«SEGNALAZIONI» è il titolo della testata indipendente di Fulvio Iannaco che - registrata già nel 2001 - ha ormai compiuto il diciottesimo anno della propria continua ricerca e resistenza. Dal 2007 - poi - alla sua caratteristica originaria di libera espressione del proprio ideatore, «Segnalazioni» ha unito la propria adesione alla «Associazione Amore e Psiche» - della quale fu fra i primissimi fondatori - nella prospettiva storica della realizzazione della «Fondazione Massimo Fagioli»
«"Come una specie di terapia di gruppo...", dice uno dei sopravvissuti
provando a strappargli un sorriso. Il comandante annuisce». Corriere 31.12.14 La tragedia della Norman Il comandante: «Io in terapia con i naufraghi» Giacomazzi sulla San Giorgio è rimasto accanto ai suoi passeggeri di Fabrizio Caccia qui
Il Fatto 31.12.14 Italia, Grecia e Albania L’armatore scatena una battaglia navale La contesa tra i rimorchiatori e le manovre dei proprietari “C’è un mezzo mandato da loro per recuperare il relitto di Antonio Massari su spogli
Repubblica 31.12.14 Il Paese senza regole e le vite di serie B di Gad Lerner su spogli
il Fatto 31.12.14 Uno spettro si aggira per l’Europa, ma è Syriza Il
programma politico di Tsipras prevede la rinegoziazione del debito
pubblicoAvviati già i contatti con la Germania e la City che temono
l’effetto-contagio di Salvatore Cannavò su spogli
il Fatto 31.12.14 L’intervista Curzio Maltese, eurodeputato “Alexis fa paura solo perché la Ue è debole” di Sandra Amurri su spogli Corriere 31.12.14 La Grecia può fare male all’Europa Rischi sottovalutati del voto in Grecia Se
il governo che uscirà dalle elezioni metterà in atto le misure
annunciate, compresa la ristrutturazione del debito, potrebbero andare
in crisi le reti di salvataggio europee, ma i mercati finanziari
sembrano non allarmarsi di Lorenzo Bini Smaghi qui Repubblica 31.12.14 Piketty: “Tsipras non è il male meglio di populisti e xenofobi. Il vero pericolo per l’Europa è l’ipocrisia di Juncker e Merkel” L’economista
francese: “Con un governo di sinistra dalla Grecia può partire una
rivoluzione democratica: aiuterà a rivedere l’austerity che soffoca
l’Unione con meno risorse per pagare i debiti pubblici e più sviluppo” intervista di Eugenio Occorsio su spogli
La Stampa 31.12.14 L’eccessivo ottimismo del premier Renzi di Marcello Sorgi su spogli
il Fatto 31.12.14 Renzi, governo sordo al Parlamento non risponde mai Interrogazioni cadute nel nulla, mozioni e risoluzioni chiuse nei cassetti dei ministeri Degli atti di indirizzo discussi alle Camere vede la luce solo il 4,5 per cento di Paola Zanca su spogli
il Fatto 31.12.14 Libera evasione: il Fisco sempre più ostacolato Con il decreto varato la vigilia di Natale rischierà il carcere solo chi evade oltre 150mila euro contro i 50mila attuali Le fatture false saranno reato solo se superiori a mille euro Il Sole 24 Ore: “Senza modifiche salterà un processo su tre” di Carlo Di Foggia su spogli
il Fatto 31.12.14 Mandanti politici Il “penale” è morto L’hanno ucciso pezzo dopo pezzo di Bruno Tinti su spogli il Fatto 31.12.14 Raffaele Cantone “Posso occuparmi solo di appalti” colloquio di Gianni Barbacetto su spogli
La Stampa 31.12.14 Opportunità e rischi per l’anno che arriva di Luca Ricolfi su spogli il Fatto 31.12.14 A cosa serve un giornale di Antonio Padellaro su spogli m
La Stampa 31.12.14 Campania, primarie-caos Sale la carta Migliore di Jacopo Iacoboni su spogli m
Corriere 31.12.14 Se la Capitale vuole far cassa (perfino) sui sampietrini di Pier Luigi Battista su spogli
Repubblica 31.12.14 “Sampietrini in vendita” l’ultima battaglia che divide Roma Bufera
sulla proposta di sostituirli con l’asfalto a Piazza Venezia e usarli
per fare cassa e pagare la manutenzione stradale. “È un’offesa alla
città” di Paolo Boccacci su spogli
Repubblica 31.12.14 Colosseo, via libera degli esperti alla ricostruzione dell’arena L’Anfiteatro Flavio recupererà lo spazio dove si tenevano i giochi gladiatori Via dei Fori imperiali sarà resa accessibile solo a mezzi pubblici e pedoni di Francesco Erbani su spogli m
Corriere 31.12.14 Predatori dell’arte Dieci anni buttati per una legge che non c’è di Gian Antonio Stella su spogli m
il Fatto 31.12.14 Traffico di organi, caccia ai bambini Bangladesh, 15 vittime solo nel 2014 Nessuna indagine è mai stata portata a compimento di Roberta Zunini su spogli m
Repubblica 31.12.14 L’agente che ispirò il famoso film: “Colleghi sempre pronti a sparare. E se sei nero è peggio” La rabbia di Serpico “Polizia violenta così l’America perde la sua anima” su spogli m
Repubblica 31.12.14 Il miraggio della libertà ma per Cuba resta lunga la strada della democrazia di Mario Vargas Llosa su spogli m
Repubblica 31.12.14 L’abisso della disuguaglianza di Mariana Mazzuccato su spogli m
Corriere 31.12.14 Colloquio con Carlo Rovelli Lo scienziato a caccia della Verità «Si cerca attraverso l’ignoranza» Ho passato la vita a studiare la gravità quantistica temendo che non sarebbe mai servita a nulla Poi arriva questo film, Interstellar, dove la gravità quantistica salva il mondo. Fantastico di Paolo Giordano su spogli m
Corriere 31.12.14 Satana, strumento dell’ Onnipotente per misurare la virtù di Giobbe Nel racconto biblico demone e divinità «alleati» per saggiare la fedeltà dell’uomo di Pietro Citati su spogli
nell'immagine, una lustrazione del Libro di Giobbe da parte del pittore William Blake: Satana infligge le piaghe a Giobbe (Tate Britain, Londra)
Corriere 31.12.14 In lotta contro i «medici» dei lager I cristiani che resistettero a Hitler di Stefano Jesurum su spogli m
Corriere 31.12.14 Come inquinavano i Greci e i Romani su spogli m
Repubblica 31.12.14 Fuochi Quelle luci sull’anno che verrà nei botti rivive un rito antico Dai
primi falò alla notte di San Silvestro c’è un unico filo conduttore: il
desiderio di scacciare la paura della fine e voltare pagina di Marino Niola su spogli m
Repubblica 31.12.14 Patrick Modiano Le confessioni di un Nobel “Ho bisogno della lentezza per questo scrivo a mano” L’autore francese si racconta. La sua infanzia. Le prime prove. L’ottimismo sul futuro della letteratura intervista di Claire Devarrieux su spogli
martedì 30 dicembre 2014
Corriere 30.12.14 Berlino chiede riforme Ma la «ribellione ellenica» spinge Merkel in difesa di Francesco Daveri su spogli
il Fatto 30.12.14 Atene vota contro l’Europa di Giampiero Gramaglia su spogli
il Fatto 30.12.14 “L’austerity è fallita, Syriza è il riscatto” di Roberta Zunini su spogli il Fatto 30.12.14 La Troika già al lavoro: “Attenti a chi scegliete...” di Marco Palombi su spogli La Stampa 30.12.14 Ma il piano di Tsipras è un’utopia di Stefano Lepri su spogli La Stampa 30.12.14 Il politologo Malkoutzis: “Decisivi i prossimi sei mesi Non usciremo dall’euro, nessuno lo ha mai pensato” “Ma adesso l’opposizione dimostri di sapere governare” di M. Ott. su spogli La Stampa 30.12.14 Ecco come Berlino e la Bce trattano già con Tsipras Il tedesco Asmussen prepara da tempo uno scenario con la sinistra al governo di Tonia Mastrobuoni su spogli La Stampa 30.12.14 Alexis, l’ex idolo delle piazze ora deve accontentare la borghesia L’ingegnere 37enne ha ereditato ormai gli elettori del Pasok di T. Mas. su spogli La Stampa 30.12.14 Renzi: «Escludo l’effetto contagio» di A. B. su spogli
Repubblica 30.12.14 “Basta sacrifici e meno debito” Tsipras fa sognare gli elettori con l’Ue trattativa durissima di ettore Livini su spogli Repubblica 30.12.14 Il conto della crisi che pagheremo noi Anche
se Atene restasse nell’euro e onorasse i propri debiti la crisi finirà
per allungare i tempi del salvataggio e farne lievitare i costi di Andrea Bonanni su spogli Repubblica 30.12.14 E per salvare la moneta unica la Bce e Berlino sono pronti a rivedere il Trattato europeo di Federico Fubini su spogli
Repubblica 30.12.14 La variabile Grecia rischia di frenare l’ottimismo di Palazzo Chigi Il maledetto gennaio che bussa alla porta del premier D’ora in poi i mercati sorveglieranno ogni mossa di Roma Non convince la reticenza di Renzi sul futuro del Quirinale di Stefano Folli su spogli m
il Fatto 30.12.14 Renzi dà lezioni alla stampa. Solo per lui va tutto bene Ottimistica conferenza di fine anno: “Il 2015 sarà l’anno del ritmo” di Wanda Marra su spogli
La Stampa 30.12.14 Matteo e il governo parallelo Il doppio binario delle nomine I ministri esautorati, i fedelissimi nelle task force sui dossier cruciali di Jacopo Iacoboni e Giuseppe Salvaggiulo su spogli il Fatto 30.12.14 Va tutto bene Un anno dimenticabile Pensavo fosse il premier, invece era un calesse di Andrea Scanzi su spogli il Fatto 30.12.14 Matteo lo ammette: semestre italiano flop Flessibilità sui conti? “Per il momento siamo riusciti a cambiare il vocabolario” Gli investimenti fuori dal Patto? “Lo sapremo solo vivendo” E la crescita? “Speriamo nella Commissione Ue” di Marco Palombi su spogli il Fatto 30.12.14 Statali Ora
Renzi fa il Brunetta: “Decido io, puniamo i fannullonIl premier tiene
alto lo scontro con i sindacati: “La norma nel Ddl Madia” di Salvatore Cannavò su spogli il Fatto 30.12.14 Altro che lavoro Jobs Act, una generazione di giovani tradita da chi avrebbe dovuto difenderla di Marco Politi su spogli
Corriere 30.12.14 Renzi, la spinta per il 2015 E annuncia la stretta sui dipendenti pubblici Il leader: troveremo lo strumento per licenziare i fannulloni Il Colle? Non è un test, non esistono 220 franchi tiratori di Marco Galluzzo su spogli
Corriere 30.12.14 Se il premier si sente un po’ Al Pacino (e non Fonzie) di Aldo Grasso su spogli Corriere 30.12.14 L’anno del ritmo promesso da Renzi Agli annunci non corrispondono le cose fatte di Pierluigi Battista su spogli Corriere 30.12.14 Economia e sfiducia I timori di Palazzo Chigi I sondaggi sulle aspettative dei cittadine e i dati Ocse in arrivo di Maria Teresa Meli su spogli Corriere 30.12.14 Gotor: costretti al sì ma la riforma del lavoro è tremontismo di ritorno intervista di Daria Gorodisky su spogli
Repubblica 30.12.14 L’esponente della sinistra Pd: “La partita
resta aperta Anche l’estensione ai licenziamenti collettivi non va, è un
chiaro eccesso di delega. Il premier non innova Le sue misure
intonacano le pareti senza fare il tetto” Cuperlo: “Il Jobs Act è iniquo la Consulta potrebbe fermarlo Nella Pa si entra per concorso non si taglia per risparmiare” intervista di Giovanna Casadio su spogli
il Fatto 30.12.14 Giornali di partito addio, fondi solo per i grandi di Salvatore Cannavò su spogli
Corriere 30.12.14 Il direttore di Europa: il Pd ha ancora bisogno di noi intervista di Alessandra Arachi su spogli
il Fatto 30.12.14 Ordinovisti Neri sotto l’albero Regalo per Renzi di Pietrangelo Buttafuoco su spogli m
La Stampa 30.12.14 D’Orsi sfata il mito di un Gramsci quasi liberale di Massimiliano Panarari su spogli m
La Stampa 30.12.14 L’attualità di Giuseppe Berto Il contrario di uno scrittore italiano A
mezzo secolo dalla pubblicazione deIl male oscuro, la Bur ristampa le
sue opere. Schivo e isolato, fu impietoso con se stesso e con gli altri di Paolo Di Paolo su spogli m
Repubblica 30.12.14 La democrazia è ancora il destino finale della
storia. Ma il pericolo è la “vetocrazia” che affligge gli Usa. Il nuovo
libro dello studioso Il declino dell’America secondo Fukuyama di Michael Ignatieff su spogli
lunedì 29 dicembre 2014
il Fatto 29.12.14 Licenziare è possibile Jobs Act, Renzi mette nel mirino anche gli statali di Salvatore Cannavò su spogli
La Stampa 29.12.14 Jobs Act Si riapre la questione degli statali Il Jobs Act Rischia di essere impugnato? I
decreti sono appena stati approvatima già si sollevano dubbi di
incostituzionalità Esperti, partiti e sindacati si interrogano sui
rischi di violare il principio di uguaglianza di Alessandro Barbera su spogli
La Stampa 29.12.14 Renzi riapre il fronte “Riforma per gli statali? Decida il Parlamento” E sulla partita del Quirinale proverà a incontrare anche Grillo di Carlo Bertini su spogli Corriere 29.12.14 Scontro sul Jobs act, spiazzati Poletti e Madia Estensione delle norme alla Pubblica amministrazione, Palazzo Chigi si rimette all’Aula L’attacco di Fassina di Francesco Di Frischia su spogli Corriere 29.12.14 Nuove regole anche per gli statali Così Renzi ha tenuto la porta aperta Il premier ha voluto far saltare un comma che escludeva l’opzione di Marco Galluzzo su spogli Repubblica 29.12.14 Dai lavoratori pubblici alle piccole imprese tutti i “dualismi” che pesano sul Jobs Act I sindacati: “Se si vuole l’equiparazione statali-privati, allora sia a 360 gradi” Renzi:“Se ne riparla con la riforma Madia” di Valentina Conte su spogli Corriere 29.12.14 Il sottosegretario Zanetti e la polemica con i ministri: non hanno affrontato le osservazioni di Ichino su spogli
La Stampa 29.12.14 Licenziamenti economici e rebus Rai I nodi che mettono in crisi il governo di Francesca Schianchi su spogli m
La Stampa 29.12.14 Quirinale, le insidie dell’ampia maggioranza di Federico Geremicca su spogli
Repubblica 29.12.14 Perché Prodi congela (per ora) la voglia di veto di Matteo e Silvio Il Professore è uno dei candidati più autorevoli per lui soffiano venti distanti dal premier di Stefano Folli su spogli
Corriere 29.12.14 Le amnesie e le illusioni di fine anno di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi su spogli
Repubblica 29.12.14 Ciò che l’Europa non può fare per noi di Alessandro De Nicola su spogli
il Fatto 29.12.14 Il testimone di Revelli: “guai” ai vincitori di Furio Colombo su spogli La Stampa 29.12.14 Gemelli contesi, pronta una nuova offensiva legale Un anno dopo l’errore al Pertini i genitori biologici non si arrendono di Maria Corbi su spogli m
Corriere 29.12.14 «Europa» in crisi, il direttore lascia: il Pd ci ha delusi di Alessandra Arachi su spogli
Repubblica 29.12.14 Europa, si dimette Menichini I giornalisti: “Impegni dem traditi” su spogli
Repubblica on line 29.12.14 Europa non chiude, ma sarà "fatto in casa" dal Pd Da gennaio il quotidiano verrà prodotto presso la sede del Nazareno, utilizzando per lo più giornalisti attualmente in forza all'ufficio stampa.Il Cdr contesta la decisione qui
Repubblica 29.12.14 Pd, a Roma stretta sugli iscritti fantasma Dalle verifiche avviate dopo lo scandalo degli appalti al sistema-Buzzi emergono anche tesserati “a loro insaputa” Per la bonifica un sistema di registrazione delle adesioni in tempo reale. Il commissario Orfini: “Circoli da chiudere” di Gabriele Isman su spogli m
Repubblica 29.12.14 Gli italiani e lo Stato Partiti, istituzioni, Europa la fiducia va a picco cittadini sempre più soli il Papa unica speranza Dall’indagine Demos 2014 emerge una nazione spaesata sfiancata da crisi, fisco e corruzione Il quadro già negativo del 2013 peggiora ancora. Anche la magistratura in calo di Ilvo Diamanti su spogli
Repubblica 29.12.14 Ottimisti merce rara appena uno su tre vede più rosa il 2015 Per quasi 7 italiani su 10 la ripresa non arriverà prima di due anni E il 62% boccia la politica di Luigi Ceccarini su spogli
La Stampa 29.12.14 Team di esperti e lavoro forzato: così l’Isis ruba i tesori della Storia Scavi
selvaggi tra Siria e Iraq per finanziare la guerra del Califfo. Il
bottino archeologico ai collezionisti di Londra e Hong Kong di Fabio Sindici su spogli Corriere 29.12.14 Milioni di piccoli apolidi, generazione senza futuro di Francesco Battistini su spogli m
La Stampa 29.12.14 Cuba, l’intesa con gli Usa porta Internet a tutti Oggi solo il 5% dei cittadini è connesso. Il regime annuncia la svolta di Paolo Manzo su spogli Corriere 29.12.14 Il veleno dei repubblicani per la risalita di Obama negli indici di gradimento: è solo un colpo di fortuna di Giuseppe Sarcina su spogli m
Corriere 29.12.14 «Togliete tutte le mine dai ponti» Guerra fredda finita anche in Svizzera A 25 anni dalla caduta del Muro, smantellate le linee di difesa contro l’invasore sovietico di Alessandra Muglia su spogli Corriere 29.12.14 Ultimo round per il presidente della Grecia di Maria Serena Natale su spogli m
Corriere 29.12.14 Israele, cade il tabù: esercito di professionisti? Un documento interno della Difesa svela il piano di riforma: «Adeguiamoci agli standard occidentali» Allo studio l’addio alla leva e alle «forze armate del popolo» nate per la protezione di pionieri e kibbutz di Francesco Battistini su spogli
Repubblica 29.12.14 La tentazione di Israele “Basta leva obbligatoria soldati professionisti per il nostro esercito” Uno
studio commissionato dalle Forze armate ipotizza la trasformazione di
quello che è sempre stato il crogiolo dell’integrazione delle varie
correnti migratorie Una vera rivoluzione di Alberto Stabile su spogli
CITATI IN PRECEDENZA:
VIVIANE La condizione di inumana dipendenza della donna nella cultura ebraica e nella legge odierna dello «Stato ebraico» di Israele «In Israele non esiste il matrimonio civile, esiste solo il matrimonio religioso, dunque il divorzio può essere concesso solo da un tribunale rabbinico e può essere concesso solo con la approvazione totale del marito» Un video da Repubblica.it:
La Stampa 29.12.14 Churchill affascinato dall’Islam: “Vorrei essere un pascià” Da giovane combattè in Oriente e ne restò folgorato di Alessandra Rizzo su spogli m
Repubblica 29.12.14 Nella Russia dei demoni e del krokodil Parla Marina Achmedova, che racconta in un libro la tragedia di una generazione uccisa da una nuova droga di Raffaella De Santis su spogli
La Stampa 29.12.14 Per sempre qualcun altro. Le mille vite di Pessoa Esce la biografia dello scrittore portoghese firmata dal poeta spagnolo Ángel Crespo Il libro contraddice la vulgata che lo vuole solitario e isolato nel suo Paese Un’ esistenza “plurale” tra esoterismo e personalità scisse di Andrea Colombo su spogli m
Corriere 29.12.14 Lungo i confini della sensibilità, la bellezza incontra le tecnologie di Gillo Dorfles su spogli m
Repubblica 29.12.14 La pillola del sapere Inghiottire la conoscenza come un farmaco. Solo fantascienza? Forse no Tra
corsi digitali regolati da algoritmi, lezioni senza professori e test
in “outsourcing” l’istruzione è già al centro di una nuova rivoluzione di Riccardo Staglianò su spogli
Repubblica 29.12.14 Lo psicologo Ma il pensiero critico non si impara online di Paolo Legrenzi su spogli
Repubblica 29.12.14 La vita di Freud, l’inconscio in cerca di una biografia Il saggio dello piscoanalista Adam Phillips uscito per la Yale University Press mette sul lettino le parole del maestro di Massimo Ammaniti su spogli Repubblica 29.12.14 Beni culturali Appello degli storici a Franceschini “Non penalizzate archivi e biblioteche” su spogli