si è tenuto un incontro sul tema
«Quattro chiacchiere con Liberazione»
con Piero Sansonetti
è intervenuto Massimo Fagioli
«Quattro chiacchiere con Liberazione»
con Piero Sansonetti
è intervenuto Massimo Fagioli
la registrazione è disponibile su MAWIVIDEO
____________________________

ha citato il parere di Massimo Fagioli sul tema dell'eutanasia
(una segnalazione di Dicta Cavanna ed Eva Bellavia)
la registrazione è disponibile su mawivideo e su ondeblu.it
aduc.it 24.9.06
Massimo Fagioli:
(da un articolo apparso in rete in una pagina dell'ADUC, Associazione per i diritti degli utenti e dei consumatori, disponibile integralmente qui.info ricevuta attraverso Google Alert e segnalata da Alessio Ancillai)
Il parere di Massimo Fagioli viene ripreso anche - più sinteticamente - in un articolo de Il Tempo di Roma del 25.9.06 qui)
Massimo Fagioli:
«"Lo Stato non deve entrare in queste faccende esclusive e proprie del rapporto medico-paziente: ed il medico non si occupa soltanto della salute e della vita ma anche della realizzazione dell'identità del paziente", afferma lo psichiatra Massimo Fagioli, secondo il quale, "è il medico che sa quando e come intervenire se la persona sta male: quando e se sbaglia ne risponde davanti al magistrato".
Insomma, lo Stato non dovrebbe intervenire nell'attività propria del medico, fino a dirgli cosa deve fare e cosa no. "Lo Stato si deve togliere di mezzo - aggiunge Fagioli - da faccende che non lo riguardano e se ci prova, come ci ha già provato, a legargli le mani, il medico ha il dovere di ribellarsi: qui si sta alterando il rapporto con la realtà, si sta tentando - conclude lo psichiatra - di distruggere l'identità medica"».
(da un articolo apparso in rete in una pagina dell'ADUC, Associazione per i diritti degli utenti e dei consumatori, disponibile integralmente qui.info ricevuta attraverso Google Alert e segnalata da Alessio Ancillai)
Il parere di Massimo Fagioli viene ripreso anche - più sinteticamente - in un articolo de Il Tempo di Roma del 25.9.06 qui)
_____________________________