il Riformista 12.9.07
Filosofia. Colloquio con Zygmunt Bauman, che sarà sabato in Italia
«Privatizzare, escludere. È l’ideologia del reality show
Lo stato penitenziario si accanisce su poveri lavavetri»
Nell’era “liquida” in cui viviamo andiamo verso l’accettazione di una conoscenza relativa e flessibile. Per il sociologo, nella società dei consumi i poveri sono “senza funzione”, sono consumatori “difettosi” che comprano prodotti che portano poco o nessun profitto
di Livia Profeti
qui
«SEGNALAZIONI» è il titolo della testata indipendente di Fulvio Iannaco che - registrata già nel 2001 - ha ormai compiuto il diciottesimo anno della propria continua ricerca e resistenza.
Dal 2007 - poi - alla sua caratteristica originaria di libera espressione del proprio ideatore, «Segnalazioni» ha unito la propria adesione alla «Associazione Amore e Psiche» - della quale fu fra i primissimi fondatori - nella prospettiva storica della realizzazione della «Fondazione Massimo Fagioli»
L'ASSOCIAZIONE CULTURALE
mercoledì 12 settembre 2007

presso la Facoltà di Studi Orientali
dell'Università "La Sapienza" di Roma
organizza il convegno
"Gli scambi linguistici fra Europa, Cina, Giappone"
11-12 Settembre 2007
Gli interventi sono tutti previsti in lingua cinese o giapponese
il programma è qui
ISTITUTO CONFUCIO
Via Principe Amedeo 182/b
00185 ROMA
cfr su left nelle edicole: "Segni", di Federico Masini
Iscriviti a:
Post (Atom)