«SEGNALAZIONI» è il titolo della testata indipendente di Fulvio Iannaco che - registrata già nel 2001 - ha ormai compiuto il diciottesimo anno della propria continua ricerca e resistenza. Dal 2007 - poi - alla sua caratteristica originaria di libera espressione del proprio ideatore, «Segnalazioni» ha unito la propria adesione alla «Associazione Amore e Psiche» - della quale fu fra i primissimi fondatori - nella prospettiva storica della realizzazione della «Fondazione Massimo Fagioli»
in questo numero:Leggere l'immagine onirica è trasformare la mente irrazionale Il linguaggio delle immagini
• Gli articoli precedenti di Massimo Fagioli sono disponibiliqui • Su una sezione del sito di left è possibile sfogliare i numeri arretrati online
Tutti i sabati alle 10.30 circa una rubrica radiofonica curata da leftsu radioradicale le frequenze per la diretta qui
LA REGISTRAZIONE DELLA TRASMISSIONE DI SABATO 30 AGOSTO DI RADIOLEFT con MARIA SNEIDER e ALBERTO FIORILLO è QUI LA REGISTRAZIONE DELLA TRASMISSIONE DI SABATO 23 AGOSTO con ANGELA BARBANENTE, PAOLO BERDINI e VEZIO DE LUCIA è QUI
Liberazione 31.8.08 L'antipolitica al potere, e il potere dell'antipolitica di Rina Gagliardi su liberazione.it p. 1 e 19
l’Unità 31.8.08 Proviamo a metterci nei panni dei matti di Concita De Gregorio qui
l’Unità 31.8.08 «Il ritorno del maestro unico? Per i bambini è una sconfitta» di Maristella Iervasi qui Liberazione 31.8.08 «Continuano a sottovalutare questo neofascismo che odia tutte le forme della diversità» «L'ennesima violenza fascista, l'ennesima aggressione dell'estrema destra romana» intervista a Massimiliano Smeriglio su liberazione.it p. 2 Liberazione 31.8.08 Il privilegio di conoscere Bruno Trentin e con lui lavorare, discutere, dissentire... di Salvatore Bonadonna su liberazione.it p. 16
Corriere della Sera 31.8.08 Salwa al-Neimi rivendica l'appartenenza a una tradizione che ha sempre esaltato il sesso E la giovane araba scopre l'eros Vietato in quasi tutto il mondo islamico, «La prova del miele» è già un caso di Cecilia Zecchinelli qui
Corriere della Sera 31.8.08 Il grande austriaco Wittgenstein e la filosofia da ripulire in tre parole di Armando Torno qui
Il Foglio 31.8.08 Siamo i soli a ridere Conversazione con Roger Scruton di Giulio Meotti qui
Repubblica on line 31.8.08 Il grande vecchio del cinema alla Mostra presenta un corto sul quartiere in cui vive "Ci arrivai quando c'era il fascismo, che ora sta tornando in abiti nuovi" Monicelli, la freschezza a 93 anni. "Ma l'Italia ora è alla deriva" Il regista rievoca il '68: "Fu una sciagura, portò al consumismo" di Claudia Morgoglione qui
La Stampa 31.8.08 L'Osce: la Georgia pianificò l'attacco Rivelazioni dello Spiegel: «Accuse a Saakashvili» di Alessandro Alviani qui
Repubblica on line 31.8.08 El Gordo e la morte di Federica "Una voce mi ha detto uccidila" qui (segnalazione di Franco Pantalei)
Il Sole 24 Ore Domenica 31.8.08 Ad occhi chiusi. La «smorfia» di Cardano Tornano i quattro libri sui sogni del filosofo e naturalista del '500 Sosteneva di poter vedere il futuro suo e degli altri nel sonno. Non era un cabalista, credeva nelle sue visioni di Carlo Carena
Il Sole 24 Ore Domenica 31.8.08 Il pluriverso della ragione Modializzare il mondo della vita, afferma il coreano InSuck Cha Identità, confronto e pluralismo come concetti della globalizzazione di Riccardo Pozzo e Luca Maria Scarantino