CITATI AL LUNEDI:• il video di Mawivideo sulla manifestazione del 20
• l'intervista a Pietro Ingrao su
Repubblica di ieri
• l'articolo di Rina Gagliardi su
Liberazione di domenica
• l'articolo di Piero Sansonetti su
Liberazione di domenica
• l'intervista di Elisabetta Amalfitano a Michele Ciliberto su
left nelle edicole
• la celebrazione dei 50 anni della Laurea in Medicina
• "La lettera a Luciano", su
Il sogno della farfalla, Nuove Edizioni Romane
• "Le notti dell'isteria" su
Il sogno della farfalla, Nuove Edizioni Romane
Franco Giordano a "Porta a porta" questa sera
Il segretario Franco Giordano sarà ospite della trasmissione "Porta a porta"
in onda martedì 23 ottobre 2007 alle 23.15 su Rai Uno
(segnalazione di Walter Di Mauro)
in TV:da questa sera andrà in onda su History Channel - can. 407 (e in replica un'ora dopo su H+1, can. 408):
"Comunismo: storia di un'illusione" in tre puntate il 23, 24 e 25 ott. ore 23,00
(in replica anche la notte e il giorno successivo, per gli orari vedere sul sito historychannel.it - Segnalazione di Eros Cococcetta)

Liberazione 23.30.07Sinistra, impara dal 20 ottobre: cambia e uniscitiIntervista a Marco Revelli: «Quella piazza dimostra che esiste l'intelligenza di massa. E vuole nuova unità politica e sociale»di Anubi D'Avossa LussurgiuquiLiberazione 23.30.07Quella piazza che pensadi Antonella MarronequiLiberazione 23.30.07
Il milione in piazza chiama
Sinistra al lavoro sull'unità
di Angela Mauro
qui
il manifesto 23.10.07Intervista a Franco Giordano
«Decidiamo insieme forme e contenuti dell'unità a sinistra»di Matteo Bartocci e Gabriele Poloqui(l'immagine a sinistra appariva su Liberazione di domenica 21)
il manifesto 23.10.07La Cgil apre lo scontro. Nel mirino anche le aree programmaticheProcesso alla Fiomdi Loris CampettiquiAprile on line 22.10.07Sinistra, il giorno dopodi Titti Di Salvo, capogruppo SD Camera dei deputatiquiAprile on line 22.10.07Sd e l'occasione perdutadi Giorgio Mele, Senatore Sinistra democraticaquiRosso di Sera 22.10.07Chi non vuole l’unità della sinistra lo dicaquil’Unità 23.10.07SinistraRc vuole gli stati generali della Cosa rossaI Verdi rilanciano la federazione ArcobalenoquiRepubblica 23.10.07Il ministro: "Federazione tra Rifondazione, Pdci, Verdi e Sd con un suo simbolo. Ma i partiti non si sciolgono"Ferrero: una "Sinistra" senza falce e martellodi Umberto Rossoquil’Unità 23.10.07Antonioni e Rohtko, registi del coloreTra i due vi era un istintivo capirsi, nato ancor prima che i due si incontrasserodi Katy SpurrellquiRepubblica 23.10.07Un rapporto malatodi Gustavo ZagrebelskyquiRepubblica 23.10.07La musica di Mahler sotto l'occhio del boiadi Milan Kunderaqui
Repubblica 23.10.07Ottobredi Hannah ArendtquiRepubblica 23.10.07Il mito infranto della rivoluzioneA novant'anni da quell'evento che sconvolse il mondodi Sandro ViolaquiRepubblica 23.10.071917, la data cancellata dalla memoria dei russidi Boris KolonickijquiRepubblica 23.10.07 Dopo l’ottobre rosso la lunga tragedia civiledi Enrico FranceschiniquiCorriere della Sera 23.10.07Anniversario. Il leader dirà che «resta un punto di riferimento imprescindibile»
Rivoluzione d'ottobre, Diliberto a Mosca Discorso dal palco 70 anni dopo Togliattidi Andrea GaribaldiquiCorriere della Sera 23.10.07Spagna, Concordato da rivedere Zapatero vuole un Paese più laicoSi studia l'abolizione del rito cattolico dai protocolli di Stato L'ala progressista spinge per la svolta. I vertici smentisconodi Elisabetta RosaspinaquiLa Stampa 23.10.07Libera Chiesa in debole StatoTroppe le ingerenze vaticane nella politica italianadi Michele AinisquiAprile on line 21.10.07Il Vaticano marcia su Romaqui