lunedì 13 ottobre 2014






















Repubblica 13.10.14
Renzi vuole il super-partito
Cresce il pressing su Fi “Silvio, cambiamo l’Italicum”
di Francesco Bei

su spogli

Repubblica 13.10.14
Poletti: “Pronti a un’altra fiducia sul Jobs Act”
“Possibile di fronte a rischi di stravolgimenti o ritardi. Va bene il confronto, ma c’è urgenza e non ci fermeremo”
di Silvio Buzzanca

su spogli


Corriere 13.10.14
Se la destra vince la scommessa ideologica

La destra? Ha vinto la battaglia ideologica in Europa. Lo sostiene Alain Narinx sul quotidiano L’Echo, riflettendo sul governo appena nato in Belgio e guidato dal 38enne Charles Michel, considerato l’alfiere di una destra dura che vuole rompere con la tradizione nazionale del welfare e del compromesso politico. Pensateci bene, scrive Narinx: prima la Germania di Schröder, oggi la Francia e l’Italia... governi di sinistra che rispondono alla crisi con un’ideologia ibrida incentrata sulla concorrenza fiscale e sociale. Unica exit strategy .












Corriere 13.10.14
Esce in libreria domani il volume In Italia ai tempi di Mussolini
Il grand Tour sotto il duce
La lungimiranza degli stranieri neutrali
La miopia degli osservatori antifascisti
L’arrivo al potere di Mussolini attirò l’attenzione di molti autori giunti dall’estero
Alcuni affermarono che il popolo si sarebbe presto ribellato alle camicie nere
altri invece capirono che la dittatura aveva basi solide ed era destinata a durare
di Paolo Mieli

su spogli

m








m
Repubblica 13.10.14
Nico Stumpo
“Ma la riforma va modificata e nel Pd contino di più gli iscritti”
intervista di G. C.

su spogli

La Stampa 13.10.14
Sel prepara la nuova sinistra
Ma i fuoriusciti guardano al Pd
di Francesca Schianchi

su spogli
Formiche.net 12.10.14
Articolo 18, le bugie dei trasformisti
di Carlo Patrignani

qui













Corriere 13.10.14
Visco: la disuguaglianza è cresciuta a livelli senza precedenti
Il Governatore di Bankitalia: «Per chi perde l’occupazione è necessaria una rete di sicurezza»
di Stefania Tamburello

su spogli

Repubblica 13.10.14
Tasse e multe non incassate mancano all’appello 70 miliardi
Comuni e Regioni a rischio tagli
I dati allarmanti della Corte dei Conti investono anche le Province Alla fine i soldi non riscossi saranno compensati da minori uscite
di Federico Fubini e Roberto Mania

su spogli


La Stampa 13.10.14
Alla Camera Magna Carta di Internet
di Juan Carlos De Martin

su spogli

Repubblica 13.10.14
Caterina Malavenda, esperta di diritto dell’informazione
“Su stampa e web incombe una censura indiscriminata”
“Assurdo obbligare a cancellare notizie ritenute diffamatorie senza che un giudice lo abbia stabilito”
intervista di Liana Milella

su spogli
Corriere 13.10.14
Pompei
«Gli appalti per Pompei vinti sempre dagli stessi»
di Fiorenza Sarzanini

su spogli

m

 










Corriere 13.10.14
Famiglie spaesate nell’era dei diritti
I matrimoni religiosi passati da 170 mila a 120 mila nel periodo 2004-2013, un crollo non compensato da quelli civili
Ci si sposa sempre più tardi e si tiene sempre aperta la possibilità di cambiare idea
di Mauro Magatti

su spogli

Repubblica 13.10.14
Nozze gay, Marino annuncia “Sabato le trascriverò io stesso”
di Carlo Picozza

su spogli





















Corriere 13.10.14
Made in Italy? Non solo lusso
Il Dragone apre la caccia da noi
di Dario Di Vico

su spogli

Il Sole 13.114
Il premier cinese da domani in Italia per il vertice Asem
«L'albero sempreverde dell'amicizia tra Cina e Italia»
Le relazioni tra i due Paesi stanno entrando in una fase di sviluppo più profondo
di Li Keqiang

su spogli


Il Sole 13.10.14
Gli obiettivi della missione cinese in Italia
Cinque aree di collaborazione
di Rita Fatiguso

su spogli


Il Sole 13.10.14
Italia-Cina
Da Piazza Affari ai titoli pubblici: lo shopping della Bank of China
Gli investimenti in aziende italiane quotate oggi superano i 7 miliardi
di Rita Fatiguso

su spogli


Il Sole 13.10.14
La comunità cinese. L'identikit
Terzi per numero e primi per rimesse
di Rossella Cadeo

su spogli
















La Stampa 13.10.14
Isis, Perché i turchi non scendono in campo
di Mimmo Candito

su spogli

Repubblica 13.10.14
Kobane al collasso “Servono aiuti” Diecimila jihadisti alle porte di Bagdad
Nella città al confine con la Turchia acqua razionata e ambulanze ferme “Ormai scarseggiano anche i medicinali”
di Alberto Stabile

su spogli














La Stampa 13.10.14
“Birmingham non è Malala. Siamo noi islamici le vittime”
La radicalizzazione dilaga nella città dove vive la premio Nobel colpita dai taleban
di Francesca Paci

su spogli

m

 








Corriere 13.10.14
Test per l’Ungheria
Il fenomeno Jobbik e la sfida di Orbán
di Maria Serena Natale

su spogli

m

 







La Stampa 13.10.14
Giametta, filosofo dell’essenza
di Federico Vercellone

su spogli

m

 







Repubblica 13.10.14
Donne e amore così fa Mozart
Don Giovanni chi? Ecco le vere libertine
Leonetta Bentivoglio e Lidia Bramani ribaltano i falsi miti sul compositore e rileggono in chiave femminile i suoi capolavori

Le autrici mandano in rovina la favola bacchettona del Grande seduttore
Fiordiligi e Dorabella infrangono un tabù il tradimento non è più per soli uomini.
di Natalia Aspesi

su spogli

m

 











Repubblica 13.10.14
L’ultimo segreto del partigiano chiamato Blasco
Era il nome di battaglia di Pietro Tresso compagno di Gramsci e Bordiga
Un libro riapre il caso della sua morte
Ignazio Silone era convinto che il mandante fosse Stalin
di Massimo Novelli

su spogli

m

 







 Repubblica 13.10.14
“Quando mi chiedo se il mondo ha imparato qualcosa rispondo di no”
In viaggio verso Srebrenica con Primo Levi
La lezione dello scrittore torinese per aiutare i sopravvissuti del massacro nella città bosniaca protetta dall’Onu
di Fabrizio Ravelli

su spogli

m

 










Repubblica 13.10.14
L’antropologa Helen Fisher racconta le sue ricerche: “I sentimenti? Sono una droga”
“Per salvarvi dal mal d’amore ho studiato tutti i segreti del cervello”
intervista di Christine Loriol

su spogli

m

 













Repubblica 13.10.14 
La filosofia travolta agli eventi
Ciò che esiste si basa su ragioni sufficienti o esistono cose che sorgono dal nulla?
Stephen Hawking annuncia in modo trionfale che “la metafisica è morta”
Dal gossip alle rivolte in Egitto, dalla musica al cinema noir, da Heidegger alle neuroscienze: Zizek si interroga sui nuovi fondamenti del pensiero
di Slavoj Zizek

su spogli


Repubblica 13.10.14
Imparare al tempo del Web
Correttori nei telefonini versioni già tradotte e motori di ricerca sempre pronti a dare risposte
Ora gli esperti lanciano l’allarme: “La Rete rischia di compromettere l’apprendimento per le nuove generazioni”
di Antonello Guerrera

su spogli

domenica 12 ottobre 2014
















il Fatto 12.10.14
Obbedienza
Renzi, il nuovo potere in camicia bianca
di Furio Colombo

su spogli

Repubblica 12.10.14
Il sondaggio
Si ferma il forte calo registrato a settembre e Renzi riconquista due punti, attestandosi al 62 per cento
Il consenso in ripresa il premier sale al centro. Il Pd oltre il 41%
in affanno Forza Italia
di Ilvo Diamanti

su spogli


Repubblica 12.10.14
“Maggioranza assoluta” Renzi rispolvera il sogno di Veltroni
Un partito sul modello Usa: sarà al centro della direzione del 20 Jobs act, Damiano chiede modifiche. L’Ncd: non se ne parla
di Francesco Bei

su spogli


Corriere 12.10.14
Il peso degli elettori delle primarie
Così Renzi cambierà pelle al partito
Verso una struttura sempre più liquida. Anagrafe degli iscritti e partecipazione sul web
di Maria Teresa Meli

su spogli


Corriere 12.10.14
Se c’è la corsa ad avere Renzi come ospite, il premier che fa ascolti
di Aldo Grasso

su spogli


condannato in Appello...
Corriere 12.10.14
Errani verso l’ingresso al governo come sottosegretario all’Economia

su spogli




il Fatto 12.10.14
Gli anti-Renzi
Sognando Landini, la sinistra radicale chiama il leader Fiom
La protesta del 25 ottobre contro il Jobs act sarà la prova generale
Nasce la nuova sinistra e chiama Landini
Da Sel a Rifondazione, dai movimenti a Libertà e Giustizia e forse anche ai dissidenti Pd: il piano che guarda al segretario della Fiom
di Antonello Caporale

su spogli

Repubblica 12.10.14
Gianni Cuperlo
“In piazza contro la fiducia, Matteo cerchi l’unità”
intervista di Giovanna Casadio

su spogli









La Stampa 12.10.14
Graziano Delrio: “Questo è un governo di sinistra. La Cgil sbaglia a scioperare”
Il sottosegretario critico anche con i dirigenti del Pd che sfileranno a San Giovanni
intervista di Carlo Bertini

qui
m





 




il Fatto 12.10.14
Giovina Volponi
L’assistente di Olivetti: “Il premier lasci stare Adriano”
“Renzi getta via i diritti come mele marce”
intervista di Sandra Amurri

su spogli

m

 







La Stampa 12.10.14
Riforma della Giustizia, l’Anm contro Renzi: “Basta con le favole su ferie e stipendi”
Il presidente dell’Associazione magistrati Sabelli: «Falsa l’inefficienza dei giudici»
E il segretario Carbone rilancia: «Politici in vacanza»

qui
il Fatto 12.10.14
Anm: “Basta falsi, la riforma della Giustizia è inadeguata”
Il sindacato delle toghe si mobilita
Assemblea generale il 9 novembre
di Antonella Mascali

su spogli


La Stampa 12.10.14
Il Pd diventa il partito degli avvocati
Al congresso nazionale degli avvocati di Venezia Orlando salutato da un’ovazione
Al ministro 5 minuti di applausi. Mentre monta la tensione con l’Anm
di Ugo Magri

su spogli
Repubblica 12.10.14
Dispersione scolastica record, e il governo taglia i fondi
L'Europa colloca l'Italia ai primi posti per gli abbandoni a scuola: il 17% dei ragazzi è fermo alla scuola media. E il ministero annuncia un ulteriore assottigliamento degli stanziamenti
di Salvo Intravaia

qui
m

 











Corriere 12.10.14
Fo e gli elogi al Papa «Mi sono innamorato del suo coraggio»
di Virginia Piccolillo

su spogli

m

 







Corriere 12.10.14
Un altare per l’Ss Priebke Marino: «Rimuovetelo»
A Roma fiori e una messa per il nazista morto un anno fa
di Alessandro Capponi

su spogli


Corriere 12.10.14
«Passò l’infermiera e la donna morì» Le parole che accusano Daniela
Una collega: «Sentivo che quell’uomo poteva essere il prescelto. E così fu»
di Andrea Pasqualetto

su spogli


Repubblica 12.10.14
Il mio Oscar per i ragazzi del cinema America
di Gabriele Salvatores

su spogli

m

 







Repubblica 12.10.14
Gesù Cristo non si è fermato a Eboli, ma davanti all’articolo 18
di Eugenio Scalfari

su spogli


Corriere 12.10.14
Il mondo non vive solo di macro-economia
di Danilo Taino

su spogli

m

 







Il Sole 12.10.14
Nel mondo ormai c'è troppo «oro nero»
di Leonardo Maugeri

su spogli


Repubblica 12.10.14
E alla Volkswagen i tagli li fa il sindacato
L’IgMetall propone una più efficiente scelta dei modelli di auto e sacrifici comuni vertice-maestranze
di Andrea Tarquini

su spogli


 









il Fatto 12.10.14
Guerra all’Isis
Disperazione curda: “Iran salvaci tu”
Kobane resiste ma è allo stremo
Appello allo storico nemico
di Cosimo Caridi

su spogli

La Stampa 12.10.14
Kobane, dodicimila civili intrappolati dagli islamisti
L’Isis ora controlla mezza città. Offensiva anche verso Kirkuk e Baghdad
di Marta Ottaviani

su spogli


Corriere 12.10.14
I combattimenti strada per strada continuano da giorni
Per ora pochi risultati dai raid
Nalin assediata a Kobane dall’Isis  di Abu Khattab: curdi divisi al fronte
Una donna curda comanda le milizie YPG-Pkk in difesa della città siriana al confine con la Turchia
L’altro, anche lui curdo, guida i combattenti del «califfato islamico»
di Guido Olimpio

qui










Corriere 12.10.14
Sotto assedio è l’Occidente
Il califfato cadrà se Europa e America torneranno insieme
di Angelo Panebianco

su spogli

il Sole 12.10.14
L'incubo della bandiera nera dell'Isis
Le alleanze della jihad. Le divisioni e il vuoto di potere in Libia creano terreno fertile per gli estremisti
di Roberto Bongiorni

su spogli


Repubblica 12.10.14
L’Austria nega il rientro alle baby-jihadiste pentite
di Andrea Tarquini

su spogli





La Stampa 12.10.14
Appello su Facebook: ”Berlino più economica di Tel Aviv, immigriamo”
Polemiche su Israele
A far discutere è la pagina Facebook “Olim le-Berlin” creata da un anonimo cittadino residente in Germania
Punta sul cibo costa meno e sulla mancanza di antisemitismo
di Maurizio Molinari

qui
m

 






Repubblica 12.10.14
Bill, Monica e il Talmud ecco la verità “mistica” sullo scandalo Clinton
L’esperta disse: “ E’ adulterio solo se l’uomo ha un rapporto completo con una sposata”
Desecretati alcuni documenti dopo 16 anni. Il presidente aveva assoldato esperti di ebraismo: “Fu solo onanismo...”
La Casa Bianca giocò la carta religiosa per convincere l’America. E ci riuscì
di Vittorio Zucconi

su spogli

m

 





Corriere 12.10.14
L’eccezione Marocco
Un re «protettore» di tutte le fedi, un governo islamico moderato e la fiducia in un futuro «africano»
Così il Paese è diventato un modello di stabilità e (timido) pluralismo dove il fanatismo non sfonda
di Ernesto Galli della Loggia

su spogli

m

 






La Stampa 12.10.14
“Pechino non può fermarci. Diventeremo l’avamposto per la democrazia in Cina”
Il leader della protesta Benny Tai da 15 giorni occupa la piazza in tenda
“La repressione fallirà: devono capire che saremo utili anche a loro”
intervista di Ilaria Maria Sala

su spogli

Corriere 12.10.14
Lo smog e l’umiliazione di Pechino
di Guido Santevecchi

su spogli













Corriere 12.10.14
Il miracolo di Morales III
Il socialismo (virtuoso) vive e trionfa in Bolivia
Il discepolo di Chávez otterrà oggi il suo terzo mandato
di Rocco Cotroneo

su spogli


Corriere 12.10.14
Mario Vargas Llosa
«Basta pessimismo, la democrazia non è stanca. Sono i totalitarismi a retrocedere ovunque»
Parla lo scrittore peruviano, Premio Nobel e uno dei grandi intellettuali sudamericani
intervista di Danilo Taino

su spogli

m

 










La Stampa 12.10.14
I ventitré giorni di Alba
Caleidoscopio partigiano
A settant’anni dai fatti immortalati dal racconto di Beppe Fenoglio i protagonisti, vivi e morti, raccontano ognuno una storia diversa
di Piero Negri

su spogli

La Stampa 12.10.14
Beppe Fenoglio ora è un pianeta

Da qualche giorno, nel Sistema solare c’è anche un pianetino battezzato con il nome di Beppe Fenoglio. Ha un diametro di 10-15 km e si trova a metà strada tra l’orbita di Marte e quella di Giove. A proporre il nome e la motivazione sono stati l’astronomo Mario Di Martino e il giornalista scientifico Piero Bianucci. L’Unione astronomica internazionale ha accolto la proposta, riconoscendo in Fenoglio «uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento e un combattente per la libertà».

La Stampa 12.10.14
Il raduno delle città italiane decorate per la Resistenza
di Roberto Fiori

«Era giunta l’ora di resistere; era giunta l’ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini». Quell’ora, così ben descritta nelle parole di Piero Calamandrei, ad Alba era giunta 70 anni fa. Un anniversario che la città Medaglia d’oro ha deciso di commemorare con un cartellone di eventi intitolato «Resistenze», ricordando «I ventitre giorni della città di Alba» e l’uccisione di Leonardo Cocito, il professore partigiano che insegnò italiano e latino a Beppe Fenoglio. L’evento clou il 2 novembre, quando l’amministrazione comunale ha invitato ad Alba le città italiane Medaglia d’Oro per la Resistenza, per ricordare insieme la lotta di Liberazione con la presenza del presidente dell’Anpi nazionale, Carlo Smuraglia. In serata, lo scrittore Paolo Di Paolo proporrà un approfondimento sui «Ventitre giorni», con una sessione di TwLetteratura. Il 27 novembre sarà presentato «Diario Albese 1944-1945», il volume delle memorie di Oscar Pressenda durante la Resistenza.













La Stampa 12.10.14
“È vietato rassegnarsi, il mondo si può cambiare”
Partendo dal mito della caverna di Platone, Diego Fusaro invita con Il domani è nostro a credere in un futuro migliore
di Claudio Gallo

su spogli

m

 













Corriere 12.10.14
Arte al servizio del potere. I gusti germanici di Hitler
risponde Sergio Romano

su spogli


Repubblica 12.10.14
Amartya Sen.
L’economista indiano Nobel nel ’98: “Il premio a lei e a Satyarthi ispira anche noi scienziati
Grazie al loro coraggio abbiamo capito qual è la via per uscire dalla miseria: il mondo deve finanziare l’istruzione”
“Malala ci insegna che diritti e scuola camminano insieme. Ora tocca ai governi”
intervista di Enrico Franceschini

su spogli

m

 





Repubblica 12.10.14
“Quando non scrive scarabocchia”
Gli scarabocchi di papà Vonnegut
Lo scrittore americano amava anche dipingere. Ma sua figlia Nanette, pittrice, non lo prese mai sul serio
Almeno fino al giorno in cui non ritrovò questi vecchi ritratti fatti apposta per lei
di Gabriele Pantucci

su spogli

Repubblica 12.10.14
Quando, come e perché uno dei più grandi scrittori del ’900 mi mandò una mail
di Luca Rastello

su spogli

















Repubblica 12.10.14
Memling Il pittore che inventò il Rinascimento fiammingo
Alle Scuderie del Quirinale i dipinti con soggetto religioso e i ritratti della società di Bruges che resero celebre il maestro del Quattrocento
di Cesare De Seta

su spogli

Repubblica 12.10.14
La fortuna italiana dai committenti alle copie perfette
Tra i clienti dell’artista nordico c’erano i banchieri fiorentini
E Leonardo ammirava le sue opere
di Antonio Pinelli

su spogli















Corriere La Lettura 12.10.14
Attenti a rottamare Kant
La filosofia non è tecnica
di Umberto Curi

su spogli

Il Sole Domenica 12.10.14
Immanuel kant (1724-1804)
Precondizioni per capirlo
Una introduzione di Renato Pettoello e la traduzione delle dissertazioni in latino rendono più chiara la genesi delle sue idee
di Maria Bettetini

su spogli







Corriere La Lettura 12.10.14
Gesù guerrigliero, Madonna golpista
I due abbagli dell’Argentina cattolica
È il Paese dei desaparecidos , in cui i cappellani militari benedicono le torture e il generale Videla riceve i familiari delle vittime col rosario in mano
L’elezione di un Papa argentino ha riportato alla ribalta la tragedia
Si rovista nel passato alla ricerca dei colpevoli, ci si interroga sullo stesso Bergoglio
di Marco Ventura

su spogli

m

 






Il Sole Domenica 12.10.14
Lettera da Hangzhou
Neo-Confucio alla conquista
L'imprenditore Tu Weiming, uno degli uomini più ricchi della Cina, propone il recupero di un'eredità antica e insiste sul ruolo delle tradizioni religiose e spirituali
di Luca Maria Scarantino

su spogli

Il Sole Domenica 12.10.14
Strategie culturali e controllo politico
Ma il power non è così soft
Gli Istituti Confucio, nati per divulgare la lingua e la cultura cinesi all'estero, si rivelano strumenti di propaganda
di Maurizio Scarpari

su spogli












Il Sole Domenica 12.10.14
Roberto Bellarmino. Martellatore degli eretici
Noto per le sue condanne a Bruno e Galileo, è stato uno dei più grandi "controversisti". Argomentò colpo su colpo contro le tesi di Lutero e Calvino
di Massimo Bucciantini

su spogli


Il Sole Domenica 12.10.14
Federico Laudisa
La natura persa nelle astrazioni
di Arnaldo Benini

su spogli

m


 
Il Sole Domenica 12.10.14
Un libro in gocce
Massacri sul Carso
di Giorgio Dell'Arti

su spogli

Il Sole Domenica 12.10.14
Il fronte italiano
/ 1
Dalla neutralità all'intervento
Gian Enrico Rusconi ricostruisce il lavorio politico-diplomatico dell'estate 1914 e analizza le vicende belliche di quell'anno
di Piero Fornara

su spogli


Il Sole Domenica 12.10.14
Il fronte italiano
/ 2
La voce di chi combattè sul campo
Marco Mondini fa parlare i militari: emerge un quadro delle esasperazioni sociali, delle miopie politiche e delle loro ricadute sulla società
di Mauro Campus

su spogli


Il Sole Domenica 12.10.14
Cinema & censura
Occultare l'orrore
I film di quegli anni non mostravano i corpi martoriati, bruciati dai gas, disintegrati: ritraevano i soldati, le trincee, le battaglie in una narrazione epica ed eroica
di Emilio Gentile

su spogli


La mostra «La guerra che verrà / Non è la prima» è aperta al Mart di Rovereto (corso Bettini, 43) fino al 20 settembre 2015, dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18, il venerdì fino alle 21 (lunedì chiuso).
Info e prenotazioni: 800 397760; +39 0464 438887












Il Sole Domenica 12.10.14
Giacometti a Milano
L’intervista: «Io non so deformare»
Nel 1963, l'artista rilasciò a Grazia Livi della rivista «Epoca» una lunga intervista in cui spiegò la sua poetica e giudicò il suo tempo. Eccone alcuni passaggi
di Grazia Livi

su spogli

Il Sole Domenica 12.10.14
La testimonianza
Posare per lui, senza respirare
di Giorgio Soavi

su spogli
Il Sole Domenica 12.10.14
Occhio all'errore
Dura vita del correttore di boze
di Giovannino Guareschi

su spogli

sabato 11 ottobre 2014










il Fatto 11.10.14
“Fate presto, l’acqua ci travolge”
Ma Renzi progetta soltanto cemento
Nello “Sblocca Italia” via libera ai costruttori che diventano controllori di sé stessi
di Antonello Caporale

su spogli

il Fatto 11.10.14
Sindaco e governatore se ne lavano le mani, ma la previsione c’era
L’associazione ligure del meteo denuncia: “Inascoltato il nostro allarme
di Enrico Fierro
su spogli

Repubblica 11.10.14
Maurizio Maggiani, scrittore
“Troppe speculazioni edilizie questa città è una rovina abitata”
di Stefano Bigazzi
su spogli

il Fatto 11.10.14
Lo scrittore Maurizio Maggiani
“Radiamola al suolo e ricostruiamo”
di Emiliano Liuzzi
su spogli

La Stampa 11.10.14
La piazza di giovani e sindacati inizia a preoccupare il premier
La Cgil: pullman pieni, e segnali buoni. E tra gli studenti monta la protesta
di Fabio Martini

su spogli

il manifesto 11.10.14
«Siamo noi la buona scuola»Buona la prima. In centomila nelle piazze di 90 città
E' stata la prima manifestazione nazionale e di massa contro il piano Renzi-Giannini sull'istruzione e il Jobs Act: "Ci renderanno ancora più precari e ricattabili"
di Roberto Ciccarelli
qui
Repubblica 11.10.14
“Se votate la fiducia non venite in piazza”
La Camusso a Torino apre la campagna di avvicinamento alla manifestazione del 25 contro il Jobs Act
Critiche anche alla sinistra del Pd: “Meglio se tacete”
Cuperlo replica: “Io ci sarò”
Ma la Cgil pensa già allo sciopero generale: “Ci arriveremo”
“La cassa integrazione è eccezionale?”
“Il premier lo spieghi al suo amico Marchionne”
“È scortese ma legittimo chiederci dove eravamo in questi anni: noi davanti le fabbriche Renzi dove era?”
di Stefano Parola

su spogli

il manifesto 11.10.14
La Cgil prepara lo sciopero generale

Jobs Act. Camusso: il 25 ottobre è solo una prima tappa
Volantinaggi, cortei, assemblee: il calendario è fittissimo
Perché non ci si può permettere un flop a San Giovanni
di Antonio Sciotto

qui













Corriere 11.10.14
Cuperlo in piazza, Bersani non va
E nasce un codice per vincolare i voti
di Tommaso Labate

su spogli

il Fatto 11.10.14
La minoranza democrat e il partito delle fondazioni
Cene di finanziamento e incontri.
Le società create dall’ex tesoriere Ds Ugo Sposetti sono molto attiva
E lui dice: È lì dentro che vive il Pd”
di Wanda Marra

su spogli

il Fatto 11.10.14
Lucrezia Ricchiuti Senatrice astenuta
“Jobs act non era nel programma”
intervista di Wa. Ma.

su spogli
  
il Fatto 11.10.14
Alfredo D’Attorre Bersaniano in trincea
“Fi detta l’agenda molto più di noi”
intervista di Luca De Carolis

su spogli

Repubblica 11.10.14
Matteo alla minoranza “No a tattiche dilatorie”

Guerini tenta di mediare coi deputati-ex sindacalisti
di Goffredo De Marchis
su spogli
Formiche.net 11.10.14
Pd cattocomunista in Italia, blairiano in Europa

di Carlo Patrignani

qui


L’Huffington Post 11.10.14
Sull'articolo 18 vince il riformismo di responsabilità nazionale
di Carlo Patrignani

qui










il Fatto 11.10.14
La trattativa
Il Codice piegato a misura di Colle
Se anche la Magistratura si allinea alla trasformazione della Repubblica in Reame, le speranze di resistere, resistere, resistere sono poche
di Bruno Tinti

su spogli

il Fatto 11.10.14
Antimafia, il Pd preferisce non disturbare Mori
di Valeria Pacelli
su spogli

il Fatto 11.10.14
Renzi “chiama” il condannato Errani al governo
su spogli



  


Repubblica 11.10.14
“Fuori dall’Ordine il giornalista-spia”
Crescono le proteste contro il reintegro di Farina, l’agente Betulla
L’ex segretario Roidi: o noi o lui
di Rodolfo Sala

su spogli



 






















m
il Fatto 11.10.14
Jobs act?  Licenziare è facile: 200mila lavoratori a spasso
di Salvatore Cannavò

su spogli


il Fatto 11.10.14
Thyssen, sciopero a macchia di leopardo in attesa della manifestazione
“Fra 75 giorni arriveranno le lettere. E’ la fine”
di Sandra Amurri
su spogli

Repubblica 11.10.14
La ripresa del deflusso è testimoniata dai saldi del sistema europeo delle banche centrali Nel luglio 2012 l’annuncio di Draghi sull’euro aveva facilitato i movimenti di rientro
Capitali di nuovo in fuga dall’Italia oltreconfine 67 miliardi in due mesi
di Federico Fubini
su spogli















Repubblica 11.10.14
Nobel per la Pace
Un premio a favore dei diritti dei bambini
La pachistana Malala sopravvissuta a un attacco talebano e l'indiano Satyarthi i due nuovi simboli
di Ugo Tramballi

su spogli

m



 












Corriere 11.10.14
L’Isis avanza. «Sarà come Srebrenica»
Allarme Onu su Kobane. Centinaia di civili in trappola
Le foto dei massacri sui social media
di Lorenzo Cremonesi

su spogli


Repubblica 11.10.14
L’assedio.
L’Is conquista un comando dei curdi
Alla frontiera turca i medici chiedono un corridoio umanitario. In Iraq giustiziati un cameraman e tre civili
Migliaia in trappola nell’inferno di Kobane L’allarme dell’Onu “È la nuova Srebrenica”
di Alberto Stabile
su spogli

















«Columbus day celebrates genocide»
«American, what tribe are you from?»

il Fatto 11.10.14
Gli indiani sfrattano l’Italia dal Columbus Day
Molte città Usa rimpiazzano le celebrazioni dello scopritore del continente con quelle per i nativi americani
di Angela Vitaliano

su spogli


il Fatto 11.10.14
St Louis. Ancora scontri per un altro nero ucciso
su spogli


 





il manifesto 11.10.14
Una grande Storia di uomini e donne
I novecento giorni di Leningrado dell’inglese Harrison E. Salisbury
Una monumentale ricostruzione di una tragica epopea dove gli errori di Stalin e della leadership militare sovietica sono stati riscattati dalla resistenza alle truppe naziste degli abitanti della città
di Simone Pieranni

qui















il Fatto 11.10.14 Trent’anni dopo, quel che resta di Eduardo: praticamente tutto
di Nanni Delbecchi

su spogli




 








Corriere 11.10.14
Zanzotto non c’è più. Ma è qui con noi
Il poeta intuì la nostra «notte dei tempi», per gli ambientalisti resta icona della difesa del paesaggio
di Marzio Breda

su spogli

m





 













Corriere 11.10.14
Pansa e i reduci illusi (e delusi) dal fascismo
di Dino Messina

su spogli

m







Repubblica 11.10.14
Gli economisti pentiti (o quasi) adesso fanno autocoscienza
Paul Krugman ha scritto: “Non ci siamo coperti di gloria negli ultimi anni”
Flagellarsi per la categoria è diventato un genere letterario
di Federico Rampini

su spogli










Corriere 11.10.14
A Francoforte la Francia ci sfratta
Gli editori italiani: «Un’offesa»

su spogli