sabato 21 giugno 2014

l’Unità 21.6.14
Ai lettori
IL CDR
su spogli








































l’Unità 21.6.14
Nuovo Senato, ecco che funzioni avrà. E ritorna l’immunità

su spogli 

il Sole 21.6.14
Riforme istituzionali
Accordo sul Senato Pd-Fi-Lega
Accordo raggiunto sulla riforma del Senato: ieri Pd, Forza Italia e Lega hanno depositato gli emendamenti condivisi
di Emilia Patta

su spogli 

il Sole 21.6.14
A Mix 24. Il fondatore di Mediolanum
Doris: Renzi e Berlusconi faranno le riforme insieme

su spogli 

l’Unità 21.6.14
Doppio turno e niente preferenze: Renzi blinda l’Italicum

su spogli

Repubblica 21.6.14
Il preventivo
di Sebastiano Messina


“SPETT.le ditta Renzi & C., a seguito dei contatti intercorsi con il nostro amm. re unico dottor B. siamo lieti di sottoporVi la nostra migliore offerta per le opere da eseguire negli stabili di Palazzo Madama e Montecitorio.
A) Lavori di ristrutturazione della seconda Camera, con demolizione dei poteri superflui. Prezzo: n. 1 legge per depenalizzazione prostituzione minorile. B) Progettazione e posa in opera di legge elettorale nuova, comprensiva di liste bloccate a norma. Prezzo: n. 3 grazie presidenziali in bianco. C) Fornitura di 127 grandi elettori pronti all’uso per Palazzo Quirinale (nome da concordare). Prezzo: n. 1 colpo di spugna per interdizioni dai pubblici uffici. Nel sopraccitato preventivo sono compresi materiali e manodopera. Pagamento entro 30 gg. da pubblicazione su Gazzetta Ufficiale. Distinti saluti, e Forza Italia».

l’Unità 21.6.14
Senato e legge elettorale Renzi ascolti le obiezioni
Eugenio Mazzarella

su spogli













La Stampa 21.6.14
Svolta storica, ma la vera prova sarà come si vota
di Luigi La Spina

qui










l’Unità 21.6.14
L’ira dell’ex Cav: «Mi vogliono umiliare, così salta tutto»

su spogli
il Fatto 21.6.14
Renzi chiude con B. e Lega. E finge dialogo con M5S
Il premier trova l’accordo sul Senato non elettivo e addio al Cnel. L’incontro di mercoledì con il movimento perde di sostanza
di Luca De Carolis

su spogli

Corriere 21.6.14
Rischia di essere già archiviato il dialogo con M5S
di Massimo Franco

su spogli

La Stampa 21.6.14
A un M5S “balcanizzato” basterebbero le preferenze
di Jacopo Iacoboni

qui
 














il Fatto 21.6.14
Il decreto Madia resta fantasma
Il ministro rassicura: arriva presto, ma ancora non si vede. Nuovi annunci sulle semplificazioni fiscali
di Carlo Di Foggia

su spogli
il Fatto 21.6.14
Pure la Camusso cerca il testo misterioso

su spogli
























Corriere 21.6.14
Da Sel al centro, l’onda dei fuoriusciti
Così il Pd è diventato una calamita
Andrea Romano: con un partito 2.0 e Renzi alla guida, potrei coabitare con Migliore
di Tommaso Labate

su spogli
Corriere 21.6.14
«Matteo una sirena, ma Vendola faccia un passo indietro»
Rangeri: il partito paga le Europee L’immagine del leader è ormai usurata
intervista di Daria Gorodisky

su spogli





Repubblica 21.6.14
Pd, effetto calamita sui “satelliti”
Da Sel a Scelta Civica, dopo l’exploit alle Europee sale l’afflusso di parlamentari nella squadra di Renzi
Ma Bersani avverte: “Stiamo attenti agli opportunismi”. Migliore e gli altri verso l’adesione al gruppo misto
di Giovanna Casadio

su spogli

Repubblica 21.6.14
Stefano Fassina
“Ma il nostro non può diventare un partito-contenitore”
intervista di G. C.

su spogli

Repubblica 21.6.14
L’amaca
di Michele Serra


SI PENSAVA che, se Lista Tsipras avesse ottenuto il quorum, la sinistra radicale avrebbe brindato allo scampato pericolo e si sarebbe compattata nella sua nuova formula; e che solo in caso di mancato quorum si sarebbe ancora una volta disfatta. Ma questa si chiama sottovalutazione: la sinistra radicale non obbedisce a regole così banali. A sfasciarsi dopo una sconfitta sono capaci tutti: il difficile è sfasciarsi dopo una vittoria, e “la difficoltà della sfida”, come sa chiunque abbia dimestichezza con quelle assemblee, quelle riunioni, quelle care e complicate persone, è uno dei cliché più amati dalla sinistra in genere e dalla sinistra radicale in special modo. È curioso dover constatare che la sinistra, che per statuto dovrebbe avere spirito collettivo, è invece collezionista inimitabile di scissioni, liti, fuoruscite, anatemi reciproci, e lo è con una pervicacia che non conosce stanchezza. Lo è anche - questo va detto - con evidente disinteresse: nel senso che non ne trae mai vantaggio o lucro, solo danni irreparabili. Ora si attende di sapere quali nuove aggregazioni siano in vista, in modo da poter prevedere per tempo le nuove scissioni.

l’Unità 21.6.14
Sel, il sisma non si ferma
In periferia choc per gli addii

su spogli

l’Unità 21.6.14
Nicola Fratoianni
«Fa ridere chi ci accusa di essere vocati all’opposizione»
«I compagni che se ne vanno sbagliano, scelgono l’omologazione. La sinistra è più utile se è autonoma Non sono venute meno le ragioni della nascita di Sel»

su spogli

l’Unità 21.6.14
Il dilemma a sinistra del Pd
di Michele Prospero

su spogli











il Fatto 21.6.14
Il Migliore tra i “fagiolini” rinnova il dramma a sinistra
La scissione di Sel verso i democratici rende protagonista lo psichiatra-guru Massimo Fagioli, celebre per gli attacchi a Nichi Vendola “omosessuale e cattolico”
di Fabrizio d’Esposito

su spogli  la pagina in pdf è disponibile qui









Corriere 21.6.14
Licenziamenti e tagli nei partiti
La battaglia dei tesorieri
di Pierpaolo Velonà

su spogli
l’Unità 21.6.14
Per dire basta all’austerità
di Stefano Fassina

su spogli





l’Unità 21.6.14
Risarcimenti e sconto di pena per le condizioni inumane
Decreto carceri: saranno compensati con 8-10 euro i detenuti costretti in meno di 3 metri quadri

su spogli
Corriere 21.6.14
Detenuti da risarcire: il caos dei ricorsi
di Luigi Ferrarella

su spogli

Repubblica 21.6.14
“Carceri, corruzione negli appalti”
di Federica Angeli

su spogli

Repubblica 21.6.14
Le carte che accusano il commissario
“Ecco come gonfiò ad arte i lavori”
di Fabio Tonacci e Francesco Viviano

su spogli






Corriere 21.6.14
Boldrini critica l’Europa: non fa la sua parte sui barconi
di Felice Cavallaro

su spogli
il Fatto 21.6.14
Pubblico nervoso
Boldrini in Sicilia per i rifugiati: gelida accoglienza
Dopo un tour de force bestiale, la Presidente della Camera sloggiata dal teatro greco
di Veronica Tomassini

su spogli








Corriere 21.6.14
Botte e sevizie ai malati psichici


A Rovigo una clinica degli orrori
Immagini choc dalle telecamere nascoste. Fra i 10 arrestati c’è un medico
di R. F.

su spogli
il Fatto 21.6.14
Botte e schiaffi in una clinica a Rovigo
In manette 10 medici e infermieri: maltrattavano anziani e malati psichiatrici
Indagini dopo i sospetti dei parenti
di Giulia Merlo

su spogli

il Fatto 21.6.14
Miracoli di Scola: Milano avrà un vescovo ciellino
Il cardinale è riuscito a rompere l’incantesimo che non voleva ai vertici della diocesi sacerdoti troppo schierati con gli eredi di don Guissani
di Gianni Barbacetto

su spogli

il Fatto 21.6.14
La Curia si tiene l’impero Faac Liquidati con 60 milioni gli eredi
di Annalisa Dall’Oca

su spogli












il Fatto 21.6.14
Fanfare
Pensionati e musei, l’inesistente “rivoluzione” di Franceschini
di Tomaso Montanari

su spogli 


 








Repubblica 21.6.14
Bossetti allo psicologo
“Non sono il mostro se fossi io il colpevole mi sarei già ucciso”
di Paolo Berizzi

su spogli 
clicca sull'immagine per renderla leggibile
Repubblica 21.6.14
Domande e risposte
Gli scienziati e la firma del Dna “Ecco perché inchioda il killer”
di Piero Colaprico

su spogli

Corriere 21.6.14
«Così ho individuato Ignoto 1, la sua identità è certa»
La genetista che ha capito come leggere la traccia su Yara
«Era l’alba e in laboratorio ci siamo fatti i complimenti»
di Armando Di Landro

su spogli

La Stampa 21.6.14
Ma se non c’è la confessione sono solo indizi
di Carlo Federico Grosso

su spogli

Corriere 21.6.14
il Dna non è la «Pistola Fumante» ecco Perché da solo non Basta
Prova solo che c’è stato contatto con la vittima. Gallo: la genetica non è infallibile
di Giusi Fasano

su spogli











Corriere 21.6.14
La fedeltà al giuramento d’Ippocrate, il medico difende la sua indipendenza
di Adriana Bazzi

su spogli
Repubblica 21.6.14
Siena, indagata la multinazionale svizzera “Con l’allarme suina aumentò i prezzi dei farmaci”
La truffa del supervirus a Novartis 16 milioni per i vaccini inutili
di Michele Bocci

su spogli






La Stampa 21.6.14
51.200.000
Mai così tanti rifugiati dalla Seconda guerra mondiale
Rapporto Onu: nel 2013 sei milioni in più

Scappano da guerre e persecuzioni
su spogli 
m

 








Corriere 21.6.14
Hong Kong vota online per la democrazia
Pechino: «E’ illegale»
Alta la partecipazione al referendum
di Guido Santevecchi

su spogli 
m

 











Corriere 21.6.14
Caccia ai rapiti, uccisi 2 giovani palestinesi

su spogli 
m

 










Corriere 21.6.14
Barriere di cemento e odio settario
I muri ritornano a dividere Bagdad
Alti 4 metri, eretti tra sciiti e sunniti, intorno a caserme e checkpoint
di Lorenzo Cremonesi

su spogli

Corriere 21.6.14
Meriam, incostituzionale la condanna a morte

su spogli 
m

 






Repubblica 21.6.14
Islanda, niente ruspe nei luoghi del mito così gli Elfi fermano la nuova autostrada
I lavori si bloccano davanti alle rocce “Lì da millenni vivono gli uomini invisibili”
Il governo cede, esultano gli ambientalisti
di Paolo G. Brera

su spogli 
m

 











Corriere 21.6.14
Cervello superstar
Il nuovo dominio delle neuroscienze
Perché prima di agire è sempre meglio capire
di Matteo Persivale

su spogli 
m

 

















l’Unità 21.6.14
Scelto per voi Il film di oggi
Una coppia che scoppia nel cuore (oppresso) dell’Iran

UNA SEPARAZIONE (2011) Siamo a Teheran dove una giovane coppia con figlia decide di espatriare e cambiare vita. L’indecisione del marito nel lasciare solo il padre manda in crisi il progetto al punto di arrivare alla «separazione» del titolo. Asghar Farhadi dopo «About Elly» si conferma un grande autore capace di indagare i rapporti umani con straordinaria sensibilità. Oscar al cinema iraniano.
m

 








Repubblica 21.6.14
Roma blindata per i Rolling Stones tra i resti della città antica
Domani al Circo Massimo il concerto evento strade chiuse e polemiche sull’uso dei monumenti
di Anna Rita Cillis

su spogli


















Questa sera alle 20.30 alla libreria Fahrenheit di Roma, Derive di Flore Murard-Yovanovitch sarà letto nel corso dell'evento "Letti di Notte"
leggi qui e qui

con la collaborazione di Susanne Portmann

venerdì 20 giugno 2014

20 GIUGNO
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO


l’Unità 20.6.14
Left: De Luca a giudizio per delle parole. E Borghezio?
di Giovanni Maria Bellu

più tardi qui

l’Unità 20.6.14
Ai lettori

IL CDR
su spogli
l’Unità 20.6.14
Bentornate Feste dell’Unità
risponde Luigi Cancrini
psichiatra e psicoterapeuta
su spogli
il Giornale 20.6.14
E il premier prova a prendersi anche "l'Unità"
Il quotidiano è in liquidazione, il tesoriere del Pd è a caccia di investitori amici
di Paolo Bracalini
qui segnalazione di Francesco Maiorano





























l’Unità 20.6.14
Incontro tra il ministro Boschi e il capogruppo di Forza Italia Romani
Cento eletti e più poteri. C’è l’accordo sul Senato

su spogli
La Stampa 20.6.14
Il Cavaliere ormai costretto all’accordo
di Marcello Sorgi

su spogli

Il Sole 20.6.14
Intesa Pd-Fi: ecco il «Senato dei 100»
Lo sblocco della trattativa nell'incontro Boschi-Romani
Da Renzi sì al M5S: mercoledì l'incontro
di Emilia Patta

su spogli
il Fatto 20.6.14
La politica lenta che aiuta gli evasori
di Stefano Feltri

su spogli
il Fatto 20.6.14
Falso in bilancio, quella norma non s’ha da fare
di Fabrizio d’Esposito
su spogli




















il Fatto 20.6.14
Caccia al decreto: la riforma Madia non si trova più

di Stefano Feltri
su spogli
Repubblica  20.6.14
Tutti gli ostacoli del governo Renzi

di Franco Cordero
su spogli














Corriere 20.6.14
Sel si sfalda, la fuga dei deputati verso il Pd
In quattro lasciano, altri tentati. Vendola: è il giorno più difficile. Renzi: noi aperti
di T. Lab.

su spogli
Corriere 20.6.14
Migliore, il groppo in gola «Affidiamoci a Matteo»
di Tommaso Labate

su spogli

Il Sole 20.6.14
Dal debole antagonismo di Vendola alla sinistra «renziana» di governo
La secessione di Migliore è l'effetto, non la causa della crisi. Il premier oggi come una calamita
di Stefano Folli

su spogli

l’Unità 20.6.14
Bufera Sel: via Migliore e Fava
In quattro lasciano il partito. Altri sei pronti a seguirli
Vendola: una ferita dolorosa ma sostenere Renzi è sbagliato

su spogli

l’Unità 20.6.14
Gennaro Migliore
«Uno spazio unico col Pd, in cui la sinistra conti di più»
«Misto o Pd? Vedremo»

su spogli

Repubblica 20.6.14
Sel a pezzi, quattro dimissioni e altri dieci vanno verso il Pd
Renzi: da noi porte aperte
Con Migliore escono Fava, Di Salvo e Piazzoni. “No alla deriva minoritaria”
L’ex capogruppo: “Basta opposizione sterile, serve l’intesa con i democratici”

su spogli

Repubblica 20.6.14
Vendola sotto shock “Ma non siamo morti e non finirò renzista”
di Giovanna Casadio

su spogli

Repubblica 20.6.14
La polverizzazione della sinistra-virus
di Filippo Ceccarelli

su spogli

il Fatto 20.6.14
La sinistra in frantumi. Sel, addio di 12 "riformisti"

Rottura sugli 80 euro
Renzi: "Porte aperte nel partito della Nazione"
di Salvatore Cannavò

su spogli

il Fatto 20.6.14
Il fuoriuscito Claudio Fava
“Via dal partito del capo Nichi”
di S. C.

su spogli

il Fatto 20.6.14
Il garante Guido Viale
“Il futuro adesso è la lista Tsipras”
di S. C.

su spogli
Repubblica 20.6.14
Bossetti
Nelle valli dell’omertà “Forse era meglio se stavamo zitti”
di Piero Colaprico

su spogli

Repubblica 20.6.14
Motta Visconti
Nel paese dell’uomo nero che si faceva chiamare papà
Un bravo ragazzo tutto casa e chiesa ha accoltellato i figli nel sonno e la moglie “perché voleva cancellare gli anni del suo matrimonio”
Così un omicida freddo e infantile ci ha precipitati nell’orrore
di Carlo Verdelli

su spogli

La Stampa 20.6.14
Gli psichiatri: Franzoni può essere “risocializzata”
La nuova perizia disposta dal Tribunale di sorveglianza indica che gli elementi di pericolosità possono essere contenuti tramite un percorso con i servizi sociali
di Giorgio Macchiavello

qui

Repubblica 20.6.14
Fecondazione eterologa al via nel caos
di Michele Bocci

su spogli
m

 









Il Sole 20.6.14
Diritti violati
Il mondo celebra la «Giornata del rifugiato»

« Gli eventi nel vicino Iraq avranno violente ripercussioni in Siria»: la denuncia è arrivata ieri a Ginevra da Paulo Pinheiro, presidente della Commissione Onu d'inchiesta sulla Siria. Oggi il mondo celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, per richiamare l'attenzione sugli sfollati di tutto il mondo. 
 l’Unità 20.6.14
Sempre più bambini nei barconi della speranza
Il rapporto Save The Children: «Nel 2014 sono sbarcati oltre novemila minori
Più della metà viene dalla Siria e ha subito fame e molestie»

su spogli

l’Unità 20.6.14
Oggi il documentario alle 21
La vita in Transito dei rifugiati vittime del regolamento di Dublino di Flore Murad-Yovanovitch

su spogli

l’Unità 20.6.14
L’Italia cambi il sistema d’asilo
E nel 2014 può farlo
di Luigi Manconi e altri


su spogli

Corriere 20.6.14
La «nazione» dei profughi. Oggi sono più di 50 milioni
Mai così tanti dalla fine della II Guerra mondiale
di Alessandra Coppola

su spogli

Corriere 20.6.14
Una Lampedusa al confine messicano
di Massimo Gaggi

su spogli

Repubblica 20.6.14
Messico-Usa l’odissea dei bambini di frontiera
di Vittorio Zucconi

su spogli

Repubblica 20.6.14
Quei piccoli detenuti con solo un’ora d’aria
di Fernanda Santos

su spogli












il Fatto 20.6.14
Troika e vite in baratto Atene torna al Medioevo
Secondo i sindacati ellenici parte delle paghe dei lavoratori avvengono in natura e sewrvizi
di Roberta Zunini

su spogli
m

 















Repubblica 20.6.14
L’ultimo guardiano di Auschwitz arrestato a 89 anni negli Stati Uniti

su spogli
La Stampa 20.6.14
Germania, in trenta rischiano il processo

su spogli












Corriere 20.6.14
«Portate i testi di Gramsci all’Istituto per il Restauro»
di Luciano Canfora

su spogli
m

 



















Corriere 20.6.14
Gli ebrei tra ragione e rivelazione
La via di Maimonide: sposare Aristotele con la Torah
Esce il primo volume della storia del pensiero israelitico scritto dal rabbino Giuseppe Laras
di Armando Torno

su spogli
m

 











Corriere 20.6.14
Pittori e scrittori: quell’ossessione per il corpo femminile
Céline con Lucette e Toulouse-Lautrec al Moulin Rouge: un filo tra mente e fisico
Il egame ricorrente tra intellettuali e ballerine tra contemplazione e seduzione
di Roberta Scorranse

su spogli
m

 


















l’Unità 20.6.14
Maniera che passione
Pontormo e Rosso Fiorentino: percorsi paralleli su un unico linguaggio

su spogli
m

 








La Stampa 20.6.14
Cile, nella cassa del tesoro ventuno inediti di Neruda
Scovati dall’impiegato di una biblioteca a Santiago appartengono al periodo d’oro dello scrittore
di Filippo Fiorini

su spogli
m

 















La Stampa 20.6.14
Anche Leopardi faceva back-up
Spunta un nuovo autografo dell’Infinito: il poeta lo realizzò come “copia di sicurezza”, con le varianti che si erano succedute nel tempo
di Andrea Cortellessa

su spogli
m

 











Corriere 20.6.14
«Bonatti, le Alpi, la tragedia Set su una sfida estrema»
Vicari: non solo azione, scavo nelle coscienze
di Stefania Ulivi

su spogli

giovedì 19 giugno 2014








































l’Unità 19.6.14
Riforme, blitz del governo. Renzi: «Presidenzialismo? Non ora»
Il testo sul nuovo Senato in aula il 3 luglio
Aumentati i poteri rispetto alla bozza precedente
Oggi l’incontro tra la ministra Boschi e il capogruppo Fi Romani

su spogli
Il Giornale 19.6.14
Il Cav dà il via libera a Renzi. Sulle riforme ormai è fatta
Affidato a Verdini il compito di appianare le ultime divergenze
di Francesco Cramer
qui

Corriere 19.6.14
Incontri ravvicinati tra governo e FI
di Massimo Franco
qui

Repubblica 19.6.14
Riforme, ecco l’accordo addio al bicameralismo Senato di regioni, meno sindaci
Renzi: “Ora tutti mangino questa minestra o si salta dalla finestra”
di Francesco Bei
su spogli
il Fatto 19.6.14
Riforme avanti tutta. L’anticorruzione può attendere
Renzi e i berlusconi procedono assieme su Italicum e Senato
Il premier, l’ex Cavaliere e Calderoli hanno trovato l’intesa
Senato, quasi accordo Renzi-B. e in cambio sparisce l’Anticorruzione
L’ultima versione della riforma è stata scritta due sere fa a Palazzo Chigi
La discussione sul testo contro i ladri scivola ancora a fine luglio
di Wanda Marra
su spogli

l’Unità 19.6.14
Cantone: «Tangenti? Via l’appalto»
Il presidente dell’Anticorruzione favorevole al ritorno della legge sul falso in bilancio
L’ipotesi di estrarre a sorte i membri delle commissioni che decidono l’assegnazione dei lavori
su spogli
il Fatto 19.6.14
I milioni di Matteo alla Firenze di Pitti

su spogli

il Fatto 19.6.14
Mazzette sulle chiese: un “corvo” avvertì Bertone
Interessi poco chiari all’interno della Chiesa
di Antonio Massari

su spogli

il Fatto 19.6.14
Scandali e mazzette
La Chiesa al gran ballo della corruzione italiana
di Marco Politi

su spogli

il Fatto 19.6.14
Il libro
“Caso Orlandi, una centrale della pedofilia con 15 mila foto nel palazzo del Vaticano”
di Fabrizio Peronaci

su spogli

L’imputato per l’assassinio di Yara era tutto casa e parrocchia
La Stampa 19.6.14
Il prete: “Pregate e non parlate”
E il paese intero difende Bossetti
Consegna del silenzio a Mapello. In strada: “Non è bello vengano fuori certe storie”
di Niccolò Zancan

qui

La Stampa 19.6.14
Yara tradita dalla cortesia del killer
Gli inquirenti: caduta in trappola perché lo conosceva poi lui l’ha uccisa con particolare crudeltà
di Paolo Colonnello

qui

La Stampa 18.6.14
Accoltella i passanti nel Milanese:
“Mi sono difeso, erano peccatori”

qui
l’Unità 19.6.14
Follia a Milano. Tre uomini accoltellati
«Erano peccatori, andavano puniti»

su spogli
il Fatto 19.6.14
La tradizione orale di Renzi: così l’Italia cambia verso
Solo promesse su lavoro, scuola, debiti della pubblica amministrazione
di Salvatore Cannavò

su spogli
il Fatto 19.6.14
Madia la riformista e il maestro Bassanini
Dopo l’ennesimo richiamo europeo per l’inefficenza della PA il Quirinale attende per oggi il decreto
su spogli










Corriere 19.6.14
Effetto Pd su Sel
Si dimette Migliore. Scissione vicina
di Monica Guerzoni

su spogli
Repubblica 19.6.14
Dimissioni accettate del capogruppo Migliore Vendola: “Non ci sarà una Opa di Renzi”
Sel vota gli 80 euro ma si spacca scissione in vista
di Tommaso Ciriaco
su spogli

l’Unità 19.6.14
Sì al decreto Irpef. Sel si spacca
Guerra nel partito sul dialogo col Pd. Il capogruppo Migliore si è dimesso
Vendola: «Sequestro di linea politica, noi restiamo opposizione. Non siamo renziani»
su spogli

il Fatto 19.6.14
Sinistrati
Sugli 80 euro Sel si spacca e Vendola “dimissiona” il capogruppo Migliore
di Sa. Can.
su spogli

l’Unità 19.6.14
Roberto Speranza
«Il Pd vuole il dialogo non alza muri a sinistra»
«Molti punti di contatto con Sel. Sulle riforme andiamo avanti, è la nostra missione storica Grillo? Non c’è da fidarsi né di lui né dei suoi modi»
su spogli

Formiche.net 18.6.14
Renzi, Vendola e le “anguille sul bancone” di Sel
di Fabrizia Argano
qui
l’Unità 19.6.14
Il Pd tra alleanze e vocazione maggioritaria
Giorgio Merlo

su spogli
Corriere 19.6.14
L’identità del Pd e le riforme da fare
L’ombra lunga dell’era Berlinguer
di Michele Salvati
su spogli












l’Unità 19.6.14
Grillo agita il manganello: «L’Unità chiude? Bene»
Vergognoso attacco ai lavoratori de l’Unità. Il leader M5S attacca il giornale e chi ci lavora: «Senza di voi più informazione, una buona notizia»
Il Pd: «Insulti che offendono la democrazia»
Fnsi: «Parole che sanno di olio di ricino

su spogli
il Fatto 19.6.14
Il blog di Grillo: “Evviva, chiude l’Unità”
Rivolta bipartisan in rete contro l’attacco dell’ex comico ai giornalisti
di Giulia Merlo
su spogli

l’Unità 19.6.14
Grillo e a strategia dell’odio
di Claudio Sardo
su spogli

l’Unità 19.6.14
Lo sciacallo
su spogli

il Fatto 19.6.14
Campagna acquisti, ultimo atto. Grillo a destra in Europa
Farage e Grillo fanno il gruppo, ma grazie a 5 estremisti di destra
Il leader dell’Ukip inglese riesce a racimolare 48 eurodeputati di 7 Paesi
Decisivi due nazionalisti svedesi, una transfuga del Front di Marine Le Pen e due ultrà lituani
di Luca De Carolis
su spogli

il Fatto 19.6.14
Trasparenza, Grasso chiede il 730 a Beppe
su spogli
L’Huffington Post 19.6.14
Mi spiace Grillo, ma l'Unità ripartirà
di Carlo Patrignani
qui
Repubblica 19.6.14
Senza soldi pubblici partiti in profondo rosso
di Ettore Livini

su spogli
m
 





il Fatto 19.6.14
Jihad & Co. Fare soldi con i massacri
Kuwait, sauditi e Qatar sono gli sponsor dei guerriglieri sunniti che pubblicano un report per attirare donatori
di Alessio Schiesari

su spogli
Repubblica 19.6.14
Tra le strade di Hebron la città sotto assedio in cerca dei ragazzi rapiti
di Fabio Scuto
su spogli

La Stampa 19.6.14
Scontro tra Abu Mazen e Hamas  sul sequestro dei tre ragazzi israeliani
La condanna dell’Anp: “Chi ha compiuto questo atto dovrà risponderne”.
Nelle ultime 24 ore arrestati altri 65 militanti di Hamas , inclusi 50 che erano stati liberati nel 2011 in cambio della liberazione di Gilad Shalit
di Maurizio Molinari
qui














Repubblica 19.6.14
Il reportage.
Recife, la coppa e le baby prostitute Quei figli del porto nati per un regalo
Un esercito di operai per i cantieri mondiali. Bambine di 12-13 anni adescate. Sesso in cambio di un telefonino
È la storia di Maite e tante altre. Che ora hanno deciso di ribellarsi
di Concita De Gregorio

su spogli
m

 















La Stampa 18.6.4
Giappone, la legge anti-pedofilia lascia liberi fumetti e manga
Fino ad oggi Tokyo non aveva ancora previsto leggi che limitassero il possesso di materiale pedo-pornografico. oggi è stata approvata, ma con la licenza di utilizzare immagini di minori
di Ilaria Maria Sala

qui
m

 














Repubblica 19.6.14
Viaggio nella sinistra europea Rischia davvero di scomparire?
di Marc Lazar

su spogli
Repubblica 19.6.14
idare ai cittadini fiducia nella democrazia
di Guido Crainz
su spogli

Repubblica 19.6.14
Basta con il collettivo il centro è l’individuo
di Alain Touraine
su spogli

Repubblica 19.6.14
Combattere l’eterna lotta alle disuguaglianze
di Massimo L. Salvadori
su spogli

Repubblica 19.6.14
Ritrovare l’identità contro il neoliberismo
di Marco Revelli
su spogli









La Stampa 19.6.14
La passione per la musica, il cinema, la montagna
In un’intervista del ’99 l’altra faccia del filosofo
Da ragazzo suonavo in un’orchestrina jazz
di Norberto Bobbio

su spogli
m

 















Corriere 19.6.14
Oltre il movimento
Quel ritmo corporeo che mima l’armonia dell’universo

E il cammino diventa danza per procedere con dignità
L’uomo va avanti nel suo destino. Da interpretare
di Carlo Sini

su spogli
m

 



l’Unità 19.6.14
Il giullare torna in Rai
Domenica su Rai 1 Dario Fo celebra i due Francesco
Dopo 15 anni il premio Nobel rientra dalla porta principale e in prima serata con uno spettacolo incentrato sul povero d’Assisi e Bergoglio

su spogli
il Fatto 19.6.14
Su RaiUno
Miracolo di S. Francesco, Dario Fo in prima serata
di Patrizia Simonetti
su spogli
l’Unità 19.6.14
David Grossman apre «Anteprime in Versiliana»

su spogli
m

 







Corriere 19.6.14
Venti poemi inediti di Neruda scoperti in Cile: parlano d’amore

su spogli
m

 












Repubblica 19.6.14
Tre giorni per scoprire arti e tradizioni popolari. Dal Giappone a Bologna
“Città creative” Summit Unesco a Fabriano
di Raffaella De Santis

su spogli
m

 




Il Sole 19.6.14
Terza edizione dell'iniziativa del Sole 24 Ore - Presenti i ministri Franceschini e Giannini
Cultura, Stati generali a Roma
Un ecosistema da rilanciare
di Pier Luigi Sacco

su spogli
Il Sole 19.6.14
Al via gli Stati generali della Cultura: parola chiave, valorizzare il patrimonio
di Armando Massarenti

qui









Repubblica Roma 19.6.14
Una intervista a Micaela Quintavalle è disponibile qui
segnalazione di Nuccio Russo

con la collaborazione di Susanne Portmann