«SEGNALAZIONI» è il titolo della testata indipendente di Fulvio Iannaco che - registrata già nel 2001 - ha ormai compiuto il diciottesimo anno della propria continua ricerca e resistenza. Dal 2007 - poi - alla sua caratteristica originaria di libera espressione del proprio ideatore, «Segnalazioni» ha unito la propria adesione alla «Associazione Amore e Psiche» - della quale fu fra i primissimi fondatori - nella prospettiva storica della realizzazione della «Fondazione Massimo Fagioli»
La lezione di Giulia Ceriani Sebregondi Tendenze attuali: le architetture di Massimo Fagioli tenutasi l'8 giugno 2007 presso la Prima Facoltà di Architettura "Ludovico Quaroni" - Università di Roma "La Sapienza" è disponibile da qui (realizzazione di Barbara De Luca)
di Giulia Ceriani Sebregondi vedi anche "Nell'era delle Archi-star" sul numero di left attualmente nelle edicole.
da "senza sosta", di Livorno
Liberazione 23.12.07 Rossanda ha ragione, ma... La sinistra e le persone diventate cose di Marco Revelli qui
Liberazione 23.12.07 Michele Salvati, il principale intellettuale dei "democrat", dalle colonne del "Corriere" chiede un «benevolent dictator» «Democrazia inefficiente, meglio la dittatura» Uno dei fondatori del Pd lancia l'idea-choc di Rina Gagliardi qui
Liberazione 23.12.07 A Panebianco piace la tesi di Salvati. Tranfaglia e Marramao dicono: è la borghesia in decadimento... Dittatore per guarire l'Italia? «E' una idea provinciale» di Romina Velchi qui
Liberazione 23.12.07 Il professore commenta l'ordinanza del Tribunale di Firenze Rodotà: «Rivedere la Legge 40. Sui temi etici la Dc era molto meglio» di Davide Varì qui
l'Unità 23.12.07 «Embrioni, sì ai test». Un altro schiaffo alla legge medievale Fecondazione, il giudice: «Diagnosi preimpianto per tutelare la madre, lo dice la Costituzione» di Anna Tarquini qui
l'Unità 23.12.07 Fecondazione assistita E se cercassimo un compromesso? di Carlo Flamigni qui
l'Unità 23.12.07 Stragi naziste, l’unica vendetta è la memoria di Wu Ming 1 qui
l'Unità 23.12.07 La Bibbia delle infinite parole dipinte di Renato Barilli qui
l'Unità Roma 23.12.07 Dall'antichità all'800 Gli affreschi pompeiani, Bernini e i tesori cinesi Venti secoli d’arte sotto l’albero di Flavia Matitti qui
Repubblica 23.12.07 L'Italia non è triste ma è solo schifata di Eugenio Scalfari qui
Corriere della Sera 23.12.07 Il saggio «Arte e follia» di Morgenthaler Wölfli, se la pazzia fa nascere un talento di Gillo Dorfles qui
Corriere della Sera 23.12.07 Atelier Giacometti al Pompidou Paris, 46 rue de Maindron di Pierre Rosenberg qui
Corriere della Sera 23.12.07 Genova: 74 lavori su carta della Gontcharova di cui 43 illustrano una favola Il ragazzo di Marina e Natalia Ricreata l'atmosfera terribile del poema della Cvetaeva di Sebastiano Grasso qui
organicisti /1 Corriere della Sera 23.12.07 Neuroscienze. Nuove scoperte La mente si accende prima del piacere di Cesare Peccarisi qui
organicisti /2 Corriere della Sera 23.12.07 Il grande medico: Chi è contento campa cent'anni di Claudio Mencacci, Direttore Dipartimento Psichiatria A.O. Fatebenefratelli, Milano qui
il Riformista 22.12.07 Il primato del denaro ha contagiato la sinistra I riflettori sono per gli affaristi e i lavoratori sono come invisibili di Alfiero Grandi qui
il manifesto 23.12.07 Storie italiane viste dal «bottegone» «Con Togliatti e con Berlinguer» di Giuseppe Chiarante. Un libro sugli anni che hanno segnato le vicende del Pci di Valentino Parlato (domani qui) 23.12.07
Il Sole - 24 Ore Domenica 23.12.07 Prima ridere, poi pensare Una risata vi illuminerà La filosofia spiegata dalle barzellette. Entrambe stanano verità e suscitano domande cruciali e spesso scomode sulla nostra vita di Armando Massarenti
Fino al 23 a Milano. Poi a Fidenza, il 18 gennaio. «...la Medea dell'intensa Caterina Deregibus sembra emanare una sensualità selvaggia...» Il Sole 24 Ore Domenica 16.12.07 Milano. Medea, malata e selvaggia di Renato Palazzi qui (clicca sull'immagine per ingrandirla)