«SEGNALAZIONI» è il titolo della testata indipendente di Fulvio Iannaco che - registrata già nel 2001 - ha ormai compiuto il diciottesimo anno della propria continua ricerca e resistenza. Dal 2007 - poi - alla sua caratteristica originaria di libera espressione del proprio ideatore, «Segnalazioni» ha unito la propria adesione alla «Associazione Amore e Psiche» - della quale fu fra i primissimi fondatori - nella prospettiva storica della realizzazione della «Fondazione Massimo Fagioli»
in questo numero:Gestire la gravidanza è sapienza della donna La pianta di cedro
• Gli altri articoli precedenti sono disponibili qui • Su una sezione del sito di left è possibile sfogliare i numeri arretrati online
Questa mattina a Corriere tv Corriere della Sera on line 14.3.08 Critiche a Veltroni: È come la Dc. E sull'Inno di Mameli: «Va bene ma con l'Internazionale» Bertinotti: «C'è ancora bisogno di sinistra» E sui salari: adeguarne il potere di acquisto e parificare le rendite finanziare al prelievo sui lavoratori qui LA TRASCRIZIONE DELL'INTERVENTO DI FAUSTO BERTINOTTI DI QUESTA MATTINA AL CORRIERE È QUI (segnalazione di Giulia Villari)
"Rai, di tutti o di due?" recitava lo slogan scelto dalla Sinistra Arcobaleno come simbolo del sit-in convocato per la tarda mattinata di ieri. Sul cartellone campeggiava l'immagine di Walter Veltroni, ancora con la fascia tricolore da sindaco di Roma, che stringeva la mano a Silvio Berlusconi. "Il servizio pubblico deve svolgere un'informazione corretta", chiede il candidato premier Fausto Bertinotti, puntando il dito contro la tendenza dei media ad assecondare "la distorsione della campagna elettorale" voluta da Walter Veltroni e Silvio Berlusconi, rei di "cercare di far credere che la partita sia a due, ma così la partita diventa truccata".
l'Unità 14.3.08 Rai, la Sinistra protesta Petruccioli in strada
Repubblica 14.3.08 Bertinotti: "La Rai trucca le carte" Sit-in "per un'informazione migliore". Mussi torna dopo il trapianto di rene di Umberto Rosso
Repubblica 14.3.08 Cina. L'ultima sfida del gigante d'Oriente Già nei primi due secoli dopo Cristo l'Asia era quella "fabbrica del pianeta" che è oggi di Federico Rampini Repubblica 14.3.08 La missione del convertito Fra gli Stati che all'Onu hanno votato contro la moratoria per la pena di morte la Libia, l'Iran, gli Usa, ma anche il Vaticano di Adriano Prosperi
Liberazione 14.3.08 Goffredo Fofi saggista, critico letterario, cinematografico e teatrale Giovani di inizio secolo imparate ad essere rompicoglioni! di Antonella Marrone (su liberazione.it)
Liberazione 14.3.08 Giovanni Donfrancesco racconta oggi su History Channel l'eccidio di Domenikon perpetrato dalle truppe italiane Grecia 1943. L'ordine fascista è preciso: sono partigiani, massacrateli. Come per via Rasella (su liberazione.it) il manifesto 14.3.08 Dopo un trapianto difficile, oggi a Milano Fabio Mussi inizia la sua campagna elettorale: «Caro Walter, ferma agli anni '50 non è la nostra testa ma la distribuzione del reddito. Per noi al primo posto ci sono i salari» «Sinistra vuol dire uguaglianza» La vera posta in gioco in queste elezioni non è solo il governo ma i prossimi 50 anni: cioè gli assetti della democrazia di Matteo Bartocci (su ilmanifesto.it)
UNA SCELTA DI PARTE l’incontro che si è tenuto AL TEATRO AMBRA JOVINELLI DI ROMA DOMENICA 2 MARZO in cui FAUSTO BERTINOTTI HA PRESENTATO IL PROGRAMMA DELLA SINISTRA ARCOBALENO è disponibile su MAWIVIDEO
Produzione della Associazione Amore e Psiche
la foto dell'Ambra Jovinelli a sinistra è di Paolo Cipriani (imagestalk.net, altre foto qui)
OGGI alle 16.30
clicca sull'immagine per renderla leggibile DAL PROGRAMMA: Venerdì 14 marzo:Giacomo Marramao Al dibattito di questa mattina sono intervenuti tra gli altri Noemi Ghetti, Maurizio Maturi, Giovanni Del Missier e Carlo Patrignani
NEL POMERIGGIO: Marco Bellocchio eun incontro con lo psichiatra Massimo Fagioli il Programma integrale, con tutti i dettagli è qui segnalazione di Amedeo Fago