Venerdì 1 febbraioMassimo Fagioliè comparso in un video di Enrico Lucciregistrato in occasione degli Stati generali della Sinistradell'8 e 9 dicembre 2007e messo in onda nel corso della trasmissione "Le Iene"la registrazione è disponibile qui
Domenica 3 febbraiosu Rai Tre a “In ½ ora”Lucia Annunziata ha intervistatoil Presidente della CameraFAUSTO BERTINOTTILa registrazione è disponibile qui o altrimenti qui(segnalazione di Simona Maggiorelli e di Roberto Martina)Giovedì 31, a "28minuti" su RadioDueè andata in onda una intervista aFAUSTO BERTINOTTILa registrazione è disponibile qui(segnalazione di Roberto Martina) ripubblicata oggi sul sito della AIP una intervista del 2005:
Associazione Italiana Psichiatri 7.2.08
Cura della malattia mentale. Ma i medici chi li cura?
Lo psichiatra Massimo Fagioli sostiene che alla nascita siamo tutti sani. E che semmai ci si ammala dopo, nei rapporti con gli altri. Intervista con Luana De Vitaqui (da Zefiro, gennaio 2005 © Paolo Izzo)leggi anche gli altri articoli
quiin tre parti:
Intervista a Marco Bellocchio su Repubblica TV
Bellocchio e il figlio di MussoliniIl regista de 'I pugni in tasca' si prepara a girare un film sul Duce, il suo figlio illegittimo e sulla sua prima moglie. E ricorda l'anno della contestazionedi Chiara Ugolini
l'intervista è disponibile qui
(segnalazione di Nuccio Russo)
Corriere della Sera 6.2.08Ciak. La storia del figlio segreto del dittatore, riprese prima dell'estateIl film di Bellocchio su Mussolini: Timi fa il Duce, Albanese nel castquila registrazione della tavola rotonda "Diritto di dissenso" di ieri 6 febbraio alla Sapienza
è disponibile qui (segnalazione di Luce)
l’Unità 7.2.08Sapienza, i docenti anti-Ratzinger:diventeremo un movimento culturalequiLiberazione 7.2.08
Docenti e studenti all'incontro organizzato all'università La Sapienza
da Sinistra critica. Tra loro, Carlo Cosmelli, uno dei 67 fisici firmatari
Perché abbiamo contestato il papa
di Tonino Bucci
qui
il Riformista 7.2.08
Angelo D'Orsi: «mettersi in gioco è un dovere morale»
I professori anti-Papa scendono in campo
In passato aveva ricevuto proposte a cui aveva detto no. Ora è diverso
qui
Corriere della Sera 7.2.08
Raccolta di firme. Gli anti-Vat alla Sapienza: da oggi appello permanente
di Edoardo Sassi Docente
qui
l’Unità 7.2.08Gli smemorati dell’embrioneLa favola dei tre genitoridi Luca Landòqui
il Riformista 7.2.08La corsa in solitaria del pd verso il centro chiude una stagione politicaC'erano due sinistre, forse non ce ne sarà nessunadi Paolo FranchiquiRepubblica 7.2.08
Walter all'americana "Yes, we can"
di Stefano Rodotà
qui (l'immagine è tratta dalla prima pagina del manifesto di oggi)
l’Unità 7.2.08
Il Pd di Veltroni va da solo
Patto Walter-Fausto: niente sgambetti
Pd e Sinistra separati ma leali: «Così ricostruiamo rapporto con i cittadini»
qui
il manifesto 7.2.08
Prima prova di grande coalizione sul rinnovo dei manager di stato
Prodi: per le poltrone di Eni, Enel, Terna, Finmeccanica, Poste e Tirrenia va trovata l'intesa con l'opposizione. I sei a.d. - nominati per altro da Berlusconi - scadono a fine aprile. Ma Lega e An scalpitano
di Francesco Paternò
qui
Corriere della Sera 7.2.08La Linke tedesca Sinistra Oskar Lafontaine«Preservativi e pillola gratis ai disoccupati»di Danilo Tainoqui
Liberazione 7.2.08Foibe, manifestazioni a Roma Studenti e madri contro il revisionismo dei "pulcini" della Fiammaqui «Corteo sulle foibe: chiediamo il divieto, appoggio agli studenti antifascisti», un Comunicato stampa qui
(segnalazione di Luce)
Corriere della Sera 7.2.08Il repubblicano Mussolini monarchico per calcolodi Sergio RomanoquiCorriere della Sera 7.2.08Un libro di Graziella Magherini
Arte, quel colpo di fulmine consegnato al lettino di Freuddi Wanda LattesquiCorriere della Sera 7.2.08L'intellettuale che fondò «Il Mondo»Pannunzio, maestro di impegno civiledi Giovanni RussoquiCorriere della Sera Roma 7.2.08L'intervista Il messaggio delle forze «arcobaleno»: «Senza di noi alcune forze sociali si sentirebbero prive di interlocutori»Nieri, avviso al Pd: la Sinistra è fondamentaledi Al. Cap.quiThe Wall Street Journal online - 5 febbraio 2008Zyprexa: rischio di sedazione profonda. FDA ha evidenziato che Zyprexa (olanzapina), farmaco iniettabile a lunga durata contro la schizofrenia prodotto da Eli Lilly, può causare 'sedazione profonda' nei pazienti. Gli studi clinici sul medicinale avrebbero infatti registrato 24 casi su 1.915 in cui i pazienti sarebbero stati soggetti a una sedazione profonda di circa 1-3 ore. FDA ha affidato la valutazione del caso ad un panel di esperti esterni per capire se il farmaco abbia una sicurezza accettabile (segnalazione di Francesco Troccoli)
Giovedì 7 febbraio al Parco della Musica - Teatro Studio, di Roma: Arturo Tallini(leggi i particolari su "spazi")
Mentre viene proposto il ticket di Fausto Bertinotti con Grazia Francescato, leader riconosciuta di tutti i Verdi italiani per le liste della Sinistra alle prossime elezioni, Franceschini, democristiano e vice segretario del piddì, sostiene: «Siamo noi la vera formazione verde italiana» e Veltroni - abrogato definitivamente il rosso - parla a Firenze sullo sfondo di un bel logo nuovo tutto verde pisello... su left adesso nelle edicole, vedi “È partito più sostenibile” di Donatella Coccoli

ROMA E I BARBARI, Palazzo Grassi, Venezia, fino al 20 luglio 2008
Il sito della mostra, dal quale è possibile anche effettuare la prenotazione per la visita, è qui sul numero di left adesso nelle edicole, vedi "I barbari siamo noi" di Simona Maggiorelli

ROSSO POMPEIANO La decorazione pittorica nelle collezioni del Museo Nazionale di Napoli e a Pompei, a Roma a Palazzo Massimo fino al 30 marzo, tutte le informazioni
qui sul numero di left adesso nelle edicole, vedi "La trasgressione del rosso" di Noemi Ghetti (nell'mmagine "Eros e Psiche", affresco pompeiano)