sabato 8 dicembre 2012

«A voi le favole e i cieli azzurri, noi alla testa del cambiamento»
L'intervento di Pier Luigi Bersani alla Camera dei Deputati:

IL TESTO INTEGRALE DELL’INTERVENTO DI PIER LUIGI BERSANI
E’ DISPONIBILE QUI






l’Unità 8.12.12
Bersani: irresponsabili, non ci faremo logorare
Il segretario del Pd a colloquio con Napolitano assicura lealtà, ma avvisa:
«Il Pdl non può pensare di caricare tutto
sulle nostre spalle»
Bene il voto a marzo
di Simone Collini

su spogli
l’Unità 8.12.12
Chi si oppone al cambiamento
di Guglielmo Epifani

su spogli

l’Unità 8.12.12
Il prezzo del berlusconismo
di Giuseppe Provenzano

su spogli

il Fatto 8.12.12
L’intervista
Emanuele Macaluso: “L’errore vero l’ha fatto il Pd”
di Eduardo Di Blasi

su spogli
 




















l’Unità 8.12.12
I cattolici e il bene comune
di Domenico Rosati

su spogli
m 

 













Repubblica 8.12.12
“I populisti giocano l’ultima carta ma gli italiani non ci cascheranno”
Fassina, responsabile economia del Pd: il premier costretto a misure dure dall’eredità di Berlusconi

su spogli
La Stampa 8.12.12
Pd al bivio tra propagenda e responsabilità
Al Colle i malumori Pd “Su di noi il peso del governo”
Ora diventa il principale partito a sostegno di Monti
di Federico Geremicca

su spogli

il Fatto 8.12.12
Udc all’angolo Pd a rischio logorio
Bersani chiede al Colle che si voti il prima possibile
di Wanda Marra

su spogli

Corriere 8.12.12
L'argine del Quirinale ridimensiona le pretese di un Pdl antigovernativo
di Massimo Franco

su spogli

Corriere 8.12.12
Stefano Passigli: «L’election day va contro l'equilibrio tra i poteri»

su spogli

Corriere 8.12.12
«Leali sì, non fessi». Perché il Pd si oppone a posticipare il voto
di Maria Teresa Meli

su spogli

Corriere 8.12.12
Renzi organizza il movimento. E vede lo stratega di Obama

su spogli

Repubblica 8.12.12
Il Cavaliere chiama la sua guardia armata
di Carlo Galli

su spogli
Repubblica 8.12.12
Tra risparmio e rinuncia ecco l’Italia del Censis
di Guido Crainz

su spogli
m 

 




Corriere 8.12.12
Grillo, c'è un caso votanti «Erano solo in 30 mila»
Il comico: gli iscritti scriveranno il programma

su spogli
Corriere 8.12.12
Candidati grillini. Quanti parenti
di Emanuele Buzzi

su spogli

il Fatto 8.12.12
Primarie 5 stelle senza trionfo. Si vince con 100 preferenze
Alle Parlamentarie hanno partecipato solo 32 mila iscritti
di Emiliano Liuzzi

su spogli

il Fatto 8.12.12
Servizio pubblico. Le 20 domande
Chiedi a Casaleggio e al massimo risponde il portiere
di Giulia Innocenzi

su spogli
il Fatto 8.12.12
Vendetta di Panorama, Buttafuoco “licenziato”
di Malcom Pagani

su spogli


 










il Fatto 8.12.12
La delocalizzazione degli spioni cinesi
di Valerio Venturi

su spogli
m 











Corriere 8.12.12
Burqa e Niqab proibiti in Belgio, un divieto inutilmente paternalista
di Marco Ventura

su spogli
m 

 

















La Stampa TuttoLibri 8.12.12
La carriera di 80 intellettuali
I volenterosi cervelli di Hitler che inseguivano il mito dell’ariano
di Giovanni De Luna

su spogli

Corriere 8.12.12
Al via il tavolo interministeriale per rilanciare l'editoria
di Edoardo Sassi

su spogli


 







Repubblica 8.12.12
Chimica della sofferenza. Perché ci piace soffrire per amore
Perché siamo attratti dalle persone imprevedibili
L’interesse per i partner “sbagliati” non si spiega con la sola propensione alla sofferenza È anche ricerca del piacere: gli stimoli inattesi accendono i meccanismi della gratificazione
di Richard A. Fridman

su spogli

l’Unità 8.12.12
Il «Tarquinia» a Bellocchio e Mengaldo

Piergiorgio Bellocchio e Pier Vincenzo Mengaldo riceveranno oggi, nella chiesa di Santa Maria in Castello, il Premio Tarquinia Cardarelli, rispettivamente per la critica italiana e per la storia della letteratura e della filologia. Premiata anche Patrizia Cavalli, per la poesia, e Donzelli, per l’editoria di qualità. A Gloria Ghioni, Matteo Marchesini e Paolo Di Paolo sarà assegnato il premio per la critica militante under 35, novità del Premio Tarquinia Cardarelli.

venerdì 7 dicembre 2012


A TUTTA PAGINA
SU L'UNITA' DI IERI E DI OGGI:

OGGI, SULL'UNITA':







































L'IMPAGINAZIONE DELLA PAGINA 6 DELL'UNITA'  DI OGGI:






















L'ARTICOLO DI QUESTA SETTIMANA DI MASSIMO FAGIOLI
E' DISPONIBILE QUI




l’Unità 7.12.12
Bersani: noi leali, il Pdl chiarisca subito
«Non assisteremo passivamente al loro gioco allo sfascio»
di M. Ze.

su spogli
il Fatto 7.12.12
Il Pd “leale”, ma pronto al voto
Bersani assicura la propria fedeltà al governo, ma chiarisce: “Le elezioni non ci fanno paura”
di Wanda Marra

su spogli

l’Unità 7.12.12
Anna Finocchiaro
«Non consentiremo che le loro risse travolgano tutto»
«Sulla legge elettorale è Berlusconi che fa saltare il tavolo ogni volta che si profila un accordo»
di Maria Zegarelli

su spogli
Corriere 7.12.12
il mondo ci guarda
di Massimo Franco

su spogli
il Fatto 7.12.12
Kamikaze allo sbaraglio
di Antonio Padellaro

su spogli

il Fatto 7.12.12
Lo psicanalista Recalcati
Mollare vuol dire affrontare la morte

su spogli

Corriere 7.12.12
L'altra ribellione anti-premier «Sulla Palestina scelta sbagliata»

su spogli

Repubblica 7.12.12
E la metà dei sostenitori “in sonno” avrebbe voluto le primarie
Il Cavaliere e la destra delusa solo per un ex elettore su cinque il suo ritorno fa bene al Pdl
di Roberto Biorcio e Fabio Bordignon

su spogli
l’Unità 7.12.12
Primarie, tre consigli al Pd per conservare l’unità
di Giorgio Merlo

su spogli
Repubblica 7.12.12
Il potere delle primarie Pd al 38%, Grillo in calo
di Ilvo Diamanti

su spogli
Corriere 7.12.12
Fuori lista i condannati a oltre 2 anni
Il decreto sull'incandidabilità
Quasi tutti salvi Anche Dell'Utri

su spogli



il Fatto 7.12.12
Servizio pubblico
Lettera della vedova Agnese Borsellino: “Paolo vide Mancino e respirò aria di morte”
Agnese Borsellino: “Mancino spregiudicato”
“Quale ruolo rivestiva allora ministro dell’interno, quando il primo luglio del ’92 incontrò mio marito?”
“Tutto il mio sdegno per l’ex ministro” che per beghe personali non ha avuto scrupoli nel telefonare al Capo dello Stato. Cordero: “Sui nastri, la partita non è chiusa”
di Francesca Fagnani

su spogli

il Fatto 7.12.12
Ok alla corte internazionale ma niente reato di tortura
Nell’ordinamento italiano continua a non essere previsto perché potrebbe mettere nei guai le forze di sicurezza
di Gaia Giuliani

su spogli


l’Unità 7.12.12
Scola: la laicità non sia idolo anti-religioso
Alla festa di Sant’Ambrogio il cardinale attacca l’idea di laicità dello Stato come «neutralità» e «secolarismo»: «La libertà religiosa è la cartina al tornasole della civiltà»
di Tullia Fabiani

su spogli
La Stampa 7.12.12
Il cardinale Scola: “L’Europa emargina la religione”
di An. Tor.

su spogli

Corriere 7.12.12
Scola contro la laicità di Stato
Il cardinale Scola e la laicità: «No a uno Stato senza Dio»
Contro il «modello francese di laicité»
E contro la «riforma sanitaria di Obama» laddove essa «impone polizze che includano contraccettivi, abortivi e procedure di sterilizzazione»
di Paolo Foschini

su spogli

Repubblica 7.12.12
Scola, lo Stato laico e la libertà religiosa
di Vito Mancuso

su spogli

Repubblica 7.12.12
Il sindaco difende la tutela dei diritti civili senza discriminazioni
Pisapia: “Nessun credo va privilegiato rivendico l’autonomia della politica”
di Alessia Gallione

su spogli

La Stampa 7.12.12
Caro Scola, laicità dello Stato non è nichilismo
di Gian Enrico Rusconi

su spogli
Repubblica 7.12.12
Chiesa, da subito il pagamento dell’Imu
Napolitano: l’imposta sulla casa torni ai Comuni. Confcommercio: allo Stato 28 miliardi
di Valentina Conte

su spogli

l’Unità 7.12.12
Attacco alla Chiesa, ministra francese divide la gauche
Toni duri della «verde» Duflot sulle case ai clochard
Il premier Ayrault si dissocia
di Luca Sebastiani

su spogli
m 

 


















l’Unità 7.12.12
Insediamenti dei coloni, Merkel critica Netanyahu
di U.D.G.

su spogli
il Fatto 7.12.12
Registi ebrei e arabi insieme per raccontare il problema cruciale della terra che si contendono i due Paesi
L’acqua unisce Israele e Palestina (solo in un film)
di Federico Pontiggia

su spogli
La Stampa 7.12.12
Due fronti inconciliabili. Solo l’esercito può unirli
Il raiss ha sottovalutato il dissenso laico, difficile ora tornare indietro
di Vittorio Emanuele Parsi

su spogli
Repubblica 7.12.12
La costituzione che divide il Paese
La Rivoluzione contesa tra laici e Fratelli musulmani E l’incognita resta l’esercito
La Primavera araba torna rovente, non solo in Egitto
di Bernardo Valli

su spogli

Repubblica 7.12.12

Lo scrittore: “Vogliamo toglierceli di torno una volta per tutte”
Al Aswani: “Ci hanno mentito non è il governo del popolo”
di Francesca Caferri

su spogli
l’Unità 7.12.12
Il voto in Romania e il principio di legalità
di Pino Arlacchi

su spogli

Corriere 7.12.12
Ora è possibile fotografare l'attività del singolo neurone
di Massimo Piattelli Palmarini

su spogli

Corriere 7.12.12
Maria Zambrano
Sant’Agostino erede di Platone
di Armando Torno

su spogli

Repubblica 7.12.12
La società stressata secondo Sloterdijk
Un saggio del filosofo e un numero di Aut Aut dedicato al suo lavoro
di Antonio Gnoli

su spogli
m 

 





Repubblica 7.12.12
Renzo Piano: “Niemeyer un architetto con lo stile di Saramago”
di Francesco Erbani

su spogli
l’Unità 7.12.12
Architetto da Oscar
Se n’è andato a 104 anni Niemeyer ideatore della città di Brasilia
Era il 1957 quando il presidente Kubitschek gli disse: «Sto per costruire una nuova capitale del Paese e voglio che mi aiuti». Un’idea socialista con tutte le case del governo affittate ai lavoratori
di Renato Pallavicini

su spogli

l’Unità 7.12.12
Il cinismo dei ricchi
Parlava sempre dei poveri. E per ultimare in tempi rapidi il progetto di Ravello dormì spesso nel suo studio
di Domenico De Masi

su spogli

il Fatto 7.12.12
L’Oscar dell’architettura
Niemeyer, ideatore di Brasilia, si è spento a 104 anni
Da 50 era una leggenda vivente
di Giuseppe Bizzarri

su spogli

Corriere 7.2.12
Niemeyer. L'utopista che creò la sua città dal nulla
di Stefano Bucci

su spogli
il Fatto 7.12.12
Pillole on line. La “radio-follia” che fa bene
Un gruppo di pazienti psichiatrici e un programma su Internet per essere liberi di parlare di tutto, dal Medio Oriente al calcio
di Francesco Maesano

su spogli

Repubblica 7.12.12
La libertà di Internet
di Timothy Garton Ash

su spogli
m 

 


Corriere 7.12.12
Editoria, il ruggito dei piccoli
Fatturato e vendite scendono meno rispetto ai grandi gruppi
di Edoardo Sassi

su spogli
Repubblica 7.12.12
Quei titoli in classifica grazie a Twitter e ai blog
Una ricerca dell’Aie a “Più libri più liberi” sull’influenza nelle vendite della Rete
di Simonetta Fiori

su spogli
















Repubblica 7.12.12
Casa Freud
Esce in Francia la corrispondenza inedita tra i due, che rivela il lato intimo del rapporto Sono quasi 300 missive: fino al 1938, un anno prima della morte del padre della psicoanalisi
di Anais Ginori

su spogli

Sul Venerdi di Repubblica (7/12, non disponibile on line) a pag. 76/77 si parla del libro di Telmo Pievani
segnalazione di Barbara Calvetta

mercoledì 5 dicembre 2012


 
Giovedì prossimo 6 Dicembre a Guidonia, piazza Matteotti - Sede PD, ore 19.00, si terrà una nuova lezione del Corso di Formazione Politica dei Giovani Democratici Provincia di Roma.
La lezione di Identità Politica del PD sarà tenuta dal giornalista e scrittore Carlo Patrignani.
L'occasione per discutere il libro 'Diversamente ricchi'




l’Unità 5.12.12
Bersani: «Berlusconi mi sfida? Non vedo l’ora»
Il segretario respinge il pressing del Pdl per l’election day
E, se il Cavaliere pensa di ripresentarsi in chiave anticomunista, «gli dico auguri»
Se il Porcellum non si cambia, si faranno le primarie per scegliere i parlamentari
«Non ci sarà nessun ticket con Renzi»
Probabile una coalizione con tre liste, ma non è del tutto esclusa la convergenza nella lista Pd
di Simone Collini

su spogli
Corriere 5.12.12
Bersani: non vedo l'ora di sfidare il Cavaliere
Visita a Tripoli: con me al governo relazioni ancora più forti
di Monica Guerzoni

su spogli

Il 14 e 15 dicembre il Pd ha organizzato a Roma una conferenza nella quale Bersani incontrerà il presidente francese Françoise Hollande
A gennaio invece Pier Luigi Bersani andrà a Berlino e Parigi. Organizzati anche alcuni incontri nei Paesi dell'America latina e in Argentina
I referenti per l'estero nel Pd, Lapo Pistelli e Giacomo Filibeck, stanno organizzando a febbraio una visita di Bersani a Londra e negli Usa

La Stampa 5.12.12
Bersani prepara il piano B “Se serve, sì al listone unico”
Il segretario: “Berlusconi vuole sfidarmi? Non vedo l’ora”
di Carlo Bertini

su spogli

Repubblica 5.12.12
Dopo le primarie
Il Mediterraneo di Bersani
di Barbara Spinelli

su spogli

Corriere 5.12.12
Il Pd si smarca dall'Udc e cerca un «altro» centro
Allargamento a Acli e pezzi della Cisl
di Maria Teresa Meli

su spogli
Corriere 5.12.12
Foto con pugno chiuso: è da stadio, non da Pci La «difesa» in nove foto
L'esultanza dello staff del leader. Giuntella: io festeggio così quando segno
di Fabrizio Roncone

su spogli
Repubblica 5.12.12
Giuntella: Fisichella mi ha ferito, non si tratta così uno scout
“Anche De Gasperi e Obama alzarono il pugno chiuso”
di Francesca Giuliani

su spogli
il Fatto 5.12.12
Bersani e Letta le annunciano, ma non dicono come e quando
Primarie per i parlamentari Nel Pd c’è aria di battaglia
Ma chi sceglie i parlamentari Pd
Bersani assicura che una consultazione ci sarà ma la tentazione è quella di limitare i votanti
di Caterina Perniconi

su spogli
Repubblica 5.12.12
Il segretario è favorevole. Civati chiede una direzione per fissare al più presto le regole
La base dei democratici vuole il bis “Primarie per correre al Parlamento”
di Giovanna Casadio

su spogli

La Stampa 5.12.12
Il Pd pensa alle primarie anche per il Parlamento
Una quota sarà scelta “dall’alto”. Resta il nodo della legge elettorale
di Paolo Festuccia

su spogli

La Stampa 5.12.12
Caro Bersani, ecco cosa serve all’Italia
di Bill Emmott

su spogli
il Fatto 5.12.12
I moderati in allarme: ora Pd troppo a sinistra

su spogli
il Fatto 5.12.12
Beppe Fioroni
“Se rimane il Porcellum siamo costretti alle primarie”
di Wanda Marra

su spogli

il Fatto 5.12.12
Lo spin doctor del sindaco
Gori: “Renzi non farà il ticket Il camper? Solo parcheggiato”
di Davide Vecchi

su spogli




















La Stampa 5.12.12
Verso il 2013 dopo il ballottaggio
Metà degli elettori di Renzi non voterà il centrosinistra
di Marco Castelnuovo

su spogli

clicca sull'immagine per ingrandirla


l’Unità 5.12.12
Landini: «Basta accordi separati» Oggi lo sciopero della Fiom
Il segretario della Fiom spiega lo sciopero di oggi e domani per il lavoro
e la democrazia: «Respingiamo il modello Fiat per tutto il settore»
di M. Fr.

su spogli
il Fatto 5.12.12
Maurizio Landini, Fiom
“Ci massacrano Bersani si muova”
di Giorgio Meletti

su spogli

l’Unità 5.12.12
Il rinnovo dei metalmeccanici finisce in tribunale
Tute blu. Cgil in tribunale contro l’esclusione dalla trattativa
di Massimo Franchi

su spogli
il Fatto 5.12.12
Trombettieri
Il fumo degli “incandidabili” e l’arrosto dell’impunità
di Bruno Tinti

su spogli

il Fatto 5.12.12
Per eletti ed elettori il “Casaleggium” resta un mistero
Sino alla fine delle consultazioni nessuno dei 1400 candidati sa quanti voti ha preso
di Emiliano Liuzzi

su spogli
Repubblica 5.12.12
Grillo, rivolta online contro le primarie
I militanti denunciano: non sono corrette. E Pizzarotti difende la Salsi
di Annalisa Cuzzocrea

su spogli

Repubblica 5.12.12
Un attivista di Ferrara, Fulvio Biagini, chiede trasparenza. E il suo “questionario” conquista l’attenzione della Rete
“Ditemi dov’è il server e chi custodisce i dati” assedio in 20 domande al guru e a Casaleggio

su spogli
l’Unità 5.12.12
Crimini contro l’umanità ora una legge ci aiuta
di Sandro Gozi

su spogli

l’Unità 5.12.12
Noi docenti vogliamo continuare a imparare
di Mila Spicola

su spogli

Corriere 5.12.12
«Noi cornuti e mazziati. Una sentenza già scritta per ragioni politiche»
Ingroia: giudici influenzati dal clima
di Giovanni Bianconi

su spogli
Repubblica 5.12.12
Le ragioni del diritto
di Eugenio Scalfari

su spogli













Repubblica 5.12.12
Sulla collina del giorno del giudizio la colonia con cui Israele sfida il mondo
La Palestina denuncia all’Onu: “Gli insediamenti crimini di guerra”
di Fabio Scuto

su spogli
Repubblica 5.12.12
Netanyahu mette alla prova la pazienza di Usa e Ue
di Gilles Kepel

su spogli
il Fatto 5.12.12
Francia, per dare un tetto ai clochard si requisiscono le case sfitte della Chiesa
di Leonardo Martinelli
 

qui segnalazione di Monica Angelini


il Fatto 5.12.12
Attentato contro i fascisti di Alba dorata
di   Roberta Zunini

su spogli


 

















Corriere 5.12.12
Il governo russo rassicura: «Non ci sarà l'Apocalisse»
Panico in tutto il Paese per la profezia dei Maya
di Fabrizio Dragosei

su spogli


 








Corriere 5.12.12
I miei compagni gettati in mare dall'aereo e lo sguardo dei loro aguzzini trent'anni dopo
Si è aperto in Argentina il maxi processo sui crimini della giunta militare di Videla
di Marco Bechis

su spogli


 









Corriere 5.12.12
Quei no alla nazionalizzazione elettrica

Da Edison a Sade, i timori su Togliatti
di Stefano Agnoli

su spogli


 















Corriere 5.12.12
I dossier dall'inferno Buchenwald. L'ultima stazione prima del buio
Il miracolo Vogelmann, l'unico italiano salvato da Schindler
di Corrado Stajano

su spogli


 





















Corriere 5.12.12
Grande e piccolo, la scala del Bello
Perché l'arte (e la vita) si basano sul contrasto fra misure
di Gillo Dorfles

su spogli


 











Repubblica 5.12.12
Il bisogno di eroi
Dall’Eneide al Pop l’epica non muore mai
Nuove traduzioni, riletture, fumetti e applicazioni rilanciano i poemi dell’antichità
Ci sono versioni “alte” o bizzarre ma la passione per il mito rimane la stessa
di Maurizio Bettini

su spogli


 







Repubblica 5.12.12
“Racconto la vita di Ulisse per ritrovare l’avventura”
Parla Valerio Massimo Manfredi, che ha dedicato “Il mio nome è Nessuno” al protagonista omerico
di Maurizio Bono

su spogli


 




















il Fatto 5.12.12
Tutta la storia a portata di clic
On line il Codice Fiorentino, opera enciclopedica sulla cultura del Messico centrale, pubblicato sulla World Digital Library
di Eugenia Romanelli

su spogli



















La Stampa 5.12.12
Speciale /Palazzo Marino
Un mito in mostra.Amore e Psiche la favola di Apuleio incanta gli artisti
Il neoclassicismo la reinterpreta con la raffinatezza delle opere di Canova e Gérard esposte a Milano
Le vicissitudini della fanciulla che fa innamorare un dio narrano l’epopea di un’anima
di Marco Vallora

su spogli
La Stampa 5.12.12
Canova. Nel marmo la leggerezza di una farfalla
Amore e Psiche stanti fu scolpito nel 1797 Gioachino Murat l’acquistò per 2000 zecchini
di Fiorella Minervino

su spogli

La Stampa 5.12.12
Gèrard. La moderna sensualità di due innamorati
Piaceva anche ad Ingres Psyché et l’Amour che tiene testa quasi ad armi pari alla scultura con cui si confronta
di Francesco Poli

su spogli

La Stampa 5.12.12
Pomaréde
“Le due opere raccontano un tema universale”
di F. Po.

su spogli














La Stampa TuttoScienze 5.12.12
Gerald Crabtree
“Perché siamo più stupidi di un uomo delle caverne”
“Genetica e high tech fermeranno il declino della nostra mente”
“Ma le abilità di un greco antico ci umilierebbero”
Si pensa che cacciare sia più facile che usare un pc, ma non è così
di Monica Mazzotto

su spogli


 









La Stampa TuttoScienze 5.12.12
Dimitar Sasselov: “Presto scopriremo la vita sulle altre Terre del cosmo”
Accelerano le ricerche di mondi alieni: “Siamo speciali, ma non siamo unici”
di Gabriele Beccaria

su spogli


 










La Stampa TuttoScienze 5.12.12
Un po’ di ironia: è la prima arma contro il “burn­out” del medico
Boom di casi di esaurimento. E a soffrire è anche il rapporto con i pazienti
di Nicla Panciera

su spogli

martedì 4 dicembre 2012


Mons. Fisichella: che c'e' di nuovo in saluto a pugni chiusi?
Lunedi, 3 Dicembre 2012: "Ieri sera, vicino a Bersani c'erano due ragazzi e una ragazza. Bersani aveva le mani libere, ma chi era con lui salutava a pugno chiuso. Mi domando e vi domando: cosa c'e' di nuovo in questo?". Lo ha detto monsignor Fisichella partecipando alla presentazione del libro di Ferdinando Adornato. (da AffarItaliani)
La foto qui sopra appare su l'Unità di oggi

I RISULTATI A ROMA, MUNICIPIO PER MUNICIPIO
dal Messaggero di oggi






l’Unità 4.12.12
Bersani: «Al governo con me una nuova generazione»
L’obiettivo: «Bisogna tenere unito il Paese, serve concertazione»
di Simone Collini

su spogli
il Fatto 4.12.12
Sondaggio TgLa7: il Pd cresce ancora, in calo anche Grillo
+4,3% in sette giorni

Democratici spinti dall’effetto primarie guadagnano anche per il ballottaggio
FANNO BENE ai Democratici le primarie. Il sondaggio Emg diffuso ieri sera dal TgLa7 di Enrico Mentana gli fornisce un +4,3% rispetto la scorsa settimana e arriva al 34,6%. Le rilevazioni mostrano invece in calo gli altri principali partiti: il Movimento 5 Stelle arriverebbe al 16,3% (-1%), il Pdl al 15,2% (-1,2%), la Lega Nord al 6,3% (-0,5%) e Sel al 6% (-0,1%). Continuano a calare anche l’Udc che otterrebbe il 3,8% (-0,2%) e l’Idv che crolla all’1,5% (-0,6%). Stabile invece l’astensione al 32,8%, mentre gli indecisi sarebbero al 10,1% e le schede bianche al 3,4%. Perde il 2% rispetto la scorsa settimana la fiducia in Mario Monti che si attesta al 43%.

Repubblica 4.12.12
Il plebiscito del Tufello
di Alessandra Longo

su spogli

il Fatto 4.12.12
Le spine di Bersani “Siamo uno squadrone” e Matteo “è una risorsa”
Ma i big premono e il prof è in agguato
di Wanda Marra

su spogli

il Fatto 4.12.12
La versione di Bersani
Faremo uno squadrone-one-one
Attenti a quel gioioso squadrone
di Antonello Caporale

su spogli

Corriere 4.12.12
Il piano del leader per un Pd allargato
Pier Luigi Bersani, segretario pd, intenderebbe dare vita a un soggetto unitario
che raccolga Pd, Sel, Psi, parte dell'Idv e personaggi come Tabacci, Riccardi, Olivero
Un partito che coinvolga anche Acli ed esuli Idv. Primarie per i candidati
di Maria Teresa Meli

su spogli

Repubblica 4.12.12
La road map del segretario “Ormai siamo un partito nuovo non si può più tornare indietro”
E l’Osservatore romano promuove Pierluigi
di Goffredo De Marchis

su spogli

Repubblica 4.12.12
La vecchia guardia rialza la testa. Bindi: io mi candido. Fioroni: non mollo
Il segretario frena: decide la Direzione, deroghe individuali
di Giovanna Casadio

su spogli

Repubblica 4.12.12

Non basta vincere, cambiare è un obbligo
di Ezio Mauro

su spogli
il Fatto 4.12.12
Renzi: rifugio nell’ombra ma parte la caccia ai posti
L’ex veltroniano Tonini: “Non sviliamo tutto col Cencelli, si tratta di definire l’assetto di battaglia e valiamo il 40%”
di Giampiero Calapà

su spogli
il Fatto 4.12.12 
Chiara Geloni
“È già sindaco di Firenze, va bene così”
di Wa. Ma.

su spogli

il Fatto 4.12.12
Ballottaggio: per Renzi nessun voto in più
I dati quasi definitivi dicono che il sindaco non ha preso altri consensi
Affluenza in calo, meno 300mila

su spogli

il Fatto 4.12.12
Ignazio Marino
“Non si può andare alle elezioni senza Matteo”
di Caterina Perniconi

su spogli
Repubblica 4.12.12
L’Italia, la Francia e la scossa della politica
di Marc Lazar

su spogli 
 l’Unità 4.12.12
Stefano Fassina: «Ha vinto l’idea che il nuovo non può poggiare sul nulla»
«Tutti i dirigenti devono sentirsi responsabilizzati dalla richiesta di ricambio. Non credo ad automatismi ma bisogna muoversi, anche sulle candidature»
di Maria Zegarelli

su spogli

Repubblica 4.12.12
La sconfitta dei comunicatori
di Curzio Maltese

su spogli

Corriere 4.12.12
La strana pretesa dei liberisti
Chiedere alla sinistra di fare la destra
di Massimo Mucchetti

su spogli segnalazione di Noemi Ghetti

Corriere 4.12.12
Le favole da rottamare
di Antonio Polito

su spogli
il Fatto 4.12.12
Atti dell’inchiesta
Il viceré Vendola, neutrale tra i Riva e i magistrati
di Giorgio Meletti

su spogli

Corriere 4.12.12
Il presidente francese
«La Germania non può nulla senza i partner comunitari»
di S. Mon.

su spogli


 


Repubblica 4.12.12
Grossman critica Israele “Il mondo non accetta la Palestina occupata”
“Il mondo accetterà sempre meno l’occupazione della Palestina”
“Reazione prepotente al voto alle Nazioni Unite”
intervista di Fabio Scuto

su spogli
Repubblica 4.12.12
Israele, la Ue protesta per le colonie
Convocati gli ambasciatori in 5 paesi. Lo Stato ebraico: altre 1600 case a Gerusalemme est
di Andrea Bonanni

su spogli

l’Unità 4.12.12
Via ai piani per le colonie. Ma Israele resta solo
Nuovo monito della Casa Bianca: «Iniziativa controproducente»
Diverse capitali europee convocano gli ambasciatori di Gerusalemme e annunciano passi diplomatici
Netanyahu: «Andiamo avanti»
di Umberto De Giovannangeli

su spogli

l’Unità 4.12.12
Insediamenti
La zona E1, un cuneo nel cuore della Palestina

su spogli

l’Unità 4.12.12
Una vittoria di Abu Mazen e del buonsenso
risponde Luigi Cancrini

psichiatra e psicoterapeuta
su spogli

La Stampa 4.12.12
Ambasciatori convocati
L’Europa contro Israele “Basta colonie”
di Alberto Mattioli

su spogli

Corriere 4.12.12
Su Israele la protesta dell'Europa
Nuove colonie: Londra, Parigi e Madrid convocano gli ambasciatori
di Luigi Offeddu

su spogli


Corriere 4.12.12
Ma Netanyahu tira dritto e rilancia sugli insediamenti
di Francesco Battistini

su spogli

il Fatto 4.12.12
Il ricatto delle tasse. Israele strozza la Palestina
Guerra diplomatica tra Gerusalemme e i principali paesi europei sui nuovi insediamenti nei territori occupati
di Roberta Zunini

su spogli

il Fatto 4. 12.12
Il regno britannico
Leviatano, il gas eterno di Tel Aviv
Il mega-giacimento nel Mediterraneo affidato agli amici australiani
di Stefano Vergine

su spogli

il Fatto 4. 12.12
La retorica di Ramallah e il diamante sbiadito
di Fulvio Abbate

su spogli















Corriere 4.12.12
Stalin sugli altari della grande madre Russia
risponde Sergio Romano

su spogli

l’Unità 4.12.12
La socialdemocrazia passa ancora gli esami
di Nicola Cacace

su spogli

il Fatto 4.12.12
Senza società civile la mafia non si batte
di Antonio Ingroia

su spogli
m 

La Stampa 4.12.12
Putnam: “Realismo sì o no? Sbagliava anche Russell”
Nei giorni scorsi La Stampa ha ospitato su questo tema il confronto tra Vattimo e De Caro
Ecco cosa ne pensa il grande filosofo americano
È importante spiegare come la percezione ci dia l’accesso alla realtà
Per Russell si percepisce un oggetto rimanendo sempre all’interno della propria mente
di Hilary Putnam

su spogli
m 





 






Corriere 4.12.12
Quei quadretti «osceni» nelle antiche case perbene
Il piacere era gioco, la pornografia sconosciuta
di Eva Cantarella

su spogli


 








l’Unità 4.12.12
Chiesa e nuovi media. Aspettando @pontifex
Anche Benedetto XVI sbarca sul social network
Il primo tweet del Pontefice è atteso per il 12 dicembre. Già in migliaia i followers
Papa Ratzinger assicura che leggerà ogni post «Fondamentale il mondo digitale»
di Teresa Numerico

su spogli
il Fatto 4.12.12
Con l’hashtag Pontifex l’omelia diventa un tweet
di Alessandro Oppes

su spogli
il Fatto 4.12.12
Apocalisse rinviata per legge
Il governo russo interviene per evitare il panico da profezia Maya
di Alessandro Oppes

su spogli


 










La Stampa 4.12.12
Il cartone colpevole di  «mostrare Dio»
Turchia, la censura multa i Simpson “Offendono la religione”
Anche Winnie The Pooh in passato era stato bandito poiché ha un maialino per amico
di Marta Ottaviani

su spogli


 











Repubblica 4.12.12
Il dizionario dei “destrutti”
Da Angelino dimezzato a ’Gnazio isolato così Berlusconi ora distrugge la destra
Il dizionario degli ex alleati diventati nemici. E con l’incubo dei sondaggi
di Pietrangelo Buttafuoco

su spogli

Repubblica 4.12.12
Così il software Ngram Viewer calcola le “presenze” nei libri digitalizzati
Il canone di Google
Conta più Platone o Kant? Ce lo dice un algoritmo
di Maurizio Ferraris

su spogli

Repubblica 4.12.12
I dati sul mercato a “Più libri più liberi”

su spogli


Invia subito una Mail
contro la legge che aumenta le spese militari
Scrivi ai deputati che questa settimana voteranno
il disegno di legge delega di revisione delle Forze Armate
qui