l'articolo che segue cita Massimo Fagioli
l’Unità 1.4.09 p. 37
Violenza e psicoanalisi
Quando la mente diventa disumana
di Flore Murard-Yovanovitch
giornalista francese
Violenza contro le donne, raid anti-immigrati, il dramma di Nettuno dove alcuni ragazzi hanno dato fuoco a un indiano per «divertirsi» e la lista, purtroppo, potrebbe continuare. Eppure, di fronte a questo raccappricciante elenco nessuno è mai riuscito a pronunciare la parola «disumanità». Decine di analisi coprono le pagine dei giornali parlando di «paura», «noia», «droga», persino «tribalismo di periferia». In alcuni casi sono apparsi concetti che alludono a una lettura psichica come atrofia dei legami, dissoluzione dell’individuo, insignificanza dell’esistenza...
Fra queste «interpretazioni» (meglio sarebbe chiamarli tentativi) non compare quella che, forse, potrebbe davvero spiegare la violenza interumana: la «pulsione di annullamento». Teorizzata nel ‘71 dallo psichiatra Massimo Fagioli, questa ipotesi permette di interpretare comportamenti che non sono «semplicemente» il frutto dell’aggressività, del sadismo o della cosiddetta distruttività. Si tratta di un livello di violenza più profondo dove dalla negazione dell’altro si passa al suo annullamento (come nel caso dell’indiano bruciato vivo e trattato come un «non essere umano»). Questa pulsione, infatti, fa dell’altro, del diverso da sé, un «non essere umano», cancellando in tal modo (annullamento appunto) il fatto che la sua umanità sia irrimediabilmente uguale alla nostra.
Ben altro che «noia» o «identità di branco»: in questo concetto si nasconde la «mente malata» all’origine dei comportamenti «disumani». Prendere coscienza di questa teoria - che ha come fondamento teorico l’uguaglianza psichica tra gli esseri umani - sarebbe determinante, quasi di utilità «sociale e culturale» proprio per interpretare quanto sta accadendo.
Sorprende invece che questo approccio, anziché venire ascoltato e valutato, venga totalmente ignorato, specie da quei politici che, di fronte a eventi così gravi e complessi, raddoppiano strumentalizazzioni e campagne di disinformazione pubblica. Non sono le «ronde» e i militari in città, a potere curare le persone da rapporti distruttivi e ad arrestarne la «disumanizzazione».
Quello che andrebbe compreso e coltivato, dunque, è un vero e proprio salto culturale: è il rapporto interumano non violento che va messo al centro della cultura politica. Reso quasi impossibile oggi, come scrive Luigi Zoja nel recentissimo La scomparsa del prossimo (Einaudi) dall’assenza di «concreti» rapporti umani. Un approfondimento di questi concetti sarebbe dunque auspicabile, anche per evitare che, continuando a ignorarli, si finisca inconsapevolmente per agitare nuove e vecchie paure.
Fra queste «interpretazioni» (meglio sarebbe chiamarli tentativi) non compare quella che, forse, potrebbe davvero spiegare la violenza interumana: la «pulsione di annullamento». Teorizzata nel ‘71 dallo psichiatra Massimo Fagioli, questa ipotesi permette di interpretare comportamenti che non sono «semplicemente» il frutto dell’aggressività, del sadismo o della cosiddetta distruttività. Si tratta di un livello di violenza più profondo dove dalla negazione dell’altro si passa al suo annullamento (come nel caso dell’indiano bruciato vivo e trattato come un «non essere umano»). Questa pulsione, infatti, fa dell’altro, del diverso da sé, un «non essere umano», cancellando in tal modo (annullamento appunto) il fatto che la sua umanità sia irrimediabilmente uguale alla nostra.
Ben altro che «noia» o «identità di branco»: in questo concetto si nasconde la «mente malata» all’origine dei comportamenti «disumani». Prendere coscienza di questa teoria - che ha come fondamento teorico l’uguaglianza psichica tra gli esseri umani - sarebbe determinante, quasi di utilità «sociale e culturale» proprio per interpretare quanto sta accadendo.
Sorprende invece che questo approccio, anziché venire ascoltato e valutato, venga totalmente ignorato, specie da quei politici che, di fronte a eventi così gravi e complessi, raddoppiano strumentalizazzioni e campagne di disinformazione pubblica. Non sono le «ronde» e i militari in città, a potere curare le persone da rapporti distruttivi e ad arrestarne la «disumanizzazione».
Quello che andrebbe compreso e coltivato, dunque, è un vero e proprio salto culturale: è il rapporto interumano non violento che va messo al centro della cultura politica. Reso quasi impossibile oggi, come scrive Luigi Zoja nel recentissimo La scomparsa del prossimo (Einaudi) dall’assenza di «concreti» rapporti umani. Un approfondimento di questi concetti sarebbe dunque auspicabile, anche per evitare che, continuando a ignorarli, si finisca inconsapevolmente per agitare nuove e vecchie paure.
l'articolo che segue cita Luca Bonaccorsi
Unità on line 1.4.09
Addio Italia, Giulietto Chiesa si candida in Lettonia
di Francesco Costa
qui
Agi e Repubblica.it 1.4.09
Libri: Più di tremila copie di "Fantasia di sparizione" nel primo week end
qui
il manifesto 31.3.09
Non occorre il Fascismo
di Rossana Rossanda
qui
l’Unità 1.4.09
Non sarà un muro a fermarli
di Luigi Manconi
qui
l’Unità 1.4.09
Medico rianimatore e autore del libro «Cosa sognano i pesci rossi»
Conversando con Marco Venturino
«Alimentazione forzata? La legge non può ordinarci di tradire un paziente»
Nessuna norma potrà costringere un medico a comportarsi contro coscienza: disobbediremo
di Luca Landò
qui
l’Unità 1.4.09
Mariti con diritto di stupro. Legge choc in Afghanistan
di Gabriel Bertinetto
qui
Repubblica 1.4.09
Biotestamento, prove d'intesa Pd-Pdl La Cei a Fini: "Lo Stato etico è un´altra cosa"
L'emendamento cerca un compromesso su nutrizione e idratazione
di Giovanna Casadio
qui
Corriere della Sera 1.4.09Repubblica 1.4.09
Biotestamento, 3 su 4 per la libera scelta
di Renato Mannheimer
qui
Per avere un figlio costretta ad espatriare
risponde Corrado Augias
qui
Repubblica 1.4.09
Paura
Le nostre vite esposte all’incertezza
di Luce Iragaray
qui
Corriere della Sera 1.4.09
Lo psichiatra Vittorino Andreoli: da 0 a 3 anni serve la presenza continua della madre
«Ma i mesi decisivi sono 36»
intervista di L. Off.
qui