

«Movimento operaio, uguaglianza, liberazione femminile, identità e libertà sessuale. Alti e impegnativi i temi trattati alla presentazione del nuovo numero della rivista diretta da Fausto Bertinotti». Su left adesso nelle edicole: "Le ragioni di un successo" di Luca Inglese

«Negli animali la sessualità è biologica, finalizzata solo alla riproduzione. L'atto tra esseri umani si è emancipato dalla procreazione ed è diretto alla realizzazione delle identità»
su left adesso nelle edicole: "Maria Sneider. Il desiderio? Un miraggio" di Luca Inglese

Il Salento rende omaggio a Alvaro Siza. A Lecce disegni e appunti di vita del maestro portoghese
su left adesso nelle edicole: "L'architetto che voleva essere scultore" di Adele Savino

J.P. Dollé: "La ricerca sull'uomo nuovo non è finita". Un filosofo e un architetto a colloquio sulle trasformazioni che sta vivendo il Paese di Mao
su left adesso nelle edicole: "La differenza cinese" di Simona Maggiorelli

«Tornare a leggere L'ideologia tedesca e non solo. Per resistere alla seduzione di chi addormenta le coscienze»
su left adesso nelle edicole: "Michele Ciliberto. Marx e il dispotismo del Biscione" di Elisabetta Amalfitano e Monica Bonciarelli

«Il 92 per cento delle donne in Italia non denuncia la violenza subita. Un collettivo di scrittrici racconta quindici casi di "amorosi assassini" in famiglia»
su left adesso nelle edicole: "Usciamo dal silenzio" di Orietta Possanza

«Finita l'esperienza con i Madredeus la talentuosa cantante portoghese è in Italia con un nuovo progetto»
su left adesso nelle edicole: "Teresa Salgueiro. Sulle orme di Amalia" di Donatella Coccoli