lunedì 23 febbraio 2015

Dario Fo torna in Rai: 10 spettacoli in prima serata
Dal 23 febbraio su Rai 5 "L'arte secondo Dario Fo"
QUESTA SERA ALLE 21.15 SU RAI 5
PICASSO





























Corriere 23.2.15 
Heidegger profeta del IV Reich
L’antisemitismo è insito nella sua opera. Sperava nel ritorno del dominio tedesco
di Emmanuel Faye

nelle edicole, qui e su spogli
Corriere 23.2.15
Shoah «autoannientamento» ebraico
La frase choc nei nuovi «Quaderni»
 

nelle edicole, e su spogli

Gli "occhielli" sulla pagina di oggi del Corsera:
«Il testo pubblicato in questa pagina è un contributo di Emmanuel Faye, docente alla Normandie Université, al dibattito su Martin Heidegger suscitato dall’uscita dei Quaderni neri. Faye è autore del libro Heidegger, l’introduzione del nazismo nella filosofia (L’Asino d’Oro, 2012)
Martin Heidegger (1889-1976) è considerato uno dei più importanti filosofi del Novecento, un maestro del pensiero esistenzialista. La sua opera di maggior spicco è il saggio Essere e tempo del 1927, edito in Italia da Longanesi e Mondadori
Heidegger divenne rettore dell’Università di Friburgo e aderì al nazismo nel 1933, anno dell’ascesa al potere di Hitler. Ma nel 1934 lasciò la carica e in seguito non partecipò più in modo attivo alla vita del partito».
Formiche.net e Affari Italiani 23.2.15
Heidegger il nazista: Corsera batte Repubblica
di Carlo Patrignani

qui

m









il Fatto 23.2.15
Quel Pd tradisce l’ambiente e i propri ideali
Lo scandalo Toscana e i tanti scempi targati centrosinistra
di Ferruccio Sansa

su spogli 
m


il Fatto 23.2.15
La lettera
Landini: “Coalizione sociale”
 
Caro direttore, la prima pagina del Fatto Quotidiano di domenica 22 febbraio 2015 mi attribuisce un’affermazione non pronunciata e perlomeno forzata: “adesso faccio politica” con tanto di virgolette che la rendono fuorviante.
Perché rimanda più esplicitamente all’impegno di tipo partitico o elettorale, che come si può correttamente leggere nell’intervista pubblicata all’interno suo giornale, non è proprio presente.
Anzi è un modo per banalizzare il cambio d’epoca che secondo il mio punto di vista richiede la ridefinizione di nuove strategie sindacali e politiche.
Del resto nell’intervista si spiega che la “sfida a Renzi” per il sindacato, oltre alla “normale azione contrattuale”, consiste nella creazione di una coalizione sociale che superi i confini della tradizionale rappresentanza sindacale, capace di unificare e rappresentare tutte le persone che per vivere hanno bisogno di lavorare.
Ed è questo che ho sempre inteso e continuo ad intendere per impegno politico.
Ed è un punto di vista che nel suo vero significato spero diventi oggetto di un’ampia discussione e non ridotto ad un titolo ad effetto. Grazie per l’attenzione, cordialmente con stima. 
Maurizio Landini
La risposta di Marco Travaglio
su spogli
La Stampa 23.2.15
La sinistra apre le porte ma il leader Fiom frena
Cgil scettica: “Vuol far politica? Il sindacato è un’altra cosa”
di Antonio Pitoni

su spogli

Corriere 23.2.15
Renzi: Landini è uno sconfitto. Io duro fino al 2018 e poi vinco
Il premier: ha perso contro Marchionne, se fa politica solo Sel può seguirlo
di Maria Teresa Meli

su spogli

Repubblica 23.2.15
Jobs Act, duello tra Renzi e Landini
Il premier teme trappole sull’Italicum
l premier liquida la Boldrini: problema suo
Il fronte del no: ignorare il Parlamento comporta conseguenze
di Silvio Buzzanca

su spogli

il Fatto 23.2.15
Di nuovo contro il sindacato
Renzi: “La Fiom ha perso, perciò entra in politica”
di Luca De Carolis

su spogli



La Stampa 23.2.15
Cosa succede a sinistra?
La scommessa di Landini sulle orme di Tsipras
Il leader della Fiom è un moltiplicatore di share e da qui al 2018 potrebbe aggregare attorno a sé i vendoliani, i delusi del Pd e i militanti dell’ala più dura della Cgil
di Carlo Bertini

qui

Corriere 23.2.15
Il passo avanti del leader Fiom agita la minoranza dem
D’Attorre: possibili lotte comuni, ma il tema non è la nascita di un nuovo partito
Vita: se non ora quando?
di Al. T.

su spogli

Repubblica 23.2.15
Dissidenti dem e forzisti preparano la trappola sull’Italicum
di Goffredo de Marchis

su spogli

Repubblica 23.2.15
Gianni Cuperlo
“Delrio sbaglia sulla minoranza pd non sei moderno se cancelli la sinistra”
“Non abbiamo votato il Jobs act e i decreti del governo ci hanno dato ragione”
“Consiglierei rispetto verso la presidente della Camera e sul lavoro del Parlamento”
intervista di Alessandra Longo

su spogli

Corriere 23.2.15
«Dialogo, no alle minacce. Si usa un punto del Jobs act per aprire altre questioni»
Guerini: Boldrini dovrebbe pesare ogni parola, serve equilibrio
intervista di Alessandro Trocino

su spogli















il Fatto 23.2.15
Mancano 37 miliardi
Le imprese non incassano. E Renzi si dà del buffone
A Porta a Porta” il 13 marzo del 2014 disse: “Se non saldo tutto entro l’autunno potranno chiamarmi buffone”
di Marco Palombi

su spogli
La Stampa 23.2.15
Liberalizzazioni dimezzate. Così funziona la lobby del rinvio
Dal 2006 i farmacisti bloccano ogni riforma: da Monti a Renzi stesso risultato. Così pure i tassisti. Cambiare porti, aeroporti e bus locali? Se ne parla da tempo, meglio rimandare
di Paolo Baroni

qui

La Stampa 23.2.15
Scuola
Precari, cambiano le regole ma c’è il rebus dei ricorsi
Non tutti saranno regolarizzati. Ecco le altre novità del decreto
di Flavia Amabile e Lorenzo Vendemiale

su spogli
«tutti i sindacati bocciano la riforma di Renzi: «Una presa in giro» (Cisl); «Solita retorica e nessun impegno concreto» (Cgil); «Kermesse di slogan, aspettiamo i fatti» (Gilda); «Titoli e buone intenzioni, ma neanche un euro per impegno e professionalità degli insegnanti» (Uil)...»
dall’articolo di Claudia Voltattorni sul Corsera
La Stampa 23.2.15
Rischio amianto in 2 mila istituti
Interrogazione al ministero
di Carlo Bertini

su spogli










La Stampa 23.2.15
Le insidie sulla via del premier
di Federico Geremicca

su spogli
Repubblica 23.2.15
Un riformismo con incognite
di Marc Lazar

su spogli











il Fatto 23.2.15
Il sindaco marziano
Marino: “Non mi piace il Pd delle cene costose”
di Giampiero Calapà

su spogli
Repubblica 23.2.15
Sabato prossimo, 28 febbraio
A Roma un fronte anti-Salvini
“Ci odia, anche noi in piazza”
di Mauro Favale

su spogli

Corriere 23.2.15
Il mausoleo dei Plautii
Il tesoro romano di Tivoli è in una discarica a cielo aperto
di Sergio Rizzo

su spogli










il Fatto 23.2.15
La corrente di Davico
“Il governo spacca le toghe per controllarle”
di Antonella Mascali

su spogli
La Stampa 22.2.15
Lite tra le toghe, perde la linea dura
Contro la responsabilità civile per i magistrati non passa l’idea dello sciopero
L’Anm: verrebbe interpretato come la mossa di una casta, ma la protesta continua
di Francesco Grignetti

su spogli








La Stampa 23.2.15
Cento clochard distribuiscono il nuovo libro di preghiere del Papa
Durante l'Angelus di oggi i senzatetto aiutano a diffondere in piazza San Pietro «Custodisci il cuore», un volumetto di trenta pagine per la Quaresima, dono di Francesco
di Andrea Tornielli

qui

La Stampa 22.2.15
Il Papa: «Pregate contro difetti e tentazioni miei e della Curia»
di Domenico Agasso
qui






Corriere 23.2.15
La confessione (inopportuna) di Marco Pannella, padre per caso
di Giorgio Montefoschi

su spogli 
m
Repubblica 23.2.15
Grecia, la resa di Tsipras
Restano i tagli agli statali, ad Atene ancora austerity
La base di Syriza in rivolta: tradite le promesse elettorali
Il governo punta a colpire l’evasione e rilancia le privatizzazioni
Ecco il piano di Atene addio promesse elettorali deregulation, riforma Stato e un’apertura ai privati
Forse l’unica misura umanitaria sarà il blocco della confisca di case
di Ettore Livini

su spogli
Repubblica 23.2.15
L’eroe della Resistenza: “Intesa vergognosa”
di E. L.

su spogli

il Fatto 23.2.15

Il partigiano Glezos: “Deluso da Tsipras”
su spogli

Corriere 23.2.15
Glezos contro il governo: «Tradite le promesse»

su spogli

Corriere 23.2.15
Come salvare la Grecia (se il suo debito è insostenibile)?
I bond legati alla crescita una soluzione possibile
Ma l’ipotesi «Grexit» non è ancora da scartare
di Danilo Taino

su spogli




La Stampa 23.2.15
Rimborsi spese gonfiati
Netanyahu finisce nei guai
La deposizione dell’ex maggiordomo inguaia il premier israeliano
Invitati “fantasma” ai ricevimenti per incassare soldi dallo Stato
di Maurizio Molinari

su spogli 
m



Repubblica 23.2.15
Web, dollari e violenza la modernità perversa dei carnefici del Califfato
L’ascesa dell’islamofascismo è la reazione al fallimento delle rivoluzioni arabe e alla scomparsa dei laici: solo l’alleanza tra liberalismo e sinistra radicale può salvare i paesi musulmani dalla deriva fondamentalista
di  Slavoj Zizek

su spogli 
m

 









La Stampa 23.2.15
Fatta l’Italia era già fatto l’italiano
Luca Serianni mostra come anche nei secoli passati, pur senza essere andati a scuola
Grazie soprattutto alla Chiesa molti abitanti della Penisola erano italofoni: l’unità linguistica e culturale ha preceduto quella politica
di Mirella Serri

su spogli 
m

 














La Stampa 23.2.15
Poeti e donne dietro le quinte di Montale
di Bruno Quaranta

su spogli

 







Corriere 23.2.15
I pregiudizi vincono sui dati scientifici
Due fatti su cui l’opinione pubblica non ha saputo riflettere:
la super cannabis responsabile secondo Lancet di malattie psicotiche
l’assenza di donazioni femminili per la fecondazione eterologa
La cessione di gameti richiede trattamenti sanitari pesanti, perciò all’estero si chiede un compenso
di Giovanni Belardelli

su spogli 
m

 














Corriere 23.2.15
Le civiltà si incontrano sul mare
di Giuseppe Galasso

su spogli 
m

 














Corriere 23.2.15
Non c’è solo l’inglese. Riscopriamo la duttilità della nostra lingua

su spogli

domenica 22 febbraio 2015

il Fatto 22.2.15
Italicum e Senato
Zagrebelsky: “Riforme, democrazia in pericolo”
di Andrea Giambartolomei

su spogli
il Fatto 22.2.15
Il segretario Fiom Maurizio Landini
“Cambia un’epoca, è ora di sfidare Matteo”
di Salvatore Cannavò

su spogli

Repubblica 22.2.15
Susanna Camusso
“Firmiamo per un nuovo statuto dei lavoratori il governo cancella i diritti e non crea posti”
La leader della Cgil lancia la campagna per una legge di iniziativa popolare che ripristini l’articolo 18 con reintegro in caso di licenziamento illegittimo. “Coinvolgeremo il maggior numero di persone”
di Roberto Mania

su spogli

il manifesto 22.2.15
Un premier che marcia spedito verso l’800
di Michele Prospero

qui
il Fatto 22.2.15
Renzi, la grande truffa della fine del precariato
L’addio ai “Co.Co.Pro” rischia di rivelarsi solo una bufala: molte deroghe, nessun obbligo di stabilizzare i contratti e un bel problema di costi
di Sal. Can.

su spogli
il Fatto 22.2.15
“Pro-business”
Il premier di lobby e di governo: un anno favore dopo favore
di Marco Palombi

su spogli

La Stampa 22.2.15
Notai, farmacisti e carrozzieri
“Sono solo finte aperture”
I consumatori: sui telefoni tornano le penali, un passo indietro
di Antonio Pitoni

su spogli
il Fatto 22.2.15
Da Cuperlo alla Boldrini, tutti contro il premier
La minoranza Pd e lo “schiaffo” di Renzi sul Jobs Act
Ipotesi referendum
di Luca De Carolis

su spogli
La Stampa 22.2.15
Jobs Act, Boldrini e minoranza Pd contro Renzi
La presidente della Camera: «Bisognava considerare i pareri dati dalle Commissioni». Fassina: «Schiaffo ai nostri parlamentari»
Ma il governo difende il testo: effetto sul Pil

qui

La Stampa 22.2.13
“No a un uomo solo al comando”
Boldrini attacca Renzi
di Carlo Bertini

su spogli

Corriere 22.2.15
Boldrini accusa il premier. È scontro
Jobs act nel mirino. La presidente della Camera: no all’uomo solo al comando, credo nei sindacati
Serracchiani replica: spiace che non ci sia terzietà. Ma anche la minoranza è critica: deriva plebiscitaria
di Mariolina Iossa

su spogli

Repubblica 22.2.15
Boldrini e minoranza. Pd contro Renzi sul Jobs Act. Il premier: “È di sinistra”
La presidente: “Non mi piace l’uomo solo al comando”
di Giovanna Casadio

su spogli

Repubblica 22.2.15
Graziano Delrio
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio: “Non vedo una guida solitaria. C’è un leader e sono due cose differenti. Se la sinistra è spaventata dalla leadership, ha un problema di modernità”
“Nessuna umiliazione del Parlamento vedremo tra un anno chi avrà avuto ragione”
intervista di Goffredo De Marchis

su spogli








il Fatto 22.2.15
Democratici
L’ultima di Matteo. Più correnti per tutti
di Paola Zanca

su spogli
il Fatto 22.2.15
Arezzo e la banca Etruria
Così è stato raso al suolo il feudo della famiglia Boschi
di Davide Vecchi

su spogli

il Fatto 22.2.15
Campania, la chiamata degli immigrati
A Salerno l’entourage de De Luca ha spedito sms per portare extracomunitari e minorenni alle primarie
di Vincenzo Iurillo

su spogli












il Fatto 22.2.15
La scuola sicura la paga Letta
Per adesso i soldi spesi dal governo sono quyelli stanziati dal predecessore di Renzi
di Carlo Di Foggia

su spogli
il Fatto 22.2.15
Belle, sicure e nuove, tanti spot per pochi fondi
I soldi che non ci sono
Le promesse renziane di 3,5 miliardi sulla scuola per ora restano tali

su spogli











il Fatto 22.2.15
“Riforme”
Croce rossa e libri: che cosa vuol dire “privato” in Italia
di Furio Colombo

su spogli
il Fatto 22.2.15
“Mondazzoli” editore nazionale Come la mettiamo con lo Strega?
di Silvia Truzzi

su spogli

La Stampa 22.2.15
Raffaele La Capria
“Uno scompenso che nuoce agli autori e alla letteratura”
intervista di M. B.

su spogli

Corriere 22.2.15
Mondadori-Rcs, nuove adesioni contro la fusione
Le preoccupazioni di scrittori ed editori

I librai: rischiamo di essere schiacciati da un colosso





il Fatto 22.2.15
Il gioco del governo: dice sì a 250 mila nuove super-slot
Conflitto di interessi per Lottomatica: affitta macchine ed è concessionaria
di Carlo Di Foggia

su spogli

Corriere 22.2.15
Nel Paese più a rischio di terremoti dimezzate le università di geologia
di Gian Antonio Stella

su spogli 
m

 











Repubblica 22.2.15
La Libia, la Grecia e la rapsodia in blu di Matteo Renzi
Chi deve fornire l’ombrello internazionale sia per la mediazione politica sia per l’enforcing militare sono l’Onu, l’Europa, la Nato
Il viaggio di Renzi a Mosca serve a metterlo in bella vista
Tornerà soddisfatto e ci racconterà di un pieno successo e questo è tutto
di Eugenio Scalfari

su spogli
Il Sole 22.2.15
La morsa blocca-politica
Renzi come Mussolini?
Da una parte ci sono i consociativisti, dall’altra i maggioritari
di roberto D’Alimonte

su spogli











il Fatto 22.2.15
Nel 1945
Strage a Sant’Anna, “Berlino ci deve risarcire”
di Erminia della Frattina

su spogli

il Fatto 22.2.15
Non solo gli ultrà olandesi. Continuo assalto a Roma
Da Campo de’ fiori al Gianicolo: statue sfregiate e patrimonio deturpato
I quattro leoni di Piazza del Popolo sono un parco giochi pieno di incisioni
di Virginia Della Sala

su spogli 
m

 













il manifesto 22.2.15
Renzi, attento alla propaganda di Netanyahu
di Zvi Schuldiner

qui
m

 









il Fatto 22.2.15
“L’austerità è finita”, Tsipras prova a nascondere la disfatta
Domani nuovo vertice, il governo di Atene ha perso ogni autonomia
di Stefano Feltri

su spogli
La Stampa 22.2.15
Quattro mesi sul filo del rasoio
Il Paese fa i conti per sopravvivere
Senza gli aiuti di Fondo monetario e Bce lo Stato crollerebbe
di Stefano Lepri

su spogli

Repubblica 22.2.15
Ma Atene è spiazzata dall’intesa europea
“Il nostro governo ha fatto dietrofront”
di Ettore Livini

su spogli

Il Sole 22.2.15
«Doppiopesismo» ed eurodemocrazia
di Adriana Cerretelli

su spogli

Il Sole 22.2.15
Euro e caso Grecia
Gli squilibri mai corretti e il silenzio dell’Europa
di Luca Ricolfi

su spogli

Corriere 22.2.15
Rapporti fra greci e russi. Storia, religione, interessi
risponde Sergio Romano

su spogli






il Fatto 22.2.15
Operazione Demetrius: la Guantanamo d’Irlanda
Amal Alamuddin (signora Clooney) difende i “12 incappucciati: presunti complici dell’Ira negli anni ’70 torturati dai militari inglesi senza una accusa formale
di Caterina Soffici

su spogli 
m

 










La Stampa 22.2.15
Matthiae: in Siria è una tragedia anche per l’archeologia

su spogli 
m

 






Repubblica 22.2.15
India
L’economista rinuncia alla carica di rettore dell’Università di Nalanda per denunciare il governo
Il Nobel e il premier Sen contro Modi “Colpisce la libertà nel mio ateneo”
di Adriano Sofri

su spogli
Il Sole 22.2.15
La lezione di Gandhi e la verità senza violenza
di Bruno Forte

Arcivescovo di Chieti-Vasto
su spogli




Repubblica 22.2.15
Quel palazzo del Cairo che sabota le rivoluzioni
Quattordici piani, diciottomila impiegati, centomila utenti che vanno da un ufficio all’altro
L’edificio governativo Mogamma affaccia sulla simbolica piazza Tahrir ma i corridoi ciechi e le scrivanie vuote sembrano assorbire i cambiamenti
di Gabriele Romagnoli

su spogli 
m

 

il Fatto 22.2.15
Uno scherzo d’artista
Il sosia, il clown e i vigili motorizzati: che burla Picasso!
di Dario Fo

su spogli 





Repubblica 22.2.15
L’attualità. Questioni di fede
A colpi di saggi, talk show, spot, tweet e adesso anche con un’autobiografia adora provocare il mondo su temi sensibili
Il più scandaloso degli scienziati spiega come iniziò a credere. Nell’agnosticismo
Intervista a Richard Dawkins “È stato Darwin a salvarmi”
Le fate non esistono E neanche Dio
di Ricardo De Querol

su spogli

 










Repubblica 22.2.15
L’arte del dubbio
È un metodo “trasversale” antico quanto la filosofia
Che ora riscopriamo per difenderci da dogmi false notizie e propaganda
di Roberto Esposito

su spogli
Repubblica 22.2.15
Università di Grenoble
“Così insegniamo ai nostri alunni il pensiero critico”
di Anais Ginori

su spogli




















Repubblica 22.2.15
Il video virale che contesta Copernico
di Piergiorgio Odifreddi

su spogli 
m

 














Repubblica 22.2.15
Razza e Destino
Le radici profonde di tutti i razzismi
La ricerca minuziosa di Maurice Olender cerca di districare il complicato intreccio dei pregiudizi che hanno generato persecuzioni
di Maurizio Bettini

su spogli 
m

 









Repubblica 22.2.15
Paul Gauguin
I colori di un artista in fuga dalla civiltà del progresso
di Fabrizio D’Amico

su spogli 
m

 











Corriere La Lettura 22.2.15
L’evoluzione in diretta dell’uomo
di Edoardo Boncinelli

su spogli 
m

 
Corriere La Lettura 22.2.15
Viviamo in una guerra civile globale
Un’analisi di Giorgio Agamben che prende le mosse dall’antichità ed evoca le riflessioni di Carl Schmitt e di Thomas Hobbes
La minaccia inedita. Si affaccia sulla scena una figura di combattente irregolare con il quale la radicalizzazione dello scontro non ha più limiti
I nuovi conflitti hanno perso ogni legame con un territorio

Il terrore avanza, come le lotte fratricide nella polis greca
L’interrogativo. Se la politica è abitata sempre dalla guerra, che si presenta quale fenomeno ricorrente, come si può riuscire a pensare la pace?
di Donatella Di Cesare

su spogli

Corriere La Lettura 22.2.15
I volti dei primi ominini che lasciarono l’Africa
Faccia a faccia con le popolazioni della storia
Padova espone calchi, reperti e ricostruzioni in 3D.Con una premessa: la razza non esiste
di Adriano Favole

su spogli 
m

 















Corriere La Lettura 22.2.15
Angeli
Amici che ti mettono le ali
Creature celesti affollano romanzi e film «Sono mediatori che ci rassicurano»
di Severino Colombo

su spogli
Corriere La Lettura 22.2.15
Presenze assidue nella Bibbia e nel Corano
Annunciano il Dio dei monoteismi Con o senza piume
di Piero Stefani

su spogli















Corriere La Lettura 22.2.15
Umberto I restò indifeso e Bresci colpì
di Dino Messina

su spogli 
m

 





Corriere La Lettura 22.2.15
L’universo smise di essere un noioso parallelepipedo
1915-2015. Il 25 novembre di un secolo fa Albert Einstein presentò la teoria della relatività generale
Il cielo non fu più quello che fino ad allora era stato pensato, ma si trasformò in una struttura viva, mobile ed elastica, piena di fosse, cunicoli e pendii
E l’uomo a livello cosmico divenne del tutto irrilevante
di Paolo Giordano

su spogli 
m

 











Il Sole Domenica 22.2.15
Erasmo, un Sileno per l’Europa
Il ritratto di Carlo Ossola del grande uomo del Rinascimento, maestro di saggezza e di equilibio nel secolo dei conflitti religiosi
di Massimo Firpo

su spogli 
m

 










Il Sole Domenica 22.2.15
Psicoanalisi e femminismo
Madre, soggetto d’amore
Una lucida analisi di Jessica Benjamin spiega perché i legami affettivi si trasformano spesso in dolorosi rapporti di potere
di Vittorio Lingiardi

su spogli 
m

 






Il Sole Domenica 22.2.15
Matrimoni gay
Contro natura! Quale natura?
di Roberto Casati

su spogli 
m
Il Sole Domenica 22.2.15
Dna della politica
Stalin nell’identità del Pci
Franco Andreucci ripercorre i 70 anni di vita del partito, soffermandosi su un aspetto spesso dimenticato a favore della «via italiana al socialismo»: lo stalinismo di dirigenti e militanti
di Sergio Luzzatto

su spogli












Il Sole Domenica 22.2.15
Anni di piombo
Stagione (e strascichi) del terrorismo
di Raffaele Liucci

su spogli

sabato 21 febbraio 2015

















Corriere 21.2.15
Jobs act
Il plauso del Nuovo centrodestra, che riconosce nel testo una propria vittoria, e di Confindustria, e il gelo del sindacato e della sinistra del Pd
Una scelta che riporta il governo al centro
di Massimo Franco

su spogli
il Fatto 21.2.15
Jobs act
Renzi schiaffeggia le Camere sui licenziamenti collettivi
Niente reintegro in caso di riduzione del personale, anche se il Parlamento l’aveva escluso
Vince Confindustria
Per Renzi è “il giorno atteso da una generazione”
di Salvatore Cannavò

su spogli

Repubblica 21.2.15
23 marzo 2002: tre milioni di italiani invadono Roma per fermare (riuscendoci) la riforma del fatidico articolo 18 minacciata dal governo Berlusconi
La rivoluzione figlia della crisi
di Massimo Riva

su spogli













il Fatto 21.2.15
Delusione a sinistra
Orlando contrario in Cdm. Dura la minoranza dem
di Wa. Ma.

su spogli
Repubblica 21.2.15
Stefano Fassina
Il deputato della minoranza dem boccia senza appello il decreto delegato
“Molta propaganda è una riforma degna della troika”
“Con questo decreto anche Sacconi a questo punto può entrare nel Pd di Renzi”
intervista di Roberto Mania

su spogli

il manifesto 21.2.15
Lo schiaffo alla sinistra Pd
Democrack. Smentiti i pontieri dem. «Parlamento ignorato, c’è solo la fine dell’art.18»
Il premier snobba tutti. Fassina: diritti da anni 50, la Troika ringrazia
di Daniela Preziosi

qui







Repubblica 21.2.15
Nel Pd arrivano anche i “renziani ortodossi”
In questa fase si sta ridisegnando la geografia interna dei Dem
Dopo i catto-renziani guidati da Delrio, anche i fedelissimi del premier si sono incontrati per dar vita ad una nuova corrente capitanata da Lotti e Boschi
di Tommaso Ciriaco

su spogli
Repubblica 21.2.15
Matteo Richetti
“Un’anticorrente perché non vogliamo una nuova Balena bianca”
Renzi non ha bisogno di supporter ma di pensiero, la nostra parola d’ordine sarà “profondità”
intervista di Giovanna Casadio

su spogli






il Fatto 21.2.15
I Pm di Venezia
“Mose, il Pd dentro il sistema di spreco di denaro pubblico”
“Mose, anche il Pd nel sistema di sperpero di risorse pubbliche”
Accertata “una diffusa illegalità del vertice del partito”
di Antonio Massari

su spogli
il Fatto 21.2.15
Regali alle assicurazioni: la legge l’ha scritta Ania
Il Ddl concorrenza resuscita norme già presentate da Letta (i renziani le chiamavano marchette)
L’obiettivo è uno solo: tagliare i risarcimenti
di Marco Palombi

su spogli

il Fatto 21.2.15
Lecca lecca
Fiat traccia il solco e La Stampa...

su spogli






il Fatto 21.2.15
Reati finanziari, da noi liberi tutti
7.896 detenuti in Germania, 230 in Italia
Solo lo 0,6% dei carcerati italiani sono colletti bianchi: 10 volte meno della media Ue
di Antonella Mascali

su spogli 
m

 






Corriere 21.2.15
Il Pd toglie i vincoli su cave e spiagge
La Toscana alla disfida del paesaggio
Carandini: piano stravolto, cose da hooligan. E scrive a Renzi
L’assessore: così lascio
di Marco Gasperetti

su spogli 
m

 







il Fatto 21.2.15
Furia a Roma
Gli Hooligans nella Terra dei Cachi
Quel che resta del sacco di Roma
di Antonio Padellaro

su spogli 
l'immagine è tratta dalla gallery di Spinoza.it: vedi le altre immagini qui
il Fatto 21.2.15
Marino finisce nella morsa tra olandesi e poliziotti
Un dirigente della pubblica sicurezza si sfoga: “Il sindaco è un cretino”
Danni permanenti alla Barcaccia. Amsterdam: “Non pagiamo”
di Tommaso Rodano

su spogli
il Fatto 21.2.15
La scalata a Rcs Libri
Edoardo Nesi
“Mondadori al 40% è troppo”
intervista di Silvia Truzzi

su spogli
Corriere 21.2.15
Mondadori-rcs questo matrimonio non s’ha da fare

Pubblichiamo un appello promosso da alcuni scrittori del marchio Bompiani e sottoscritto da altri autori di case editrici diverse
su spogli
Corriere 21.2.15
La libertà di espressione. Il negazionismo e «Charlie Hebdo»
risponde Sergio Romano

su spogli 
m

 




il Fatto 21.2.15
Grecia, pronti gli aiuti
Tsipras capitola, il programma ora lo detta l’Ue
Il governo di Atene costretto a rinunciare alle sue promesse elettorali: almeno altri quattro mesi di austerità
Atene potrà attuare solo le misure che Bruxelles approverà lunedì
di Stefano Feltri

su spogli
La Stampa 21.2.15
“Berlino ha vinto su tutta la linea. Varoufakis ha ceduto”
Daniel Gros (Centre for European Policy Studies): temo nuovi rischi sul loro deficit
intervista di T. Mas.

su spogli >

Corriere 21.2.15
L’ex ministro che tagliò la Sanità
Chiuse ospedali, introdusse il ticket e soprattutto limitò l’accesso alla Sanità pubblica solo a chi aveva un lavoro o una pensione e versava i contributi. Per gli altri nulla
«Ma Tsipras ha solo perso tempo I nostri debiti sono ancora lì»
intervista di Andrea Nicastro

su spogli

Il Sole 21.2.15
I limiti della sovranità
di Carlo Bastasin

su spogli

Repubblica 21.2.15
Tsipras teme la sua piazza. Il difficile viene adesso
In patria la partita più difficile “Il governo spieghi perché saltano stipendi minimi e tagli a bollette”
di Ettore Livini

su spogli


















Repubblica 21.2.14
India
Nel villaggio del Rajasthan che sfida la tradizione
“No alle spose bambine lasciateci crescere e studiare”
di Adriano Sofri

su spogli 
WWW.TOOYOUNGTOWED.ORG

 






La Stampa 21.2.15
Riad: dimmi che sogno fai e ti dirò chi non sei
In Arabia Saudita si moltiplicano le trasmissioni tv in cui s’interpreta la produzione onirica
di Francesca Paci

qui segnalazione di Francesco Maiorano
m

 







La Stampa 21.2.15
Obamacare, nuovo fiasco
S’inceppano le adesioni
di Francesco Semprini

su spogli 
m

 


Repubblica 21.2.15
L’anniversario.
Ucciso ad Harlem era “l’antagonista” del reverendo King

Ma cinquant’anni dopo la questione razziale resta ancora all’ordine del giorno negli Stati Uniti
La lezione sprecata di Malcom X il leader che sognava la rivolta dei neri
di Federico Rampini

su spogli 
m

 











La Stampa 21.2.15
Parigi
Da Degas a Picasso, bellezze al bagno (di casa)
Al Musée Marmottan una singolare mostra sfodera quadri e fotografie
che illustrano l’evoluzione del concetto di intimità
di Francesco Poli

su spogli