Terra 13.1109il museo del XXI secolo? curve e movimentoEventi Con una coreografia creata ad hoc da Sasha Waltz, sabato e domenica, il MAXXI di Roma apre per la prima volta i battenti. Un assaggio sull’inaugurazione ufficiale programmata per il mese di maggio dell’anno prossimodi Simona Maggiorelliqui
Terra 13.1109Essere laici oggi in Italia è possibileDiritti L’ultimo saggio del direttore di Politeia e il ventennale della Consulta di bioetica. Un libro e un convegno per mantenere alta la guardia su questioni fondamentali per lo sviluppo socio-culturale del nostro Paesedi Federico Tulli
quil’Unità 13.11.09Quando a impazzire è lo psichiatrarisponde Luigi Cancrinisu spogliRepubblica 13.11.09Passione e politica. Quel testo tirato sul muro"Questa roba è immorale" e con la rabbia di Anna la politica diventa emotivadi Filippo Ceccarellisu spogliRepubblica 13.11.09Tensione a Bari, la Digeronimo rifiuta di lavorare in poolFuga di notizie su Vendola scontro tra procuratore e la pmdi Lello Parisesu spogli
Corriere della Sera 12.11.09
Appalti e nomine
L'indagine di Bari punta a Vendola
di Fiorenza Sarzanini
su spogli alla data del 12.11
Corriere della Sera 12.11.09
Il governatore:
«Così le vite vanno nel tritacarne. Ha ragione il premier»
di Alessandro Capponi
su spogli alla data del 12.11
Repubblica.it 13.11.09
Ci sono opinioni divergenti sulle alleanze in vista delle elezioni regionali in toscana
Gli uomini del Ps hanno abbandonato la riunione del coordinamento nazionale
I socialisti oscurano il sito di Sinistra e Libertà
La coalizione è in crisi e c'è rischio di scissione
qui
vedi su www.sinistraeliberta.it
Repubblica 13.11.09La Cei: "Crocifisso, l'Europa ci ripensi"Il cardinale Bagnasco all'assemblea di Assisi. Incontro Fini-Bertone: le leggi difendano la vitadi Orazio La Rocca
su spogliRepubblica 12.11.09
Crocifisso nelle aule mozione bipartisan a Strasburgo
STRASBURGO - Con un´iniziativa bipartisan i rappresentanti italiani a Strasburgo hanno chiesto all´Europarlamento di schierarsi in difesa della presenza del crocifisso nelle scuole. La dichiarazione prende le distanze dalla recente sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo e chiede che venga riconosciuto «il pieno diritto di tutti gli Stati membri a esporre anche simboli religiosi all'interno dei luoghi pubblici o delle sedi istituzionali, rispettosi dell´orientamento religioso di ciascun cittadino». Il testo è stato sottoscritto da esponenti del Pdl, del Pd, dell´Udc e della Lega.
Repubblica 13.11.09L’addio a EnkeLa depressione non è più invincibile nuovi farmaci e hi-tech ci tirano suEfficaci stimolatori, diagnosi precoce e terapie avanzate "Ma la pillola della felicità non esiste"di Vera Schiavazzisu spogliRepubblica 13.11.09Una cultura che offende le donnedi Chiara Saracenosu spogliCorriere della Sera 13.11.09Disonorate societàSistema pubblico e alleati camorristidi Gian Antonio Stellasu spogliCorriere della Sera 13.11.09L’anniversario. I dubbi del «manifesto» e di DilibertoLa Rossanda, i «nemici» dell’89: i cocci del muro hanno colpito noidi Fabrizio Roncone
su spogliil manifesto 12.11.09
Il mio dissenso
di Rossana Rossanda
qui
L’espresso on line 12.11.09Eluana, la veritàLa giovane aveva subito 'un danno irreversibile'. I risultati della perizia encefalica sgombrano ogni dubbio. E chiudono la porta alle polemichedi Tommaso Cernoqui segnalazione di Gianluca Cangemi e di Franco PantaleiAgi e Repubblica.it 13.11.09
Pannella, ricordiamo un grande azionista, Lombardi(AGI) - Roma, 13 nov. - Rendere il giusto riconoscimento ad un grande protagonista della Resistenza e della costruzione della Repubblica, Riccardo Lombardi, nel venticinquesimo anniversario della sua morte, e' una questione, o meglio una ferita aperta. "I Radicali hanno la responsabilita' e il dovere di non subire, come accaduto a tutto il Partito d'Azione, fino ai suoi piu' prestigiosi esponenti, di non doversi rassegnare al corso partitocratico e compromissorio che, come a quei tempi, sta andando va avanti cone le stimmate e le ipoteche di Regime". Cosi' il leader storico dei Radicali, Marco Pannella, vuole, nella seconda giornata del Congresso dei Radicali, ricordare uno dei 'grandi', componenti della "nostra comunita' capitiniana", Riccardo Lombardi, l'Ingegnere prima azionista poi socialista. "Ed in particolare sento che dobbiamo riconoscenza - precisa Pannella - a gente come Calamandrei, Paggi, Rossi, Valiani, La Malfa, Parri, Foa, Calogero e altri, e a Riccardo Lombardi che sicurissimamente per decenni ha sofferto e tentato di reagire a quella sconfitta storica del Partito d'Azione". (AGI) Pat 131552 NOV 09Affaritaliani.it 13.11.09
Riccardo Lombardi? Un grande
Rendere il giusto riconoscimento a Riccardo Lombardi è da anni un rebus: anche oggi nel venticinquesimo della sua morte, il suo nome circola per poche ore, in qualche sala con addetti ai lavori e poco pubblico e lontano dalle Istituzioni della Repubblica che contribuì a costruire!
di Carlo Patrignani
su spogli

L’immagine della copertina dello scorso numero di
left in primo piano sulla pagina della rassegna dei settimanali sul sito di Radio Radicale
qui segnalazione di Fabio Della Pergola