Yahoo!notizie Martedì 8 Marzo 2005, 12:49
 SCHIZOFRENIA: CERVELLO COME "ORCHESTRA  SENZA MAESTRO"
(ANSA) - SYDNEY, 8 MAR - I network cerebrali dei  sofferenti di schizofrenia sono talmente fuori sincronia da funzionare ''come  un'orchestra senza maestro''. Lo rivela una ricerca australiana, la prima al  mondo a studiare la sincronizzazione del cervello nel suo insieme, nei  pazienti di schizofrenia da poco diagnosticati.
L'equipe del Brain Dynamics Center dell' Universita' di Sydney, la cui  ricerca e' pubblicata nell'ultimo numero dell' American Journal Psychiatry,  ha scoperto che i network neurali delle persone affette da schizofrenia  funzionano come i musicisti di un'orchestra che suonano fuori tempo. gli  studiosi hanno esaminato con elettroencefalogrammi le funzioni cerebrali di  40 persone diagnosticate di recente come schizofreniche, di eta' fra 13 e 25  anni, comparandole con quelle di un gruppo di controllo in buona salute.
 E' stata esaminata in particolare la sincronizzazione delle cellule di rapida  attivazione - un processo noto come sincronia gamma - mentre i soggetti  eseguivano compiti designati. Mentre i neuroni si attivavano insieme negli  individui sani, si rivelavano invece significativamente fuori ritmo nei  soggetti affetti da schizofrenia. E' stato osservato inoltre che l'attivita'  neurale fuori sincronia e' piu' evidente nella sezione frontale del cervello.
 ''Possiamo pensare ai sintomi della schizofrenia - sentire voci o vedere cose  che altri non vedono - come un'orchestra che non riesce a lavorare insieme'',  ha spiegato alla radio ABC la prof. Lea Williams, che ha guidato la ricerca,  in collaborazione con il Brain Resource International Database, di base negli  Stati Uniti.
 ''Finora i ricercatori in questo campo si sono concentrati nel localizzare un  problema in una parte specifica del cervello, cioe' in un singolo  'orchestrale''', spiega la Williams. ''Quello che abbiamo dimostrato e' che  il problema risiede nella connettivita' delle diverse parti del cervello, cioe'  nella maniera in cui suonano insieme i vari musicisti dell' orchestra''.
 Lo studio - ritengono gli autori - offre la speranza di sviluppare terapie  contro la schizofrenia, che in Australia colpisce una persona su 100 ed e' il  fattore piu' significativo di suicidio fra i giovani. Attualmente, alla  maggioranza dei pazienti, vengono prescritti farmaci antipsicotici, che hanno  severi effetti collaterali come fatica cronica, tremito, rigidita' e aumento  di peso.
La ricercatrice ha menzionato uno studio precedente su schizofrenici  diagnosticati come tali da piu' di 10 anni, il quale indica una perdita  estrema di sincronia neurale nelle aree del cervello collegate ai sintomi  dell'individuo, come un musicista fuori tempo assai piu' dei suoi colleghi. ''Se  i sintomi di una persona si aggravano in una particolare maniera, vuol dire  che la perdita di sincronia e' peggiorata nella stessa misura... sembra  seguire il percorso che segue la schizofrenia nel suo evolversi'', spiega  ancora Williams. (ANSA).
«SEGNALAZIONI» è il titolo della testata indipendente di Fulvio Iannaco che - registrata già nel 2001 - ha ormai compiuto il diciottesimo anno della propria continua ricerca e resistenza.
Dal 2007 - poi - alla sua caratteristica originaria di libera espressione del proprio ideatore, «Segnalazioni» ha unito la propria adesione alla «Associazione Amore e Psiche»  - della quale fu fra i primissimi fondatori - nella prospettiva storica della realizzazione  della «Fondazione Massimo Fagioli»
 
