e la pedoilia nella chiesa cattolica
In entrambi i casi si tratta di un’attività collettiva organizzata e ritualizzata
di Slavoj Žižek

qui

Il Messaggero 4.9.14

Eichmann era un cinico nazista, non «la banalità del Male»
La filosofa tedesca Bettina Stangneth nel suo libro ribalta la tesi di Hannah Arendt che definiva l’SS un burocrate
di Mario Avagliano

su spogli


Repubblica 4.9.14
Appassionare i ragazzi ai grandi della letteratura si può
La ricetta? Dante, il web e un po’ di show
Così i classici si trasformano in un’avventura
di Valerio Magrelli

su spogli


Corriere 4.9.14
Ora cancello Pico della Mirandola

«La vera memoria resiste all’inchiostro e al tempo»
di Emilio Isgrò
su spogli


Corriere 4.9.14
Piketty: «La democrazia deve avere il controllo sul capitale
Secondo lo studioso, evitata l’apocalisse marxista, occorre che le società riprendano potere sull’interesse privato, ma senza protezionismi dal nostro corrispondente

di Stefano Montefiori
su spogli


Corriere 4.9.14

Il libro scomodo che ha diviso i commentatori in Francia e Usa
di Stefano Montefiori

su spogli


Corriere 4.9.14
La lezione di Bloch sulla storia

su spogli


Corriere 4.9.14
Raccontare Cartesio in forma di poesia
di Giulio Giorello

su spogli


Corriere 4.9.14
La luce cristiana sul Tondo Doni
L’opera del 1504 anticipa la volta della Cappella Sistina
Anche qui Michelangelo racconta la storia della salvezza
di Arturo Carlo Quintavalle

su spogli


La Stampa 4.9.14
La nostra Africa nascosta sotto i cliché
Esotismi e immagini romanzesche coprono una realtà economica in continua espansione
di Remo Bodei

su spogli


Repubblica 4.9.14
Ora la via Lattea e il sistema solare sono nel quartiere di galassie Laniakea
La nuova mappa dell’universo dove la Terra cambia indirizzo
di Silvia Bencivelli

su spogli


Repubblica 4.9.14
L’intervista
“Questa cartina racconta come tutto si è formato”

su spogli


il manifesto 4.9.14
Charles Wright Mills e il sapere ridotto in frantumi
di Benedetto Vecchi

su spogli


il manifesto 4.9.14
Charles Wright Mills, un classico per trovare il regno della libertà
di Riccardo Mazzeo

su spogli


Il Messaggero 4.9.14
Il restauro
Bellocchio: «Allora era uno slogan, oggi la Cina è davvero vicina»
Nel giorno dei Maestri applaudita la storica pellicola
di Gl. S.

su spogli

mercoledì 3 settembre 2014






















il Fatto 3.9.14
La festa senza l’Unità
risponde Furio Colombo

su spogli

m

 













il Fatto 3.9.14
Festa Unità, Massimo D’Alema:
“Renzi? Si sforza ma per ora risultati insoddisfacenti”
di David Marceddu

qui
il Fatto 3.9.14
D’Alema picchia Renzi “Risultati insoddisfacenti”
“Non abbiamo una segreteria, il Pd non può essere il movimento del Premier, la politica estera la fa la Merkel”
di Wanda Marra

su spogli


Corriere 3.9.14
L’altro Pd rialza la testa D’Alema: non siamo il partito del premier
E Fassina: pareggio di bilancio via dalla Carta

di M.Gu.
su spogli


Repubblica 3.9.14
Pd, D’Alema boccia Renzi “Risultati insoddisfacenti il partito così è a rischio”
“Non c’è una segreteria, solo fiduciari del premier” Renziani al contrattacco: “Ti brucia non andare in Ue”
di Michele Smargiassi

su spogli


Repubblica 3.9.14
Pippo Civati
“Convocato per sms, resto fuori dalla Festa”
intervista di Giovanna Casadio

su spogli



















Repubblica 3.9.14
Massimo Cacciari
“Annuncite? Matteo non sia generico e basta gelati e secchiate d’acqua”
intervista di Carlo Brambilla

su spogli

il Fatto 3.9.14
Riforme, riparte battaglia della sinistra Pd: “Abolire pareggio bilancio in Costituzione”
Fassina: "Proporremo questa modifica per permettere allo Stato di indebitarsi per fare investimenti: è in linea con quanto dice Renzi"

qui
Corriere 3.9.14
Il tramonto della fretta
di Antonio Polito

su spogli

Corriere 3.9.14
La trasparenza asimmetrica di Renzi: pochi i contenuti sul sito del Governo
di Riccardo Puglisi

su spogli


Repubblica 3.9.14
La politica dell’audience che logora il premier
di Nadia Urbinati

su spogli


L’Huffington Post 3.9.14
Ma Renzi è adatto a governare?
di Lucia Annunziata

qui

L’Huffington Post 3.9.14
E la montagna partorì il topolino. Un primo bilancio politico di Renzi
di Corrado Ocone

su spogli














Corriere 3.9.14
Statali, spunta la proroga del blocco degli stipendi
«Non si può dare tutto a tutti»
Righetti: vedremo nel Def. La tela europea di Padoan
di Mario Sensini

su spogli

Corriere 3.9.14
La falsa partenza del piano Garanzia Giovani
Meno del 10% degli iscritti avrà un’opportunità
di Fabio Savelli

su spogli
Corriere 3.9.14
«Far West sull’eterologa, Renzi dimostri coraggio»
Fioroni: è urgente regolamentarla senza metterla in discussione
Adozioni gay? Non sono praticabili
intervista di Monica Guerzoni

su spogli

Corriere 3.9.14
Firenze
Eterologa, prima volta nel pubblico: si parte con otto coppie
di Simona Ravizza

su spogli














il Fatto 3.9.14
Potenza
Donna uccisa in ospedale, è la potenza dell’omertà
di Antonello Caporale

su spogli

il Fatto 3.9.14
Deserto umano Ippocrate chi?
Sei nato al Sud. E allora muori
di Enrico Fierro
su spogli


il Fatto 3.9.14
Quando la sala operatoria diventa un film horror
di Silvia D’Onghia

su spogli
il Fatto 3.9.14
Scuola, la riforma Renzi-Gelmini
di Salvatore Cannavò

su spogli

m

 






La Stampa 3.9.14
Mogherini: «Italia pronta a intervenire in Ucraina. Colpa di Mosca se non è più partner»”
Prime esercitazioni dell’Alleanza Atlantica nei Paesi dell’Est Europa
Il Cremlino: «Pronti a reagire. Rivedremo la nostra strategia militare»

qui
La Stampa 3.9.14
Anche i parà della Folgore alle grandi manovre nell’Est
di Alberto Simoni

su spogli






Corriere 3.9.14
Quel viaggio ad Auschwitz annullato dalla scuola palestinese aperta al dialogo
di Davide Frattini

su spogli

La Stampa 3.9.14
“Boicottate gli artisti israeliani”
Nel mirino MiTo e Torino Danza
La protesta contro Tel Aviv tocca i concerti. Manifestazione davanti alle biglietterie
di Massimo Numa
su spogli
La Stampa 3.9.14
Barbarie come armi da guerra
Così gli islamisti fanno proseliti
Impossibili le trattative, con la brutalità creano terrore e consensi
di Maurizio Molinari
su spogli

Repubblica 3.9.14
Il  califfato e la duplice catastrofe per l’Occidente
Sotto i colpi di Al Baghdadi giungono a compimento due dei fondamenti della cultura politica occidentale: lo Stato nazione e la forma-partito
di Renzo Guolo
su spogli
Il Sole 3.9.14
Smentiti i catastrofismi
La Cina non si ferma ma ha bisogno di riforme
di Yu Yongding
su spogli

m

 


La Stampa 3.9.14
Nord Corea, dove la dissidenza è “genetica” e la fame rallenta lo sviluppo dei bambini
Una serie di visite internazionali ha portato sulle pagine dei giornali una “Corea del Nord diversa dai soliti cliché”
Qualche dato: l’aspettativa di vita degli abitanti è di 11 anni inferiore a quella dei sud coreani, e 50 anni di politiche agricole autarchiche hanno portato il Paese a un alto tasso di malnutrizione
di Ilaria Maria Sala

qui
La Stampa 3.9.14
Salvini: “Ha ragione Razzi, la Corea è come la Svizzera”
Il leghista dopo la missione: “È pulita e non c’è criminalità”
di Alberto Mattioli
qui









La Stampa 3.9.14
Il “Padre nostro” di Chavez
Un «altarino»: “E liberaci dal capitalismo”

«Chavez nostro che sei nei cieli, in terra, in mare e in noi, i delegati di partito, sia santificato il tuo nome e venga la tua parola per portarla ai popoli»
di Filippo Fiorini

su spogli

m

 















il manifesto 3.9.14
La fisica è un campo unificato di tempo e spazio
«La realtà non è come ci appare» di Carlo Rovelli per Raffaello Cortina Editore. Dalla filosofia greca alla fisica quantistica alla ricerca della struttura elementare delle cose
di Alberto Giovanni Biuso

qui

La Stampa 3.9.14
Quando Dio scende in guerra
«Beato chi sfracellerà i tuoi bambini sulla roccia», recita il Salmo 136
Violenza e pacifismo nelle religioni del libro al centro del Convegno Ecumenico di Bose
di Silvia Ronchey

su spogli

m

 













Corriere 3.9.14
Storie di guerra nella Jugoslavia del 1945
risponde Sergio Romano

su spogli

m

 












il Fatto 3.9.14
Comunisti e non
Togliatti e De Gasperi, i “santi” del Pd se le davano sul serio
di Fabrizio d’Esposito

su spogli


 



"Ci sono le favole che Gramsci inventava dal carcere per i suoi figli rievocando la Sardegna della sua infanzia, che dialoga con quella di Grazia Deledda"
Un progetto realizzato con la Biblioteca Nazionale di Firenze
La Lettura del Corsera 2.9.14
Deledda, Gramsci, Lussu: benvenuti al palazzo delle fiabe
In mostra trecento racconti, il meglio del Novecento italiano

Quando i polli avevano i denti
Grandi storie, splendide illustrazioni: Luca Scarlini ha ideato e curato un progetto per recuperare uno straordinario patrimonio culturale
di Cristina Taglietti

qui
 















Corriere 3.9.14
Croce e Gentile amici di penna
«Mi dia consigli teorici». «E lei mi aiuti a trovare un impiego»

di Ernesto Galli della Loggia
su spogli

m

 




Repubblica 3.9.14
Eutanasia
La scelta di Hans Küng “Io, teologo cattolico voglio decidere da solo quando e come morire”
Il nuovo libro dello studioso riapre il dibattito sulla “dolce morte”
“Dal diritto alla vita non deriva affatto il dovere alla vita e l’autodeterminazione fa parte della dignità umana”
di Andrea Tarquini

su spogli

m

 








Repubblica 3.9.14
Un documentario presentato oggi alla Mostra di Venezia racconta le follie linguistiche del fascismo dal “voi” alle parole bandite
Quell’Italia costretta a darsi del “lei” di nascosto
di Simonetta Fiori

su spogli

m

 



La Stampa TuttoScienze 3.9.14
Quando uomini e dei parlavano nella lingua degli eroi Achei
Decifrata una tavoletta di bronzo che è un pezzo unico

“Così è riemersa dall’antico santuario di Kaulonia”
di Gabriele Beccaria

su spogli

m

 






Corriere 3.9.14
Stonehenge: il cerchio di pietre era completo, affiorate le prove
Con l’estate secca, l’erba che ricopre il sito non è cresciuta e si sono potute le vedere le tracce dove erano posizionati i megaliti «mancanti»
di Elmar Burchia

qui
m

 

Repubblica 3.9.14
L'arte astratta? L'ha inventata il Neanderthal
Incisioni rupestri rinvenute in una grotta nei pressi di Gibilterra sarebbero state prodotte con la tecnologia tipica dell'ominide che visse in Europa prima del Sapiens

Smentendo definitivamente l'ipotesi sulla sua inferiorità intellettivo-cognitiva
qui
Repubblica 3.9.14
Poche righe incise in una grotta 39 mila anni fa: è la prova che i nostri antenati erano capaci di pensare “per simboli”
Neanderthal, l’ultima verità “Quel disegno è arte astratta”
di Cinzia Dal Maso

su spogli
leggi anche un'Ansa qui
L’Huffington Post 3.9.14
Venezia

Salvatores: "Italy in a Day è una seduta di psicoanalisi collettiva"
qui

martedì 2 settembre 2014












il Fatto 2.9.14
Davanti a 30 persone...
Festa dell’Unità, la diva è Maria Elena
Boschi dibatte con Quagliariello, Guerini e Toti difendono il patto del Nazareno

di Luca De Carolis
su spogli

Repubblica 2.9.14
A Bologna la ministra difende i diritti dei gay
Selfie con i militanti e sfida per averla a cena Boschi star alla festa pd
di Giovanna Casadio

su spogli


il Fatto 2.9.14
Matteo Renzi ordina ai gufi di scusarsi
risponde Furio Colombo

su spogli


il Fatto 2.9.14
“Fondatori” del Pd
Quando Togliatti stroncò De Gasperi

su spogli


il Fatto 2.9.14
Renzi alla prova delle pensioni. Salva mamma o papà?
Aumentare i soldi per padre e nonna 1, o diminuire quelli per madre e nonna 2?
Questo è il problema
di Davide Vecchi

su spogli






il Fatto 2.9.14
La lettera
La svolta di Landini: dal fianco dei deboli al salotto di Renzi
di Luisella Costamagna

su spogli

m

 








Corriere 2.9.14
L’attivismo di Renzi copre un’economia tuttora in affanno
di Massimo Franco

su spogli

Il Sole 2.9.14
I mille giorni: un colpo d'ala mediatico e un sentiero che si restringe
di Stefano Folli

su spogli












Corriere 2.9.14
Cinque Regioni seguono la Toscana
Via all’Eterologa senza la Legge
Sì di governatori e assessori di Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Umbria e Veneto
di Margherita De Bac

su spogli


il Sole 2.9.14
Domani le linee guida
Scuola, un miliardo per le assunzioni del piano Giannini
di Claudio Tucci

su spogli

m

 










il Fatto 2.9.14
Roma spreca i soldi del museo della Shoah
di Alessandro Ferrucci

su spogli


Corriere 2.9.14
Quei sorpassi subiti in rete
di Gian Antonio Stella

su spogli

m



 









Repubblica 2.9.14
I dossier segreti della Farnesina
Ecco le carte della verità sulla strage di Ustica
di Enrico Bellavia e Alberto Custodero

su spogli

m

 


Repubblica 2.9.14
Se il Caos domina il mondo
di Thomas L. Friedman

su spogli

Corriere 2.9.14
Il manifesto: non si ripeta un’altra Danzica

su spogli


Corriere 2.9.14
Kiev chiama l’Europa: se non intervenite sarà la grande guerra
Governativi in ritirata anche da Luhansk
di Fabrizio Dragosei

su spogli


il Fatto 2.9.14
L’internazionale fascio-comunista
di Rob. Zun.

su spogli


La Stampa 2.9.14
Quelle minoranze protette da Mosca
Il collasso dell’Urssha lasciato un mosaico di Staticon molte etnie e confini improvvisati Putin vuole riunire il “grande popolo russo”. Baltici e moldavi temono di finire nel mirino
di Anna Zafesova

su spogli


Repubblica 2.9.14
Spagnoli, francesi, italiani ecco la “legione straniera” schierata nel fronte orientale
di Paolo G. Brera

su spogli


Il Sole 2.9.14
Se la Nato ritrova il senso della sua missione
di Mario Platero

su spogli
il Fatto 2.9.14
L’Islam dei massacri e l’Islam del petrolio
di Maurizio Chierici

su spogli

m

 




Repubblica 2.9.14 
I pavimenti sprofondano nella sabbia, la giungla si riprende il “Gulag tropicale” ma il carcere per i super-jihadisti resta aperto
Un monumento alla fallita Guerra al Terrore
Tra celle in rovina e detenuti invecchiati a Guantanamo tramonta la promessa di Obama
di Vittorio Zucconi

su spogli

m

 






il Sole 2.9.14
Tokyo. Sicurezza ed economia al centro della visita del premier indiano Modi
Asse India-Giappone contro l'espansionismo cinese
di Stefano Carrer

su spogli

il Sole 2.9.14
Cina. Dopo le proteste di piazza per chiedere di avere elezioni a suffragio universale
Hong Kong e Pechino ritrovano unità nella finanza
di Rita Fatiguso

su spogli










Corriere 2.9.14
Einstein nemico della guerra. La sua speranza era Gandhi
Sin dal 1914 il grande fisico si oppose al nazionalismo
di Paolo Mieli

su spogli

Repubblica 4.8.14
Processo a Gandhi
La scrittrice del “Dio delle piccole cose” Arundhati Roy mette sotto accusa l’apostolo della “nonviolenza” e il padre dell’indipendenza indiana: benché facesse la carità ai fuori-casta, o cosiddetti Intoccabili, li trattava con condiscendenza e disprezzo
Ecco in anteprima il testo che presto verrà pubblicato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna e già getta ombre sulla figura del Mahatma
di Arundhati Roy
su "Spogli d'estate" qui

«Gandhi ha anche tentato di negoziare con Hitler, gli ha scritto due volte apostrofandolo con un “caro amico”»
Repubblica 4.8.14
Jacques Attali: “Il mito occidentale è completamente falso, era un reazionario”
intervista di Giampiero Martinotti
su "Spogli d'estate" qui











Repubblica 2.9.14
Quello strano erotismo del sapere che lega il maestro all’allievo
Tra ricordi, spunti, riflessioni e analisi, il nuovo libro di Massimo Recalcati affronta da una prospettiva originale il “mistero” dell’insegnamento. Da Platone ai nostri giorni
Quello strano erotismo del sapere che lega il maestro all’allievo
di Simonetta Fiori

su spogli

m

 








Repubblica 2.9.14
Emmanuel Carrère
“Racconto i vangeli ma nella mia vita non c’è posto per Dio”
I primi cristiani. San Luca e San Paolo. Lo scrittore francese parla di “Le Royaume”, dove mette in scena l’origine di una religione
di Grégoire Leménager

su spogli

m

 





Corriere 2.9.14
Leopardi il ribelle
Fuga del poeta dai genitori oppressivi: Germano in un’intensa prova d’attore
di Paolo Mereghetti

su spogli












Repubblica 21.8.14
Richard Dawkins: "Partorire un bimbo down è immorale". Ed esplode la polemica
"Abortisci e ritenta": è scandalo in Inghilterra per alcuni controversi tweet del celebre studioso britannico, autore di "L'illusione di Dio". Le associazioni: "Anche i bambini affetti dalla Sindrome hanno diritto di vivere"
di Antonello Guerrera

qui segnalazione di Ariela Laura Testa

lunedì 1 settembre 2014











c. d. d.
Libero 31.8.14
Fausto Bertinotti, comunista pentito: un clamoroso discorso...
"Abbiamo sbagliato tutto"
Il comunismo? “Ha fallito”. La cultura politica da cui si deve ripartire? “Quella liberale, che ha difeso i diritti dell'individuo”
Il gesto più rivoluzionario di questi anni? “Le dimissioni da Papa di Joseph Ratzinger”.
L'unica delle tre grandi culture del Novecento che è in vita oggi? “Quella cattolica, che è stata rivitalizzata da papa Francesco che si sta guadagnando consenso e attenzione di mondi lontani”
Il discorso del 29 agosto a Todi
di Franco Bechis

su spogli

leggi anche qui e guarda un video qui











Corriere 1.9.14
L’impresa di resistere alla crisi in un Paese stanco senza più passioni
di Claudio Magris

su spogli

Repubblica 1.9.14
Questo non è un Paese per giovani
di Ilvo Diamanti

qui

La Stampa 31.8.14
Riforme, un ingorgo di leggi (e pericoli) aspetta il governo
Il voto si accavalla con le missioni all’estero, lo Sblocca-Italia e il Def
di Ugo Magri

su spogli


il Fatto 31.8.14
Deflazione, il rischio è anche psicologico
di Loretta Napoleoni

qui

il Fatto 31.8.14
Pd, Fassina: “Avere un segretario che fa il premier non aiuta. Rilanciamo il partito”

un video qui

Repubblica 1.9.14
L’intervista. L’ex viceministro Fassina
Rispettare i parametri è miope. Serve una politica espansiva, il rigore ci fa affondare
“Se non sfora il 3 per cento Matteo imiterà Letta e la tecnica del cacciavite”

su spogli












il Fatto 31.8.14
Ue, quanto ci costa la nomina della Mogherini?
di Lucio Di Gaetano

qui
il Fatto 31.8.14
Democratici a Bologna
Festa del Pd, la Giannini fa solo passerella
di Luca De Carolis

su spogli


il Fatto 31.8.14
Firenze, sciopero dipendenti Eataly: “Farinetti santone? No, squalo capitalista”

un video qui

il Fatto 31.8.14
Editoriale
Oscar e l’ideologia “neo ottimista”
di Ferruccio Sansa

su spogli


Corriere 1.9.14
Scandalo Coop rosse: si paga per lavorare
Dipendenti costretti a versare 4000 euro per essere assunti da una cooperativa
di Giorgio Mottola

qui




Repubblica 1.9.14
Scuola, in arrivo la stangata per le famiglie.
Codacons: "La spesa media a 840 euro"
Secondo l'associazione dei consumatori ci sarà un maggior esborso del 2% rispetto al 201 per l'acquisto del "corredo" per gli studenti

Se si considerano anche i libri di testo, si può arrivare a un salasso da 1.100 euro a ragazzo
qui
Repubblica 1.9.14
Scuola, la lezione di Atene e Sparta
di Alessandro De Nicola

su spogli
Repubblica 1.9.14
La svolta che serve alla giustizia
di Gianluigi Pellegrino

su spogli

m

il Fatto 31.8.14
L’Europa non basta
“Mare Mio”: 300 migranti salvati dalla missione privata
di Chiara Daina

su spogli

Corriere 1.9.14
Cinque navi, due aerei e più fondi, il piano per impedire i naufragi
Immigrazione, le richieste di Alfano all’Europa. Le resistenze di Berlino e Madrid
di Fiorenza Sarzanini

su spogli


Corriere 1.9.14
Le nobili contraddizioni dell’operazione Mare Nostrum
risponde Sergio Romano

su spogli
il Fatto 31.8.14
Anoressia senza magrezza, un nuovo allarme
di Elisa D'Ospina

qui
m
La Stampa 1.9.14
Ricostruire Gaza costerà 5 miliardi di dollari
La vita riprende fra case e negozi distrutti. Ma mancano i grandi donatori
di Maurizio Molinari

qui
La Stampa 1.9.14
Israele progetta una nuova colonia in Cisgiordania
Lo Stato ebraico proclamerà «aree demianiali» 400 ettari di terre vicino a Betlemme
Nuove frizioni Hamas-Fatah, Il partito islamista protesta per gli arresti a opera dell’Anp
Il partito di Abu Mazen denuncia il trattamento riservato ai suoi sostenitori nella Striscia

qui
il Fatto 31.8.14
Angela Merkel assume psicologi trainer. Un errore?
di Mario De Maglie

qui
m

 





La Stampa 1.9.14
“Amo i socialisti”
Così Valls archivia la vecchia sinistra
Il premier francese rilancia la svolta liberale
di Cesare Martinetti

su spogli

m

 



Repubblica 1.9.14
Black nopower
La questione razziale spacca ancora l’America
Dopo Ferguson solo un bianco su tre condanna il comportamento degli agenti
L’opinione pubblica difende i “controlli selettivi” della polizia e sottolinea l’alto tasso di delinquenza tra i giovani di colore
di Federico Rampini

su spogli

Repubblica 1.9.14
Quel peccato originale di un conflitto senza fine
di Vittorio Zucconi

su spogli

Repubblica 1.9.14
Il ricatto dello zar sul vertice europeo “Se voglio prendo Kiev in due settimane”
di Alberto D’Argenio

su spogli

La Stampa 1.9.14
L’ex direttore della Cia
“Il Cremlino segue lo schema di Hitler negli Anni Trenta”
Woolsey: usa le minoranze per destabilizzare la regione
di Paolo Mastrolilli

su spogli


Repubblica 1.9.14
Todorov
“Abbiamo affinità culturali con la Russia. Non dovremmo alimentare un’ostilità mista a pregiudizi” sostiene il filosofo bulgaro
E aggiunge: “In Ucraina bisogna tenere conto delle forze in campo ed essere pronti a trattare per cercare un compromesso”
“L’Europa torni a dialogare con il Cremlino ma non ceda”
di Anais Ginori

su spogli







La Stampa 1.9.14
Voto “cinese” a Hong Kong
I candidati li decide Pechino
Il movimento per la democrazia: non molliamo, bloccheremo la città
di Ilaria Maria Sala

su spogli

La Stampa 1.9.14
La Cina “blinda” la politica di Hong Kong, scatta la mobilitazione
Pechino vuole continuare a scegliere i candidati al governo dell’ex colonia britannica

Gruppi democratici annunciano le proteste nel centro finanziario della città
qui











La Stampa 1.9.14
Così si unirono i lavoratori di tutto il mondo
Il 28 settembre di 150 anni fa nasceva a Londra la Prima Internazionale: la sua vicenda in un’antologia di testi dell’epoca, da Marx a Bakunin, agli scritti degli operai
di Angelo D’Orsi

su spogli

m

 









Corriere 1.9.14
I sospiri di Kafka per Milena «Sei entrata come la Medusa»
Un amore nella Praga degli anni Venti, tra sogno e malattia
di Pietro Citati

su spogli

m

 










Repubblica 1.9.14
Il lungo e misterioso viaggio nel cuore di tenebra di Friedrich Nietzsche
Un saggio di Maurizio Ferraris sugli “spettri” che si sono addensati nel tempo intorno al grande filosofo, dalle prime interpretazioni fino alla mistificazione nazista
di Andrea Bajani

su spogli


Corriere 1.9.14
Cercare un limite alla violenza
di Sebastiano Vassalli

su spogli

m

 







il Fatto 31.8.14
Gianni Massironi
“Io e Antonioni: trent’anni amici, fino alla fine”
di Cristiana Panebianco

su spogli

m

 


Repubblica 1.9.14
La regista Suha Arraf “La mia storia palestinese che Israele vuole fare sua”
Ho realizzato questa storia con i soldi del Fondo per il cinema a cui avevo diritto di accedere essendo cittadina della Galilea
L’atmosfera per noi arabi è difficile: due mesi fa a Tel Aviv parlavo al telefono in arabo e mi hanno gridato offese
di Maria Pia Fusco

su spogli

m

 












Repubblica 1.9.14
Rifkin “Una Super Internet ci salverà”
L’eclissi del modello capitalista secondo l’economista Usa
di Riccardo Luna

su spogli

m

 













il Fatto 31.8.14
Attenzione, torturatori si diventa
di Marina Valcarenghi

su spogli

m

 






 Corriere 1.9.14
La guerra di Bigelow regista da Oscar
di Maurizio Porro

su spogli

m

 





Repubblica 1.9.14
The Internet Archive: 14 milioni di immagini online libere da diritti

qui