
LEFT n.07-2007 è nelle edicole e in Libreria
con Massimo Fagioli
in questo numero: Per essere... diventare di sinistra
• Gli articoli precedenti sono disponibili qui
• Su una sezione del sito di Left è possibile sfogliare i numeri arretrati online
«SEGNALAZIONI» è il titolo della testata indipendente di Fulvio Iannaco che - registrata già nel 2001 - ha ormai compiuto il diciottesimo anno della propria continua ricerca e resistenza.
Dal 2007 - poi - alla sua caratteristica originaria di libera espressione del proprio ideatore, «Segnalazioni» ha unito la propria adesione alla «Associazione Amore e Psiche» - della quale fu fra i primissimi fondatori - nella prospettiva storica della realizzazione della «Fondazione Massimo Fagioli»
il manifesto 16.2.07
Intuizioni sul mondo in attesa che diventino una compiuta teoria
(...) Il filosofo tedesco Theodor Adorno divenne un maestro della forma aforistica con «Minima moralia», il suo libro più bello e famoso
di Stefano Petrucciani
il manifesto 16.2.07
Aforismi. Parente della filosofia decostruttiva, l'aforisma se ne separa perché vuol infrangere la compattezza del reale e aprirlo così alla trasformazione. Quel breve ma intenso stato d'eccezione del pensiero
«La brevità felice. Contributi alla teoria e alla storia dell'aforisma», un volume per Marsilio. Da Cioran a Karl Kraus, da Walter Benjamin a Ernst Bloch, l'uso di una forma teorica che privilegia il momento polemico negativo
di Mario Pezzella