martedì 12 ottobre 2010






l’Unità 12.10.10
Ad Elmas gli immigrati, per lo più rifugiati, hanno occupato il centro e la pista dell’aeroporto
Blitz delle forze dell’ordine. In nove sono stati arrestati per danneggiamenti e resistenza
Cagliari, rivolta nel Cpa. I migranti occupano lo scalo
di Francesca Ortalli

il Fatto 12.10.10
Cagliari. Caccia all’uomo, bloccato lo scalo
Trattati come bestie
Rivolta di immigrati
di Furio Colombo

su spogli

il Fatto 12.10.10
Fuga dal Centro, la rivolta dei clandestini
Un centinaio di immigrati scappa dal Cpa e blocca l’aeroporto di Cagliari
di Cinzia Simbula

su spogli 







il Fatto 12.10.10
Lager col timbro di Stato
Sempre più scontri, feriti e proteste
di Francesco Carbone

su spogli 

il Fatto 12.10.10
“Trattati come delle bestie e ignorati dalla politica”
Il giornalista Gatti racconta quello che ha visto nelle strutture in cui vivono gli irregolari
Con la legge attuale la reclusione del clandestino può trasformarsi
in un ergastolo
di Beatrice Borromeo

su spogli 
 
il Fatto 12.10.10
I timori della Fiom
Sabato si rischiano fischi al segretario Epifani Ma Landini non rinuncia alla linea dura
di Salvatore Cannavò

su spogli

il Fatto 12.10.10
Liu Xiaobo e l’infinita libertà del dissenso
Vent’anni di battaglie da piazza Tien an men al Nobel per la Pace
di Carlo Antonio Biscotto

su spogli 

 










il Fatto 12.10.10
Afghanistan, storia di un’invasione
di Massimo Fini

su spogli 
Repubblica 12.10.10
90mila uomini e 3 miliardi di euro
Ecco il vero volto della guerra
Dal 2003 a oggi lo scopo e i modi dell’intervento sono cambiati: lo dicono i numeri
di Carlo Bonini

su spogli

La Stampa 12.10.10
Ordigni di pace e di guerra
di Michele Ainis
qui












il Fatto 12.10.10
L’Antitrust d’Europa avvia un’indagine sugli «sconti» goduti dalle strutture ecclesiastiche
Niente Ici e sconto del 50% sull’imposta di reddito. Per Bruxelles sono aiuti di Stato
«Vantaggi fiscali alla Chiesa» L’Italia nel mirino della Ue
di Marco Mongiello

su spogli 
Repubblica.it 12.1
Papa istituisce nuovo dicastero per combattere la secolarizzazione
Monsignor Fisichella presenta la lettera apostolica di Benedetto XVI in cui annuncia la nascita del pontificio consiglio per la nuova evangelizzazione. "È il momento di dire una parola forte e coraggiosa"
qui











La serietà dei tedeschi, oggi, nello studio e la memoria del proprio passato non ha purtroppo alcuna corrispondenza nel nostro Paese
Repubblica 12.10.10
"Noi consenzienti e colpevoli" la Germania nazista in mostra
Inaugurazione venerdì al Museo storico. Con un obiettivo: conservare la memoria
La mostra su Hitler che scuote la Germania
di Andrea Tarquini

su spogli
Repubblica 12.10.10
Parla Michael Stuermer, ex consigliere di Kohl e massimo storico conservatore tedesco
"Per i tedeschi resta una pagina oscura dovremo farne i conti per un altro secolo"
su spogli

il Riformista 12.10.10
Se l’ultradestra si fa corrente del Pdl
di Alessandro Calvi
qui
l’Unità 12.10.10
Tremila firme alla Coop contro i prodotti dalle colonie israeliane

su spogli

… ed ecco di nuovo il solito viperino velenosetto Telese che cerca sempre di aiutare come può il suo amichetto Nichi Vendola
il Fatto 12.10.10
Piddì, qualcosa di destra
Sondaggi a picco, voci discordanti. Dall’Afghanistan alla Fiat, agli immigrati: posizioni (quasi) mai di sinistra
di Luca Telese
su spogli il pdf della pagina qui

Corriere della Sera 12.10.10
Viale
Sospeso il pioniere della pillola abortiva «Vendetta politica»
di Ilaria Sacchettoni

su spogli








Corriere della Sera 12.10.10
La letteratura non raccontò l’Italia
Il toscano preferito ai dialetti: così agli scrittori è mancata una lingua viva
di Franco Brevini
su spogli nell'immagine il castello di Alcamo

Repubblica 12.10.10
Il nuovo libro di Paul Ginsborg
Se nel Paese vincono le virtù democratiche
di Gustavo Zagrebelsky

su spogli







La Stampa 12.10.10
L’America profonda che crede in Dio ma non in Obama
di Marco Bardazzi

qui











Repubblica 12.10.10
Una mostra a Parigi sulle arti da Lenin a Stalin
Colori e musiche sull’orlo dei gulag
Gli artisti si sentivano parte di un sistema di cui intuivano la pericolosità
su spogli

Repubblica 12.10.10
Paolo Conte: il mio "Nelson" contro la barbarie della realtà
Il cantautore di Asti presenta il nuovo album
Come uomo e come cittadino la realtà la vivo, ma con le mie canzoni preferisco volare libero
di Gino Castaldo
 
«i giganti del pensiero»
Repubblica 12.10.10
La causa dell'Adhd? "Questione di geni"
Uno studio su "Lancet" individua il colpevole del Deficit di attenzione che colpisce alcuni bambini nel recettore della dopamina: "L'ambiente non c'entra"
di Paolo Cornaglia Ferraris
su spogli

Corriere della Sera 12.10.10
Bach e Vivaldi dall’alba al tramonto
Sulle Ande nella città della musica
di Ettore Mo

qui

Corriere della Sera Milano 11.10.10
Letizia Moratti sul sul disagio mentale
qui segnalazione di Franca Nardi

Terra 12.10.10
Economia
Il nobel 2010 agli studiosi della Search Theory
di Luca Bonaccorsi

qui

Terra 12.10.10
L’ossessione del ricordo
di Francesca Pirani

qui

lunedì 11 ottobre 2010

Ansa 9.10.10
Libri: Lombardi e il fenicottero" presentato a Parma

Agi 7.10.10
Sarah: Fagioli, non è un caso speciale, montato per coprire altro
su spogli alla data del 7 ottobre















Repubblica 11.10.10
Dalla “Fiera di Francoforte
Voglio parlare della pace"
di David Grossman
su spogli
 




Peacekeeping?!?
Repubblica 11.10.10
Da Bala Murghab alla Zirko Valley la guerra nascosta dei soldati italiani
di Giampaolo Cadalanu
su spogli



l’Unità 11.10.10
Bersani: breve governo di transizione poi si voterà
Il leader Pd in tv da Fazio: abbiamo sottovalutato Berlusconi, è un osso duro, non una macchietta
Bersani da Fazio ribadisce lo schema delle alleanze: «Nuovo Ulivo con Vendola e Idv, poi accordo con l’Udc». «Per il premier faremo le primarie»
di Andrea Carugati
su spogli
l’Unità 11.10.10
La sfida del programma
Scuola
«Posto nido per tutti i bimbi. Piano urgente per i precari»
su spogli

l’Unità 11.10.10
La sfida del programma
Immigrazione
«Cittadinanza per i figli. Diritto di voto per gli adulti»
su spogli

Repubblica 11.10.10
Le due agende etiche
di Stefano Rodotà
su spogli
IL FASCISMO NON MUORE MAI?
l’Unità 11.10.10
Vienna
Calo socialdemocratico. L’estrema destra fa il pieno e sale al 27%
Vienna la «rossa» si tinge di blu, il colore della destra xenofoba in Austria. Per la città-stato si conferma il trend in atto Europa di forte avanzata dei partiti estremisti sull'onda di problemi e paure degli elettori legati all'immigrazione. Superando tutti i pronostici, il leader della Fpoe di estrema destra, Heinz-Christian Strache, ex braccio destro di Joerg Haider, è il vero vincitore delle regionali ieri a Vienna, ha strappato il 27,05 aumentando i voti del 12%. Il partito socialdemocratico Spoe del sindaco Michael Haeupl ha difeso il primo posto ma ha perso la maggioranza assoluta che aveva finora, ha ottenuto il 44,12 perdedo il 4, 9%
(nell'immagine: Heinz-Christian Strache, leader dell'estrema destra austriaca con un suo amichetto e Berlusconi con Putin)
Repubblica 11.10.10
Il vento di destra su Vienna la rossa
Austria, lo xenofobo Strache al 27%: "Non siamo estremisti ma basta immigrati"
La gente vota per noi perché è insoddisfatta e stanca dell´arroganza e della prepotenza dei socialisti
di Andrea Tarquini

su spogli


«Giuro d’essere fedele allo Stato d’Israele in quanto Stato ebraico e democratico, e di rispettarne le leggi»
Corriere della Sera 11.10.10
Fedeltà allo Stato ebraico, sì alla legge della discordia
Netanyahu accontenta l’estrema destra. I laburisti: deriva fascista
Il giuramento obbligatorio per arabi e stranieri
La nuova legge sulla «fedeltà» è rivolta solo ai non ebrei
di Francesco Battistini

su spogli l'immagine correda l'articolo sul Corsera di oggi

In teoria:
La Dichiarazione d’Indipendenza di Israele: uguaglianza per tutti
«Lo Stato d’Israele (...) assicurerà completa uguaglianza di diritti sociali e politici a tutti i suoi abitanti senza distinzione di religione, razza o sesso, garantirà libertà di religione, di coscienza, di lingua, di istruzione e di cultura, preserverà i luoghi santi di tutte le religioni e sarà fedele ai principi della Carta delle Nazioni Unite. (...) Facciamo appello (...) ai cittadini arabi dello Stato di Israele affinché mantengano la pace e partecipino alla costruzione dello Stato sulla base della piena e uguale cittadinanza e della rappresentanza appropriata in tutte le sue istituzioni provvisorie e permanenti».


Repubblica 11.10.10
"Pas d'ennemis à droite" l'ultimo slogan del Cav
di Mario Pirani

su spogli

Repubblica 11.10.10
La cronaca nera è il traino dei tg. Una tendenza che fa dell´Italia un caso unico in Europa
Cara Tv, dacci la nostra ansia quotidiana
di Ilvo Diamanti
su spogli

Repubblica 11.10.10
L’indagine dell'Osservatorio europeo sulla sicurezza di Demos, Osservatorio di Pavia e Unipolis
I tg italiani voyeur del delitto in Europa non abbiamo rivali
di Paola Barretta e Fabio Bordignon
su spogli
l’Unità 11.10.10
Il caso. Una delle «pagine più oscure della storia della medicina»
Gli esperimenti condotti dal ‘46 al 48 in Guatemala con soldi pubblici
Il Mengele d’America che infettò innocenti per studiare la sifilide
Una vicenda terribile, scoperta dalla storica Susan Reverby: per anni il dottor John Cutler tra il ‘46 e il 48 aveva infettato di proposito persone ignare per studiare le sifilide. Oggi è un caso internazionale
di Pietro Greco
luogocomune.net 3.10.10
Guatemala: esperimenti USA su cavie umane
qui segnalazione di Gianni




da leggere il testo, al di là del titolo...
Repubblica.it 11.10.10
Eastwood: "Con me vedrete che cosa c'è oltre la vita"
Con "Hereafter", il regista ha realizzato il più spirituale dei suoi film: tre personaggi che si confrontano con il soprannaturale. La prossima pellicola sarà con Leonardo Di Caprio su Hoover. "Sì, intendo lavorare fino a 100 anni"
di Silvia Bizio
qui segnalazione di Gianni

Corriere della Sera 11.10.10
Israele Stato ebraico, i rischi della demografia
risponde Sergio Romano

su spogli

La Stampa 11.10.10
Se scavi nella lingua trovi la Storia
Un convegno sui problemi e le prospettive dei nuovi licei. Come fare appassionare i ragazzi allo studio dell'italiano
di Gian Luigi Beccaria
qui

Corriere della Sera Milano 11.10.10
Il sindaco Moratti all’inaugurazione di «Follemente»
Disagio mentale: problema per 8 per cento

qui segnalazione di Franca Nardi

Il Sole 24 Ore Domenica 10.10.10
È un Nobel per le staminali
di Armando Massarenti

qui
cfr. su left adesso nelle edicole: “Il signore delle nascite” di Ilaria Bonaccorsi
wallstreetitalia.com
È l'evoluzione, stupido: ecco perché l'uomo deriva dalla scimmia
qui segnalazione di Gianni

domenica 10 ottobre 2010


l’Unità 10.10.10
La sfida del programma
Bersani: «È il Pd l’alternativa Rischio di derive autoritarie»
Il leader democratico incassa il sì sulla «svolta» del programma: «D’ora in poi si parla dei problemi»
Papa straniero? «Abbiamo un nostro progetto e non faremo gli utili idioti per qualcun altro»
Bersani incassa il sì unanime sul programma e rilancia l’allarme sul «secondo tempo» del berlusconismo: «Rischio di deriva plebiscitaria». Rivendica: «Senza il Pd non c’è alternativa e il premier non va a casa»
di Simone Collini
Repubblica 10.10.10
Bersani: "Berlusconi è pericoloso serve un governo di transizione"
Il segretario agli alleati: "Non maltrattate il mio partito, senza di noi non c´è alternativa"
Anche Franceschini rilancia l'Alleanza costituzionale: "È il momento dell'emergenza"
di Giovanna Casadio

Repubblica 10.10.10
Il documento dell’ex segretario sull'immigrazione divide i democratici. La Turco: "Dobbiamo essere alternativi al Pdl"
L’ultimo affondo dei dalemiani "Ormai Veltroni parla come la destra"
di Goffredo De Marchis

il Fatto 10.10.10
Il Pd va al Nord ma fa autoanalisi collettiva
L’Assemblea nazionale vuole riconquistare le roccaforti leghiste
di Ferruccio Sansa

il Riformista 10.10.10
Governo di transizione Bersani lancia l’alleanza anti-Silvio
di Alessandro Da Rold
l’Unità 10.10.10
Contro l’attacco ai diritti sabato prossimo la piazza sarà della Fiom Cgil
Molte adesioni alla manifestazione del 16, indetta subito dopo l’accordo di Pomigliano contro lo smantellamento dei diritti. Domani il segretario Landini all’università Bicocca a Milano per un incontro con gli studenti
di Laura Matteucci








il Fatto 10.10.10
“Io, schiavo di Stato”
La rabbia al corteo dei migranti per i soprusi dei caporali e per quelli della legge
di Vincenzo Iurillo
La Stampa Tuttolibri  10.10.10
«L’elogio della mitezza»
La lezione di Bobbio, per combattere il razzismo e la deriva plebiscitaria della politica
Gli italiani si fanno con l’altro
di Giovanni De Luna
qui
Repubblica 10.10.10
Il quotidiano di Rifondazione è in grave crisi e numerosi artisti mettono in vendita 106 opere d'arte
Asta benefica per salvare "Liberazione"

La Stampa 10.10.10
Il giornalismo davanti a un incrocio
di Barbara Spinelli









Repubblica 10.10.10
Il presidente Usa rende omaggio all´uomo che liberò i neri dalla segregazione
Il mio maestro Mandela
di Barack Obama
Repubblica 10.10.10
Ma non volevo essere un santo
di Nelson Mandela
su spogli

La Stampa 10.10.10
Nelson Mandela: il mio canto libero
qui





Repubblica 10.10.10
Il Nobel al dissidente anticipò la fine dell'Unione Sovietica: il partito ha paura di una nuova offensiva dell´Occidente
"Vogliono farci crollare come l'Urss" ora il regime teme "l'effetto Sakharov"
La confusione sul da farsi nasconde una frattura al vertice tra falchi e colombe
Ma l’ala conservatrice vicina a Hu Jintao ha chiesto il pugno di ferro











Repubblica 10.10.10
Il sogno perduto del primo kibbutz
di Alberto Stabile















Corriere della Sera 10.10.10
Montale, un mito quotidiano
di Livio Garzanti














Il Sole 24 Ore Domenica 10.10.10
La sinistra ricorda gli azionisti
C’erano i «poeti» incapaci di tradurre l’ansia di verità
e i «tecnici» molto acuti ma lontani dagli uomini vivi
di Sergio Luzzatto










Il Sole 24 Ore Domenica 10.10.10
Un albero per tornare a pensare
Per Christian Raimo i giornali hanno abdicato: poca cultura, fatta male o cancellata come nel «Fatto»
di Serena Danna

«se li conosci li eviti»
 il Giornale 10.10.10
Quell'idea "sinistra" di democrazia
Statolaria, rifiuto dell'iniziativa individuale, piatto egualitarismo, negazione del merito. Ecco la forma mentis che da Gramsci in poi ha egemonizzato la cultura italiana. Relegando ai margini tutti i valori della destra
di Giuseppe Bedeschi

il Foglio.it 8.10.10
Psiche, psicanalisi e psicanalisti















da che pulpito...! Le istituzioni cattoliche sono sempre state la più grande agenzia del terrore nella storia...
Avvenire 10.10.10
Lenin architetto del Terrore
di Paolo Sensini
Avvenire 10.10.10
«Dai bolscevichi l’apoteosi dell’omicidio come strumento di dominio»
di Sergej Mel’gunov

su spogli

nell'immagine a sinistra un "consiglio per gli acquisti"  che appare a tutta pagina vicino a questi articoli sul quotidiano dei vescovi...
Corriere.it 9.10.10
Ahmadinejad scrive al Papa: «Santa alleanza contro la laicità»
Il leader iraniano: «Fermare il secolarismo e la tendenza dell'uomo a concentrarsi solo sulla vita materiale»
qui segnalazione di Franco Pantalei
Terra 10.10.10
La sorte incerta della moglie del Nobel per la pace
di Federico Tulli

Terra 10.10.10
Avati, noia e moralismo
di Alessia Mazzenga

Terra 10.10.10
La rivoluzione non russa
Ma sogna per ribellarsi meglio
a cura di Francesca Franco

Terra 10.10.10
Focus
Alessandro Ferraro













la vignetta, di Stano, qui a sinistra, è apparsa su l'Unità del 9 ottobre
«se li conosci li eviti»
Fastidiosi vaniloqui… «subdoli e falsi come sanno esserlo i cattolici, con un rosario di legno (scuro) sempre in tasca»:
Nichi Vendola, 'Comizi d'amore'
dal sito dell’Unità, qui

Sinistra/ Diliberto: Fds sostenga Vendola alle primarie
«È il candidato più a sinistra»
Roma, 8 ott. (Apcom) - "Ho proposto alla Federazione della sinistra di sostenere Vendola alle primarie. Posso dirlo senza danneggiarlo perchè è già percepito come il candidato più a sinistra. Due anni fa si è candidato alla guida di un partito che si chiama comunista". E' quanto afferma Oliviero Diliberto, segretario nazionale del PdCI, in un'intervista a 'il manifesto”. qui

Il Giornale 9.10.10
Meglio Berlusconi di Nichi: perchè il Pd teme il voto
di Laura Cesaretti
qui

Apcom e Virgilio Notizie 9.10.10
Pd/ Marino: Nuovo Ulivo? Non senza Idv e Vendola
"E dobbiamo incontrare i movimenti, il popolo viola, Grillo"
qui
Europa 8.10.10
Giacomo Marramao
Noi e la destra futurista
di Federico Orlando
Corriere della Sera 7.10.10
Il «manifesto futurista» piace a sinistra Firmano Cacciari, Marramao e Borgna
Iniziativa a Milano il 25 ottobre. Granata: Fini attrae gli intellettuali
di Alessandro Trocino

su spogli alla data del 7 ottobre
Il Giornale 6.10.10
L’intervista a Massimo Cacciari
di Tommy Cappellini

sabato 9 ottobre 2010

• Oggi. Sabato 9 ottobre, alle ore 10.30 presso l'Hotel Best Western Farnese, in via Reggio 51/a, a Parma, sarà presentato, a cura del Psi di Parma, il libro 'Lombardi e il fenicottero' (edizioni L'asino d'oro). Gli ospiti: Franco Benaglia, Direzione Nazionale PSI, Roberto Garbi, Segretario Provinciale del PD Parma e Consigliere Regionale; Elvio Ubaldi, ex sindaco Dc di Parma fino al 2008 ed attuale Presidente del Consiglio Comunale. Per l'occasione sarà predidisposto uno stand curato dalla Libreria Feltrinelli.







ULTIM'ORA:
Repubblica.it 9.10.10
Fotosequenza: Gerusalemme, auto coloni travolge due ragazzini palestinesi

Un gruppo di ragazzini a volto coperto lancia delle pietre contro l'automobile di David Beeri, esponente di un'organizzazione di estrema destra israeliana. E lui non si ferma...
qui







l’Unità 9.10.10 
300mila in piazza in tutta Italia. Nei cortei sfilano insieme studenti, universitari e precari
A Roma «fantasmi» sotto il ministero. Incidenti a Milano e Firenze. Il 14 l’assedio alla Camera
Gelmini sotto sfratto «Ed è appena l’inizio»
Manifestazioni in novanta piazze in tutta Italia, da Milano a Palermo, contro la riforma della scuola. Ma il ministro finge di non vedere: «A qualcuno dà fastidio che la scuola non sia più di proprietà della sinistra»
di Gioia Salvatori

l’Unità 9.10.10
Un’«AltraRiforma» per ridare qualità alla formazione
Gelmini e Tremonti conoscono soltanto la politica dei tagli E il 16 ottobre saremo in strada con i lavoratori della Fiom
di Tito Russo
, Unione degli Studenti
su spogli

l’Unità 9.10.10
«Chiamano riforma la distruzione totale»
Intervista a Fabio Mussi
Il ministro dell’Università nel governo Prodi «Anche a me chiesero sacrifici, ma davanti ai tagli feci il diavolo a quattro e minacciai le dimissioni»
di Marcella Ciarnelli

su spogli

l’Unità 9.10.10
Mariastella delle gaffe
Il ministro senza fondi che Tremonti snobba
Ha fatto l’esame da avvocato in Calabria ma adesso tuona contro «le scuole del Sud che abbassano la qualità». Il congedo di maternità? «Un privilegio» E i precari? «Solo militanti politici»
di Federica Fantozzi

su spogli

l’Unità 9.10.10
Il testo Gelmini viola le leggi sulla sicurezza nelle aule

su spogli

l’Unità 9.10.10
Solo i tagli sul personale ammontano a quasi 8 miliardi di euro, pari a 130mila posti di lavoro
Ma la lista è lunga e articolata: offerta formativa, cancelleria, edilizia scolastica, crediti inevasi
La scuola, vittima prediletta dal governo per fare cassa
L’impossibile conteggio dei tagli alla scuola inflitti dal governo: 8 miliardi sul personale, 1,6 miliardi di crediti non pagati, 73 milioni sulla cancelleria, 10 milioni sull’offerta formativa. Ma la lista è ancora lunga
di Luigina Venturelli

su spogli

Corriere della Sera 9.10.10
Gli espartriati della scuola
di Ernesto Galli Della Loggia

su spogli
il Fatto 9.10.10
“Tutti con la Fiom”
Alla manifestazione del 16 ottobre con gli operai e contro “il regime B.-Marchionne”
“L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, ma si cerca di negarlo”

su spogli
il Fatto 9.10.10
Bersani ci sarà oppure no?
di Sa. Can.


il Fatto 9.10.10Dopo Pomigliano si sono aperte tutte le valvole di sicurezza: diritti calpestati
Esserci perché siamo ai colpi di coda del Caimano e allo sfacelo totale
di Andrea Camilleri

su spogli
















La Stampa 9.10.10
"Mi vietate di parlare però io non vi odio"
di Liu Xiaobao

qui

l’Unità 9.10.10
Premiato Liu Xiaobo l’autore della Charta 08, condannato a 11 anni e in carcere dal 2008
Un dissidente Nobel per la pace. L’ira della Cina
Il Nobel entra nelle carceri cinesi. E premia un professore di letteratura che ha lanciato la sua sfida di libertà al Gigante cinese: Liu Xiaobo. Pechino reagisce con rabbia, mentre i dissidenti esultano
di Umberto De Giovannangeli


l’Unità 9.10.10
Le motivazioni del Comitato che assegna il premio

su spogli

l’Unità 9.10.10
Il presidente degli Stati Uniti: «La Cina ancora indietro sui diritti umani fondamentali»
Obama, Francia e Germania: ora dovete liberare Liu
Liberate il Nobel dei diritti umani. Liberate Liu. A chiederlo esplicitamente sono gli Stati Uniti, la Francia e la Germania. Parlano Obama, Angela Merkel, Sarkozy. Il silenzio assordante di Palazzo Chigi....
di Umberto De Giovannangeli

su spogli

l’Unità 9.10.10
«La Cina una prigione. Il premio aiuterà i paladini dei diritti»
Il portavoce Italia di Amnesty International: «L’Occidente deve far tesoro della scelta del Comitato di Oslo, la difesa delle libertà non può rimanere all’ultimo posto, dietro gli affari»
di U. D. G.

su spogli


l’Unità 9.10.10
In Campania. Gli immigrati occupano le rotonde della vergogna
«Oggi non lavoriamo per meno di cinquanta euro al giorno»
Diritti e salario Il popolo invisibile del lavoro nero incrocia le braccia
Protesta in Campania degli immigrati irregolari impiegati nell’agricoltura o nell’edilizia. Il sindaco di Castel Volturno, che il 18 settembre ha rifiutato di ricordare i due anni dalla strage di camorra, li ha ricevuti
di Massimiliano Amato

su spogli
 il Fatto 9.10.10
La rivolta degli schiavi parte dal litorale domizio
di Vincenzo Iurillo

su spogli

Veltroni? un sincero progressista davvero...!
Corriere della Sera 9.10.10
«Ammissione a punti» La nuova sfida di Veltroni è sull’immigrazione
di Maria Teresa Meli

su spogli
Corriere della Sera 9.10.10
La barriera di silenzio che nasconde il mostro tra le mura domestiche
di Gianna Schelotto











Corriere della Sera 9.10.10
Severo e distante, il Dio degli americani
Sondaggi e interviste. Solo per il 22% è benevolente (come crede anche Obama)
di Armando Torno

su spogli

«i giganti del pensiero» /1
l’Unità 9.10.10
L’essere fuori luogo secondo Derrida
Il filosofo francese accosta il nostro tempo a quello "sconnesso" di Amleto. Epoca ambigua dove tutto è fuori asse
di Beppe Sabaste

su spogli
 «i giganti del pensiero» /2
 Ansa.it 8.10.10
I gemelli socializzano in utero, prima di nascere 'giocano'
Studio ricercatori diretti da docente Universita' Padova

qui segnalazione di Francesco Maiorano
Terra 9.10.10
Farmaci e bugie
di Federico Tulli

qui

Terra 9.10.10
Alice e la conoscenza
di Alessia Mazzenga

qui

venerdì 8 ottobre 2010

l'articolo che segue cita Massimo Fagioli
AgoraVox 8.10.10
L'immagine femminile in Shakespeare
di Gian Carlo Zanon
su left adesso nelle edicole: “Il teatro delle passioni” e “Nadia Fusini. Inventò una nuova lingua” di Simona Maggiorelli

CITATO:
 
Federico Masini è stato intervistato a Radio3 Mondo su Radio Rai 3 il 24 settembre 2010
la registrazione della trasmissione è disponibile qui, l'interveno di Federico Masini inizia a 18'50"
segnalazione di Isabella Pompei
  
UNICO ACCADEMICO ITALIANO A RICEVERLA, IL PROF. MASINI SARÀ INSIGNITO DELL'ONORIFICENZA DAL PREMIER DELLA RPC IL 7 OTTOBRE 
Apcom 6.10.10
Italia-Cina/ Premier Wen consegnerà onorificenza a studioso Masini
È preside della Facoltà di Studi orientali della Sapienza
qui

DANNO PURE LA NOTIZIA, ALL'INTERNO DI ARTICOLI PIÙ AMPLI SULLA VISITA DEL PREMIER IN ITALIA ANCHE:
Il Sole 24 Ore 7.10.10
Sprint cinese in Italia
di Nicoletta Picchio
qui

politicamentecorretto.com 7.10.10
Quanto è vicina la Cina?
di Carlo Di Stanislao
qui
IL PROFESSOR FEDERICO MASINI È STATO NUOVAMENTE INTERVISTATO LA MATTINA DEL 7 OTTOBRE A RADIO3 MONDO
LA REGISTRAZIONE SARÀ TRA BREVE DISPONIBILE SUL SITO DELLA TRASMISSIONE





l’Unità 8.10.10
Cortei degli studenti in sessanta città italiane, con loro anche i ricercatori delle università
Ddl Gelmini in aula alla Camera il 14 ottobre. Non c’è copertura finanziaria per la riforma
In piazza per difendere scuola e atenei pubblici
Le manifestazioni indette per difendere il diritto allo studio e all’offerta formativa. Pantaleo (Cgil): «Lo studio sta diventando un diritto per pochi, il sistema dell’istruzione al centro del modello per uscire dalla crisi»
di Iolanda Bufalini
 su "spogli"

La Stampa 8.10.10
Scuola, proteste in tutta Italia
È scontro tra la Gelmini e il Pd
Studenti, precari e docenti uniti contro la riforma
qui
Repubblica 8.10.10
"Bersani più adatto di Vendola per sfidare Silvio alle elezioni"     
In un sondaggio di Ipr Marketing viene valutata la fiducia nei leader che possono sfidare Silvio Berlusconi. Al primo posto si piazza il segretario del Pd Pier Luigi Bersani con 47 punti, seguito da Nichi Vendola (45). È stato chiesto un giudizio su Montezemolo e Profumo. Il presidente Ferrari è al terzo posto, dietro di lui Gianfranco Fini. Un risultato simile emerge anche dallo studio sul profilo d´immagine: Bersani è sempre avanti, alle sue spalle Vendola e Montezemolo.
Repubblica 8.10.10
Pre-intesa sulla legge elettorale Fini, Bersani e Casini accelerano
Ma è già lite coi fan dell'uninominale. Schifani cauto
di Giovanna Casadio
 su "spogli"







l’Unità 8.10.10
Intervista a Michael H. Gerdts
«Rom e immigrati? In Europa vogliamo società aperte»
Il nuovo ambasciatore tedesco riflette sui 20 anni dalla riunificazione: «L’integrazione è il tema centrale le spinte localiste non freneranno la corsa europea»
di Roberto Brunelli
 su "spogli"

il Fatto 8.10.10
Rom in Francia: schedati su base etnica
Rivelazione imbarazzante alla vigilia dell’incontro di Sarkozy con il Papa
di Alessandro Oppes
 su "spogli"

l’Unità 8.10.10
Via libera del premier Netanyahu al progetto di legge caldeggiato dal falco Lieberman
Laburisti contro. L’ira del ministro Barak. Gli arabi-israeliani: quelle sono norme razziste
Israele, nazionalità a chi giura fedeltà allo Stato ebraico
Il premier israeliano ha detto ancora una volta sì alla destra nazionalista che condiziona il suo governo. Ha dato il via libera al progetto di legge sulla nazionalità israeliana. Polemica sul giuramento di fedeltà
di Umberto De Giovannangeli
 su "spogli"

Repubblica 8.10.10
Cittadinanza, svolta a Gerusalemme si dovrà giurare sullo "Stato ebraico"
Netanyahu cede a Lieberman per salvare i negoziati
di Alberto Stabile
 su "spogli"

il Fatto 8.10.10
E il governo lanciò il master “W Hitler”
Il professor Moffa nega la Shoah nel corso presentato a Palazzo Chigi
di Giampiero Calapà
 su "spogli"

Nell'immagine: preti fascisti che sparano sui repubblicani in Spagna nel 1936 e a destra preti fascisti che salutano il duce in Italia nel 1943
Avvenire 8.10.10
Emilia ’45, caccia al prete
Nell’opera monumentale dello storico Sandro Spreafico, dedicata alle vicende della Chiesa reggiana tra fascismo e dopoguerra, la descrizione dell’impressionante tributo di sangue versato dai cattolici
di Edoardo Tincani


l’Unità 8.10.10
Una giornata tra autorità e incontri con esponenti dell’economia
Napolitano: «Cina e Italia hanno eccellenti relazioni»
Il premier cinese a Roma. Accordi per 2,25 miliardi
Prima tappa al Quirinale, poi incontri con le altre alte cariche dello stato. La giornata romana del primo ministro della Repubblica popolare cinese è stata segnata da accordi commerciali per più di due miliardi
di Marcella Ciarnelli
 su "spogli"

IL PROFESSOR FEDERICO MASINI, UNICO FRA GLI ACCADEMICI ITALIANI, È STATO INSIGNITO DI UNA ONORIFICENZA DAL PREMIER CINESE (vedi qui sopra)
il Fatto 8.10.10
Anatomia del paese dei record
“Una popolazione immensa, una crescita squilibrata”: parola di Wen Jiabao
di Giuseppe Cassini
 su "spogli"









il Fatto 8.10.10
Tiro alla Fiom, sport nazionale
Assodato che violenza è sinonimo di demenza, contro il sindacato dei metalmeccanici è in atto una campagna tesa a indicarli come squadristi: un metodo filologico che non rispetta nessun dissenso
di Paolo Flores d’Arcais
 su "spogli"
«Mi appello a tutti gli italiani di buona volontà: che si sveglino, che scendano in piazza con noi il 16 ottobre»
Appello di Andrea Camilleri: "Tutti in piazza con la Fiom".
un video qui

Gino Strada ed Emergency con la Fiom per i diritti, la democrazia e il lavoro
un video qui






l’Unità 8.10.10
Martin Lutero, che gettò le basi della laicità
Al padre della Riforma protestante, che visitò Roma nel 1510, la capitale dedica due giornate e forse pure una strada...
di Roberto Monteforte
 su "spogli"

Corriere della Sera 8.10.10
Se la famiglia diventa una trappola
Di Vittorino Andreoli

l’Unità 8.10.10
Telecom e Mondadori: ecco la prima libreria digitale
di Maria Serena Palieri
 su "spogli"


















Corriere della Sera 8.10.10
Una mostra da domani a Pisa 
Mirò, sognando in blu
Il mare, le stelle, gli animali in quei colori così reali e astratti
di Wanda Lattes
Corriere della Sera 8.10.10
Come Dalì e Picasso aveva lo spirito di Barcellona
«Quando lavoro a un paesaggio comincio ad amarlo». Per poi trasformarlo in cellule e barlumi
Di Vincenzo Trione

Corriere della Sera 8.10.10
Da Babilonia a Dominguin
Se il mito è preso per le corna
Il fascino per il toro che unisce forza terrena e misteri lunari
di Francesca Bonazzoli