una segnalazione di Marco Pizzarelli
Convegno Identità e immagine femminile 
Roma, venerdì 7 ottobre 2005 
ASL RM-E 
Dipartimento Tutela Maternità e Infanzia 
Sala Teatro S.Spirito 
Via dei Penitenzieri 
Segreteria scientifica e organizzazione 
Dott.ssa M.Roberta Rocchi 
Tel/Fax : 06/68353207 - Cell.: 333/2695771 
Programma del Convegno 
"Identità e Immagine Femminile" 
venerdì 7 Ottobre 2005 
Mattina 
Presentazione del Convegno da parte del Direttore del DTMI (M.Sprovieri)
9.00 Saluto del Direttore Generale (Dott. P.Grasso)
9.15 Come nasce l'idea (M.R.Rocchi)
9.25 Psicodinamica dell'identità e dell'immagine femminile (A.Homberg)
9.30 Donne nel tempo : Profilo storico delle donne nel Novecento in Occidente (I.Baratta)
10.30 Immagine femminile come ispirazione nell'arte contemporanea (T.Cascella e M.Cascella)
11.10 - 11.30 pausa caffè
11.30 Nomi di donna in una partitura di Mozart (E.Pieranunzi)
12.00 Suono e immagine femminile: una ricerca (A.Montellanico)
Identità senza immagine e immagine senza identità
la ricerca dell'immagine
12.30 Belli da morire (anoressia e bulimia) (P.Machado)
13.00 Belli da morire (anoressia e bulimia) (L.Costantino)
pomeriggio 
15.30 Faccia di plastica (tra chirurgia ricostruttiva e chirurgia estetica) (P.Cecchi)
16.00 Ricrearasi l'identità (Progetto Amazzone) (L.Prosa)
16.30 Se l'identità è immagine sociale . . .  quale fecondazione? (S.Grossi)
17.00 Un figlio a tutti i costi (M.Taranto)
17.30 Figlio mio ti voglio tanto uccidere (crimine e malattia mentale nelle donne) (E.Di Gianfrancesco)
18.00 Sanità mentale (Non tutte furono "libere donne di Magliano") Cenni storici sull'istituzione dei manicomi criminali per donne in Italia e sommessi dubbi sul concetto che la follia conduca alla conquista della libertà (M.R.Bianchi)
Considerazioni conclusive (M.R.Bianchi)
«SEGNALAZIONI» è il titolo della testata indipendente di Fulvio Iannaco che - registrata già nel 2001 - ha ormai compiuto il diciottesimo anno della propria continua ricerca e resistenza.
Dal 2007 - poi - alla sua caratteristica originaria di libera espressione del proprio ideatore, «Segnalazioni» ha unito la propria adesione alla «Associazione Amore e Psiche»  - della quale fu fra i primissimi fondatori - nella prospettiva storica della realizzazione  della «Fondazione Massimo Fagioli»
L'ASSOCIAZIONE CULTURALE
venerdì 7 ottobre 2005
articoli del 7.10.05
sinistra
Corriere della Sera 7.10.05
L’INTERVISTA
Il capo prc: linea giusta sull’Iraq ma dica che è anti Usa
Bertinotti: Afghanistan Romano ha idee datate
«Primarie nel caos, rischiamo di indebolirle»
di Gianna Fregonara
"Science"
Repubblica.it 7.10.05
Su "Science" una ricerca del centro di genomica di Losanna
Un frammento di Dna produce le onde delta che danno il sonno profondo
Genetica, dormire bene è una questione ereditaria
Gli esperimenti sui topi. Oltre al gene c'è bisogno dell'acido retinoico
di Elena Dusi.
Le Scienze 06.10.2005
Come il sonno attenua la coscienza
La perdita di consapevolezza è dovuta alla disconnessione fra le aree del cervello
  
Corriere della Sera 7.10.05
L’INTERVISTA
Il capo prc: linea giusta sull’Iraq ma dica che è anti Usa
Bertinotti: Afghanistan Romano ha idee datate
«Primarie nel caos, rischiamo di indebolirle»
di Gianna Fregonara
"Science"
Repubblica.it 7.10.05
Su "Science" una ricerca del centro di genomica di Losanna
Un frammento di Dna produce le onde delta che danno il sonno profondo
Genetica, dormire bene è una questione ereditaria
Gli esperimenti sui topi. Oltre al gene c'è bisogno dell'acido retinoico
di Elena Dusi.
Le Scienze 06.10.2005
Come il sonno attenua la coscienza
La perdita di consapevolezza è dovuta alla disconnessione fra le aree del cervello
Bush come Ratzinger e John Belushi in "Blues Brothers" di Landis:
«siamo in missione per conto di dio!»
Corriere della Sera 7.10.05
Lo scoop della Bbc sulla «missione divina»
E’ stata la Bbc, in un documentario in onda tra breve, a svelare le frasi rivolte da Bush al palestinese Nabil Shaath nel giugno 2003: «Dio mi ha detto: George, combatti quei terroristi in Afghanistan. E io l'ho fatto. Poi Dio m’ha detto: metti fine alla tirannia in Iraq... E io l'ho fatto».
Lo scoop della Bbc sulla «missione divina»
E’ stata la Bbc, in un documentario in onda tra breve, a svelare le frasi rivolte da Bush al palestinese Nabil Shaath nel giugno 2003: «Dio mi ha detto: George, combatti quei terroristi in Afghanistan. E io l'ho fatto. Poi Dio m’ha detto: metti fine alla tirannia in Iraq... E io l'ho fatto».
Le Nuove Edizioni Romane
informano che lunedì 3 ottobre è stato inviato agli abbonati il n. 4/2005 della rivista
"Il sogno della farfalla"
Da lunedì 10 ottobre la rivista sarà disponibile presso la Casa Editrice, la libreria Amore e Psiche e negli altri abituali punti vendita.
Con l'uscita di questo numero si apre la campagna abbonamenti per il 2006. Informazioni e bollettini postali sono inseriti nella rivista in uscita.
informano che lunedì 3 ottobre è stato inviato agli abbonati il n. 4/2005 della rivista
"Il sogno della farfalla"
Da lunedì 10 ottobre la rivista sarà disponibile presso la Casa Editrice, la libreria Amore e Psiche e negli altri abituali punti vendita.
Con l'uscita di questo numero si apre la campagna abbonamenti per il 2006. Informazioni e bollettini postali sono inseriti nella rivista in uscita.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
 
