«SEGNALAZIONI» è il titolo della testata indipendente di Fulvio Iannaco che - registrata già nel 2001 - ha ormai compiuto il diciottesimo anno della propria continua ricerca e resistenza. Dal 2007 - poi - alla sua caratteristica originaria di libera espressione del proprio ideatore, «Segnalazioni» ha unito la propria adesione alla «Associazione Amore e Psiche» - della quale fu fra i primissimi fondatori - nella prospettiva storica della realizzazione della «Fondazione Massimo Fagioli»
L'8 SETTEMBRE DEL 1943 INIZIAVA LA GUERRA DI LIBERAZIONEDAL NAZIFASCISMO qui ________________________________________________
Liberazione 8.9.07 Presidente Napolitano, intervenga troppi politici incitano al razzismo di Piero Sansonetti qui(l'immagine è di Giannelli, dal Corsera di oggi)
Corriere della Sera 8.9.07 Il vertice / I leader di Prc, Sd, Pdci e Verdi trovano l'intesa: lista unitaria alle prossime Amministrative La Cosa rossa avanza: si chiamerà «La sinistra», debutto nel 2008 di Maria Teresa Meli qui
Sicurezza, lo stop di Veltroni «Non serve una nuova polizia» (dal Corsera di oggi, l'immagine è di Vincino)
Corriere della Sera 8.9.07 Embrioni congelati: aperta un'inchiesta Legge 40 aggirata nei centri di fecondazione di Simona Ravizza qui(segue un'intervista a Stefania Prestigiacomo)
Aprile on line 7.9.07 Embrioni chimera, la svolta di Londra L'opinione di Giovanni Berlinguer di Manuela Bianchi qui
Repubblica 8.9.07 Gianrico Carofiglio, scrittore e magistrato antimafia: "Raptus psicotici" "Uccidono e dimenticano ecco le mamme killer" di Giuliano Foschini qui
Repubblica 8.9.07 Lo psichiatra Nivoli: le madri possono mentire come qualsiasi assassino "Così l'incidente può nascondere una strategia omicida inconscia" È difficile pensare che il carnefice sia in casa, ma accade ed è sempre accaduto qui
Repubblica 8.9.07 Un nuovo studio: in mancanza di tele usò canovacci da cucina Gli stracci di Van Gogh Isabel Ferrer qui
sull'argomento cfr."I settanta giorni di Van Gogh a Auvers", di Noemi Ghetti, sul numero 36 di left, adesso nelle edicole
il manifesto 8.9.07 La potenza redentrice di un pensiero «Giordano Bruno» di Michele Ciliberto per Mondadori L'avventura esistenziale di un pensatore «maledetto» dove vita e filosofia coincidevano di Alberto Burgio qui
sul cinema: il Riformista 8.9.07 Quanti luoghi comuni sempre tra i soliti noti di Alberto Abruzzese qui
a proposito del dibattito sul cinema attualmente in corso cfr. sul numero 36 di left in edicola i servizi di Elisabetta Amalfitano, Amy Pollicino e Paolo Izzo.
La Stampa 8.9.07 Il Papa: "L'aborto non è umano" qui
La Stampa 8.9.07 L'8 settembre, la patria non muore di Alfio Caruso qui
Rosso di Sera 7.9.07 L'unità a sinistra gioverebbe anche al Partito democratico di Pietro Folena qui
La Rinascita della sinistra 7.9.07 Notte bianca, giorni neri Grande appuntamento per Roma, ma il quotidiano è meno magico qui