«SEGNALAZIONI» è il titolo della testata indipendente di Fulvio Iannaco che - registrata già nel 2001 - ha ormai compiuto il diciottesimo anno della propria continua ricerca e resistenza. Dal 2007 - poi - alla sua caratteristica originaria di libera espressione del proprio ideatore, «Segnalazioni» ha unito la propria adesione alla «Associazione Amore e Psiche» - della quale fu fra i primissimi fondatori - nella prospettiva storica della realizzazione della «Fondazione Massimo Fagioli»
STAI MOLTO ATTENTO ALLA LORO PASQUA DI RESURREZIONE...
m DA DOVE HANNO COPIATO (E ANCHE MALE!): «Osiride, il principio maschile, dopo essere stato ucciso dal fratello Seth (Kaos),
sorge a nuova esistenza grazie ai poteri della sua compagna Iside, dea
incarnazione del principio femminile. L'origine di questo mito si perde
nella preistoria ed è antecedente a quello ebraico-cristiano di alcune
migliaia di anni.... Nel mezzo c'erano stati anche Eliogabalo, Sol, Mitra... E, all'origine di tutto c'è naturalmente la realtà della natura: la percezione ancestrale dell'equinozio di primavera»
postato sulla pagina "Con Pierluigi Bersani per l'Italia" EguaglianzaeLibertà.i 31.3.13 Tra fantasia e forzatura istituzionale Di
fronte all'impossibilità di una maggioranza parlamentare garantita
Napolitano ha inventato una formula inusitata: resta il governo Monti
mentre due gruppi di personalità, scelte da lui anche fuori dal
Parlamento e di vari orientamenti politici, studiano le riforme più
urgenti. Ma alla fine starà ai partiti, e prima di tutto al Pd, decidere
se accettare o no gli eventuali compromessi di Carlo Clericetti qui
il Fatto on line 31.3.13 I saggi di Napolitano a sigillo di un pessimo settennato di Peter Gomez qui
il Fatto 31.3.13 Napolitano, l’idea geniale Il governo non serve più di Antonio Padellaro su spogli
il Fatto 31.3.13 il costituzionalista Stefano Ceccanti “Mai visto prima, è l’anomalia italiana” di Caterina Perniconi su spogli il Fatto 31.3.13 L’oligarchia alla corte di Re Giorgio. Sapore di inciucio Con Violante e Quagliariello il Colle sforna l’operazione Pd-Pdl che Bersani non voleva di Fabrizio d’Esposito su spogli il Fatto 31.3.13 Tecnici forever Il programma del Monti bis di Stefano Feltri su spogli il Fatto 31.3.13 Il Pd umiliato litiga già sul nuovo Capo dello stato Bersani ieri aspettava ancora una telefonata di Napolitano, ma la sua linea è fallita Molti pronti a saltare sul carro del Presidente di Wanda Marra su spogli il Fatto 31.3.13 La rincorsa pop di Renzi parte da Amici a Mediaset Il sindaco di Firenze raccoglie applausi tra i ragazzi di Maria De Filippi.Per sedurre spettatori (ed elettori) di B. Arriva
vestito come Fonzie di Happy Days, giacchetta di pelle e pantaloni a
sigaretta, la conduttrice lo introduce citando il papa Poi si paragona a Brunelleschi che “Ha avuto il coraggio di crederci” di Malcom Pagani su spogli
Repubblica 31.3.13 Un incubo di meno di Eugenio Scalfari su spogli
Repubblica 31.3.13 L’amaca di Michele Serra su spogli
l’Unità 31.3.13 Bersani: «Ma resto in campo». Il Pd alla prova di Simone Collini su spogli
l’Unità 31.3.13 Stefano Fassina «Ora
in Parlamento lavoriamo sullo sblocco dei pagamenti della P.A I
Cinquestelle? Si sono assunti la responsabilità di fermare riforme
utili» «Il governo del cambiamento unica strada indicata dal voto» «L’alleanza con il Pdl non è praticabile. Un governo a guida Pd è ancora un’opportunità» intervista di Andrea Carugati su spogli
La Stampa 31.3.13 “Prima il Quirinale, poi l’esecutivo” Bersani guarda già al nuovo inquilino del Colle: “Situazione ribaltata”. Ma nel Pd soffia la tempesta di Carlo Bertini su spogli Repubblica 31.3.13 Bersani ora propone la tregua “Prima votiamo per il Quirinale” Ma nel Pd scatta il “processo” I fan del leader: urne subito. I renziani: un errore di Giovanna Casadio su spogli Repubblica 31.3.13 De Micheli: “Quella del Colle è una sfida ai partiti, a noi, ai no di Grillo e al Pdl che poneva condizioni irricevibili” “Pierluigi è stato lineare, non si dimetterà e faremo di tutto per varare un governo” di Tommaso Ciriaco su spogli
l’Unità 31.3.13
Susanna Camusso, segretario generale Cgil protesta ironicamente su Twitter: «Sarà... Ho pensato viva le donne!»
La Stampa 31.3.13 Ma le “sagge” non esistono? di Mariella Gramaglia su spogli
Repubblica 31.3.13 Lo sconforto della Bonino per l’assenza tra i saggi della componente femminile “È triste un comitato di soli maschi non rispecchia la società italiana” di Silvia Bernasconi su spogli
l’Unità 31.3.13 E i cultori del Vaffa-day si inchinano al politichese di Massimo Adinolfi su spogli
l’Unità 31.3.13 Trasparenza? Solo per gli altri La diretta streaming è obbligatoria solo nelle riunioni con gli altri partiti, la «casa» non è più di vetro quando si tratta di attriti interni ai 5 Stelle di Natalia Lombardo su spogli l’Unità 31.3.13 Le differenze tra i grillini e il resto del mondo risponde Luigi Cancrini psichiatra e psicoterapeuta su spogli
l’Unità 31.3.13 Tra Russia e Tanzania dove va la Cina di Xi di Gianni Sofri su spogli m
il Fatto 31.3.13 Il pugno duro di Orbàn strema l’Ungheria Il premier guida un Paese in modo autoritario mentre la disoccupazione vola di Pasquale Rinaldis su spogli m
il Fatto e Der Spiegel 31.3.13 Prigioniero X Il primo 007 del Mossad che ha tradito Israele La vera storia dell’agente Ben Zygier, il giovane che voleva diventare un eroe Cresciuto
col sogno sionista, diventato un personaggio da spy game fino alla
morte (suicidio?) nel carcere di massima sicurezza a Tel Aviv di Ronen Bergman, Julia Amalia Heyer, Jason Koutsoukis, Ulrike Putz e Holger Stark su spogli
La Stampa 31.3.13 Shéhérazade, la favola che serve alle donne di oggi L’eroina
delle Mille e una notte , come esempio di emancipazione Una mostra
all’Institut du monde arabe di Parigi ne rilancia la figura di Angelo D’Orsi su spogli
Repubblica 31.3.13 La vita e nient’altro di Piergiorgio Odifreddi su spogli
Repubblica 31.3.13 Craig Venter. L’uomo che verrà Domani il Dna lo faremo al computer Come si fa a non essere ottimisti?” Oggi disponiamo di moltissimi strumenti per fare progressi di Elena Dusi su spogli
Repubblica 31.3.13 Una questione privata La moglie morta, il figlio disabile, la figlia violentata, il ragazzo paraplegico Ecco perché il dolore, anche se ha grande successo in libreria, non si può chiamare letteratura di Massimo Recalcati su spogli
Il Sole 24 Ore Domenica 31.3.13 Paul Dirac L’ingegnere che intuì l’antimateria di Carlo Rovelli nelle edicole m
Il Sole 24 Ore Domenica 31.3.13 Una Primavera per le donne Dopo gli anni bui del terrorismo oggi il 32% dei deputati è di sesso femminile così come il 60% degli avvocati e il 40% dei giudici Ma la lotta per l’emancipazione è ancora lunga di Roberto Bongiorni nelle edicole
Il Sole 24 Ore Domenica 31.3.13 Così si è evoluto Darwin Un film di 10 minuti racconta in maniera assai semplice la scoperta che ha rivoluzionato la biologia di Aldo di Russo nelle edicole
Il Sole 24 Ore Domenica 31.3.13 Edoardo Boncinelli Troppo facile dire «vita» di Gilberto Corbellini nelle edicole
Agenzia Radicale 31.3.13 'La rivoluzione mancata del 1977' a teatro intervista a Francesca Pirani di Paolo Izzo qui
DAL CORSERA E DA LA LETTURA - L'ALLEGATO
DOMENICALE DEL CORSERA - DI DOMENICA 31 MARZO NON DISPONIBILI IN PRECEDENZA:
Corriere 31.3.13 Tregua angosciosa di Ernesto Galli della Loggia su spogli
Corriere 31.3.13 Soluzione eccentrica scenario possibile di Michele Ainis su spogli Corriere 31.3.13 Bersani: il mio tentativo non è morto Pd al bivio nella corsa al Quirinale O un patto con i Cinque Stelle su Prodi o un nome gradito al Pdl di Maria Teresa Meli su spogli Corriere 31.3.13 «È un pasticcio istituzionale: così si instaura il presidenzialismo» di Virginia Piccolillo su spogli
Corriere 31.3.13 Muti: «Basta con l'Italia del turpiloquio Grillo è come Iago, soltanto un critico» «Si invoca il 100% di voti: un'avventura che abbiamo conosciuto, finita malissimo» intervista di Aldo Cazzullo su spogli Corriere 31.3.13 Al 3% delle famiglie più ricche un quarto dei patrimoni italiani I conti di Varese pari a Molise, Abruzzo e Calabria insieme di Roberto Bagnoli su spogli m
Corriere 31.3.13 Castellitto psichiatra in tv indaga i segreti dell'anima Arriva «In treatment». Il regista Costanzo: ci riguarda tutti di Laura Martellini su spogli
Corriere La Lettura 31.3.13 Il grafene, più sottile dell'aria Le formidabili virtù di un nuovo materiale Spesso come un atomo, resistente come l'acciaio di Massimo Inguscio su spogli
Corriere La Lettura 31.3.13 Gallio, indio, tantalio: lo scontro sotterraneo tra le potenze globali Si moltiplicano le guerre per le risorse Per la prima volta a partire dal 2001 l’emergenza sulle risorse naturali va anteposta allo spettro del terrorismo di Michele Farina su spogli
Corriere La Lettura 31.3.13 Quando i buddhisti sono cattivi di Marco Del Corona su spogli
Corriere La Lettura 31.3.13 La ragione non riesce a estirpare la crudeltà di Carlo Bordoni su spogli
Corriere La Lettura 31.3.13 Vide per primo gli orrori della Shoah Ma era troppo scomodo per Usa e Urss La straordinaria parabola umana (ed editoriale) del polacco Jan Karski Denunciò Olocausto e abusi sovietici, non venne ascoltato dagli Alleati di Sergio Romano su spogli