
QUESTO POMERIGGIO:
Sapienza, Università di Roma
Prima Facoltà di Architettura "Ludovico Quaroni"
Corso di Laurea in Tecniche dell'Architettura e della Costruzione
Corso di Storia dell'Architettura I (Contemporanea), a.a. 2007-08
prof. Giulia Ceriani Sebregondi
Venerdì 6 giugno 2008, ore 16.00-18.00
sede di via Flaminia 70, aula 6
Lezione conclusiva dal titolo "Tendenze attuali: le architetture di Massimo Fagioli"
OGGI:
• Venerdì 6 giugno alle ore 19.00, Serata d’Arte Collettiva “Flussi di marea” al Palazzo Medici-Clarelli di Roma, Opere di Cordischi, Di Tonno, Fabi, Spielmann
• Venerdì 6 giugno alle ore 11 a Siena, inaugurazione di un'opera in ceramica ideata da Monica Putti e Fabio Mazzieri, con la partecipazione di numerosi artistil’Unità 6.6.08Girotondo dell’orroredi Elena Stancanelliquil’Unità 6.6.08Pillola del giorno dopo, il Pm non archivia il procedimento contro chi rifiutò la ricettaquil’Unità 6.6.08Oggi l’Udienza con Benedetto XVIIncensa la Chiesa e frena sulla laicità: il Cavaliere a rapporto da Ratzingerdi Roberto Montefortequil’Unità 6.6.08I conti in tasca a Santa Romana Chiesadi Giancarlo De Cataldoquil’Unità 6.6.08Ferrero è in testa e Bertinotti torna per aiutare Vendoladi Simone Colliniquil’Unità 6.6.08La lunga strada dei diritti umanidi Souhayr BelhassenquiCorriere della Sera 6.6.08Frontiere Test e studi psichiatrici dimostrano come lo sviluppo della sfera intellettuale renda gli individui prudenti e tradizionalisti
L'intelligente non è creativo troppo talento frena il genio
Darwin, Einstein e Churchill furono anticonvenzionali e cattivi studenti
di Edoardo BoncinelliquiCorriere della Sera 6.6.08Pechino, capitale imperialeDa Cattaneo alle Olimpiadidi Giuseppe GalassoquiCorriere della Sera 6.6.08Se i fondi cinesi comprano Manhattandi Massimo GaggiquiRepubblica 6.6.08Francesca Pirani "Il mio film dieci anni dopo"di Franco Montiniquisu left attualmente nelle edicole leggi "Pellicole clandestine" di Alessia Mazzenga
Repubblica 6.6.08Vendite record, ora uscirà l’opera omnia di RatzingerUn Papa da bestseller ha incassato due milionidi Orazio La RoccaquiRepubblica 6.6.08I grandi impotentidi Guido RampoldiquiRepubblica 6.6.08La prima manifestazione nazionale domenica a Roma, adesioni del centrosinistra e del mondo intellettualeRom e Sinti in corteo: "C'è un clima da pogrom"di Alberto CustoderoquiRepubblica 6.6.08La scuola non ama gli artistidi Simonetta FioriquiRepubblica 6.6.08Il fascino eterno dell’anticodi Lucio Villariquiil Riformista 6.6.08Attento Veltroni, la terza via è finitadi Leonardo MorlinoquiLa Stampa 6.6.08Come ti addomestico il clandestinoUn fenomeno globale dalle radici antichedi Marco Belpolitiqui
Ciclo di IncontriAUTOPSIA DI PROMETEOScienze, Poteri, Tecnologia, LibertàVenerdì 6 giugno ore 15Incontro conclusivoGIAMPIETRO BERTI, MARCELLO CINI, GIACOMO MARRAMAOUniversità "La Sapienza" - Aula Conversi - Vecchio edificio di Fisicala locandina del ciclo qui(segnalazione di Luce e di Antonella Pozzi)