
LA PAGINA DI REPUBBLICA USCITA SUL QUOTIDIANO CARTACEO E SUL SITO WEB È DISPONIBILE QUI DI SEGUITO ALLA DATA DI GIOVEDI 22 GENNAIO E IN RETE ANCORA QUI

Prima Comunicazione Gennaio 2009
LIBERAZIONE. Chi è Luca Bonaccorsi, discusso editore
la rivista è nelle edicole, il pdf di questo articolo è scaricabile da qui

Le date delle prossime Lezioni di Massimo Fagioli all’Università di Chieti
sono disponibili qui
Dalle Nuove Edizioni Romane:

È uscito il numero 1/2009
la rivista è in vendita
a Piazza Santa Cecilia e nei punti abituali


La gerarchia nazionalsocialista fu in grado di coinvolgere nella macchina dello sterminio pressoché tutti i tedeschi, attivamente o passivamente
su left adesso nelle edicole: “La logica impazzita” di Livia Profeti

La creazione dell’altro come mostro è tanto più necessaria quanto più carente è la propria identità personale. L’altro non è più un essere umano. Nazismo
su left adesso nelle edicole: “Quando l’altro non è umano” di Annelore Homberg

Nuovi libri e vicende giudiziarie offrono la possibilità di approfondire il fenomeno dei crimini contro i minori commessi da uomini di chiesa
su left adesso nelle edicole: “Scomode verità in Vaticano” di Federico Tulli

su left adesso nelle edicole: “Amedeo Santosuosso. Eluana, il reato è non sospendere” di Federico Tulli

Non si può considerare l’ambientalismo una moda. Per la sinistra occorre una rivoluzione culturale
su left adesso nelle edicole: “Mario Tozzi. La scienza non la moda” di Giovanni Senatore

Una fede che non fa e non vuole progressi. La chiesa ha fondato il suo potere su una religione inventata a tavolino
su left adesso nelle edicole: “La superstizione vantaggiosa” di Ilaria Bonaccorsi

Freud sosteneva che l’arte fosse solo un modo di sublimare e di scaricare le fantasie perverse. Autorevoli critici come Meyer Shapiro hanno dimostrato che i suoi scritti erano basati su errori
su left adesso nelle edicole: “Arte e psichiatria, un incontro mancato” di Simona Maggiorelli

Una mostra e un libro dedicati a Canova. Con una affascinante chiave di lettura del racconto di Apuleio che ha profondamente ispirato il maestro
su left adesso nelle edicole: “Psiche, la ragazza berbera” di Simona Maggiorelli

Non solo l’architettura, ma interi episodi del poema sacro trovano nei testi islamici puntuali analogie
su left adesso nelle edicole: “Dante e l’Islam” di Noemi Ghetti

Dal 28 gennaio al 1 febbraio Roma dedica quattro giornate al primo festival latino americano
su left adesso nelle edicole: “Nuovo cinema di frontiere” di Alessia Mazzenga

A 400 anni dalla costruzione del primo cannocchiale di Galileo, la Toscana organizza un nutrito pacchetto di manifestazioni
su left adesso nelle edicole: “Scienza. Un anno col naso all’insù” di Federico Tulli

In una chiesa sconsacrata a Bologna Leo De Bernardinis ha messo in scena alcune delle sue migliori invenzioni da Shakespeare
su left adesso nelle edicole: “Scena off. Bellezza amara” di Simona Maggiorelli

Roberto Fiore ha dato vita a Nua-NecessitArte, la cui edizione invernale si svolge al Circolo degli artisti di Roma il 25 gennaio
su left adesso nelle edicole: “Se l’arte è necessità”