sabato 15 marzo 2014



Il Presidente di ANPI Roma sul caso delle ceneri dei Partigiani Capponi e Bentivegna:
"Siamo sicuri che il Comune di Roma troverà una soluzione alle loro sepolture"


 “Abbiamo appreso oggi che le ceneri di Carla Capponi e Rosario ‘Sasà’ Bentivegna saranno disperse nel Tevere dalla figlia Elena perché non ci sarebbe posto per loro nei cimiteri capitolini” Lo dichiara il Presidente dell’Anpi di Roma Ernesto Nassi a seguito di un articolo apparso oggi sul Corriere della Sera. “Esprimiamo la nostra più grande solidarietà alla figlia dei due Partigiani, Carla, decorata con Medaglia d’oro e Rosario con quelle d’argento e di bronzo al valor militare. Siamo sicuri che il Comune di Roma troverà una rapida soluzione per consentire una degna sepoltura ai due combattenti della Resistenza”. “Ringraziamo il Sindaco di Monterotondo che si è reso disponibile a trovare una soluzione. Auspichiamo tuttavia che le ceneri dei due gappisti – conclude Nassi - siano sepolte qui nella capitale, affinchè si possa testimoniare a Roma, città medaglia d’oro per la Resistenza, il loro prezioso contributo alla lotta di liberazione. L’Anpi di Roma è a completa disposizione di Elena Bentivegna affincè si possa tyrvare un esito positivo alla vicenda.
Roma, 14 marzo 2014





























IL LIBRO CHE RACCONTA LA LORO STORIA È IN VENDITA QUI 


l’Unità 15.3.14
Contratti e pensioni, è scontro
La Cgil critica il pacchetto Poletti: «Crea nuova precarietà». E sui pensionati: «Ci faremo sentire»
«Dal pacchetto Poletti nasce nuova precarietà»
Camusso critica il decreto legge sui contratti a termine
Sarà possibile assumere senza causale fino a 36 mesi e fino ad otto proroghe
di Luigina Venturelli

su spogli
l’Unità 15.3.14
I paradossi del contratto a termine
Le nuove misure non sono una semplificazione ma si tratta piuttosto di una liberalizzazione
di Luigi Mariucci

su spogli

Corriere 15.3.14
La regola sui tre anni di prova al Lavoro non risolve il Problema, lo rinvia
di Franco Debenedetti

su spogli

il Fatto 15.3.14
Landini-Renzi, è già divorzio “Così crea più precarietà”
E Susanna Camusso (CGIL) chiede l’abolizione del dl lavoro
Pd spaccato, Fassina; “non lo votiamo”
Confindustria: “lo vogliamo diverso”
di Giampiero Calapà e Carlo Di Foggia

su spogli

il Fatto 15.3.14
Flessibilità a vita
Il premier tradisce subito i giovani e i non garantiti
di Salvatore Cannavò

su spogli

Repubblica 15.3.14
Bufera sui contratti a termine Cgil contro il nuovo decreto
“Alimenterà il precariato”
Non dovranno più essere giustificati, possibili otto proroghe
di Rosaria Amato e Luisa Grion

su spogli

Corriere 15.3.14
Camusso: contratti a termine, abolire il decreto
Consentite 8 proroghe in tre anni
Squinzi: Renzi è da Formula 1 ma ora cose concrete
di Lorenzo Salvia

su spogli

Repubblica 15.3.14
“Quelle norme devono cambiare ma va accettata la sfida di Renzi”
Landini: fa bene ad affossare i vecchi riti, sindacato ondivago
intervista di Paolo Griseri

su spogli









Repubblica 15.3.14
Assist, dialogo e complimenti, è disgelo tra D’Alema e Renzi
E per l’ex premier l’ipotesi di fare il commissario Ue
di Giovanna Casadio

su spogli
m

 
















l’Unità 15.3.14
Carla Cantone: «Pensionati tartassati due volte, non staremo zitti»
La segretaria dello Spi Cgil attacca l’esclusione dai benefici Irpef e la possibilità di un prelievo di solidarietà oltre i 3.000 euro: «Così ci discriminano»
di Andrea Bonzi

su spogli
Corriere 15.3.14
Venti anni difficili: i pensionati hanno già pagato
Aumenti congelati e prelievi di solidarietà
Ecco i sacrifici (già fatti) dai pensionati
di  Domenico Comegna

su spogli
Repubblica 15.3.14
L’emergenza non giustifica i danni causati dall’austerità
di Luciano Gallino

su spogli
m

 














La Stampa 15.3.14
La politica dell’azzardo in quattro atti
di Mario Deaglio

su spogli
La Stampa 15.3.14
Alfano: Matteo? Il suo piano mi ricorda le ricette del Cavaliere
“Altro che sinistra, direi liberale. Com’era Tremonti”
di Ugo Magri

su spogli

Corriere 15.3.14
Renzi, Sigfrido e il drago della politica
di Giorgio Montefoschi

su spogli

Il Sole 15.3.14
La stampa europea vede nel «renzismo» la spinta a uscire dall'austerità
Ma emerge molto scetticismo sui dati e sull'efficacia delle misure annunciate
di Stefano Folli

su spogli

L’Huffington Post 15.3.14
Renzi non ha letto e rottama il Manifesto del Pes per le europee
di Carlo Patrignani

qui

Il Sole 15.3.14
La residenza da sindaco
Polemica sulla casa prestata da Carrai a Renzi
di Silvia Pieraccini

su spogli

















l’Unità 15.3.14
La battaglia nel Pd: prima via il Senato
Anna Finocchiaro e 20 senatori democratici premono per votare la riforma costituzionale prima della legge elettorale
Timing opposto per Renzi
di Claudia Fusani

su spogli
Corriere 15.3.14
Nel Pd braccio di ferro sui tempi
Il nuovo Senato scavalca l’Italicum
Il timore di agguati sui due testi: il gruppo democratico vuole correggerli
di M. Gu.

su spogli

Repubblica 15.3.14
Boschi: si può anticipare la riforma del Senato
di Sebastiano Messina

su spogli

il Fatto 15.3.14
Le riforme renziane
Il Senato non vuole farsi il funerale (e pensa al futuro)
Destinati a essere sostituiti da esponenti di regioni e comuni, gli ultimi eletti della camera alta resistono
di Antonello Caporale

su spogli







l’Unità 15.3.14
Financial Times: «La sua medicina non curerà l’Italia»

su spogli
La Stampa 15.3.14
Profezia di Prodi:
“Le Europee? Un referendum su Renzi”
di Andrea Malaguti

su spogli














Corriere 15.3.14
Fioroni: no al Pse dagli elettori cattolici

su spogli
m

 











Repubblica 15.3.14
L’impudenza del Caimano
di Gianluigi Pellegrino

su spogli
Corriere 15.3.14
La partita del Cavaliere e di Alfano
Brunetta: la nostra posizione è complessa, il capo del governo apra a una grande coalizione
di Francesco Verderami

su spogli
l’Unità 15.3.14
Il Pdci abbandona la lista Tsipras: «Ci discriminano»

su spogli
m

 











l’Unità 15.3.14
Parole in rete su medici obiettori e quote rosa
di Marco Rovelli

su spogli
Repubblica 15.3.14
“Io, ginecologa degli aborti obiettrice mio malgrado”
“Ho fatto aborti per 25 anni una vita tra colleghi ostili ora mi arrendo e sono obiettrice”
La ginecologa Rossana: la 194 tradita da medici e istituzioni
di Maria Novella De Luca

su spogli







La Stampa 15.3.14
Droghe leggere e pesanti
La differenza torna legge
Ma sugli aspetti penali delle “smart drug” deciderà il Parlamento
di Paolo Russo

su spogli

l’Unità 15.3.14
La soprintendenza non è un’ostruzione
di Enrico Rossi

Presidente della Regione Toscana
su spogli

Il Sole 15.3.14
Corte costituzionale. I giudici cancellano per difetto di delega le norme «punitive» contenute nel decreto 23 del 2011
La Consulta salva gli affitti in nero
Illegittimi i canoni ridotti al minimo per i proprietari che non registrano il contratto
di Saverio Fossati

su spogli
m

 





La Stampa 15.3.14
“Sì al Cantone Sardegna”. Gli svizzeri sognano il mare
Gli isolani: pronti a venderci. Gli elvetici: favorevoli
I sardi vorrebbero che sulla nuova bandiera della Svizzera fossero aggiunti i quattro mori simbolo della Sardegna
di Nicola Pinna

su spogli
m

 













Il Sole 15.3.14
All'improvviso, la disuguaglianza
Negli Usa c'è un nuovo ma antico tema (economico) al centro del dibattito
di Paul Krugman

su spogli
m

 








Repubblica 15.3.14
Ucraina
L’ansia di Gorbaciov: “Il mondo fermi questa escalation”

su spogli
La Stampa 15.3.14
Sullo stretto di Kerch
“Non è secessione torniamo alla nostra Madre Russia”
Al confine della penisola blindati e propaganda
“Ai tempi dell’Urss c’era lavoro, ora emigriamo”
di Lucia Sgueglia

qui











l’Unità 15.3.14
Allarme Onu sulla Siria: record di sfollati
Rapporto dell’Unhcr a tre anni dall’inizio del conflitto: «Dramma inimmaginabile
per i rifugiati dentro e fuori il Paese»
Coinvolta quasi metà della popolazione e 6,5 milioni di bimbi
di Umberto De Giovannangeli

su spogli
La Stampa 15.3.14
“A Yabroud, ostaggio sotto le bombe ho capito che la rivoluzione era finita”
Il nostro inviato è stato in mano ai ribelli per 152 giorni: lì i primi segni di barbarie
di Domenico Quirico

su spogli










l’Unità 15.3.14
L’estetica della resistenza
Gioia e rivoluzione
Il testo dello scrittore turco dedicato ai «ribelli» di piazza Taksim
di Burhan Sönmez

su spogli
m

 








La Stampa 15.3.14 
Ruanda, condanna “storica” per uno dei responsabili del genocidio
Venticinque anni a Pascal Simbikangwa, ex capitano della guardia presidenziale del Paese
È stato il primo processo in Francia legato al dramma ruandese
qui
m


 












Il Sole 15.3.14
Se la Cina cambia passo
di Francesco Sisci

su spogli
La Stampa 15.3.14
La Cina censura i Rolling Stones:  no a Honky Tonk al live di Shanghai
La macchina della censura di Pechino travolge la rock band

La famosa canzone non potrà essere inserita in scaletta. Vietata anche «Brown Sugar»
qui

Corriere 15.3.14
I Rolling Stones al Circo Massimo il 22 giugno

su spogli





















l’Unità 15.3.14
Marzo 1944
Il risveglio operaio apre la stagione della battaglia contro il nazifascismo
Gli scioperi di settant’anni fa indicarono al mondo intero che un regime orrendo stava crollando
Il popolo tornò protagonista, la città e la fabbrica accanto ai partigiani in montagna
di Oreste Pivetta

su spogli
l’Unità 15.3.14
Il convegno dell’Anpi oggi a Milano

su spogli









La Stampa 15.3.14
La tragedia delle piccole fiammiferaie
A Rocca Canavese, 90 anni fa, l’incendio alla fabbrica dove morirono 18 operaie-bambine
La fabbrica bruciò quasi completamente.
Il sindaco: «I giovani non ne sanno nulla».
di Gianni Giacomino

qui
m

 















Repubblica 15.3.14
Il cittadino digitale
Perché Internet ha bisogno di una propria Costituzione
A venticinque anni dalla nascita il web necessita di garanzie che lo mettano al riparo dalle violazioni alla sua libertà
di Stefano Rodotà

su spogli
m


 













La Stampa 15.3.14
“Curo la depressione con la cronoterapia”
di Chiara Beria Di Argentine

su spogli

Repubblica 15.3.14
A mani giunte provando l’ipnosi
di Luca Bianchini

su spogli
m

 
Repubblica 15.3.14
Decidere di morire
“Cari Mario, Lucio e Carlo ora raccontiamo il vostro coraggio”
Chiara Rapaccini e Monicelli, Luciana Castellina e Magri, Francesco Lizzani e il padre
Il ricordo del loro ultimo gesto, il dolore privato e la battaglia pubblica per approvare una legge sull’eutanasia
di Simonetta Fiori e Caterina Pasolini

su spogli














Repubblica 15.3.14
Tra le rovine dell’estremismo
Marco Belpoliti indaga “l’estetica del disastro”
di Raffaella De Santis

su spogli
Corriere 15.3.14
Semplicemente, il tempo non esiste
Gli eterni adulte(scenti). Ecco i figli di Peter Pan
di Matteo Persivale

su spogli
m

 












Corriere 15.3.14
Il Papa pop che piace a troppi
I rischi per la Chiesa quando il consenso viene dai non credenti
di Pierluigi Battista

su spogli
m

 













Corriere 15.3.14
Enriques Agnoletti L’utopia incompiuta
di Arturo Colombo

su spogli










Repubblica mobile 14.3.14
Perché i bambini ridono? E cosa li diverte di più? Una ricerca lo spiega

su spogli
segnaazione di Raffaele Buonocore


venerdì 14 marzo 2014


I MATERIALI CITATI DI RECENTE
SONO SEGNALATI QUI DI SEGUITO
ALLA DATA DI VENERDI 7 MARZO


OGGI SULL'UNITÀ:









































SULLA STAMPA DI OGGI:












Corriere 14.3.14
I Quaderni neri. Confessioni che non lasciano dubbi
Heidegger, antisemita e vero nazista
Deluso dal regime, lo accusò di aver tradito gli ideali accettando «l’americanismo»
di Ranieri Polese

su spogli
Corriere 14.3.14
Quella tendenza a lasciare «verità ultime»

su spogli












Ieri su La Stampa:
La Stampa 13.3.14
Heidegger e gli ebrei, tutto quello che avreste voluto sapere

di Alessandra Iadicicco 
qui segnalazione di Francesco Maiorano



































il Fatto 14.3.14
Ior, l’ultima fuga di capitali
1200 sospetti evasori ma lo Ior non molla la lista a Bankitalia

 su spogli
il Fatto 14.3.14
Ior, l’ultima fuga di capitali
1200 sospetti evasori ma lo Ior non molla la lista a Bankitalia

 su spogli
il Fatto 14.3.14
Tutto Francesco minuto per minuto
Parole opere e nessuna omissione: il pontefice dei poveri è un re Mida dell’editoria
Dopo i libri, “Il mio paga”, Magazine Mondatori rigorosamente monotematico
di Nanni Delbecchi

su spogli
Corriere 14.3.14
Le donne e il sacerdozio
L’apertura di Papa Francesco
risponde Sergio Romano

su spogli

Repubblica 14.3.14
Che ne sarebbe della Chiesa se fallisse Francesco
di Vito Mancuso

su spogli
Sì24.it 14.3.14
“Sesso orale non è peccato se si pensa a Gesù”, l’affermazione choc dell’arcivescovo di Granada
qui segnalazione di Nuccio Russo

Quelsi Quotidiano 14.3.14
L’arcivescovo spagnolo che dice “Fare sesso orale non è peccato se si pensa a Gesù”? Una bufala
qui segnalazione di Nuccio Russo


DA LA STAMPA ON LINE:


DAL CORRIERE ON LINE:


Corriere 14.3.14
Silvio, Matteo e l’arte dei perfetti venditori
Tra vanità, ironia e culto del record
I punti di contatto tra due leader che hanno un’ottima opinione di se stessi
di Gian Antonio Stella

su spogli
il Fatto 14.3.14
Wanna Renzi, nuove televendite a Palazzo Chigi
Lo stile è troppo diretto, il rischio bluff è alto eppure la “politica” è diventata comprensibile
di Andrea Scanzi

su spogli

Repubblica 14.3.14
Lo studio Proforma e il portavoce Sensi hanno preparato slide e slogan per l’incontro del premier con i giornalisti
Dietro lo show gli stessi guru delle primarie ma decide tutto Matteo, anche il pesce rosso
di Francesco Bei

su spogli

Repubblica 14.3.14
Firenze, Renzi a partire dal 2011 è stato ospite nell’abitazione dell’attuale presidente dell’Aeroporto: “Nessun conflitto d’interessi”
Carrai e le polemiche sull’affitto pagato “Ma io ospitavo il sindaco come amico”
di Ernesto Ferrara e Massimo Vanni

su spogli

il Fatto 14.3.14
Gli manca già
Agnese lascia il lavoro per i figli

su spogli

Corriere 14.3.14
Quella cena al Colle e la staffetta tra Enrico e Matteo
di M. T. M.

su spogli

Repubblica 14.3.14
Marchionne: “Il ragazzo è veloce pieno sostegno al governo

su spogli

La Stampa 14.3.14
L’Ad di Fiat “Sono orgoglioso”
Marchionne: «Le misure vanno nella giusta direzione»

su spogli
















l’Unità 14.3.14
La tortuosa strada delle coperture
di Massimo Antoni

 su spogli
La Stampa 14.3.14
Ma a Bruxelles crescono i dubbi “Troppe variabili sulle coperture”
Gli esperti: “Le entrate previste non hanno riscontri oggettivi”
di Marco Zatterin

su spogli

il Fatto 14.3.14
Operazione san Tommaso
di Antonio Padellaro

su spogli

Repubblica 14.3.14
Tre anni di contratti a tempo
di Tito Boeri

su spogli

il Fatto 14.3.14
Bilanci ingessati
Ecco cosa si rischia a violare i vincoli
di Stefano Feltri

su spogli

il Fatto 14.3.14
Vittoria di lobby
Imprese, coop energia e banche Tutti contenti

su spogli











l’Unità 14.3.14
«Bene 80 euro in busta ma ora niente trucchi»
Davanti alle fabbriche a Bologna, gli operai attendono di vedere lo stipendio di maggio:
«Però non aumentate i costi della benzina e dei servizi»
di Andrea Bonzi

 su spogli
l’Unità 14.3.14
La protesta dei pensionati: «Siamo stati dimenticati»
di Massimo Franchi

su spogli

Repubblica 14.3.14
Anche i pensionati chiedono sgravi fiscali
I sindacati all’attacco: non ce la fanno più, in 15 anni gli assegni hanno perso il 30%
di Luisa Grion

su spogli














il Fatto 14.3.14
Minoranza Pd, “tutto bene” ma la legge elettorale...
Spiazzati dalle mosse “di sinistra” del primo Ministro, l’opposizione interna si compatta sulle quote rosa: 105 deputati firmano per inserirle
di Wanda Marra

su spogli
Repubblica 14.3.14
La minoranza pd ora tifa per Renzi “Ha fegato, Letta doveva fare così”
I rimpianti di Bersani e Epifani . E Vendola: si allevia il dolore sociale
di Carmelo Lopapa

su spogli

l’Unità 14.3.14
Ora per il leader e per tutto il Pd si apre un tempo nuovo
di Claudio Sardo

 su spogli

l’Unità 14.3.14
D’Alema: Pd rischia di deperire con Renzi segretario e premier
di Caterina Lupi

su spogli

il Fatto 14.3.14
D’Alema: “Grazie a Matteo perché presenta il mio libro”

su spogli

La Stampa 14.3.14
Il premier e l’eutanasia dell’avversario
Renzi e la strategia che rende gli altri superflui
Dai partiti ai sindacati agli industriali: dopo il muro contro muro alla fine si allineano
di Mattia Feltri

su spogli

Corriere 14.3.14
Rimborsi, archiviazione per Civati  e altri 32 ex consiglieri regionali
Il giudice per le indagini preliminari ha accolto la richiesta di chiudere l’indagine aperta a carico dei politici accusati di spese allegre
di Redazione Milano online

qui

il Fatto 14.3.14
L’intervista Aldo Masullo, filosofo
“La sinistra non pensa, twitta E per questo non vince più”
di Antonello Caporale

su spogli





il Fatto 14.3.14
Il terreno scivoloso delle “quote rosa”
di Bruno Tinti

su spogli
Corriere 14.3.14
Gotor: le assemblee non si suicidano
Faremo una battaglia e poi ci conteremo
intervista di Monica Guerzoni

su spogli

Corriere 14.3.14
Italicum, la fronda dei 21 senatori pd
Il documento lanciato dal lettiano Russo: prima la riforma di Palazzo Madama
Ma Forza Italia avverte: se la legge elettorale slitta, il patto con Renzi è a rischio
di M.Gu.

su spogli









La Stampa 14.3.14
La soglia del 3% l’incubo del Cavaliere
Se passasse al Senato per il voto europeo poi se la ritroverebbe anche per le politiche
di Ugo Magri

su spogli
La Stampa 14.3.14
I guai giudiziari fanno vacillare l’alleanza-ombra con Berlusconi
di Marcello Sorgi

su spogli

Corriere 14.3.14
Contromossa di Berlusconi
Pronto a correre alle Europee
Voto del 25 maggio, paletti di FI alla modifica della legge
di Paola Di Caro

su spogli

La Stampa 14.3.14
Il cerchio tragico del Cavaliere
di Michele Brambilla

su spogli
il Fatto 14.3.14
Anticipiamo un brano di “Oltre la siepe”, il libro che esce oggi per Chiarelettere di Mauro Gallegati, economista che ha collaborato con il premio Nobel Joseph Stiglitz
L’alternativa alla disoccupazione c’è: basta lavorare meno (tutti)
di Mauro Gallegati

su spogli
m

 








l’Unità 14.3.14
Fini-Giovanardi
Lorenzin tenta il colpo di mano
Oggi in Cdm la ministra della Salute proverà a reintrodurre le «tabelle»
Scontro con Orlando
di Anna Tarquini

su spogli
m

 








Repubblica 14.3.14
Finale Ligure, il branco torna in classe gli amici festeggiano con torta e striscioni
Liberi gli allievi accusati di violenza

La vittima: per quella scuola la colpa è mia
di Massimo Calandri

su spogli
m

 

















La Stampa 14.3.14
Majdan insegna anche a Mosca che bisogna scacciare la paura
La poetessa russa Ol’ga Sedakova legge dal suo Paese la rivolta ucraina: da noi nessuno dice se lo stalinismo è buono o cattivo
di Ol’ga Sedakova

su spogli
m

 











Corriere 14.3.14
Mafie e clan, addio libera Hong Kong
Un direttore in fin di vita, pressioni crescenti
Così Pechino mette le mani sull’ex colonia
di Guido Santevecchi

su spogli















Repubblica 14.3.14
Le mamme Medea
Donne che uccidono i figli
di Concita de Gregorio

su spogli













Repubblica 14.3.14
L’amore divorante che si trasforma in desiderio di morte
di Massimo Recalcati

su spogli
il Fatto 14.3.14
Massimiliano Fuksas L’architetto licenziato
“La mia Nuvola uccisa dai soliti giochi politici”
di Sandra Amurri

 su spogli
m

 











il Fatto 14.3.14
Peggy, è rimasto solo il nome
Venezia, gli eredi Guggenheim chiedono il ritiro della donazione al museo: “non rispettate le sue volontà”
di Carlo Antonio Biscotto

su spogli
m

 












La Stampa 14.3.14
Problema: quanto ci costa l’ignoranza matematica?
Se lo domanda la Gran Bretagna. E per rispondere chiede aiuto in Cina
di Vittorio Sabadin

su spogli

La Stampa 14.3.14
Eppure siamo tutti condannati all’utopia
di Marc Augé

su spogli
m

 









Repubblica 14.3.14
Da Anna Frank a Hello Kitty a Tokyo la Shoah è un manga
di Norihiro Kato

su spogli
m

 
















Repubblica 14.3.14
Noi e loro
Jared Diamond: “così gli stranieri ci dicono chi siamo”
Intervista allo studioso americano premio Pulitzer:
“Autonomia, indipendenza, risoluzione dei problemi: la nostra società potrà salvarsi solo ispirandosi alle civiltà degli altri”
di Maurizio Ricci

su spogli

Repubblica 14.3.14
Pirandello inedito su Roma “Provo orrore per le vie e la gente”

su spogli

Corriere 14.3.14
Vasco: mi ispiro a Nietzsche per le mie «Dannate nuvole»
Il rocker e l’inno alla vita: non bisogna mai arrendersi
di Andrea Laffranchi

su spogli

 con la collaborazione di Susanne Portmann

giovedì 13 marzo 2014

FARE I FATTI, PER IL POPOLO
































































La Stampa 13.3.14
Heidegger e gli ebrei, tutto quello che avreste voluto sapere

di Alessandra Iadicicco 
qui segnalazione di Francesco Maiorano


L’Unità 13.3.14
La lettera
«Il vero caso è la legge 40»
 

MI CHIAMO VALENTINA, LA RAGAZZA DI CUI TANTO SI PARLA IN QUESTI GIORNI. HO DECISO, INSIEME A MIO MARITO, di non rilasciare alcuna intervista, ne video né scritta, a nessuna testata giornalistica e nessun programma tv, per due ragioni.
La prima è che quello che dovevo dire l'ho già detto, e perché ripercorrere quel dolore fa ancora molto male. Quello che ho raccontato durante la conferenza stampa di lunedì 10 marzo indetta dall’Associazione Luca Coscioni spero possa servire affinché tutti sappiano che se non ci fosse stata la legge 40 con i suoi assurdi divieti tutto quello che ha riguardato me e la mia famiglia in questi anni non sarebbe mai successo.
Prima della conferenza stampa ero stata ospite, insieme a mio marito Fabrizio, di altre due trasmissioni televisive: una l’anno scorso, un’altra registrata a febbraio di quest’anno, prima dunque che si verificasse tutto l’interesse mediatico per quanto successo quattro anni fa al Pertini.
Ora, dunque, preferisco rimanere in silenzio, con l’eccezione di queste poche righe. Per quanto riguarda l’obiezione di coscienza: i dati provenienti dalle regioni italiane e la decisione del Consiglio d'Europa parlano chiaro, non sono certo io e non voglio essere io il pretesto per sollevare agli occhi di stampa e politica la questione, che dovrebbe essere affrontata a prescindere dai casi come quello mio.
La seconda ragione è che tutta l'attenzione si è concentrata sulla vicenda dell'aborto, mentre per me è importante che ci si occupi seriamente del vero problema alla base della mia storia, che è la legge 40, e anche delle conquiste che sono state annunciate in conferenza stampa. Ora spetterà alla Corte Costituzionale decidere se abbiamo ragione oppure no.
Vorrei, da cittadina italiana, che si parlasse di questo. Il mio dolore svanirà quando tutti i cittadini avranno gli stessi diritti.
Il mio dolore svanirà quando tutti i cittadini avranno gli stessi diritti.

L’Unità 13.3.14
Togliatti e il suo Papa
Un libro Ediesse narra il filo segreto con Giovanni XXIII lato il discorso ai cattolici del 1963 e venti giorni dopo la Pacem in Terris
Il segretario del Pci la lesse in anticipo?
di Bruno Gravognuolo

su spogli

il Fatto 13.3.14
La novità di Renzi: le mani sulla città
Beni culturali, il premier contro i “no” delle soprintendenze. “Repubblica”, con buona pace dell’art, 9 della costituzione, lo sostiene 
di Tomaso Montanari

su spogli
Eataly
Corriere 13.3.14
Dove la buga ha la meglio sul branzino
di Angela Franda

su spogli
l’Unità 13.3.14
Parità mancata, resiste l’asse trasversale tra donne
Le parlamentari del Pd chiedono il sostegno delle associazioni
Le azzurre furiose con Verdini, Santanchè e il Mattinale di Brunetta
Di Federica Fantozzi e Natalia Lombardo

su spogli
il Fatto 13.3.14
Risponde Furio Colombo
Il giorno prima delle quote rosa

su spogli

Corriere 13.3.14
Donne e quote, nella storia le ragioni del sì
di Gian Antonio Stella

su spogli
la Repubblica 13.3.14
Agli stranieri l’11% dei prestiti,  primi i rumeni, i cinesi fanno da sé
I tedeschi chiedono soldi per comprare case di vacanza
di Luisa Grion

su spogli

il Fatto 13.3.14
Il futuro miliardario è un “senza casa”
Londra, Amir Taaki vive da abusivo in un edificio ma per Forbes ha un roseo avvenire: è l’inventore del Bitcoin
di Caterina Soffici

su spogli

l’Unità 13.3.14
Sui Cie non si deve abbassare la guardia
di Luigi Manconi, Valentina Brinis e Valentina Calderoni
su spogli

l’Unità 13.3.14
Napoli, rom in fuga dopo assalto alle baracche
di Felice Diotallevi

su spogli

la Repubblica 13.3.14
“Basta fondamentalismi e pensiero unico la verità non esiste senza dialogo”

di Francesco (sic!)
su spogli
Corriere 13.3.14
Francesco, il Papa che costruisce ponti tra la Chiesa e il popolo dei fedeli
di Andrea Riccardi

su spogli
Corriere 13.3.14
Nel 1910 lo sguardo che cambiò il mondo
Già prima della Grande guerra gli artisti scoprirono modernità e «dissonanza»
di Claudio Magris

su spogli

Corriere 13.3.14
Italia e Austria verso il 2015 Quattro mani per una storia
Risponde Sergio Romano

su spogli

la Repubblica 13.3.14
Matematica
Sono i più bravi del mondo con i numeri mentre i liceali britannici, e in genere europei, arrancano 

“Insegnate il metodo Shanghai ai nostri figli” “niente calcoli, siamo inglesi” 
E Londra importa i prof dalla Cina
di Enrico Franceschini
su spogli

la Repubblica 13.3.14
Anche i geni sgobbano Studiare costa fatica
di Piergiorgio Odifreddi

su spogli

il Fatto 13.3.14
Erasmus
Europa lontana, studenti e lavoratori senza urna
di sn

su spogli

il Fatto 13.3.14
Lecca lecca
Cazzullo il recensore che ama i colleghi

su spogli

il Fatto 13.3.14
Strega, un premio piccolo Piccolo?
L’autore Einaudi è il vincitore predestinato. Ecco perché
di Silvia Truzzi

su spogli


Si ringrazia Susanne Portmann