venerdì 19 ottobre 2012

ALLA LIBRERIA AMORE E PSICHE:
QUESTO POMERIGGIO ALLE 18.30
"RACCONTO D’ESTATE ITALIANA"
DI SUSANNE PORTMANN
 m
ALLA LIBRERIA AMORE E PSICHE:
DOMANI POMERIGGIO ALLE 18
"SERATA MESMER"
DAVID ARMANDO, FRANCESCA FAGIOLI, BENIAMINO GIGLI
m
LEGGI TUTTO QUI DI SEGUITO

DOMANI A ROMA:
"IL LAVORO PRIMA DI TUTTO"
MANIFESTAZIONE NAZIONALE A PIAZZA SAN GIOVANNI
DALLE 10.30 ALLE 17.30
CON SUSANNA CAMUSSO
LEGGI QUESTA PAGINA


L'ARTICOLO DI MASSIMO FAGIOLI È DISPONIBILE QUI
m
 m
SU LEFT DI QUESTA SETTIMANA, ANCHE GLI INTERVENTI DEGLI PSICHIATRI:
MASSIMO FAGIOLI
E MARIOPAOLO DARIO, ANDREA FILIPPI
BRUNO ORSINI 
L'ARTICOLO DI DONATELLA COCCOLI SU LEFT 41.12 È DISPONIBILE QUI
CITATI:
l’Unità Lettere 8.10.12
Szasz, l’antipsichiatria, la malattia e quella lettera...
di Stefano Carta

su questa pagina di spogli

VEDI ANCHE LA SCHEDA SU STEFANO CARTA ETC. QUI DI SEGUITO ALLA DATA DI VENERDI 12

Corriere La Lettura 7.10.12
Ma non siamo tutti matti
Nuovi linguaggi, scienze, religioni, filosofie Il nuovo manuale ridefinisce la malattia mentale Protestano i medici: raccolte oltre 14 mila firme
di Francesca Ronchin

VENERDI 12 OTTOBRE:
LA PRESENTAZIONE DI FIRENZE
CON FRANCESCA FAGIOLI, VANINA MIGLIORINI,
FERNANDO PANZERA E LUDOVICA TELESFORO
È STATA TRASMESSO IN DIRETTA.
LA REGISTRAZIONE È DISPONIBILE QUI
UNA PRODUZIONE ASSOCIAZIONE CULTURALE AMORE E PSICHE
REALIZZAZIONE TECNICA DI MAWIVIDEO





















Alfabeta2 10-2012
Le mani sul postmoderno
Le mani sporche di Heidegger
e la strana disfatta di Gianni Vattimo
di François Rastier

qui segnalazione di Valentina Pasquazi - Giovanni Senatore Ufficio stampa de L'Asino d'oro


ALLA FIERA DEL LIBRO DI FRANCOFORTE:
 
si ringrazia Rossana Cecchi 


DISPONIBILE QUI


CITATI:
il Convegno per l'"Associazione uomo natura energia" organizzato a Palau nel 1999 dal prof. Aldo Moltifiori. L'incontro è stato pubblicato sulla Rivista il Sogno della farfalla, Roma, N.E.R. n.1 del 2000, p.5 e 21

Imagine, di John Lennon, un video qui
si ringrazia Francesco Maiorano

SULLA STAMPA DI OGGI:

OGGI SU L'UNITÀ:












l’Unità 19.10.12
Andrea Orlando: «Ora approvare subito il falso in bilancio»
Per il responsabile Giustizia del Pd la legge è «il primo passo per costruire un insieme organico di norme». No a modifiche alla Camera
di Claudia Fusani

su spogli
l’Unità 19.10.12
Camusso: «La legge anticorruzione è insufficiente»
Critica la Cgil: molto al di sotto delle aspettative
L’intervento a chiusura degli Stati generali della Cgil lombarda sulla legalità
Il procuratore Greco: «Impiegati vent’anni per una legge inutile»

su spogli

il Fatto 19.10.12
Legge anticorruzione
Davigo:“L’elenco di quello che manca è infinito”
di Beatrice Borromeo

su spogli

il Fatto 19.10.12
Incandidabilità, specchio per le allodole
di Bruno Tinti

su spogli

La Stampa 19.10.12
Corruzione, i passi mancanti
di Vladimiro Zagrebelsky

su spogli

Repubblica 19.10.12
Il Csm boccia il ddl anticorruzione “Un passo indietro incoerente pene lievi, così il sistema gira a vuoto”
Ecco il parere che il Consiglio voterà lunedì
di Luana Milella

su spogli

Repubblica 19.10.12
Anticorruzione, la beffa
di Gianluigi Pellegrino

su spogli














l’Unità 19.10.12
Qualcuno era comunista e ha salvato la sinistra
Il tentativo di cancellare la storia di un’esperienza che ha contribuito a costruire la democrazia e ha tenuto in vita un universo sociale che rischiava di sparire
di Pietro Spataro

su spogli
il Fatto 19.10.12
Cgil con Bersani
La Camusso punta tutto (e rischia)
Il sostegno del sindacato al leader Pd, le ambizioni da ministro di Guglielmo Epifani
Domani tutti in piazza con lo stesso slogan: “Cambiare l’agenda Monti”
di Salvatore Cannavò

su spogli










l’Unità 19.10.12
Cena col finanziere delle Cayman
Lo staff di Renzi: non sapevamo
Sotto accusa la raccolta dei fondi di Davide Serra
di Vladimiro Frulletti

su spogli

il Fatto 19.10.12
D’Alema pronto al partito nuovo
È convinto che se Renzi vince, cadrà il Pd. Ma “La sinistra esiste in natura”
di Antonello Caporale

su spogli














Corriere 19.10.12
D'Alema alla Camera consola i suoi «orfani»: ora tutti con Pier Luigi
Madia: è un grande, sa l'Iliade a memoria
di Fabrizio Roncone

su spogli

l'immagine - di Edoardo Baraldi - è stata presa da questa pagina

La Stampa 19.10.12
“Noi non molliamo” Bindi e Fioroni resistono a Renzi
Ventidue veltroniani firmano per Bersani
di Carlo Bertini

su spogli

La Stampa 19.10.12
Asse bipartisan alla Camera per difendere il Porcellum
di Marcello Sorgi

su spogli

Repubblica 19.10.12
La Melandri al Maxxi rottamata e riciclata
di Filippo Ceccarelli

su spogli









l’Unità 19.10.12
L’adozione da parte delle coppie gay
risponde Luigi Cancrini

su spogli
m

 












La Stampa 19.10.12
In Cina la crescita frena. Ma è solo una pausa prima della ripresa
di Wei Gu

su spogli
Corriere 19.10.12
L’economia cinese rallenta ancora. E tutto il mondo trattiene il fiato
di Marco Del Corona

su spogli
La Stampa 19.10.12
Newsweek si arrende, da gennaio sarà solo online
Il prestigioso settimanale americano travolto dal calo di lettori e pubblicità: un nuovo inizio o il preludio alla fine?
di Vittorio Sabadin

su spogli
m

 












Corriere 19.10.12
L'Italia sta crollando: i tagli alla cultura che cancellano la storia
A questo punto meglio eliminare il ministero
di Andrea Carandini

su spogli
m

 














Corriere 19.10.12
Veca

Quella fantasia che fonda il nostro pensiero
di Arturo Colombo

su spogli
m

 









Repubblica 19.10.12
Le lezioni all’estero dei filosofi italiani

su spogli

Repubblica 19.10.12
L’altro Pound
La figlia Mary de Rachewiltz ha 87 anni E svela il lato famigliare dello scrittore
di Simonetta Fiori

su spogli
m

 




Repubblica 19.10.12
Un gigantesco studio del Karolinska Institutet di Stoccolma ha coinvolto 1,2 milioni di pazienti
Il legame fra creatività e disturbi mentali è stato svelato con nitidezza, specie in scrittori e pittori
Quei pazzi di Van Gogh e Dalì la scienza spiega la follia dei geni
di Elena Dusi

su spogli
Repubblica 19.10.12
L’attore Alessandro Bergonzoni: “Sofferenza, non bellezza”
“È come una finestra aperta dove tutto entra ed esce”
di E. D.

su spogli

giovedì 18 ottobre 2012

l’Unità 18.10.12
Intervista a l’Unità
D’Alema: «Se vince Bersani non chiederò deroghe»
«Solo il segretario può fare un vero rinnovamento. Se vincerà, non mi ricandiderò. Un successo di Renzi porterà conflitto»
di Ninni Andriolo

su spogli
Repubblica 18.10.12
Massimo e Walter, caduti insieme
di Francesco Merlo

su spogli

Repubblica 18.10.12
E alla fine Pierluigi convince Massimo “Così fai la guerra a me e si va a sbattere”
L’ex premier: forse ho sbagliato, ma sono stato aggredito
di Goffredo De Marchis

su spogli

l’Unità 18.10.12
«Io non rottamo, rinnoviamo assieme»
Bersani smentisce le ricostruzioni su D’Alema: «I deputati non li nomino io, né Renzi»
Errani: «C’è chi vuole destrutturare, ma questa è un’operazione che danneggia l’Italia e il Pd»
di Simone Collini

su spogli
il Fatto 18.10.12
Sondaggi, Renzi a un passo da Bersani
Più cresce la partecipazione, più guadagna
Ma si andrà sicuramente al secondo turno
di Wanda Marra

su spogli
La Stampa 18.10.12
Biagio De Giovanni: voto Renzi, contro la burocrazia Pd
L’endorsement del filosofo, uno dei grandi vecchi del Partito
Il filosofo napoletano, nell’89 sull’Unità (diretta da D’Alema) fu il primo a chiedere la «detogliattizzazione» del partito
«La stessa classe dirigente ha fallito, ma ha usato le svolte per perpetuarsi»
«Questo gruppo è incapace di pensare in maniera diversa la storia d’Italia. Pensano sempre la stessa storia. Che infatti si ripropone ora con l’alleanza tra Bersani e Vendola. Una cosa antica; soltanto, siamo passati da un gigante come Ingrao a Vendola»
intervista di Jacopo Iacoboni

su spogli

La Stampa 18.10.12
Ecco perché Renzi raccoglie consensi
di Angelo Benessia

su spogli

La Stampa 18.10.12
Ecco perché non voto per il sindaco di Firenze
di Antonio Scurati

su spogli

La Stampa 18.10.12
Alla cena per il rottamatore spuntano i banchieri
Tra gli altri, Salvatori di Allianz e Guido Vitale. Gli ad di Deutsche Bank e Royal Bank of Scotland
di Francesco Spini

su spogli

l’Unità 18.10.12
Primarie, ecco le regole
Tetto di spesa di 200mila euro
Ultimi ritocchi del testo messo a punto dai «garanti» del centrosinistra
Divieto di pubblicità a pagamento, le sanzioni arrivano fino all’esclusione del candidato
di Simone Collini

su spogli
l’Unità 18.10.12
La vera sfida è il dopo Monti
di Alfredo Reichlin

su spogli
m

 









il Fatto 18.10.12
Barca blinda la sua eredità
Crea un’agenzia per il lavoro sui fondi Ue
Poi, forse, il Campidoglio
di Stefano Feltri

su spogli
m

 













il Fatto 18.10.12
Sconto per Berlusconi, Penati e P4
E la chiamano Anticorruzione
Il Ddl passa con la fiducia al Senato. Severino: Il falso in bilancio è fuori tema
di Caterina Perniconi

su spogli
il Fatto 18.10.12
I buchi neri dei tecnici
Intercettazioni “vietate” per traffico di influenze e voto di scambio
di Bruno Tinti
su spogli

Repubblica 18.10.12
L’occasione mancata
di Massimo Giannini
su spogli

Corriere 18.10.12
Un passo piccolo
Il tentativo serio e la spinta degli scandali
di Giovanni Bianconi

su spogli















Corriere 18.10.12
Mamma e papà? No, genitore 1 e 2
Francia, nuova lite sulle adozioni gay
di Stefano Montefiori

su spogli
Corriere 18.10.12
In nome della tirannia del politicamente corretto
di Isabella Bossi Fedrigotti

su spogli












il Fatto 18.10.12
Il lungo incubo della Grecia
Accordo con la troika sugli aiuti. Ma gli attacchi razzisti di “Alba dorata” minano la pace sociale
di Roberta Zunini

su spogli
m

 









Corriere 18.10.12
La guerra civile siriana e l’enigma della Turchia
risponde Sergio Romano

su spogli
m

 




La Stampa 18.10.12
L’attivista che nel 2010 vinse il Premio per la pace sta scontando 11 anni di reclusione
Cina, segregata la moglie del Nobel dissidente Liu
Liu Xia non è accusata di nulla ma due agenti vivono in casa sua e lei non può uscire
La Bbc: torture psicologiche per spingere la coppia all’esilio
di Ilaria Maria Sala

su spogli
m

 










l’Unità 18.10.12
Dietro il Nobel. Terra di pace e di scienza
Da Einstein in poi la sfida per l’unità dell’Europa
Il ruolo degli scienziati per costruire un continente finalmente senza guerre. Dall’appello del fisico di Ulma alla proposta visionaria di Edoardo Amaldi fino al Cern
di Pietro Greco

su spogli
m

 












Corriere 18.10.12
Quando il diavolo tenta Abele. La tragedia più nera di Stevenson
Nel «Master di Ballantrae» paura e male non lasciano scampo
di Giorgio Montefoschi

su spogli
m

 






Corriere 18.10.12
“Elogio dell'egoismo” di Armando Torno
Lezioni d'amore. Per noi stessi
«Elogio dell'egoismo» con Seneca, Montaigne e Dostoevskij
di Paolo Beltramin

su spogli
m

 



Repubblica 18.10.12
La natura degli Haiku secondo Zanzotto
A un anno esatto dalla scomparsa del poeta esce una raccolta negli Usa e in Inghilterra
di Franco Marcoaldi

su spogli
m

 






Repubblica 18.10.12
Figli contesi
Il compito dei genitori, dichiarava Freud, è un compito impossibile
Viviamo da tempo nell’epoca della crisi simbolica della funzione di autorità.
Sono evaporate le figure della Legge e del Padre
Quando giudici e tribunali si sostituiscono ai genitori
di Massimo Recalcati

su spogli
nell'immagine Freud con i figli Ernst (a sinistra) e Martin. Salzburg, 1916
Repubblica 18.10.12
Che cos’è il disturbo “parentale” di cui si parla in questi giorni
Una sindrome inesistente
Non c’è nessuna giustificazione scientifica all’idea che il ragazzo andrebbe incontro a “malattie mentali o disturbi della personalità”
di Massimo Ammaniti

su spogli
 











Corriere 18.10.12 
Primavere arabe. La questione femminile
Ma queste sono rivoluzioni senza le donne
Uno spettacolo di misoginia, violenza, patriarcato, segregazione e intolleranza
di Joumana Haddad

su spogli

mercoledì 17 ottobre 2012




















l’Unità 17.10.12
Bersani: non chiederò a D’Alema di candidarsi
Il segretario Pd: «Io non nomino deputati La deroga si chiede alla Direzione»
di Simone Collini

su spogli
il Fatto 17.10.12
Bersani scarica D’Alema: “Vuole la deroga? La chieda”
Il segretario non soccorre il suo grande sponsor
Tra le firme a sostegno del “Lider Maximo” almeno due falsi
di Paola Zanca

su spogli

Corriere 17.10.12
L'ex leader: «Siamo in piena battaglia»
di Maria Teresa Meli

su spogli

Repubblica 17.10.12
L’intervista
“Io difendo la nostra storia e sbaglia chi mi crede finito”
L’ex premier: non sono un cane morto, ve ne accorgerete
di Massimo Giannini

su spogli














Repubblica 17.10.12
I consigli di Staino “Max ti voglio bene ma fai come Walter”
Il creatore di Bobo: “Non è ora di ripicche”
di Annalisa Cuzzocrea

su spogli

il Fatto 17.10.12
E ora parte la caccia alla Bindi
È il primo bersaglio dei big da mandare a casa. Lei sdegnata, non ci sta
di Fabrizio d’Esposito

su spogli

Repubblica 17.10.12
Pd in subbuglio, lite sulla rottamazione
Finocchiaro: non chiedo deroghe. I renziani: li aspettiamo sulla riva del fiume
Anna Finocchiaro è tra i plurieletti uscenti che dovranno chiedere la deroga per ricandidarsi
di Giovanna Casadio

su spogli

La Stampa 17.10.12
Solo se vincerà di poco il segretario potrà ricompattare i capicorrente
di Marcello Sorgi

su spogli












l’Unità 17.10.12
Rinnovare, non rottamare. Per far vincere le capacità
di Enrico Rossi e Andrea Manciulli

su spogli
l’Unità 17.10.12
La posta in gioco
di Michele Ciliberto

su spogli








Partitosocialista.it 16.10.12
Lettera di Riccardo Nencini del 16 ottobre 2012
Abbiamo fatto la nostra parte e ci siamo ripresi il posto che ci spettava nella Sinistra italiana

su spogli
Il numero 37 dell'Avanti della domenica, settimanale socialista, è disponibile qui
Repubblica 17.10.12
Occupata la sede della giunta
Lazio, presidio per il voto. Bondi commissario

su spogli
m

 








l’Unità 17.10.12
La parola del magistrato
È opportuno dopo qualche settimana tornare sulle critiche a me rivolte da Magistratura democratica
di Antonio Ingroia

su spogli
m





l’Unità 17.10.12
Caccia F35: altro che tagli, costo più che raddoppiato
Il modello base passa da 80 a 137 milioni di dollari

Il generale Debertolis lo dice sulla rivista della Difesa Di Paola aveva promesso di ridurre la spesa
di Rachele Gonnelli

su spogli
m

 










La Stampa 17.10.12
I sindacati: si taglia la strada ai precari. Bersani: Misure inaccettabili
Sei ore in più, scuola in rivolta Profumo: ora gli stati generali
di Maria Teresa Martinengo

su spogli

Repubblica 17.10.12
Una legge vera contro i corrotti
di Barbara Spinelli

su spogli
m

 








Repubblica 17.10.12
La rivoluzione tranquilla di Raul, spuntate le armi dei dissidenti
di Norberto Fuentes

su spogli
m

 








Repubblica 17.10.12
Quei piccoli sogni nelle notti di Gaza
Un libro di Cecilia Gentile: undici storie di bambini palestinesi
di Stefania Parmeggiani

su spogli

 












il Fatto 17.10.12
Il libro
Revelli, quando il potere seduce e rende amorali
di Maurizio Viroli

 su spogli

martedì 16 ottobre 2012


























OGGI VIDEOFORUM A REPUBBLICA TV
Il segretario del Partito democratico Pierluigi Bersani oggi alle 12 risponderà alle domande dei lettori su Repubblica Tv Le domande possono essere inviate a videoforum@repubblica.it

l’Unità 16.10.12
Da Bettola al Cern. La campagna «glocal» di Bersani
Il lavoro come bene comune
Dal luogo delle «radici» a quello dell’innovazione è il leit motiv del leader Pd
di Bruno Gravagnuolo

su spogli
l’Unità 16.10.12
Matteo Orfini «Sì al nuovo, i governi dell’Ulivo non hanno cambiato il Paese»
«Il rinnovamento va fatto senza liste di proscrizione
D’Alema e Bindi? Sbagliano a reagire così alle provocazioni di Renzi»
di Andrea Carugati

su spogli

l’Unità 16.10.12
Rottamazione, idea fascistoide
La sfida è costruire una nuova politica
di Michele Prospero

su spogli

l’Unità 16.10.12
Renzi all’incasso: «È solo l’inizio»
Rossi: non hai capito
di Vladimiro Frulletti

su spogli

Corriere 16.10.12
D'Alema vuole fermare Renzi: così me ne vado prima del voto
Big inquieti dopo l'addio di Veltroni. Il rottamatore: non sarà l'unico
di Fulvio Bufi, Monica Guerzoni

su spogli

Repubblica 16.10.12
E Bersani ora punta sul ricambio: è indispensabile
“La ruota girerà, la strada è il rinnovamento”. Passo indietro di Castagnetti e Turco
di Giovanna Casadio

su spogli

il Fatto 16.10.12
Dentro e fuori. Nuovo gioco nel Pd
Veltroni se ne va, la Bindi punta i piedi
Nella corsa alle primarie escluso Gozi
di Wanda Marra

su spogli

La Stampa 16.10.12
La lunga marcia dei figli di Berlinguer “invecchiati” al comando
Il ritratto del ceto politico più longevo dell’Occidente
di Fabio Martini

su spogli

Repubblica 16.10.12
Da 40 anni attaccati allo scranno la top ten degli onorevoli dinosauri
I record di La Malfa e Pisanu, tre decadi per Casini e Fini
di Carmelo Lopapa

su spogli












La Stampa 16.10.12
I dilemmi del leader e il mezzo effetto-valanga
di Marcello Sorgi

su spogli
Corriere 16.10.12
Una spenta idea del nostro Paese
di Ernesto Galli Della Loggia

su spogli

Repubblica 16.10.12
La stagione avvelenata
di Stefano Rodotà

su spogli

il Fatto 16.10.12
Alcune proposte contro il marcio
di Paolo Flores d’Arcais

su spogli












Corriere 16.10.12
L'autunno delle donne tradite dalle rivolte arabe
In prima linea nelle piazze, ai margini nei governi islamici
di Monica Ricci Sargentini

su spogli
Corriere 16.10.12
L’Europa del Nobel può (e deve) aiutare la loro battaglia
di Marco Ventura

su spogli





l’Unità 16.10.12
L’uomo non è un algoritmo
Il Nobel per l’economia a Lloyd Shapley e Alvin Roth
Premiati per la «teoria delle allocazioni», cioè i meccanismi di scambio fuori mercato
Si può ridurre tutto alla matematica però?
di Pietro Greco

su spogli
m

 









Corriere 16.10.12
L'atmosfera malsana dell'Italia di Badoglio
Gelosie, meschinità, ripicche nel Regno del Sud
di Paolo Mieli


 








Corriere 16.10.12
La favola vera di Olga all'inferno
Seguì l'innamorato fin dentro a Buchenwald, e riuscì a salvarlo
di Fabio Cavalera

su spogli















Repubblica 16.10.12
La storia della giornalista Gitta Sereny ci aiuta a comprendere la necessità di indagare i mostri e i loro crimini
Il rumore del male
Perché dobbiamo capire come nasce l’odio
di Tzvetan Todorov

su spogli
m

 






Repubblica 16.10.12
Quel che resta dei sogni
Lo psicoanalista Chianese spiega come le ansie di oggi condizionino le immagini notturne
“La paura del futuro cambia il nostro mondo onirico”
di Luciana Sica

su spogli