
Francesco Bei su Repubblica - forse poco deontologicamente - non ne dava atto, ma left ne aveva già parlato molti mesi prima, con un articolo di Simona Maggiorelli, Italiani sempre più laici. Una nuova ricerca: le chiese si svuotano. In caduta libera le vocazioni. Datato 23 marzo 2007, è disponibile qui.
Chi volesse leggere quel Rapporto, molto ben curato ed interessante (112 pagine, un pdf di 950 kb), può farne richiesta con una e.mail a "segnalazioni"
l'articolo che segue, su Marco e Piergiorgio Bellocchio, cita Massimo Fagioli:
tuttoAbruzzo.it 11.5.07
Il TSA omaggia i "Fratelli d'Arte"
qui
l’Unità 11.5.07
Mussi e Giordano, vicini ma non troppo
Anche qui il nodo è l’adesione al Pse
qui
ancora sul nazista Heidegger:
l’Unità 11.5.07
Su «Micromega» un’intervista al figlio Hermann con nuovi particolari sulla scelta nazista del filosofo fin dal 1932
Heidegger, dongiovanni e reticente
di Bruno Gravagnuolo
qui
Repubblica 11.5.07
I paladini di Faurisson
Un docente dell'Università di Teramo vuole invitare il negazionista. Ed è polemica
di Gad Lerner
qui
Repubblica 11.5.07
Da Mussolini a Bush. La lezione di Emilio Gentile
Quando la politica diventa una religione
di Simonetta Fiori
qui
il manifesto 11.5.07
Giordano e Mussi ripartono da Palme
Le radici. Dibattito sul libro di Aldo Garzia. Spunta il «padre» Berlinguer
di Loris Campetti
qui
irriducibili lacaniani:
il manifesto 11.5.07
La discesa dell'arte negli inferi delle pulsioni
di Stefano Chiodi
qui
Liberazione 11.5.07
Quella certa "sinistra" che insegue la destra e il totem della sicurezza
di Cesare Salvi
qui
Liberazione 11.5.07
Sinistra, perché non capisci più Antonio Gramsci?
di Guido Liguori
qui
irriducibili basagliani:
Liberazione 11.5.07
Dietro l'alibi della follia
Riannodare i fili a trent'anni dalla legge Basaglia
di Giada Valdannini
qui
Rosso di Sera quotidiano di sinistra 11.7.05
Family Day: “Un muro alla civile convivenza”
di Massimiliano Smeriglio, segretario Prc di Roma
qui
• Nel corso della sua rassegna stampa di questa mattina - Stampa e regime, su Radio radicale - Massimo Bordin ha parlato a lungo di left fra i primi argomenti. Grandi complimenti a proposito dell'argomento di copertina, lettura di un pezzo dell'intervista a Pannella e della striscia di Stefano Disegni (segnalazione di Anna Bertini; Paolo Izzo segnala che la registrazione della trasmissione può essere ascoltata qui).
• Avvenire (il quotidiano della Cei) di ieri e il Riformista di oggi si sono occupati ancora brevemente delle lettere con le richieste di scomunica apparse nei giorni precedenti su quest'ultimo quotidiano e che abbiamo segnalato
il testi da qui
• per Cugia... grazie!