domenica 11 gennaio 2015

sui giornali di oggi:
Furio Colombo su il Fatto: «L’Europa ha un solo leader che può arginare il nuovo terrore: Francesco»
Francesco Akbar! È l'amico di Videla il nostro "Muhammad" vivente!
Bergoglio sulla prima pagina de La Stampa: «Non è comunismo, è Vangelo!»
Verso nuove Crociate globali attraverso l'implementazione di tecniche di distrazione di massa...?
La Stampa 11.1.15
Intervista a Papa Francesco: “Avere cura di chi è povero non è comunismo, è Vangelo”
Il Pontefice: “Il Nuovo Testamento non condanna i ricchi, ma l’idolatria della ricchezza. Il nostro sistema si mantiene con la cultura dello scarto, così crescono disparità e povertà”
di Andrea Tornielli e Giacomo Galeazzi

qui
il Fatto 11.1.15
Cambio al vertice Boko Haram e Califfato
L’Europa ha un solo leader che può arginare il nuovo terrore: Francesco
di Furio Colombo

su spogli

Repubblica 11.1.15
I terroristi confiscano il loro dio per ammazzare la gente
di Eugenio Scalfari

qui

Corriere La Lettura 11.1.15
Non c’è religione senza feticci
di Adriano Favole

su spogli
Repubblica 11.1.15
La parola è potente e il segno lascia il segno
di Michele Serra

su spogli
Repubblica 11.1.15
L’amaca
di Michele Serra

LE IMMAGINI postate dalla coppietta Coulibaly- Boumeddiene mentre si addestra a sparare assomigliano non poco a quelle degli stragisti dei college americani, a quelli dei nazi alla Breivik, a quelle dei killer paranoici del mondo intero. Esiste, trasversale ai terrorismi, un narcisismo delle armi in pugno, qualcosa come «credevate fossi solo il cretino della porta accanto, guardate qui, invece, che razza di impavido guerriero». Rimando al giudizio, più competente, degli psicanalisti, ma viene da pensare che la componente più “contemporanea” del terrorismo, meglio dei terroristi, sia il narcisismo. La ricerca disperata di un’immagine nella quale rispecchiarsi e finalmente approvarsi e amarsi. Il famoso “anonimato delle periferie” dev’essere una soma ben pesante se in così tanti, pur di liberarsene, diventano assassini pazzi. Rimane il mistero di come in precedenza, e per generazioni, l’anonimato sia stato una pena così leggera da sopportare, quasi impercepibile. Forse la fame, il freddo e altri problemi più assillanti, riguardanti il corpo e non l’anima, suggerivano di rimandare il lusso di sentirsi protagonisti. E poi, certo, la mediaticità moltiplica la questione del “chi sono io?” al punto che non c’è stragista, oramai, che non certifichi sul web di esserlo, uno stragista. Come fa il professionista con il biglietto da visita.
Repubblica 11.1.15
Disgelo Renzi-Bersani per compattare il Pd ora nei piani per il Colle un candidato della “Ditta”
Ieri a Bologna clima disteso dopo le frecciate sul fisco
Tra gli ex-Ds salgono le chance di Fassino e Veltroni
di Francesco Bei

su spogli
Repubblica 11.1.15
Roberto Speranza, Pd
“Abbiamo 450 voti e con Forza Italia arriviamo a 700 è vietato fallire”
intervista di Giovanna Casadio

su spogli

... e se raccogli anche i bollini, a fine anno avrai anche diritto anche un set di pentole in acciaio inox

Repubblica 11.1.15
Sconti a teatro se prendi la tessera dem
di Silvia Bignami

su spogli

il Fatto 11.1.15
Colle, solo 190 deputati dem sicuri per Renzi
Sale la tentazione Grasso, che libererebbe la presidenza del Senato alla Finocchiaro
Ma la scelta finale potrebbe essere tra POrodi e Veltroni
di Luca De Carolis e Wanda Marra

su spogli

Il Sole 11.1.15
Quarta votazione: contro il logoramento Renzi carica l’arma delle urne
di Lina Palmerini

su spogli
Corriere 11.1.15
Camusso: i vigili assenti? Sto con chi lavora
La leader della Cgil e il caso di Roma. «Il governo ha abbassato la guardia sulla lotta all’evasione»
intervista di Enrico Marro

su spogli
Repubblica 11.1.15
Jobs Act, decreti alle Camere ma dubbi della Ragioneria

su spogli

Repubblica 11.1.15
Quel sospetto che nuoce alla democrazia
di Nadia Urbinati

su spogli









Corriere 11.1.15
In Parlamento è scontro sulla mozione pro Palestina
di Massimo Rebotti

su spogli
m

 










La Stampa 11.1.15
Il cinema come impegno civile
L’addio al regista che ha messo il dito nelle piaghe dell’Italia contemporanea. Per lui ogni film era una battaglia, da combattere a viso aperto
di Fulvia Caprara

su spogli
Corriere 11.1.15
Rosi
Addio al regista dell’impegno civile. Diceva: il cinema è realtà
di Paolo Mereghetti

su spogli

Corriere 11.1.15
Noi, i sogni e quello sguardo sulla democrazia ammalata
di Raffaele La Capria

su spogli
Corriere La Lettura 11.1.15
Basta attese. Il desiderio è sempre più breve
di Carlo Bordoni

su spogli
m

 














Corriere La Lettura 11.1.15
La cultura si mangia e fa tanto bene. Ai conti
di Paolo Conti

su spogli
m

 






Corriere La Lettura 11.1.15
Scienza e filosofia a confronto. Facciamo pace con il caso
La smania di prevedere e calcolare non ci aiuta ad affrontare il futuro
di Donatella Di Cesare

su spogli
Corriere La Lettura 11.1.15
Eventi fortuiti salvarono Hitler e Federico II
di Antonio Carioti

su spogli













Repubblica 11.1.15
Le verità nascoste nelle false leggende
Lo studio di Maurizio Bettini e William Short è un viaggio nella cultura dell’antichità
Alla ricerca di quei miti “più veri del vero”
di Marino Niola

su spogli
m

 











Il Sole Domenica 11.1.15
Walter Benjamin (1892-1940)
Una vita vissuta nel dettaglio
Un'ottima biografia del pensatore tedesco uscita negli Stati Uniti, il Paese che più di tutti ha alimentato l'interesse per lui
di Nicola Gardini

su spogli
m

 













Il Sole Domenica 11.1.15
Saggezza antica
Neoplatonici, mi manda Porfirio
di Giulio Busi

su spogli

Il Sole Domenica 11.1.15
Suicidio assistito /1
Questioni di vita e di morte
In Italia si evita di discutere di eutanasia, ma le esperienze di altri Paesi possono essere un'utile guida
di Gilberto Corbellini

su spogli
Il Sole Domenica 11.1.15
Suicidio assistito /2
L'esempio tedesco
di Arnaldo Benini

su spogli









Il Sole Domenica 11.1.15
Diritto naturale. I lemmi di Kant
È stata completata l'edizione critica dei corsi che il filosofo tenne nel semestre estivo del 1784 a Königsberg. Un'opera monumentale
di Riccardo Pozzo

su spogli
m

 

















Il Sole Domenica 11.1.15
Fisiognomica antica
Faccia un pensiero
di Carlo Carena

su spogli
m

 








Il Sole Domenica 11.1.15
Regimi
Totalitarismi uniti dall'arte
Tra la Germania nazista, l'Italia fascista e la Russia sovietica vi erano delle affinità estetiche
Predominarono il realismo e il monumentalismo classicheggiante
di Emilio Gentile

su spogli
m

 





Il Sole Domenica 11.1.15
Henry Kissinger
Stati Uniti, Cina e l'ordine che verrà
Per l'ex segretario di Stato americano l'equilibrio globale sarà determinato da come la grande potenza in carica e quella emergente sapranno convivere
di Ugo Tramballi

su spogli
m

 









Il Sole Domenica 11.1.15
Tommaso
Summa di teologica chiarezza
di Armando Torno

su spogli













l’ateo Franco Fortini e la mistica Simone Weil
Il Sole Domenica 11.1.15
Fede & scienza

Trasparenza per il dialogo
di Gianfranco Ravasi

su spogli









Il Sole Domenica 11.1.15
Firenze, Palazzo Strozzi
Picasso e la sua Spagna
di Ada Masoero

su spogli
m

 




Il Sole Domenica 11.1.15
Amsterdam
Il Museo van Gogh rinnovato
Il percorso è stato ridisegnato: non più sequenza cronologica ma grandi temi legati all'ambiente, all'arte e alla vita di Vincent
di Marco Carminati

su spogli
m

 


















«E Susanna non vien...»
Il Sole Domenica 11.1.15
La lezione di Mozart sull'amore
di Quirino Principe

su spogli


 

















il Fatto 10.1.15
La bellezza che non salverà Venezia
di Maurizio Viroli

su spogli
alla data del 10.1


cfr:
Minima&moralia 24.11.14
Se Venezia muore all’ombra dei grattacieli: intervista a Salvatore Settis
Pubblichiamo un’intervista di Simona Maggiorelli a Salvatore Settis apparsa sul settimanale Left. Ringraziamo l’autrice e la testata
di Simona Maggiorelli
qui

sabato 10 gennaio 2015


Internazionale 9.1.15
Io non mi dissocio
di Karim Metref
il suo blog: qui

MicroMega 8.1.15
Terrorismo, Dio, laicità
di Paolo Flores d'Arcais

qui
MicroMega 8.1.15
Per i morti del Charlie Hebdo: aboliamo ogni tutela legale del sacro
di Raffaele Carcano, Uaar
qui








il Fatto 10.1.15
Conti
Deficit al 3,7%, ma per Padoan è ok

su spogli
La Stampa 10.1.15
Job act, nuovo contratto, ammortizzatori. Ma non dovevano partire l'1 gennaio?
Rallentamento e rinvio dei testi alla prossima settimana. Riusciranno a entrare in vigore a febbraio?
di Walter Passerini

qui

La Stampa 10.1.15

Corte dei Conti sulla Pubblica Amministrazione

“Con la spending review tagli indifferenziati”
I magistrati contabili: ulteriori interventi metterebbero a rischio i servizi

qui




















Repubblica 10.1.14
Renzi: “Giusto il 3% del decreto fiscale”
Secondo il premier, la soglia della delega è buon senso

su spogli
m

 











La Stampa 10.1.15
Per il Quirinale Matteo pensa a un puro garante, alla Einaudi
“Più che il nome, riflettiamo sull’istituzione” Vuole una figura che non s’imponga al premier
di Ugo Magri

su spogli
La Stampa 10.1.15
“Quirinarie” la lezione dc ai democratici
di Fabio Martini

su spogli

La Stampa 10.1.15
Renzi: questa volta il Presidente lo eleggeremo subito
Chiude a Prodi e si dice sicuro: non ripeteremo il 2013
di Fabio Martini

su spogli

Il Sole 10.1.15
Renzi: pronti a intervento in Libia
«Serve intelligence unica nella Ue» - Alfano: nuove misure contro nuove minacce
di Manuela Perrone

su spogli

Corriere 10.1.15
Gli avversarti puntano a tenere aperti i fronti renziani
di Massimo Franco

su spogli















il Fatto 10.1.15
“Royal Baby”
Ferrara ama Renzi per baciarsi da solo
di Daniela Ranieri

su spogli
Repubblica 10.1.15
Remake del “Principe” di Machiavelli in formato Renzi
Il nuovo libro di Giuliano Ferrara, “Il Royal Baby”, è un pamphlet dedicato al presidente del Consiglio e al suo linguaggio politico
di Adriano Sofri

su spogli





















Repubblica 10.1.14
Italicum, al via la battaglia sui capilista
di C. L.

su spogli
Il Sole 10.1.15
Le minoranze Pd-Fi contro i capilista
Legge elettorale. Verso un’alleanza trasversale sull’emendamento
Gotor: difficile che passi al Senato, ma alla Camera potrebbe guadagnare consensi
di Barbara Fiammeri

su spogli












La Stampa 10.1.15
Liguria. Domani si vota
Il Pd e le primarie liguri al veleno. Cofferati: ex fascisti in campo
di Jacopo Iacoboni

qui
Corriere 10.1.15
«Primarie inquinate dal centrodestra .Sulla Liguria troppi silenzi nel Pd»
Cofferati: ai seggi bisogna fermarli. C’è anche un indagato per voto di scambio
intervista di Erika Dellacasa

su spogli

il Fatto 10.1.15
Primarie in Liguria Il Pd a pezzi diviso tra lobby e interessi
I candidati Paita e Cofferati litigano in tv
A rischio il risultato di domani
Sul voto decisivi gli scajoliani
di Ferruccio Sansa

su spogli
il Fatto 10.1.15
Renato Soru. Patron di Tiscali
Condannato Soru: “842 mila euro per azienda decotta”
Per la Corte dei Conti l’ex governatore sardo deve risarcirne 337 mila
di Maddalena Brunetti

su spogli
m

 








Corriere 10.1.15
In piazza 2.000 vigili pronti allo sciopero
Marino sotto assedio
Protesta in Campidoglio. Il derby a rischio
di Rinaldo Frignani

su spogli
m

 











La Stampa 10.1.15
Marò, l’accusa della Nia
“Fu vero e proprio omicidio”
L’agenzia indiana anti terrorismo ribadisce la sua tesi
Oggi a New Delhi arriva un “preoccupato” Ban Ki-moon
di Francesco Grignetti

su spogli
m


La Stampa 10.1.15
Podemos, primo partito di Spagna
Secondo un sondaggio della radio Cadena Ser (gruppo El Pais), il partito di Pablo Iglesias ruberebbe voti sia ai popolari di Rajoy che ai socialisti e alla sinistra di Izquierda Unida. Se si votasse oggi prenderebbe il 25 per cento dei consensi.
di Gian Antonio Orighi

qui

La Stampa 10.1.15
Nigeria, Boko Haram fa strage nei villaggi
Carneficina nella città nordorientale di Baqa, almeno 2000 morti. Amnesty International: «Il peggior massacro messo in atto dagli integralisti islamici»

qui
m

 



















il Fatto 10.1.15
La bellezza che non salverà Venezia
di Maurizio Viroli

su spogli
Corriere 10.1.15
Il Tar riapre Venezia alle grandi navi
I giudici: «Illegittimo lo stop della Capitaneria in mancanza di vie di navigazione alternative»
di Giusi Fasano

su spogli










La Stampa 10.1.15
Posti una marea di selfie? Forse sei psicopatico
Studio dell’Università dell’Ohio. Chi si ritrae e pubblica di frequente la sua immagine sui social, potrebbe nascondere un’indole antisociale. Di sicuro ha un’autostima squilibrata
di Fabio di Todaro

qui
m

 















Corriere 10.1.15
Ma l’occidente non ha perso
di Emanuele Severino

su spogli




Repubblica 10.1.15
Ma Islam vuol dire pace
L’idea che in questa religione sia connaturata la violenza è assolutamente sbagliata e costituisce un gorgo che può risucchiare le nuove generazioni
di Vito Mancuso

su spogli









Repubblica e The Washington Post 10.1.15
I jihadisti vogliono piegare il messaggio del Profeta
Le bugie degli estremisti e le parole del Corano, così il fanatismo distorce la religione
L’idea che l’Islam esiga una risposta violenta agli insulti contro Maometto è una pura invenzione
Il credo sanguinario dei salafiti è spesso fatto proprio da molti governi alleati dell’Occidente
di Fareed Zakaria

su spogli












Repubblica 10.1.15
Quanto è romantico dipendere dal denaro
“L’ossessione per il capitale, rispetto a quella per Internet, conserva un aspetto sentimentale”
L’argentino Alan Pauls ha scritto un ritratto contabile dell’intimità
Una narrazione in cui i soldi occupano una posizione centrale
di Raffaella De Santis

su spogli

Fotonotizia, imperdibile, (dal Corsera, del 6 gennaio) l'Epifania di Bergoglio:























Ringraziamo Federico Tulli
(ma chiediamo perdono a lettrici e lettori...)
Ada Montellanico ieri a Firenze














Leggi di più su Spazi

Annachiara Mantovani al Teatro Antigone di Roma
Leggi di più su Spazi
 

venerdì 9 gennaio 2015

La Stampa 9.1.15
Italiani timidi nel difendere i nostri valori
di Vladimiro Zagrebelsky

qui

La Stampa 9.1.15
Checkpoint Charlie
di Massimo Gramellini
pagina a cura di Marco Castelnuovo

qui

La Stampa 9.1.15
Pensiero critico per andare contro gli estremismi
di Marco Belpoliti

su spogli

“La Stampa” in edicola, con la copertina di vignette, qui

Corriere 9.1.15
Le mille matite della libertà
di Aldo Cazzullo

su spogli

Corriere 9.1.15
Vogliono uccidere la nostra anima
Non sono pazzi criminali, li muove un’ideologia politica
Più l’Occidente si autocensura, più diventeranno audaci
di Ayaan Hirsi Ali

su spogli

il Fatto 9.1.15
Clericalismi
Il fondamentalismo si combatte soltanto con la laicità assoluta
di Paolo Flores d’Arcais

su spogli

Repubblica 9.1.15
L’appello di Garton Ash ai giornali europei
“Pubblicate le vignette no al veto degli assassini”
di Timothy Garton Ash

su spogli

Repubblica 9.1.15
Cacciari: “Politica di accoglienza o avremo il conflitto in Europa”
intervista di Rodolfo Sala

su spogli

Repubblica 9.1.15
Pennac: “Solo ora capiamo che per le nostre guerre lontane rischiamo di morire qui a casa”
Dopo la strage e lo shock, lo scrittore riflette sulle cause dell’assalto:
“La Francia ha esportato il conflitto in paesi come Mali e Afghanistan, credendo che gli estremisti non avrebbero colpito. C’è un solo rimedio: combattere sempre violenza e intolleranza”
intervista di Fabio Gambaro

su spogli

Repubblica 9.1.15
Il vero complesso di inferiorità dei fondamentalisti fragili e confusi
di Slavoj Zizek

su spogli
Formiche.net 8.1.15
Sì, siamo tutti Charlie Hebdo contro i fondamentalismi religiosi
di Carlo Patrignani   
qui





il Fatto 9.1.15
Lo Stato paga i debiti ma Chil di papà Renzi non aveva i requisiti
L’azienda non comunicò il trasferimento di sede a Genova per non perdere la copertura di Fidi Toscana
di Davide Vecchi

su spogli
m

 
















Corriere 9.1.15
Alle primarie liguri partigiani in campo: no agli infiltrati
 
Nove ex partigiani dell’Anpi di Genova hanno firmato una lettera dopo che Ncd ha dichiarato che voterà per Raffaella Paita nonostante la decisione dei garanti Pd di escludere gli esponenti della destra dal voto alle primarie per la Regione. «A tutto eravamo preparati ma non che i nostri rappresentanti si alleassero con questi figuri, fra loro ci sono ex picchiatori fascisti». Anche lo storico Arrigo Petacco sostiene Paita e lo sfidante Sergio Cofferati chiosa: «È uno che ha negato la responsabilità di Mussolini nell’omicidio Matteotti». Oggi si chiude e domenica si vota.
E.D. 
il Fatto 9.1.15
Domenica in Liguria
Primarie inquinate, lo storico di destra firma per la renziana
di Ferruccio Sansa

su spogli

















il Fatto 9.1.15
Pd, solo Mucchetti chiede a Renzi di spiegare la Salva B.
Il partito non appoggia il parlamentare che vuole capire cosa è successo col decretodi
di Wanda Marra

su spogli
La Stampa 9.1.15
Quirinale, l’ipotesi primarie scuote il Pd
Ora Bersani rilancia Prodi
“Ma non certo per bruciarlo”
E si tira fuori dalla corsa: “Io dico la mia, altri stanno zitti”
di Carlo Bertini

su spogli

La Stampa 9.1.15
Quirinale, l’ipotesi primarie riapre i giochi dentro il Pd
Renzi incerto se cavalcarle o scartarle. Il primo a realizzarle fu Moro
di Fabio Martini

su spogli

Corriere 9.1.15
Il blitz della minoranza contro Renzi
E Bersani: sul Colle ripartire da Prodi
Mucchetti: «salva-Berlusconi», chiarisca
Tensione tra i dem. Legnini (Csm): norma errata
di Monica Guerzoni

su spogli

Corriere 9.1.15
Il senatore Mucchetti: Pd sorpreso? Li avevo avvertiti
L’esponente della sinistra: avevo informato il capogruppo e ho avuto il via libera
Ma Zanda smentisce. E in Aula il suo vice Tonini deve prendere le distanze
di M. Gu.

su spogli

Corriere 9.1.15
Il caso del 3% può saldare le opposizioni al leader Pd

di Massimo Franco
su spogli

Corriere 9.1.15
I conti del capo del governo sui franchi tiratori: sono al massimo 150
Dal quarto scrutinio non servirebbero più a nulla agli avversari
di Francesco Verderami

su spogli

Repubblica 9.1.15
Prodi e salva-Silvio l’ultima trincea dei bersaniani per fermare Renzi
di Stefano Folli

su spogli













il Fatto 9.1.15
Svizzera, a chi conviene l’accordo
Aliquote favorevoli per i capitali nascosti all’estero da oltre otto anni
Attesi 30 miliardi su 2-300
di Camilla Conti

su spogli
m

 







Repubblica 9.1.15
Cina
“Donne giovani e belle” E ora arriva il casting delle mamme in affitto
Sempre più coppie vogliono figli “perfetti”
A Pechino è boom di donazione di ovuli
di Giampaolo Visetti

su spogli
m

 















Corriere 9.1.15
L’impronta di Augusto su Roma
di Eva Cantarella

su spogli
m

 















Corriere 9.1.15
Come e dove fu ucciso Berija, l’uomo dei segreti
risponde Sergio Romano

su spogli
m

















Repubblica 9.1.15
“Il vero Bach si chiamava Magdalena”
Il direttore d’orchestra Martin Jarvis: le “Suites” le ha composte la moglie
“Lei era un genio e le partiture sono sue. Ho le prove certe: c’è anche la firma”
di Roberto Brunelli

su spogli
Mischa Maisky - Suite n.1 in G per violoncello solo di Bach:


Ne parla Repubblica di Firenze, qui